Segnali TV nel Molise [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sud42 ha scritto:
Domtechnik76, una soluzione, magari provvisoria, potrebbe essere casacalenda-cerro del ruccolo (come era stato accennato già da qualcuno)? O casacalenda punta più verso l'interno e non verso la costa (come credo sia effettivamente, da quello che risulta su otgtv)?

per completezza, preciso che ho effettuato l'intervento consigliato qui http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=142995 da AG-BRASC. tutto perfetto, salvo appunto ch. 42 e 44
a dire il vero cerro serve piu al basso molise quindi non punta verso l'interno
 
sud42 ha scritto:
grazie ven per la segnalazione su cerro del ruccolo. questo week end farò qualche prova e vediamo chi vincerà nella sfida casacalenda - maielletta... ;)


ps: non vorrei andare off-topic perché forse la questione è più da sezione "discussioni tecniche", comunque la vecchia antenna raitre è una yagi quasi sicuramente per "gruppi di canale" 47-53 (la mia era così)
ricordati che cerro è in verticale
 
sud42 ha scritto:
termoli difesa grande. ho modificato il mio vecchio impianto singolo inserendo una antenna Emmeesse Excel UHF verso Monte Sambuco e lasciando la vecchia antenna Fracarro UHF a pannello verso Maiella; le due antenne UHF sono accoppiate con un mix-filtro My-Tek tarato sulle frequenze RAI per il Basso Molise (26,30,39,40), come suggerito da AG-BRASC;

Ricezione RAI: ottima
Ricezione Mediaset: ottima
Ricezione TIMB: buona
Ricezione reteA: scarsa

Avevo attribuito il problema reteA alla vecchia antenna a pannello (tanto che volevo cambiarla con una più direttiva), invece ho appreso qui che si tratta di un problema di trasmissione del segnale e non di ricezione.
Per quest'ultimo motivo mi è venuta in mente la soluzione cerro del ruccolo (segnalata anche da altri in questa discussione), ma da otgtv risulta che i pannelli di cerro sono più orientati verso l'interno e non verso la costa

Ciao, volevo chiederti del filtro my-teck,quanto costa e se puoi mettere qui un link diretto dell'articolo in vendita.

Per quanto riguarda cerro del ruccolo,io non ho mai provato,ma chi l'ho ha fatto poi e' tornato a puntare nuovamente l'antenna verso maiella,cmq facci sapere la tua esperienza.

Per quanto riguarda l'antenna a pannello,secondo me faresti bene a cambiarla perche le direttive sono milgiori nettamente,ti consiglio una ottima fracarro blu 10 HD costo 30 euro circa (li vale tutti) da de gregorio elettronica oppure da ramundo sempre a Termoli.

Saluti.
 
salve ragazzi, per favore, qualcuno che riceve i mux rai da cercemaggiore può dirmi com'è la situazione oggi? perché da stamattina presto la situazione é precipitata del tutto, e non si vede nulla, salvo 10 minuti alla volta, mentre fino a ieri tutta la rai a casa era pressochè perfetta, con segnale e qualità quasi al massimo, quindi chi prende da quel postaccio mi faccia sapere per avere un confronto :)
 
sud42 ha scritto:
farò sicuramente un po' di prove questo week-end, magari riesco ad "accorciare" dai 70 km della maielletta ai 30 di casacalenda
è tutta una questione di emittenti locali, se ti interessano le abruzzesi maiella....dove abita mia nonna cerro spara alla grande (vabbè saranno si e no 2 km in linea d'aria:D )
 
Ciao, purtroppo non sono per niente pratico quindi perdonatemi in anticipo se non capirò alcune cose.
Abito in Termoli centro e vorrei sapere perchè dei giorni sulla frequenza 46(o canale non so come si dovrebbe dire) vedo Telemarket, Antenna10 ecc. e oggi per esempio sono scomparsi e c'è Teleregione.
Fondamentalmente vorrei sapere dove trovare questo pacchetto, anche se per certo ora non lo prendo più.
Non sono in grado di dirvi dove sia puntata l'antenna...
Grazie.
 
rubik ha scritto:
Ciao, volevo chiederti del filtro my-teck,quanto costa e se puoi mettere qui un link diretto dell'articolo in vendita.

ti ho mandato un MP

rubik ha scritto:
Per quanto riguarda l'antenna a pannello,secondo me faresti bene a cambiarla perche le direttive sono milgiori nettamente,ti consiglio una ottima fracarro blu 10 HD costo 30 euro circa (li vale tutti) da de gregorio elettronica oppure da ramundo sempre a Termoli.

grazie per i consigli. si, effettivamente avevo già messo in preventivo di cambiarla. sinceramente pensavo ad una emmeesse LX-Line o ad una Offel serie Kolor Digit, a questo punto valuterò anche la fracarro
 
nickcream ha scritto:
Ciao, purtroppo non sono per niente pratico quindi perdonatemi in anticipo se non capirò alcune cose.
Abito in Termoli centro e vorrei sapere perchè dei giorni sulla frequenza 46(o canale non so come si dovrebbe dire) vedo Telemarket, Antenna10 ecc. e oggi per esempio sono scomparsi e c'è Teleregione.
Fondamentalmente vorrei sapere dove trovare questo pacchetto, anche se per certo ora non lo prendo più.
Non sono in grado di dirvi dove sia puntata l'antenna...
Grazie.

perché sul canale 46 trasmettono sia il mux antenna10 da maielletta sia il mux teleregione da petacciato e casacalenda. come vedi anche qui
http://www.otgtv.it/lista.php?code=CB20&posto=Termoli

lo stesso problema c'è anche sul 45: telemolise e reteotto. e sul 28: tvi molise e tvq.
Conflitti di assegnazione frequenze tra le reti regionali abruzzesi e molisane. sono in corso una serie di tavoli tecnici per cercare un accordo risolutivo...
 
darkness79 ha scritto:
salve ragazzi, per favore, qualcuno che riceve i mux rai da cercemaggiore può dirmi com'è la situazione oggi? perché da stamattina presto la situazione é precipitata del tutto, e non si vede nulla, salvo 10 minuti alla volta, mentre fino a ieri tutta la rai a casa era pressochè perfetta, con segnale e qualità quasi al massimo, quindi chi prende da quel postaccio mi faccia sapere per avere un confronto :)
Darkness, a me la situazione é sempre uguale... uno skifo! Solo ch40 sufficiente e 26/30 con ber altissimo, impossibile la visione....
 
enzippo ha scritto:
Darkness, a me la situazione é sempre uguale... uno skifo! Solo ch40 sufficiente e 26/30 con ber altissimo, impossibile la visione....
ciao enzippo e grazie per la risposta ;)

allora anche 10 gg fa è successo, segnale zero, ma in quel caso era un allentamento di una vitina, sono andata col giravite e via da quel momento vedevo anche meglio, segnale stabile al 99%, qualità segnale tra 95 % e 100%
( sempre rai visto che mediaset oramai l'ho dimenticata proprio)

ieri iniziano gli squadrettamenti, sempre più spesso e oggi praticamente non si vede nulla, il peggiore é proprio canale 26.. 30, 39 e 40 vanno e vengono ma comunque si può dire che non si vedono proprio :mad:

ho controllato ma nulla si è spostato ne allentato ecc

forse hanno messo un petardo sotto il traliccio ahahah :D rido per disperazione ormai :D
 
sud42 ha scritto:
perché sul canale 46 trasmettono sia il mux antenna10 da maielletta sia il mux teleregione da petacciato e casacalenda. come vedi anche qui
http://www.otgtv.it/lista.php?code=CB20&posto=Termoli

lo stesso problema c'è anche sul 45: telemolise e reteotto. e sul 28: tvi molise e tvq.
Conflitti di assegnazione frequenze tra le reti regionali abruzzesi e molisane. sono in corso una serie di tavoli tecnici per cercare un accordo risolutivo...
Grazie per la risposta.
Quindi da cosa dipende se ieri vedevo Antenna10 e altri e oggi Teleregione
dal segnale come lo prende al momento(cioè casuale)?
Cioè ad ora non posso scegliere di vedere il pacchetto Antenna10 ecc.
 
nickcream ha scritto:
Grazie per la risposta.
Quindi da cosa dipende se ieri vedevo Antenna10 e altri e oggi Teleregione
dal segnale come lo prende al momento(cioè casuale)?
Cioè ad ora non posso scegliere di vedere il pacchetto Antenna10 ecc.

Finche' non risolvono i conflitti di frequenza il problema permarra',io vedo pero' abbastanza stabilemente sul 45 telemolise,che all'inizio non si vedeva affatto,probabilmente visto il problema di risoluzione non breve,avranno aumentato a dismisura la potenza del segnale da petacciato e infatti adesso telemolise sovrasta Rete8.

sud42 ha scritto:
ti ho mandato un MP

Risposto in MP,grazie,il link e' perfetto.
 
darkness79 ha scritto:
ciao enzippo e grazie per la risposta ;)

allora anche 10 gg fa è successo, segnale zero, ma in quel caso era un allentamento di una vitina, sono andata col giravite e via da quel momento vedevo anche meglio, segnale stabile al 99%, qualità segnale tra 95 % e 100%
( sempre rai visto che mediaset oramai l'ho dimenticata proprio)

ieri iniziano gli squadrettamenti, sempre più spesso e oggi praticamente non si vede nulla, il peggiore é proprio canale 26.. 30, 39 e 40 vanno e vengono ma comunque si può dire che non si vedono proprio :mad:

ho controllato ma nulla si è spostato ne allentato ecc

forse hanno messo un petardo sotto il traliccio ahahah :D rido per disperazione ormai :D
Scusa, ma perché non fai un bel reclamo come ho fatto io a raiway? Per tel o email... vista la situazione precaria del traliccio provvisorio, magari aumentano nuovamente un pó la potenza...
 
Buongiorno, non so ora ma stamattina da Termoli Rai Molise e Rai HD (sempre puntati da Monte Sambuco) si vedevano perfettamente e senza un minimo di errore, forse avranno aumentato il segnale? O si tratterà solo di una situazione momentanea?
 
enzippo ha scritto:
Scusa, ma perché non fai un bel reclamo come ho fatto io a raiway? Per tel o email... vista la situazione precaria del traliccio provvisorio, magari aumentano nuovamente un pó la potenza...

nella disperazione generale non ci avevo proprio pensato, lo farò adesso, magari non risolve ma tante voci sono sempre meglio di una ;)
 
darkness79 ha scritto:
nella disperazione generale non ci avevo proprio pensato, lo farò adesso, magari non risolve ma tante voci sono sempre meglio di una ;)

Io da Apice (BN) non riscontro alcun problema sulle frequenze 26, 30 e 40 (la più debole)da Cercemaggiore. Non cito la 39 perchè come già detto non l'aggancio per via della presenza di Canale Italia da Camposauro
 
Potrebbe pure essere un problema di pannellatura del sito e non di potenza trasmessa...
 
sud42 ha scritto:
termoli difesa grande. ho modificato il mio vecchio impianto singolo inserendo una antenna Emmeesse Excel UHF verso Monte Sambuco e lasciando la vecchia antenna Fracarro UHF a pannello verso Maiella; le due antenne UHF sono accoppiate con un mix-filtro My-Tek tarato sulle frequenze RAI per il Basso Molise (26,30,39,40), come suggerito da AG-BRASC;

Ricezione RAI: ottima
Ricezione Mediaset: ottima
Ricezione TIMB: buona
Ricezione reteA: scarsa

Avevo attribuito il problema reteA alla vecchia antenna a pannello (tanto che volevo cambiarla con una più direttiva), invece ho appreso qui che si tratta di un problema di trasmissione del segnale e non di ricezione.
Per quest'ultimo motivo mi è venuta in mente la soluzione cerro del ruccolo (segnalata anche da altri in questa discussione), ma da otgtv risulta che i pannelli di cerro sono più orientati verso l'interno e non verso la costa

Puoi invirmi anche a me un MP del mix filtro my-teck tarato sulle frequenze rai? grazie...!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso