Segnali TV nel Molise [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anche da me a San Salvo stessi problemi da M. Sambuco.Adriatik sei stato preciso a riferire i problemi di ricezione.BRAVO:mad:
 
Adriatick ha scritto:
Confermo i problemi con la rai da m.te sambuco, rai 3 molise (ch.39) e rai hd (ch.40), inoltre ho problemi anche con altri tipo rai movie sul ch.26 :( :(
mannaggia a Sambuco !!! oramai penso che non sia piu il punto di riferimento di una volta :(

markuccio74 ha scritto:
Ma sbaglio o più passano i giorni e più mux spariscono?:mad:
Dalle mie parti (zona di Termoli) ancora non passa il tecnico non viene ed in questi giorni la situazione è nettamente peggiorata, ci sono molti problemi sui vari mux nazionali sia Timb che i Mediaset oltre che ReteA, sono quasi tutti assenti o vanno e vengono a sprazzi, poi sempre la solita storia delle tv locali, oltre che rai3 molise assente e rai HD a tratti.
Per chi ha adeguato l'impianto invece com'è la situazione?
Vedete tutto o quasi?

Allora,parlando anche con amici di Lesina (FG) e zone limitrofe,anche loro hanno problemi di segnale con la rai da M.sambuco che viene e va',per quel che mi riguarda io da Termoli dopo aver ottimizzato l'impianto ho sempre visto i mux rai senza problemi tranne rai HD che viene e che va',oltre ai noti problemi di interferenza di segnale tra tv molisane che tramettono da Petacciato e tv abruzzesi da Pomilio,e' scandaloso che sia passato un mese e' mezzo e ancora non sia stato risolto nulla su questa situazione,siamo proprio un paese di M.
 
rubik ha scritto:
Allora,parlando anche con amici di Lesina (FG) e zone limitrofe,anche loro hanno problemi di segnale con la rai da M.sambuco che viene e va',per quel che mi riguarda io da Termoli dopo aver ottimizzato l'impianto ho sempre visto i mux rai senza problemi tranne rai HD che viene e che va',oltre ai noti problemi di interferenza di segnale tra tv molisane che tramettono da Petacciato e tv abruzzesi da Pomilio,e' scandaloso che sia passato un mese e' mezzo e ancora non sia stato risolto nulla su questa situazione,siamo proprio un paese di M.

Avendo ottimizzato l'impianto in questi giorni riscontri anche tu problemi con i mux nazionali provenienti dalla maiella o ricevi tutto perfettamente?
 
markuccio74 ha scritto:
Avendo ottimizzato l'impianto in questi giorni riscontri anche tu problemi con i mux nazionali provenienti dalla maiella o ricevi tutto perfettamente?

Problemi sui canali 44 -53-57 (dalla maiella o pallano ?) sono i canali con segnale piu' debole che pochi riescono a ricevere. oltre a rai hd e i canali invisibili per i problemi spiegati nel post precedente ! Sul canale 44 posso pensare forse ad un disturbo del 45 di telemolise da petacciato con segnale sparato a 1000,sul 53 e 57 non so'.

Il migliore compromesso di taratura sulla centralina e' stato di regolare il trimmer della 4^ banda da monte sambuco quasi al massimo e il trimmer dell banda uhf dalla maiella a meno della meta della regolazione !

Cmq non mi posso lamentare,mux rai con rai 3 molise e altri mux rai sempre visto senza problemi come anche il mux di rai 3 abruzzo sempre visibile ( a tal proposito ricordo che ho modificato l'orientamento della antenna ex rai uno che era orientata verso m.sambuco,adesso e' orientata verso Pescara S.Silvestro. inoltre i canali mediaset etc. si sono visti sempre senza mai alcun problema !
 
Ultima modifica:
ma è normale che la rai dal sambuco dia in posizione 3 la puglia invece del molise? (che lo dà al 18!?!)
 
rubik ha scritto:
Problemi sui canali 44 -53-57 (dalla maiella o pallano ?) sono i canali con segnale piu' debole che pochi riescono a ricevere. oltre a rai hd e i canali invisibili per i problemi spiegati nel post precedente ! Sul canale 44 posso pensare forse ad un disturbo del 45 di telemolise da petacciato con segnale sparato a 1000,sul 53 e 57 non so'.

Il migliore compromesso di taratura sulla centralina e' stato di regolare il trimmer della 4^ banda da monte sambuco quasi al massimo e il trimmer dell banda uhf dalla maiella a meno della meta della regolazione !

Cmq non mi posso lamentare,mux rai con rai 3 molise e altri mux rai sempre visto senza problemi come anche il mux di rai 3 abruzzo sempre visibile ( a tal proposito ricordo che ho modificato l'orientamento della antenna ex rai uno che era orientata verso m.sambuco,adesso e' orientata verso Pescara S.Silvestro. inoltre i canali mediaset etc. si sono visti sempre senza mai alcun problema !

Oggi a quanto pare hanno migliorato i segnali, adesso i ch. 26, 30 e 40 sono stabili... da voi?? :icon_bounce: ancora male il ch. 39 Rai 3 Molise... :eusa_naughty:

Prendi da S.Silvestro che trasmette il III banda sulla freq. 177,5mhz..
ma io avrei lasciato verso sambuco visto che da li attiveranno il mux 5 dvb-t2...

per i conflitti vedo che le antenne delle regionali molisane sono tutte rivolte verso sud, quindi termoli, mentre solo TLT molise ha le antenne con copertura anche verso interno (montenero di bisaccia) :evil5:

Da testare il resto dei segnali rai sulla uhf in pol verticale da Pescara... :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
andy-drew ha scritto:
ma è normale che la rai dal sambuco dia in posizione 3 la puglia invece del molise? (che lo dà al 18!?!)
Dal Sambuco la Rai dà in posizione 3 Rai 3 Puglia sul canale 32.

Se vuoi Rai 3 Molise sul 3 sintonizza manualmente solo il canale 39.
 
Strano, da me il sambuco non ha mai dato alcun problema, e ricevo divinamente tutta la RAI
 
ottimizzazione impianto

salve a tutti
scrivo da termoli
noto con gioia che c'è qualke termolese

da una settimana circa ho rifatto l'impianto (2 antenne nuove fracarro blu hd color bianco per intenderci...una poszionata verso m.sambuco e una verso maiella) con centralina mitan ....vengo al dunque

dalla maiella nn prendo i 2 mux rete A principalemte e da un paio di giorni telemare che fino a ieri si vedeva benissimo...telemax andato da una decina di giorni mentre con l'impianto vecchio perfetto...telenorba ch 27 manco a parlarne e il ch 57 retecapri zero proprio ma credo dipenda da conflitto tra majella e monte celano che lo irradiano sul 57 (cioè stessa frequenza e mux ma da due direzioni diverse....stesso effetto quindi dei conflitti tra mux locali di abruzzo e molise per intenderci)

quanto ai mux rai da 48 ore si vede abbastanza stabile il mux 1 molise ma gli altri specie nelle ore calde e centrali della giornata nn lo sono tanto: come minimo calano di qualità

mux mediaset perfetti pare e così la 7

volevo sapè se è possibile ottimizzare il tutto o mi devo accontentà...
speravo meglio sinceramente

ps...nn ho filtri o cd trappolette ma mi han detto di una specie di filtro più selettivo che può regolare i canali singolarmente addirittura...che si potrebbe mette sulla centralina
 
digit-user78 ha scritto:
salve a tutti
scrivo da termoli
noto con gioia che c'è qualke termolese

Eccomi..:D :D

digit-user78 ha scritto:
a una settimana circa ho rifatto l'impianto (2 antenne nuove fracarro blu hd color bianco per intenderci...una poszionata verso m.sambuco e una verso maiella) con centralina mitan ....vengo al dunque

dalla maiella nn prendo i 2 mux rete A principalemte e da un paio di giorni telemare che fino a ieri si vedeva benissimo...telemax andato da una decina di giorni mentre con l'impianto vecchio perfetto...telenorba ch 27 manco a parlarne e il ch 57 retecapri zero proprio ma credo dipenda da conflitto tra majella e monte celano che lo irradiano sul 57 (cioè stessa frequenza e mux ma da due direzioni diverse....stesso effetto quindi dei conflitti tra mux locali di abruzzo e molise per intenderci)

Andiamo con ordine:

le antenne che hai acquistato,le blu 10 hd sono ottime,

- I mux di rete A hanno un segnale molto debole e disturbato sui canali 42 e 44 dalla Maiella rispetto ai segnali di altre emittenti ,con il risultato che molti non li vedono proprio e chi li vede a volte li vede bene a volte con squadrettamenti

-mux telemare da maiella canale 21,segnale assente da un paio di giorni.

-mux telemax da maiella canale 51,segnale assente da circa 10 giorni.

-mux telenorba sul canale 27 da Petacciato,si vede perfettamente,strano che te non lo veda

-mux relecapri canale 57 vale il discorso deri mux di rete A,il segnale e molto debole e a volte si vede male,da qualche giorno pero' segnale completamente assente.




digit-user78 ha scritto:
quanto ai mux rai da 48 ore si vede abbastanza stabile il mux 1 molise ma gli altri specie nelle ore calde e centrali della giornata nn lo sono tanto: come minimo calano di qualità

Io ho il problema solo sul mux rai di rai hd sul canale 40,sugli altri mux tutto ok,anche se a Termoli sono numerosissime le persone che non vedono Rai 3 Molise e quindi anche Rai1 e Rai2


digit-user78 ha scritto:
mux mediaset perfetti pare e così la 7

Concordo


Saluti.
 
rubik ha scritto:
- I mux di rete A hanno un segnale molto debole e disturbato sui canali 42 e 44 dalla Maiella rispetto ai segnali di altre emittenti ,con il risultato che molti non li vedono proprio e chi li vede a volte li vede bene a volte con squadrettamenti.

Scusami,ma tu i mux Mediaset e Timb come li ricevi dalla Maiella?:icon_rolleyes:
 
ottimizzazione impianto

ciao rubik

ho letto attentamente le tue osservazioni...
la cosa che mi fa specie però è che mio zio che abita a 10 metri da me e con l'impianto vecchio senza le blu hd prende meglio di me e benissimo sia telemare quindi il problema da 2 giorni è il mio a qnt ho capito ma con un bel segnale forte anke i 2 mux di reteA e tieni conto che ha l'antenna verso maiella puntata nel mio stesso modo ...son stato a casa sua mezz'ora prima di scrive sto messaggio....

perciò mi viene il forte sospetto che magari sia da mettere mano ai trimmer della centralina...solo che ho paura a toccarli così "ad occhio"
p.s. se ti può servire sto in zona colle macch...

si sa poi qualkosa sulla questione conflitti mux?
ho saputo che addirittura anche sto giovedì si dovevano di nuovo riunire al ministero...
 
Domtechnik76 ha scritto:
Scusami,ma tu i mux Mediaset e Timb come li ricevi dalla Maiella?:icon_rolleyes:

Ho un samsung come da firma,sul livello segnale mediaset sempre potenza segnale 100% ed livello errore bit zero,mai avuto nessun problema.

I Timb se non ricordo male idem,qualche volta un piccolo livello errore bit sul 60 ma non pregiudica mai visione.
 
digit-user78 ha scritto:
ciao rubik

ho letto attentamente le tue osservazioni...
la cosa che mi fa specie però è che mio zio che abita a 10 metri da me e con l'impianto vecchio senza le blu hd prende meglio di me e benissimo sia telemare quindi il problema da 2 giorni è il mio a qnt ho capito ma con un bel segnale forte anke i 2 mux di reteA e tieni conto che ha l'antenna verso maiella puntata nel mio stesso modo ...son stato a casa sua mezz'ora prima di scrive sto messaggio....

perciò mi viene il forte sospetto che magari sia da mettere mano ai trimmer della centralina...solo che ho paura a toccarli così "ad occhio"
p.s. se ti può servire sto in zona colle macch...

si sa poi qualkosa sulla questione conflitti mux?
ho saputo che addirittura anche sto giovedì si dovevano di nuovo riunire al ministero...

Oggi i mux di reteA si vedono con segnale 74% come sempre senza errori e quindi perfetti,alcuni giorni l'errore aumenta e anche la visione ne' risente,per quanto riguarda Telemare non so' cosa succede ,fino a poco tempo fa' tutto ok 100%,da qualche giorno ci sono problemi,presumo ci sia un disturbo forse proveniente dai canali analogici croati sul 21 !

Per i trimmer della centralina puoi provare ma ti dico che io ci ho perso tanto tempo e alla fine penso di aver trovato un buon compromesso,ma ricorda che se da una parte aggiusti una cosa dall'altra ne' rovini un'altra,la mia regolazione come gia' spiegato e' aver tarato il trimmer sulla 4^ banda a 1 giro meno del massimo consentito,mentre sulla uscita UHF la regolazione e' a circa la meta' della potenza del segnale.

Saluti.
 
ottimizzazione impianto

grazie rubik
per le tue informazioni

ad ogni modo aspetto riscontri positivi dal mio antennista su una specie di filtro selettivo che pare permetta una regolazione più specifica quasi canale per canale...

sulla questione dei trimmer certo certo è come dici tu...
ovviamente può succedere che la coperta tirandola da una parte poi scopra l'altra...

vedremo...

grazie ancora
p.s. poco fa fatta nuova ricerca e individuato reteA ma nn si vede rileva solo il nome dei canali ad ogni modo anke dei mux critici almeno potenza in entrata c'è...ci dovrò lavorare per trasformarla in qualità...
 
rubik ha scritto:
Ho un samsung come da firma,sul livello segnale mediaset sempre potenza segnale 100% ed livello errore bit zero,mai avuto nessun problema.

I Timb se non ricordo male idem,qualche volta un piccolo livello errore bit sul 60 ma non pregiudica mai visione.

Non avevo dubbi.
La mia domanda era per farti capire che molto dipente anche dall'antenna trasmittente.Ti spiego,tu prima dello swich off il ch 67 Mediaset2 non lo ricevevi dalla Maiella(e fino al Gargano)perche trasmetteva da Tufillo TLT Molise.Quindi se Rete A trasmette nella vecchia antenna del ch 67 e chiaro che tu non lo ricevi bene,perche' quell'antenna aveva un nullo per non dar fastidio a TLT Molise.L'antenna e una 8+8 con il lato sud puntata a 50 g°(su Ortona)e gia' un miracolo che tu lo ricevi quel segnale poiche' trasmette dalla Maiella.
Si come l'ho scritto un sacco di volte questo...adesso e Rete A che deve muoversi per adeguare l'antenna sulla Maiella.
 
rubik ha scritto:
Oggi i mux di reteA si vedono con segnale 74% come sempre senza errori e quindi perfetti,

Io non guardo al livello del decoder,ma sono sicuro (come ti ho gia spiegato sopra) che tu ricevi il lobo dell'antenna e quel segnale sono sicuro che non sara' continuo 24 ore su 24.E che i 2000m si fano sentire.:D
 
Adriatick ha scritto:
Confermo i problemi con la rai da m.te sambuco, rai 3 molise (ch.39) e rai hd (ch.40), inoltre ho problemi anche con altri tipo rai movie sul ch.26 :( :(
mannaggia a Sambuco !!! oramai penso che non sia piu il punto di riferimento di una volta :(
qui a riccia tutto ok rai da monte sambuco
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso