Segnali TV nel lit.Tirrenico Calabrese prov. Nord CS [Switch off 11/2009---06/2012]

franzdvb ha scritto:
mi permetto di correggerla,Castrocucco di Maratea e Poiarelli sono la stessa cosa,la Rai per comodita' chiama Poiarelli la sua postazione,perche' copre la frazione Poiarelli di Tortora,ma in realta' la postazione e' nel territorio di Castrocucco di Maratea.
per quanto riguarda rete3 dgs la frequenza acquisita era sul ch 30,della vecchia Tele Praia/Canale 30,che trasmetteva da Poiarelli tra il 1986 e il 1995,dalla Laccata non ha mai trasmesso, dalla fine degli anni 90 su quel sito vi e' una antenna Omnitel/Vodafone.Le dico questo con sicurezza perche' sono nipote di Guido Lagatta,che per anni ha lavorato come telecronista a Tele Praia,e come speaker a Radio Praia ;) ,mi scuso anticipatamente se dico qualcosa di sbagliato,il mio interesse e' conoscere la realta' delle cose,e se le mie affermazioni fossero errate,sarei felice se ricevessi delle correzioni ;) grazie!

Per sicurezza ho mandato una mail al vicedirettore di Rete3 Andrea Polizzo,per saperne di piu'

Ok, ma più che Polizzo bisogna chiedere a Giorgio De Rosa.
Noi sapevamo che c'erano prima due tv (canale 30) e telepraia in analogico. Poi la legge mammì le ha costrette, per vari motivi alla chiusura. La vecchia telepraia dovrebbe essere stata gestita dal padre di Stefano e Giorgio De Rosa. Ma veniamo ad oggi:
il canale 30 Uhf certamente è stato acquisito dalla vecchia canale 30 da parte della Rete3 Digiesse ma, poichè le concessioni erano scadute per vari motivi che non stiamo qui a dire (sia Canale 30 che Telepraia) si è reso necessario l'acquisto di una nuova concessione (gli impianti senza concessioni allegate non possono trasmettere...) quindi De Rosa si è rivolto a TEN per acquistare la loro terza concessione (Rete3 Cosenza) che operava, a Cosenza, sul canale 68 UHF. Anzi diremo di più. In questa operazione è stata coinvolta anche Italiamia che passando il canale 69 UHF di Torrevecchia di Bonifati a Rete3 Digiesse è passata a trasmettere su Cosenza su UHF 68 (vecchia frequenza di Rete3 Cosenza). Altri canali delle rete di Digiesse, in analogico, sono poi giunti da retesud di Belvedere Marittimo/Scalea di Francesco Cristofaro e canali secondari da TeleSalerno 1 che, nel passato, operava anche sulla costa praiese. In generale questa dovrebbe essere la storia anche se potrebbero esserci particolari che ci sfuggono...

Curiosità: un pò di Tv locali che hanno trasmesso lungo la Riviera dei cedri:

TELESCALEA 1
TSM TELESAN MARCO (trasformato poi in TSM 1 e TSM 2)
TELEFARO SCALEA (trasformata in TSM 2)
VIDEOLAOS SCALEA
TELEPRAIA SERVICE
CANALE 30
TV LUCANA (Lauria)
TELELAURIA
TD TELEDIAMANTE
LABORATORIO TV (Cittadella del Capo)
TELE2000 (Fuscaldo)
TRI TELERADIO IMMAGINE (Paola)
 
UfficioAltaFrequenza ha scritto:
Ok, ma più che Polizzo bisogna chiedere a Giorgio De Rosa.
Noi sapevamo che c'erano prima due tv (canale 30) e telepraia in analogico. Poi la legge mammì le ha costrette, per vari motivi alla chiusura. La vecchia telepraia dovrebbe essere stata gestita dal padre di Stefano e Giorgio De Rosa. Ma veniamo ad oggi:
il canale 30 Uhf certamente è stato acquisito dalla vecchia canale 30 da parte della Rete3 Digiesse ma, poichè le concessioni erano scadute per vari motivi che non stiamo qui a dire (sia Canale 30 che Telepraia) si è reso necessario l'acquisto di una nuova concessione (gli impianti senza concessioni allegate non possono trasmettere...) quindi De Rosa si è rivolto a TEN per acquistare la loro terza concessione (Rete3 Cosenza) che operava, a Cosenza, sul canale 68 UHF. Anzi diremo di più. In questa operazione è stata coinvolta anche Italiamia che passando il canale 69 UHF di Torrevecchia di Bonifati a Rete3 Digiesse è passata a trasmettere su Cosenza su UHF 68 (vecchia frequenza di Rete3 Cosenza). Altri canali delle rete di Digiesse, in analogico, sono poi giunti da retesud di Belvedere Marittimo/Scalea di Francesco Cristofaro e canali secondari da TeleSalerno 1 che, nel passato, operava anche sulla costa praiese. In generale questa dovrebbe essere la storia anche se potrebbero esserci particolari che ci sfuggono...

Curiosità: un pò di Tv locali che hanno trasmesso lungo la Riviera dei cedri:

TELESCALEA 1
TSM TELESAN MARCO (trasformato poi in TSM 1 e TSM 2)
TELEFARO SCALEA (trasformata in TSM 2)
VIDEOLAOS SCALEA
TELEPRAIA SERVICE
CANALE 30
TV LUCANA (Lauria)
TELELAURIA
TD TELEDIAMANTE
LABORATORIO TV (Cittadella del Capo)
TELE2000 (Fuscaldo)
TRI TELERADIO IMMAGINE (Paola)

lei e' una enciclopedia della tv!!! :)

una curiosita',ricordo che nel periodo 1989-1990 Canale30 trasmetteva i suoi programmi con una tv locale di Caserta!!

per la cronaca,faccio ammenda,da rete3 confermano l'acquisto della licenza da TEN,perdonatemi!!!

ps delle reti che ha elencato ricordo,telepraia,canale 30 e telesanmarco!!
 
cgmastertecnology ha scritto:
io in una stanza si, in una cosi' cosi' e in 1 altra no :eusa_think: :eusa_think: :eusa_wall:

Mi sa di problema di derivazione ed attenuazione dei segnali.

Fai controllare il tuo impianto di distribuzione e controlla i livelli alle prese ;)

Per ulteriori prob, fai riferimento al forum tecnico
 
franzdvb ha scritto:
da Tortora Marina,il mux di Ten non si riceve.
L'alto tirreno cosentino purtroppo ancora non è servito. In questa settimana si dovrebbe riattivare i siti di Torrevecchia, Diamante e Scalea... tra qualche settimana dovremmo anche attivare il nuovo(per noi!) sito San Giovanni a Piro...
 
franzdvb ha scritto:
no,ten non si e' mai vista da S.G a Piro,comunque dopo il 6 giugno la situazione e' peggiorata,nella zona in prossimita' del lungomare il segnale dei vari mux e' abbastanza buono man mano che si va nell'interno la ricezione e' quasi nulla.
L'alto tirreno cosentino purtroppo ancora non è servito. In questa settimana si dovrebbe riattivare i siti di Torrevecchia, Diamante e Scalea... tra qualche settimana dovremmo anche attivare il nuovo(per noi!) sito San Giovanni a Piro...
 
UfficioAltaFrequenza ha scritto:
Per la zona del Golfo il segnale di TEN, analogico, arrivava da queste postazioni: principalmente Torrevecchia di Bonifati, Laccata di Praia a Mare e Scalea. Ovviamente il segnale era visibile solo a macchia di leopardo nelle alture... e visbile lungo la riviera dei Cedri.

TEN ha venduto, anni fa, la sua terza concessione analogica (Ten, Telestars, Rete3 Cosenza ch 68 uhf) ai De Rosa permettendogli di aprire rete3 Digiesse a Praia. Magari ci potrebbe essere un accordo tra di loro in futuro...

chissà se TEN ha intenzione di accendere anche a Poiarelli o Laccata o Castroccucco di Maratea qualche gap filler...

E poi che intenzione avranno a ReteSud/azzurra Tv ?
L'alto tirreno cosentino purtroppo ancora non è servito. In questa settimana si dovrebbe riattivare i siti di Torrevecchia, Diamante e Scalea... tra qualche settimana dovremmo anche attivare il nuovo(per noi!) sito San Giovanni a Piro... per quanto riguarda il sito di Poiarelli, non è prevista alcuna attivazione.
 
Synchro ha scritto:
Da Buonvicino nada... noi lo ricevevamo dalla postazione di diamante (con una seconda antenna) comunque pare che il comune conceda anche il proprio ripetitore alle tv interessate alla copertura della zona.
Se dovesse servire una postazione quindi quella può esser presa in considerazione ;)
In questa settimana si dovrebbe riattivare i siti di Torrevecchia, Diamante e Scalea... tra qualche settimana dovremmo anche attivare il nuovo(per noi!) sito San Giovanni a Piro...
 
teleuropa ha scritto:
L'alto tirreno cosentino purtroppo ancora non è servito. In questa settimana si dovrebbe riattivare i siti di Torrevecchia, Diamante e Scalea... tra qualche settimana dovremmo anche attivare il nuovo(per noi!) sito San Giovanni a Piro...

perfetto!
 
In questa settimana si dovrebbe riattivare i siti di Torrevecchia, Diamante e Scalea... tra qualche settimana dovremmo anche attivare il nuovo(per noi!) sito San Giovanni a Piro...


L importane e che non devo girare ,ho mettere un altra antenna ...Saluti ;) ...
 
Situazione Paola (CS) zona Nord

Per la perfetta ricezione non affidatevi assolutamente agli antennisti,nel 99% dei casi non capiscono una mazza di elettronica e telecomunicazioni.Vi spillano un sacco di soldi per montare due antenne ed un amplificatorino senza conoscerne le caratteristiche effettive...anzi vi propongono prodotti che usano spesso e che prendono da fornitori di impiantistica elettrica (per loro una partitore è uguale ad un derivatore....affermazione verificata dal sottoscritto!!),inoltre usano l'analizzatore di campo al 2% del suo reale potenziale (vagli a spiegare cosa è una costellazione.....non è mica l'orsa maggiore:badgrin:).Da evitare assolutamente quelli che lo fanno come secondo lavoro....tipo ferroviere di giorno e antennista nel pomeriggio..quelli sono i peggiori....la loro ignoranza in materia non conosce limiti!!!)
 
teleuropa ha scritto:
In questa settimana si dovrebbe riattivare i siti di Torrevecchia, Diamante e Scalea... tra qualche settimana dovremmo anche attivare il nuovo(per noi!) sito San Giovanni a Piro...

Attiverete il vostro canale UHF 39 da San Giovanni a Piro oppure sarete inseriti in un mux già attivo ? (Retesud UHF 53 ?)
 
Ragazzi, salve... è da tanto che non scrivo... ho avuto un pò di problemi...

Sono rimasto dietro nella lettura dei messaggi ed ho pochissimo tempo per leggerli... qualcuno di buona volontà mi potrebbe riassumere cosa è successo dal 15/06 ad oggi?

La mia situazione attuale è: i mux principali rai e mediaset sono molto instabili...
 
Stary ha scritto:
Ragazzi, salve... è da tanto che non scrivo... ho avuto un pò di problemi...

Sono rimasto dietro nella lettura dei messaggi ed ho pochissimo tempo per leggerli... qualcuno di buona volontà mi potrebbe riassumere cosa è successo dal 15/06 ad oggi?

La mia situazione attuale è: i mux principali rai e mediaset sono molto instabili...

In breve da grisolia credo abbiano attivato tutte le nazionali, tuttavia i segnali da S.G.A Piro sono notevolmente peggiorati (non si sa se per le interferenze sud/ovest o se per abbassamento della potenza a favore dei segnali calabresi da sud o se hanno cambiato FEC e/o intervalli di guardia [non ho modo di controllare perchè non li prendo proprio]).

Da Buonvicino (e anche da altre postazioni della costa) hanno attivato i timb 1/2/3 in polarizzazione ORIZZONTALE che devo dire al momento si vedono perfetti (Riguardo Buonvicino il canone lo meriterebbe più timb che la rai...).

Nessuna notizia per i mux 2/3/4 RAI nè da quà nè da poiarelli (che il sito rai in teoria li da attivi già dal 6/6/2012).

Da sud zona paola/fuscaldo pare stiano incontrando diversi problemi per sincronizzare i segnali anche se ci stanno lavorando a pieno ritmo (e sotto sto sole poveretti vanno ammirati).

In settimana pare che TEN inizierà a lavorare sui ripetitori della costa.

Pare inoltre che dal Poro Mediaset abbia intenzione di cambiare la pannellatura, ma sono solo rumors letti sul forum non ho notizie certe.

In definitiva ovviamente ancora tutto è in "work in progress", le private piccole si stanno impegnando, timb sta palesemente lavorando e pure pesantemente, mentre rai e mediaset al momento sembrano latitare (lato copertura locale).

Spero di non aver dimenticato niente :D
 
Synchro ha scritto:
Nessuna notizia per i mux 2/3/4 RAI nè da quà nè da poiarelli (che il sito rai in teoria li da attivi già dal 6/6/2012).



Spero di non aver dimenticato niente :D
da Poiarelli e' attivo solo il mux 1 ch35 gli altri sono attivi solo da SG a Piro,di questi ultimi a. Tortora Marina si prende solo il ch 40
 
da belvedere Marittimo antenne verso Nord necessariamente la situazione è precipitata. Mux 1 instabile Mux mediaset quasi sempre senza segnale. Chi ha visto la7 e sportitalia?
Prima di giugno la situazione era nettamente migliore, come dire: si stava meglio quando si stava peggio
 
Problema su alcuni decoder!

Ci è arrivata segnalazione che su alcuni decoder (ad esempio marca Cobra mod Lontra) il segnale del nostro mux viene rilevato ma non si riescono a visualizzare i canali(compare la scritta "nessun servizio")!
Ci siamo prontamente procurati uno di questi decoder e dopo alcuni test effettivamente abbiamo riscontrato il problema segnalato!!!
E' bastato cambiare Nazione e inserire un qualunque altro Paese per far "magicamente" apparire l'intero mux...
Stiamo cercando insieme all'azienda stessa di capire il motivo di questo difetto.
Vi terremo aggiornati non appena avremo notizie
 
Synchro ha scritto:
In breve da grisolia credo abbiano attivato tutte le nazionali, tuttavia i segnali da S.G.A Piro sono notevolmente peggiorati (non si sa se per le interferenze sud/ovest o se per abbassamento della potenza a favore dei segnali calabresi da sud o se hanno cambiato FEC e/o intervalli di guardia [non ho modo di controllare perchè non li prendo proprio]).

Da Buonvicino (e anche da altre postazioni della costa) hanno attivato i timb 1/2/3 in polarizzazione ORIZZONTALE che devo dire al momento si vedono perfetti (Riguardo Buonvicino il canone lo meriterebbe più timb che la rai...).

Nessuna notizia per i mux 2/3/4 RAI nè da quà nè da poiarelli (che il sito rai in teoria li da attivi già dal 6/6/2012).

Da sud zona paola/fuscaldo pare stiano incontrando diversi problemi per sincronizzare i segnali anche se ci stanno lavorando a pieno ritmo (e sotto sto sole poveretti vanno ammirati).

In settimana pare che TEN inizierà a lavorare sui ripetitori della costa.

Pare inoltre che dal Poro Mediaset abbia intenzione di cambiare la pannellatura, ma sono solo rumors letti sul forum non ho notizie certe.

In definitiva ovviamente ancora tutto è in "work in progress", le private piccole si stanno impegnando, timb sta palesemente lavorando e pure pesantemente, mentre rai e mediaset al momento sembrano latitare (lato copertura locale).

Spero di non aver dimenticato niente :D


Grazie mille... tutto chiaro... confermo la situazione disastrosa...
 
Indietro
Alto Basso