Segnali TV nel Molise [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Grazie return! Nessun cambiamento apprezzabile allora... tutto tace... cmq credo che quei "pannellini" li cambieranno a peescindere anche senza alzarsi col traliccio....
 
Si hanno notizie in merito alla decisione del ministero riguardo i conflitti di frequenze tra le emittenti locali molisane distrutte da quelle abruzzesi lungo la costa adriatica??
 
Ultima modifica:
Segnalo che dalla postazione di Cercemaggiore il Mux Mediaset 2 e 4 , dal 19 Giugno stanno trasmettendo a potenza ridotta

Il problema verrà risolto il prima possibile
 
ERCOLINO ha scritto:
Segnalo che dalla postazione di Cercemaggiore il Mux Mediaset 2 e 4 , dal 19 Giugno stanno trasmettendo a potenza ridotta

Il problema verrà risolto il prima possibile
ma da dove prendi queste notizie
 
3750... ha scritto:
Annullata sospensiva Telenorba. Mi fate sapere se hanno abbandonato 7 e 8 LCN ? Grazie ;)

Testati in serata, i telenorba hanno abbandonato le posizioni 7 e 8...

pepito17molise ha scritto:
ma da dove prendi queste notizie

Dalla CIA :D :D
 
Ultima modifica:
Adriatick ha scritto:
Si hanno notizie in merito alla decisione del ministero riguardo i conflitti di frequenze tra le emittenti locali molisane distrutte da quelle abruzzesi lungo la costa adriatica??

sembra che ci siano ancora conflitti, vorrei sapere anche io notizie in riguardo!:mad:
 
Buonasera, qualcuno di voi riesce a prendere i canali di Mediaset Premium? Canale5, Italia1 e Rete4 sempre provvisori, ma vanno e vengono. Premium buio totale, fatta eccezione per Discovery e CinemaHD (che non si vede). Già prima dello switchoff dava problemi ma adesso è insostenibile la situazione. Dal passaggio non ho più sintonizzato Premium e a tutt'oggi ancora niente.
Ovviamente è inutile chiamare il callcenter tanto la risposta è sempre la stessa: rifaccia la sintonizzazione. Ti prendono anche per il c. questi scienziati.

Ormai mi sono rotto di aspettare e tanti saluti se non risolvono. Gli ho regalato già fin troppi soldi.


Grazie anticipatamente.
 
Parlando con varie persone,ho scoperto con un po' di sorpresa che a Termoli tantissime persone non ricevono i canali rai 1-2-3,e come detto e' un problema generalizzato,qui gli antennisti stanno facendo bei soldoni,a pensare che come nel mio caso e dei miei conoscenti e' bastata una semplice regolazione ai trimmer della centralina..............
 
BO-SKY-OLO ha scritto:
Una che se ne va...una che ritorna. Ma qualcuno ne sa di piu su TeleRegione e TeleMolise che si riapproprieranno della posizione 8 e 9 del telecomando? E' un rumor ripeto ma volevo sapere se ne siete a conoscenza.
allora: intanto TN7 e TN8 sono sparite dai fatici 7 e 8, quindi ripristinata la legalità dell'LCN che cosi com'è va benissimo tanto x scalfire Raiset servirebbe ben altro. Cmq no, Telemolise e Teleregione molise per il momento restano al loro posto
 
qualcuno può aiutarmi per quanto riguarda Castel San Vincenzo? il segnale va e viene, il ripetitore di riferimento dovrebbe essere monte Cervaro (Colli al Volturno) ma non so come e dove trasmette. :mad:
chi può aiutarmi? :eusa_shifty:
 
BO-SKY-OLO ha scritto:
Una che se ne va...una che ritorna. Ma qualcuno ne sa di piu su TeleRegione e TeleMolise che si riapproprieranno della posizione 8 e 9 del telecomando? E' un rumor ripeto ma volevo sapere se ne siete a conoscenza.

Tranquillo l'LCN non cambia!

Cambieranno le frequenze di sicuro, ma non ti so dire quando, e saranno riassegnate quelle delle TV locali che confliggono con le regioni vicine!
 
continuano i problemi sulla costa

ciao a tutti, non so a voi ma sono alcuni giorni che i mux mediaset 2 e 4 stanno facendo i capricci, in particolare il mds 2 (contenente i canale5-italia1-rete4 provvisori) vanno e vengono, i mds4 freezano di brutto, poi in bella compagnia ci sono i mux ReteA che si vedono a fasce orarie:D ed ultimamente il mux Timb3 (con la7, mtv) che sparisce spesso. Per non parlare poi della Rai senza il Tg Molise e con Rai HD che mezz'ora lo vedi e tre ore no:mad: , e dulcis in fundu per le regionali, speriamo almeno che con la riassegnazione delle frequenze finisca l'oscuramento dei vari Telemolise, Teleregione e fratellini vari:D
 
markuccio74 ha scritto:
ciao a tutti, non so a voi ma sono alcuni giorni che i mux mediaset 2 e 4 stanno facendo i capricci, in particolare il mds 2 (contenente i canale5-italia1-rete4 provvisori) vanno e vengono, i mds4 freezano di brutto, poi in bella compagnia ci sono i mux ReteA che si vedono a fasce orarie:D ed ultimamente il mux Timb3 (con la7, mtv) che sparisce spesso. Per non parlare poi della Rai senza il Tg Molise e con Rai HD che mezz'ora lo vedi e tre ore no:mad: , e dulcis in fundu per le regionali, speriamo almeno che con la riassegnazione delle frequenze finisca l'oscuramento dei vari Telemolise, Teleregione e fratellini vari:D
solo a CB e dintorni tutto questo non succede
 
Caro enzippo tu chiedi ed io ti rispondo :)

Ho appena finito di parlare con il responsabile regionale di Raiway e mi ha dato delle pessime notizie.

La sovrintendenza alle belle arti che a Novembre 2011 aveva dato parere favorevole alla sostituzione del traliccio Rai a Cercemaggiore su pressione del Comune e del comitato che si è costituito ha dato la sospensiva ai lavori.
In mezzo ci sono politici, religiosi e cittadini non sempre disinteressati.

Naturalmente è in atto un ricorso al Tar ed ancora non viene fissata la data della discussione ma di questo si interessa l'ufficio legale di Raiway a Roma.

Da quello che ho potuto capire i tempi tecnici dallo sblocco amministrativo dei lavori fino alla realizzazione sono lunghi. Almeno un mese per realizzare la piattaforma in cemento (il tempo tecnico del cemento armato per essere stabilizzato) e poi cominciano i lavori del traliccio che dovrebbero essere più brevi. Mi ha assicurato che sono disponibili a far smantellare l'antenna di Mediaset ed ospitarla su loro traliccio per ridurre l'impatto ambientale. Ma i cittadini di Cercemaggiore che, non si lamentano delle antenne radio che sono lì e sono più inquinanti, hanno chiesto che la rai vada via da Santa Maria a Monte senza dare alternative. Pare che altre alternative non ce ne sono visto che tutta l'area è sottoposta a vincolo paesaggistico ed artistico culturale.

Forse dovremmo creare un comitato di semplici utilizzatori di tv :)
 
Grazie 1000 Return! Allora sono proprio azzi.. vabbè credo che a questo punto sia pure inutile pregare qualche santo in paradiso, ce li avremmo tutti contro:5eek: :5eek: :5eek: :5eek:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso