Segnali TV nel Molise [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
personalmente, pur avendo una antenna meno "performante" di quella di rubik non ho mai riscontrato problemi sulla rai da monte sambuco. probabilmente merito del filtro-mix già più volte citato in precedenza (che in questi giorni mi "protegge" dal 39 marchigiano).

ho effettuato durante il week-end una prova anche su cerro del ruccolo. esiti non soddisfacenti. comunque non sufficienti per abbandonare maielletta (con tutti i suoi problemi, in particolare il discorso reteA)
 
Ultima modifica:
sud42 ha scritto:
personalmente, pur avendo una antenna meno "performante" di quella di rubik non ho mai riscontrato problemi sulla rai da monte sambuco. probabilmente merito del filtro-mix già più volte citato in precedenza (che in questi giorni mi "protegge" dal 39 marchigiano).

ho effettuato durante il week-end una prova anche su cerro del ruccolo. esiti non soddisfacenti. comunque non sufficienti per abbandonare maielletta (con tutti i suoi problemi, in particolare il discorso reteA)

Grazie del contributo,in realta' chi prova cerro poi torna alla maielletta,cmq almeno ci si e' tolti un dubbio :D

In questi giorni noto dei problemi:

-Mux telenorba can.27 segnale assente

-Mux trps can.29 segnale assente

-Mux Telemare can. 21,fino a 15 giorni fa' sempre perfetto dopodiche' visione con problemi e conseguenti squadrettamenti

-Mux mediaset 2 canale 36 ultimamente qualche problema di visione e squadrettamenti sporadici

-Mux retecapri can.57,praticamente quasi mai visibile

-Mux Telemax can.51,visione viene e va in continuazione

-Mux Rai HD canale 40,da sempre alternanza di visone ottima a momenti di visione nulla.

Scrivo anche nella rom Abruzzo per verificare che non siano "solo" problemi nostri.
 
Cercemaggiore

Ragazzi, scusate se vado leggermente ot, ma in merito alla situazione di cercemaggiore e dei comitati "controantenna", ho trovato un pò di cose e.... praticamente sui più importanti siti trasmittenti, sono presenti santuari o qualcosa che ha a che fare con l'estetica del paesaggio... guardate questa foto ad esempio: http://imageshack.us/photo/my-images/196/p061503036.jpg/, quì sono messi davvero male direi! Avete visto che traliccione? Altro che 40 mt!! Guardate pure questo ripetitore "benedetto" http://imageshack.us/photo/my-images/19/p021918545.jpg/
E a cerce si lamenteno... se vedete valcava ecc, praticamente ognuno ha un santuario!!

Detto questo nessuno ha novità sulla situazione lì?? Darkness hai scritto a raiway?
 
rubik ha scritto:
In questi giorni noto dei problemi:

-Mux telenorba can.27 segnale assente

-Mux trps can.29 segnale assente

-Mux Telemare can. 21,fino a 15 giorni fa' sempre perfetto dopodiche' visione con problemi e conseguenti squadrettamenti

-Mux mediaset 2 canale 36 ultimamente qualche problema di visione e squadrettamenti sporadici

-Mux retecapri can.57,praticamente quasi mai visibile

-Mux Telemax can.51,visione viene e va in continuazione

-Mux Rai HD canale 40,da sempre alternanza di visone ottima a momenti di visione nulla.

cerco di fare anche io il mio punto della situazione, spero possa essere utile:

ch. 21 telemare: confermo problemi segnalati da rubik
ch. 23 atv7: ok
ch. 26 rai3: ok
ch. 27 telenorba: confermo problemi segnalati da rubik
ch. 28: conflitto tvi tvq, nel mio caso "vince" quasi sempre tvq
ch. 29 trsp: confermo problemi segnalati da rubik
ch. 30 rai2: ok
ch. 36 mediaset2: ok
ch. 39 rai1 molise: ok
ch. 40 rai4: ok
ch. 41 telea: ok
ch. 42 retea2: confermo problemi
ch. 43 tlt: ok
ch. 44 retea1: confermo problemi
ch. 45: conflitto telemolise rete8: nel mio caso "vince" quasi sempre telemolise
ch. 46: conflitto antenna10 teleregione: "vince" quasi sempre teleregione
ch. 47 timb1: ok
ch. 48 timb3: ok
ch: 49 mediaset4: ok
ch. 51 telemax: confermo problemi segnalati da rubik (qui hanno creato un nuovo conflitto con trsp da petacciato)
ch. 57 retecapri: confermo problemi segnalati da rubik
ch. 60 timb2: ok (con qualche indecisione)
 
sud42 ha scritto:
cerco di fare anche io il mio punto della situazione, spero possa essere utile:

ch. 21 telemare: confermo problemi segnalati da rubik
ch. 23 atv7: ok
ch. 26 rai3: ok
ch. 27 telenorba: confermo problemi segnalati da rubik
ch. 28: conflitto tvi tvq, nel mio caso "vince" quasi sempre tvq
ch. 29 trsp: confermo problemi segnalati da rubik
ch. 30 rai2: ok
ch. 36 mediaset2: ok
ch. 39 rai1 molise: ok
ch. 40 rai4: ok
ch. 41 telea: ok
ch. 42 retea2: confermo problemi
ch. 43 tlt: ok
ch. 44 retea1: confermo problemi
ch. 45: conflitto telemolise rete8: nel mio caso "vince" quasi sempre telemolise
ch. 46: conflitto antenna10 teleregione: "vince" quasi sempre teleregione
ch. 47 timb1: ok
ch. 48 timb3: ok
ch: 49 mediaset4: ok
ch. 51 telemax: confermo problemi segnalati da rubik (qui hanno creato un nuovo conflitto con trsp da petacciato)
ch. 57 retecapri: confermo problemi segnalati da rubik
ch. 60 timb2: ok (con qualche indecisione)

Perfettissimo,ottimo.

Mi sono dimenticato di segnalare canale Italia 53,con segnale debole e squadrettamenti continui !

Un ultima cosa,il mux Rai con Rai HD lo vedi sempre bene o hai qualche problema ?

Saluti.
 
Caos digitale, un antennista spiega perché
07/07/2012 07/07/2012

Secondo una mia stima, moltissimi impianti manifestano problemi, e la perizia con la quale sono stati eseguiti gli interventi di adeguamento impianto (antenne, amplificatori, filtri, derivatori cavi ecc.) non c’entra. Il problema sono le interferenze dei ripetitori, (spesso in isofrequenza) la cui propagazione è favorita dalle alte temperature.
Una diffusione dei segnali che disturba ulteriormente il già caotico panorama delle frequenze nell’etere sulla città di Termoli (canali abruzzesi, pugliesi, marchigiane e per finire slave).


I problemi di interferenze da tropo ci sono sempre stati e sempre ci saranno... (qui arrivano in propagazione segnali dal Friuli fino a M.te Caccia ) con l'analogico era semplice alzare fino a saturare i finali per coprirsi a vicenda, o al massimo avere un pò di "effetto neve" o immagini fantasma dovute a battimenti sulla 5° armonica della frequenza... adesso un vero vincitore non c'è, si distruggono tra loro, colpa non dei broadcaster, che anzi, fanno molto per evitare ciò, ma della cattiva gestione da parte di chi ci amministra nel fare un piano di frequenze con i veri attributi... rendendosi conto che i confini "politici" non sono validi nelle TLC...

per le locali: Che iniziassero a consorziarsi e diminuire i mux presenti, 1 frequenza già basta per trasmettere tutte le locali Molisane...
sicuramente quando ci sarà l'altro drastico taglio dello spettro tv uhf (dal ch.50 al ch.60), LTE permettendo, si avranno benefici...
 
Ultima modifica:
rubik ha scritto:
Perfettissimo,ottimo.

Mi sono dimenticato di segnalare canale Italia 53,con segnale debole e squadrettamenti continui !

Un ultima cosa,il mux Rai con Rai HD lo vedi sempre bene o hai qualche problema ?

Saluti.

di solito il mux rai 4 sul ch. 40 lo vedo bene. anzi direi sempre bene. personalmente guardo più spesso rai5 di raiHD ma il mux è quello, e comunque sempre con livelli di segnale molto alti (almeno quelli segnalati dal decoder e dal televisore, con tutti i loro limiti)
 
Adriatick ha scritto:
per le locali: Che iniziassero a consorziarsi e diminuire i mux presenti, 1 frequenza già basta per trasmettere tutte le locali Molisane...


Ma lo stanno capendo che hanno preteso le frequenze per metterci le versioni piu' uno.
Solo per il Molise bastava una frequenza su Petacciato stessa cosa per le Marche.
E chiaro che la Maiella avrebbe iterferito di brutto e nonostante tutto hanno dormito sonni tranquilli:eusa_wall:
Questo vale anche per le reti Äbruzzesi tipo Telemare poteva starci tranquillamente con Rete8 e Telemax con Tvq e cosi tutti potevano trasmettere sia su Petaccîato,Maiella,Grottammare e Ascensione.
 
sud42 ha scritto:
allora cerco di fare anche io il mio punto della situazione su cerro del ruccolo, in attesa di sistemare i canali rai su monte sambuco:

ch. 21 telemare: assente
ch. 23 atv7: assente
ch. 26 rai3: assente
ch. 27 telenorba: assente
ch. 28: ok
ch. 29 trsp: assente
ch. 30 rai2: assente
ch. 36 mediaset2: ok
ch. 39 rai1 molise: assente
ch. 40 rai4: assente
ch. 41 telea: ok
ch. 42 retea2: confermo problemi
ch. 43 tlt: assente
ch. 44 retea1: confermo problemi
ch. 45: ok
ch. 46: ok
ch. 47 timb1: ok
ch. 48 timb3: ok
ch: 49 mediaset4: ok
ch. 51 telemax: assente
ch. 57 retecapri: confermo problemi segnalati da rubik
ch. 60 timb2: ok

questa è la situazione su cerro del ruccolo....peccato che non abbia il mux d-free!:mad:
 
enzippo ha scritto:
Ragazzi, scusate se vado leggermente ot, ma in merito alla situazione di cercemaggiore e dei comitati "controantenna", ho trovato un pò di cose e.... praticamente sui più importanti siti trasmittenti, sono presenti santuari o qualcosa che ha a che fare con l'estetica del paesaggio... guardate questa foto ad esempio: http://imageshack.us/photo/my-images/196/p061503036.jpg/, quì sono messi davvero male direi! Avete visto che traliccione? Altro che 40 mt!! Guardate pure questo ripetitore "benedetto" http://imageshack.us/photo/my-images/19/p021918545.jpg/
E a cerce si lamenteno... se vedete valcava ecc, praticamente ognuno ha un santuario!!

Detto questo nessuno ha novità sulla situazione lì?? Darkness hai scritto a raiway?

si certo ma nn mi hanno ancora risposto come pensavo.
cmq su facebook ho visto nella pagina dell'assessore petraroia di cerce che prta avanti la causa, una tizia che gliele ha cantate davvero.. lui ha eluso ogni domanda, magari se nn vado contro le regole vi metto gli screen del commento molto lungo, cmq la pag è pubblica potete leggere..
insomma lei era provocatoria ma lui ci ha giratoattorno, secondo me in ballo ci sono cose a piani alti

scusate ot ( manco tanto ot perche sempre ti tele si tratta) ;)
 
messaggio ai termolesi!!

salve a tutti...dopo 2 giorni di tentativi escludendo alternativamente prima la fracarro blu hd puntata verso maiella ...poi quella puntata verso sambuco...che in sostanza si disturbano a vicenda (premetto che ho solo le due fracarro su centralina mitan e senza firltri!!)...studiandomi le informazioni di qualke sito e vedendo le posizioni delle 2 postazioni di rai molise fuori regione (sambuco e schiavi d'abruzzo) mi chiedo se nn convenga puntare davvero su schiavi d'abruzzo....a mio avviso riducendo i disturbi dalle puglie ... e senza usare una antenna VHF stile rai uno analogico...prendere il MUX uno sul UHF 39 di montenero di bisaccia che tanto si trova sulla stessa linea di schiavi d'abruzzo (su cui prenderei invece i restanti tre mux rai in UHF)...

caro RUBIK che ne pensi? potrebbe esse na soluzione anke questa che dici?
 
digit-user78 ha scritto:
salve a tutti...dopo 2 giorni di tentativi escludendo alternativamente prima la fracarro blu hd puntata verso maiella ...poi quella puntata verso sambuco...che in sostanza si disturbano a vicenda (premetto che ho solo le due fracarro su centralina mitan e senza firltri!!)...studiandomi le informazioni di qualke sito e vedendo le posizioni delle 2 postazioni di rai molise fuori regione (sambuco e schiavi d'abruzzo) mi chiedo se nn convenga puntare davvero su schiavi d'abruzzo....a mio avviso riducendo i disturbi dalle puglie ... e senza usare una antenna VHF stile rai uno analogico...prendere il MUX uno sul UHF 39 di montenero di bisaccia che tanto si trova sulla stessa linea di schiavi d'abruzzo (su cui prenderei invece i restanti tre mux rai in UHF)...

caro RUBIK che ne pensi? potrebbe esse na soluzione anke questa che dici?

Montenero Non arriva fino a Termoli in quanto è schermato dalle colline di petacciato che sono piu alte... Schiavi d'Abruzzo è il secondo come sito di trasmiessione dopo la Maiella, poi in VHF il segnale viaggia molto piu a lungo.. Provate , io da qui qualcosa ricevo :)

Provate Anche in verticale da m.te farano, probabile che Riceviate qualcosa... È un punto strategicio Rai e Non solo, tutte le locali molisane passano da li, è il
Nodo di collegamento dall'alto al basso Molise...

Ci sono delle mie foto fatte durante una ricognizione sul sito in questione; le trovate su Italia in digitale
 
Ultima modifica:
digit-user78 ha scritto:
salve a tutti...dopo 2 giorni di tentativi escludendo alternativamente prima la fracarro blu hd puntata verso maiella ...poi quella puntata verso sambuco...che in sostanza si disturbano a vicenda (premetto che ho solo le due fracarro su centralina mitan e senza firltri!!)...studiandomi le informazioni di qualke sito e vedendo le posizioni delle 2 postazioni di rai molise fuori regione (sambuco e schiavi d'abruzzo) mi chiedo se nn convenga puntare davvero su schiavi d'abruzzo....a mio avviso riducendo i disturbi dalle puglie ... e senza usare una antenna VHF stile rai uno analogico...prendere il MUX uno sul UHF 39 di montenero di bisaccia che tanto si trova sulla stessa linea di schiavi d'abruzzo (su cui prenderei invece i restanti tre mux rai in UHF)...

caro RUBIK che ne pensi? potrebbe esse na soluzione anke questa che dici?

Ciao,secondo me l'alternativa Schiavi non e' consigliata a Termoli perche' il segnale da quella postazione non garantisce continuita' e regolarita'.

Detto questo le soluzioni secondo me sono solo 2.

1) Come nel mio caso,sostituire l'antenna ex 4^ banda puntata montesambuco ed eseguire un ottima taratura della centralina (perdendo anche molto tempo) ,tenendo presente che con questa soluzione io vedo i mux perfettamente sia rai (escluso mux canale 40 ballerino) che mediaset,la 7 e la stragrande maggioranza delle emittenti dalla maiella (tranne alcuni che sono problematici gia' di loro come ad esempio i 2 mux di rete A,retecapri,canale italia e solo ultimamente telemare)

2) L'alternativa e' seguire le indicazioni dell' utente Sud 42 (personalmente ritengo questa la migliore soluzione in assoluto per Termoli e dintorni ) che ha adottato un filtro miscelatore della my-tek,che fa' entrare solo i canali 26-30-39 e 40 da montesambuco,e dalla maiella fa' entrare tutti i canali esclusi i canali 26-30-39-40.

Le 2 antenne attraverso questo filtro vengono accoppiate e il cavo poi viene inserito nella centralina ingresso UHF,i dettagli del filtro che ha adottato l'utente sud 42 e' stato messo a punto proprio per il basso molise e i dettagli li trovate nel link sottostante:

http://www.my-tek.it/prodotti/miscelatori/84-speciali/3407-.html

Saluti.
 
Ultima modifica:
Termoli

grazie rubik...ad ogni modo in questi due giorni da queste prove ho acquisito molti più elementi...ad esempio una cosa che potrebbe interessare tutti...
escludendo dalla centralina l'antenna maielletta unicamente con quella sambuco attaccata oltre ai mux rai mi sintonizzava RIBADISCO DA SAMBUCO i 2 mux di ReteA...unico modo in cui si vedono e anke con qualità sufficiente...nn me lo spiego...cioè nn arrivano da maiella?...o li becco in isofrequenza dalla puglia secondo voi?...come solo ricollegavo l'antenna maiella invece li perdevo...anke col trimmer maiella a zero...

spero vi possa esse utile sta cosa...

p.s. confermo telemare nisba

telemax alterna visione ottima a cali improvvizi a 0 qualità

circa telenorba da colle macchiuzzo nn si prende...dentro termoli invece mia zia ...zona liceo scientifico lo riceve ...e con l'impianto vecchio senza ancora visita dell'antennista
 
non posso che confermare quanto indicato da rubik, ringraziarlo della citazione e consigliare di leggere quanto scritto da ag-brasc
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=142995

ps: per completezza, segnalo che anche il mix-filtro ha anche alcune piccole controindicazioni, per esempio il "taglio" anche di qualche frequenza limitrofa (27 rispetto a 26 e 29 rispetto a 30)
 
Ultima modifica:
rubik ha scritto:
Ciao,secondo me l'alternativa Schiavi non e' consigliata a Termoli perche' il segnale da quella postazione non garantisce continuita' e regolarita'.

Detto questo le soluzioni secondo me sono solo 2.

1) Come nel mio caso,sostituire l'antenna ex 4^ banda puntata montesambuco ed eseguire un ottima taratura della centralina (perdendo anche molto tempo) ,tenendo presente che con questa soluzione io vedo i mux perfettamente sia rai (escluso mux canale 40 ballerino) che mediaset,la 7 e la stragrande maggioranza delle emittenti dalla maiella (tranne alcuni che sono problematici gia' di loro come ad esempio i 2 mux di rete A,retecapri,canale italia e solo ultimamente telemare)

2) L'alternativa e' seguire le indicazioni dell' utente Sud 42 (personalmente ritengo questa la migliore soluzione in assoluto per Termoli e dintorni ) che ha adottato un filtro miscelatore della my-tek,che fa' entrare solo i canali 26-30-39 e 40 da montesambuco,e dalla maiella fa' entrare tutti i canali esclusi i canali 26-30-39-40.

Le 2 antenne attraverso questo filtro vengono accoppiate e il cavo poi viene inserito nella centralina ingresso UHF,i dettagli del filtro che ha adottato l'utente sud 42 e' stato messo a punto proprio per il basso molise e i dettagli li trovate nel link sottostante:

http://www.my-tek.it/prodotti/miscelatori/84-speciali/3407-.html

Saluti.

E se si applicassero entrambe le soluzioni?:D
Ora non sono un tecnico ma se si utilizzasse il famoso filtro che da come dite risolverebbe in buona parte i problemi (in attesa che alle emittenti private vengano assegnate le nuove frequenze) + una taratura del trimmer fatta a dovere che ne viene fuori?;)
 
digit-user78 ha scritto:
grazie rubik...ad ogni modo in questi due giorni da queste prove ho acquisito molti più elementi...ad esempio una cosa che potrebbe interessare tutti...
escludendo dalla centralina l'antenna maielletta unicamente con quella sambuco attaccata oltre ai mux rai mi sintonizzava RIBADISCO DA SAMBUCO i 2 mux di ReteA...unico modo in cui si vedono e anke con qualità sufficiente...nn me lo spiego...cioè nn arrivano da maiella?...o li becco in isofrequenza dalla puglia secondo voi?...

può darsi fosse il segnale di Volturino (stessa direzione e vicino a monte sambuco) o anche di Casacalenda (tra sambuco azimut 172 e casacalenda 195 ci sono poco più di 20 gradi, se l'antenna non è molto direttiva.......)
 
digit-user78 ha scritto:
grazie rubik...ad ogni modo in questi due giorni da queste prove ho acquisito molti più elementi...ad esempio una cosa che potrebbe interessare tutti...
escludendo dalla centralina l'antenna maielletta unicamente con quella sambuco attaccata oltre ai mux rai mi sintonizzava RIBADISCO DA SAMBUCO i 2 mux di ReteA...unico modo in cui si vedono e anke con qualità sufficiente...nn me lo spiego...cioè nn arrivano da maiella?...o li becco in isofrequenza dalla puglia secondo voi?...come solo ricollegavo l'antenna maiella invece li perdevo...anke col trimmer maiella a zero...

Sicuramente i segnali di reteA, li ricevi da volturino in puglia,da quella postazione ci sono anche i segnali di mediaset2,sportitalia etc.etc. quindi interferenze a go-go :mad:

Ecco che pero' interviene il filtro della my-tek che da montesambuco fa' passare solo i 26-30-39-40 :D

markuccio74 ha scritto:
E se si applicassero entrambe le soluzioni?:D
Ora non sono un tecnico ma se si utilizzasse il famoso filtro che da come dite risolverebbe in buona parte i problemi (in attesa che alle emittenti private vengano assegnate le nuove frequenze) + una taratura del trimmer fatta a dovere che ne viene fuori?;)

La seconda soluzione con il filtro my-tek teoricamente dovrebbe essere tutto piu' facile perche' la regolazione da fare e' solo sul trimmer UHF !
 
scusate, ma sul sito raiway copertura, indica il paese larino, possibile postazione mux 1 rai in frequenza sul 5 verticale, ma è acceso e trasmette questo ripetitore?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso