UfficioAltaFrequenza
Digital-Forum Senior
- Registrato
- 22 Gennaio 2010
- Messaggi
- 345
franzdvb ha scritto:mi permetto di correggerla,Castrocucco di Maratea e Poiarelli sono la stessa cosa,la Rai per comodita' chiama Poiarelli la sua postazione,perche' copre la frazione Poiarelli di Tortora,ma in realta' la postazione e' nel territorio di Castrocucco di Maratea.
per quanto riguarda rete3 dgs la frequenza acquisita era sul ch 30,della vecchia Tele Praia/Canale 30,che trasmetteva da Poiarelli tra il 1986 e il 1995,dalla Laccata non ha mai trasmesso, dalla fine degli anni 90 su quel sito vi e' una antenna Omnitel/Vodafone.Le dico questo con sicurezza perche' sono nipote di Guido Lagatta,che per anni ha lavorato come telecronista a Tele Praia,e come speaker a Radio Praia,mi scuso anticipatamente se dico qualcosa di sbagliato,il mio interesse e' conoscere la realta' delle cose,e se le mie affermazioni fossero errate,sarei felice se ricevessi delle correzioni
grazie!
Per sicurezza ho mandato una mail al vicedirettore di Rete3 Andrea Polizzo,per saperne di piu'
Ok, ma più che Polizzo bisogna chiedere a Giorgio De Rosa.
Noi sapevamo che c'erano prima due tv (canale 30) e telepraia in analogico. Poi la legge mammì le ha costrette, per vari motivi alla chiusura. La vecchia telepraia dovrebbe essere stata gestita dal padre di Stefano e Giorgio De Rosa. Ma veniamo ad oggi:
il canale 30 Uhf certamente è stato acquisito dalla vecchia canale 30 da parte della Rete3 Digiesse ma, poichè le concessioni erano scadute per vari motivi che non stiamo qui a dire (sia Canale 30 che Telepraia) si è reso necessario l'acquisto di una nuova concessione (gli impianti senza concessioni allegate non possono trasmettere...) quindi De Rosa si è rivolto a TEN per acquistare la loro terza concessione (Rete3 Cosenza) che operava, a Cosenza, sul canale 68 UHF. Anzi diremo di più. In questa operazione è stata coinvolta anche Italiamia che passando il canale 69 UHF di Torrevecchia di Bonifati a Rete3 Digiesse è passata a trasmettere su Cosenza su UHF 68 (vecchia frequenza di Rete3 Cosenza). Altri canali delle rete di Digiesse, in analogico, sono poi giunti da retesud di Belvedere Marittimo/Scalea di Francesco Cristofaro e canali secondari da TeleSalerno 1 che, nel passato, operava anche sulla costa praiese. In generale questa dovrebbe essere la storia anche se potrebbero esserci particolari che ci sfuggono...
Curiosità: un pò di Tv locali che hanno trasmesso lungo la Riviera dei cedri:
TELESCALEA 1
TSM TELESAN MARCO (trasformato poi in TSM 1 e TSM 2)
TELEFARO SCALEA (trasformata in TSM 2)
VIDEOLAOS SCALEA
TELEPRAIA SERVICE
CANALE 30
TV LUCANA (Lauria)
TELELAURIA
TD TELEDIAMANTE
LABORATORIO TV (Cittadella del Capo)
TELE2000 (Fuscaldo)
TRI TELERADIO IMMAGINE (Paola)