Segnali TV nel lit.Tirrenico Calabrese prov. Nord CS [Switch off 11/2009---06/2012]

Paola (CS)

Forse non avete capito una cosa...non affidatevi agli antennisti in quanto non capiscono nulla di elettronica e telecomunicazioni...vi spillano solo soldi (300 eurini se vi va bene)...hanno l'analizzatore di campo lo usano al 2% e non sanno cosa è una costellazione...il ber..il mer.....inoltre non chimaate chi fa doppoi lavoro ferroviere di giorno ed antennista di pomeriggio...il peggiore in assoluto...li l'ignoranza domina sovrana...inoltre la copertura è stata fatta a cavoli..ho notizie di prima mano direttamene dai centri di produzione che mi dicono che non vogliono spendere soldi per aumentare la visibilità e danno la colpa agli utenti finali
 
mappone ha scritto:
Forse non avete capito una cosa...non affidatevi agli antennisti in quanto non capiscono nulla di elettronica e telecomunicazioni...vi spillano solo soldi (300 eurini se vi va bene)...hanno l'analizzatore di campo lo usano al 2% e non sanno cosa è una costellazione...il ber..il mer.....inoltre non chimaate chi fa doppoi lavoro ferroviere di giorno ed antennista di pomeriggio...il peggiore in assoluto...li l'ignoranza domina sovrana...inoltre la copertura è stata fatta a cavoli..ho notizie di prima mano direttamene dai centri di produzione che mi dicono che non vogliono spendere soldi per aumentare la visibilità e danno la colpa agli utenti finali
purtroppo era quello che temevo,i privati timb e Mds coprono bene solo i grandi centri,Cosenza,Reggio,ecc se tutto va bene,per il resto siamo messi malissimo,almeno qui a Tortora il mux1 rai si vede,ma ho letto nel forum che da Cetraro in giù hanno grossi problemi di ricezione
 
j.spartan ha scritto:
@digitalscalea ....Ma va questa non la sapevo... :D ...Anche a S.Domenica Talao becchi con una logaritmica double ... :D ... Quindi siamo tutti fortunati...:D...

log verticale su Grisolia tutto ma non devi avere niente avanti.
log orizzontale un po all'interno dell'isola di cirella si prende rai1 da Gambarie e il resto dal poro, mentre mancano gli altri mux Rai
 
mappone ha scritto:
Forse non avete capito una cosa...non affidatevi agli antennisti in quanto non capiscono nulla di elettronica e telecomunicazioni...vi spillano solo soldi (300 eurini se vi va bene)...hanno l'analizzatore di campo lo usano al 2% e non sanno cosa è una costellazione...il ber..il mer.....inoltre non chimaate chi fa doppoi lavoro ferroviere di giorno ed antennista di pomeriggio...il peggiore in assoluto...li l'ignoranza domina sovrana...inoltre la copertura è stata fatta a cavoli..ho notizie di prima mano direttamene dai centri di produzione che mi dicono che non vogliono spendere soldi per aumentare la visibilità e danno la colpa agli utenti finali

avete gli antennisti d'oro !scherzi a parte
se fanno un impianto completo mi puo stare bene, anzi son pure pochi se fatto a regola d'arte, ma se fanno solo gli "attaccantenne" mi sembrano un po troppi
 
digital scalea ha scritto:
avete gli antennisti d'oro !scherzi a parte
se fanno un impianto completo mi puo stare bene, anzi son pure pochi se fatto a regola d'arte, ma se fanno solo gli "attaccantenne" mi sembrano un po troppi

Qui nell'intera Calabria e sottolineo intera Calabria non esiste la frase" regola d'arte" ....esiste solo "guadagnare" e competenza nulla.....ciò vale per l'intera Calabria.....e non dtemi di no..perchè è come dico io.....il livello tecnico è sotttozero....vai a domandare a qualsisi antennista cosa è una costellazione....e guarderanno nel cielo.....o al massimo ti daranno qualche info recuperata su internet....
 
log verticale su Grisolia tutto ma non devi avere niente avanti.
E vabbu dai e normale che se non hai visuale non becchi niente che scoperta :5eek: ...E comunque da Grisolia e sempre meglio che da S.G.Piro e M.Poro :eusa_wall: niente a che vedere, adesso si puo guardare il DT ..;) ...

Qui nell'intera Calabria e sottolineo intera Calabria non esiste la frase" regola d'arte" ....esiste solo "guadagnare" e competenza nulla.....ciò vale per l'intera Calabria.....e non dtemi di no..perchè è come dico io.....il livello tecnico è sotttozero....vai a domandare a qualsisi antennista cosa è una costellazione....e guarderanno nel cielo.....o al massimo ti daranno qualche info recuperata su internet....
Ti quoto in toto amico ...
 
Ultima modifica:
mappone ha scritto:
Qui nell'intera Calabria e sottolineo intera Calabria non esiste la frase" regola d'arte" ....esiste solo "guadagnare" e competenza nulla.....ciò vale per l'intera Calabria.....e non dtemi di no..perchè è come dico io.....il livello tecnico è sotttozero....vai a domandare a qualsisi antennista cosa è una costellazione....e guarderanno nel cielo.....o al massimo ti daranno qualche info recuperata su internet....

diccelo tu cosa e' una costellazione!
che ce ne siano pochi e competenti sul serio ti do ragione, nella zona diamante/praia si contano su una mano ( ne conosco qualcuno), e' solo che la gente vuol spendere poco perche' nella cultura ha: "che ci vuole ad attaccare un'antenna? tutti sti soldi?"
quindi molte volte e' difficile comportarsi con i clienti perche' automaticamente non gli viene riconosciuta la professionalita' (vale per idraulici, elettricisti, ecc), di conseguenza non si sta li a far funzionare un apparecchiatura al 100% quando poi non viene riconosciuta, perche' alla fine avra' fatto lo stesso lavoro di un ragazzo o di chi, come dicevi tu, fa un secondo lavoro che attacca l'antenna e la punta dove e' il sito di trasmissiome(tramite google earth) e via.
mentre come fai notare bisognerebbe tener conto di bBER, MER, costellazioni e soprattutto echi e riflessi da queste parti, senza dimenticare cosa succede l'estate.

......forse gli strumenti inizieranno ad essere sfruttati un po di piu visto che chi vuol vedere tutto (parlo dei residenti) sara' costretto a mettere piu antenne, i filtri o addirittura gli spostacanale. da ste parti non hanno sta roba ed alcuni non sanno manco l'esistenza

PS: non difendo gli antennisti perche' io ne sia uno. ho solo studiato, lo continuo a fare e faccio prove sul campo in varie zone. sto difendendo quelle categorie di lavori dove c'e' professionalita' ed esperienza dove alla fine non viene riconosciuta o dove la gente ti dice: "da mia cognata sulla petrosa si vede pure telenorba"! vaglielo a spiegare perche' lei vede telenorba o "u tg3 e napul"
 
Ultima modifica:
j.spartan ha scritto:
E vabbu dai e normale che se non hai visuale non becchi niente che scoperta :5eek: ...E comunque da Grisolia e sempre meglio che da S.G.Piro e M.Poro :eusa_wall: niente a che vedere, adesso si puo guardare il DT ..;) ...

:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
compa' un meglio non esiste:crybaby2:
ogni zona (di scalea) ha un suo meglio:evil5: :evil5:
;) ;) ;) ;) ;)
 
compa' un meglio non esiste
ogni zona (di scalea) ha un suo meglio
Compa' se vai nelle caverne a beccare il segnale non e colpa mia ...:D :D ;) ...saluti e non replico piu !!!;)
 
j.spartan ha scritto:
Compa' se vai nelle caverne a beccare il segnale non e colpa mia ...:D :D ;) ...saluti e non replico piu !!!;)

purtroppo vado pure nelle caverne,anche dove abiti tu hai i palazzi davanti.;)
 
in inverno abito 5 giorni alla settimana a Cosenza,per l'universita',in citta' dove i vari segnali sono ottimi alla fonte,anche con le chiavette usb-dvbt si riescono a prendere tutti i canali,purtroppo da noi il problema sta a monte,poi se sommiamo i consigli sbagliati di alcuni antennisti fai da te,la frittata è bella che pronta,è vero se si usassero le apparecchiature al 100% qualche risultato in più si potrebbe avere,non in tutti i casi è così,questo inverno nel mio condominio ci siamo affidati ad un ottimo antennista di Praia,che nelle prime settimane aveva risolto il problena,infatti da SG a Piro vedevamo tutto,ma poi un pò per il maltempo,un pò per la propagazione,e ultimamente a causa delle isofrequenze la situazione rispetto a Gennaio-Febbraio è nettamente peggiorata,quindi do ragione a digitalscalea quando difende la categoria,ma critico le TV che non hanno scandagliato a dovere il territorio lasciandoci arrangiare,perchè se il DTT non si vede è colpa delle antenne obsolete sui palazzi,ma se loro sparano i segnali a potenze assurde mi dicono come cavolo la gente può riceverli? io ho notato che alcuni mux o sono troppo bassi o sono talmente alti da mandarmi in tilt i decoder,non penso che dobbiamo montare le antenne della NASA per vedere la Tv,si tratta solo di buon senso da parte di Rai,Mediaset ReteA e Timb
 
le antenne sono obsolete non perche' son li da tanto tempo,e' la trasmissione via etere che sarebbe dovuta cessare e passare tutto via satellite,meno inquinamento ambientale e (non mi viene l'altro aggettivo). e' vero che con antenne direttive oggi e' meglio ma non e' detto che quelle di 40 anni fa non vadano bene (purché funzionanti).
la Rai settimana scorsa aveva 2 furgoncini qui in zona a fare rilievi
 
digital scalea ha scritto:
la Rai settimana scorsa aveva 2 furgoncini qui in zona a fare rilievi

speriamo che si fanno un giro dalle mie parti,e si rendono conto che da Poiarelli hanno attivato solo il mux1 e non tutti come riportano sul sito raiway,intanto ogni giorno gli mando la segnalazione alla sezione assenza di segnale..
 
Riprendo una notizia data da OTG-TV:

Originale inviato da Otg Tv
Assegnazioni di diritti d'uso a operatori in posizione non utile in graduatoria:

29 a TeleJonio
31 a Rete3
41 a City One
57 a Viva Voce

potranno accendere solo in sede molto locale

Quindi intanto è stata regolarizzata l'emittenza di Rete3 da Poiarelli e poi pare che grazie a queste assegnazioni, ci sia la possibilità di riaccendere le trasmissioni dalle postazioni in uso prima dello switch-off (quindi credo che Rete 3 possa riaccendere anche da Diamante e Bonifati) :D

Speriamo... :D
 
Synchro ha scritto:
Riprendo una notizia data da OTG-TV:



Quindi intanto è stata regolarizzata l'emittenza di Rete3 da Poiarelli e poi pare che grazie a queste assegnazioni, ci sia la possibilità di riaccendere le trasmissioni dalle postazioni in uso prima dello switch-off (quindi credo che Rete 3 possa riaccendere anche da Diamante e Bonifati) :D

Speriamo... :D
una buona notizia..
 
Postazione Monte Poro OK!

Risolto finalmente il problema sulla postazione di Monte Poro (Cambiato apparato).
Oggi si procede con l'attivazione della postazione di Spezzano Albanese...
Entro fine settimana (se tutto va come deve andare...) toccherà all'alto tirreno cosentino...
Teleuropa... Work in Progress!
 
Stamattina sono andato per scrupolo a vedere nuovamente sul sito di copertura mediaset come viene data la situazione e FINALMENTE si sono accorti che da Buonvicino e buona parte della zona non siamo coperti per niente (esce il cartello che nel mio comune non è possibile ricevere i canali mediaset).
Speriamo che prendano provvedimenti in merito :)
 
Vorrei segnalare che stamattina mi sono ritrovato con un'antenna che mi entrava quasi dal balcone... Furgoncino di RaiWay sotto casa che puntava verso San Giovanni a Piro... avranno capito che non si vede nulla?!
 
Stary ha scritto:
Vorrei segnalare che stamattina mi sono ritrovato con un'antenna che mi entrava quasi dal balcone... Furgoncino di RaiWay sotto casa che puntava verso San Giovanni a Piro... avranno capito che non si vede nulla?!
"fuss a Madonn" trad. speriamo!!! ;)
li sto bombardando di segnalazioni!!! ogni giorno..
 
Indietro
Alto Basso