Segnali TV nel Molise [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Originale inviato da digit-user78
grazie rubik...ad ogni modo in questi due giorni da queste prove ho acquisito molti più elementi...ad esempio una cosa che potrebbe interessare tutti...
escludendo dalla centralina l'antenna maielletta unicamente con quella sambuco attaccata oltre ai mux rai mi sintonizzava RIBADISCO DA SAMBUCO i 2 mux di ReteA...unico modo in cui si vedono e anke con qualità sufficiente...nn me lo spiego...cioè nn arrivano da maiella?...o li becco in isofrequenza dalla puglia secondo voi?...come solo ricollegavo l'antenna maiella invece li perdevo...anke col trimmer maiella a zero...

Originale inviato da rubik
Sicuramente i segnali di reteA, li ricevi da volturino in puglia,da quella postazione ci sono anche i segnali di mediaset2,sportitalia etc.etc. quindi interferenze a go-go

Provando con Google Earth, Volturino a Termoli risulta coperto proprio da Sambuco.
Da alcune mie prove i due mux di ReteA dovrebbero provenire da Casacalenda in orizzontale al contrario di tutti gli altri mux nazionali che sono in verticale.
Da lì sempre in orizzontale ci sono le tv molisane e Retecapri. Telenorba invece non sono riuscito a capire da quale località a sud irradia verso Termoli, credo arrivi lateralmente da Monte Celano.
Credo che per quanto riguerda ReteA questa situazione, unita ad un SFN non ideale, sia la causa della sua cattiva ricezione per chi non ha il filtro passacanale.
Con una larga banda puntata verso Casacalenda senza quella della Majella la sua qualità è ottima.
 
niky1980 ha scritto:
scusate, ma sul sito raiway copertura, indica il paese larino, possibile postazione mux 1 rai in frequenza sul 5 verticale, ma è acceso e trasmette questo ripetitore?

anche su http://www.otgtv.it/ risulta.
credo si tratti di un piccolo ripetitore utilizzato per servire qualche zona che non riesce a ricevere monte sambuco

ven ha scritto:
Telenorba invece non sono riuscito a capire da quale località a sud irradia verso Termoli, credo arrivi lateralmente da Monte Celano.

Questa è la situazione a sud di Termoli
ch 34 Radio Norba Television da Monte Celano
ch 27 telenorba 1 Volturino
ch 33 telenorba 3 Volturino
ch 59 telenorba 2 Volturino
ch 43 telepuglia 9 (che ha dentro anche telenorba) Volturino e Monte Celano.
tutti in orizzontale
 
Ultima modifica:
qualcuno sa perchè il timb 3 non trasmette più da cerro del ruccolo?
sono due giorni che il segnale è sparito!
 
sud42 ha scritto:
anche su http://www.otgtv.it/ risulta.
credo si tratti di un piccolo ripetitore utilizzato per servire qualche zona che non riesce a ricevere monte sambuco
chiamalo piccolo ripetitore....non è altro che quell'antennona che si vede spuntare da dentro larino stesso...è visibilissima fateci caso
 
niky1980 ha scritto:
qualcuno sa perchè il timb 3 non trasmette più da cerro del ruccolo?
sono due giorni che il segnale è sparito!
purtroppo come ho detto qualche post addietro succedeva anche a la 7 in analogico sul 23, spariva per giorni e giorni.....io cmq non sono andato da nonna quindi non ho potuto verifcare....cmq segnala all'utente 3750 il problema
 
Incredibile,sono senza parole,ho fatto una ricerca canali sulla mia televisione in mansarda con antenna da interni,allego cosa mi ha sintonizzato con un segnale incredibilmente fluido !

scaled.php



Cmq ho svolto ulteriori prove sull'impianto e sono d'accordo con l'utente ven,da mie verifiche infatti escludo interferenze da Volturino e quindi sono arrivato alla conclusione certa che le interferenze maggiori le provoca cerro del ruccolo che ripete molti mux della maiella e vanno in conflitto tra di loro,viceversa dalla maiella i canali rai 26-30-39-40 sono liberissimi e quindi non provocano alcun disturbo/interferenza.

La soluzione definitiva potrebbe essere questa utilizzando il filtro my-tek:

Far passare il cavo proveniente dall'antenna puntata verso monte sambuco nel filtro my-tek che a sua volta fara' passare solo i canali e mux rai,e l'uscita del filtro collegarla all'ingresso della centralina 4^ banda.

L'antenna direzione maiella non bisogna farla passare nel my-teck,ma inserirla direttamente nell'ingresso centralina UHF,in questo modo possiamo eseguire le tarature su centralina distinguendo i 2 segnali ,questa e' la conclusione a cui sono giunto fino ad oggi,e forse la migliore da intraprendere.

In attesa di un parere di Sud 42.................

Saluti.
 
Ultima modifica:
pepito17molise ha scritto:
se voi di termoli vi lamentate venite qui a riccia e poi mi dite se la situazione e migliore
Pepito, ma tu la rai la prendi da cerce vero?? Come è la situazione a livello rai lì??
 
Quindi secondo voi dai paesi limitrofi a larino è possibile ricevere il mux 1 rai sulla frequenza 5 in verticale?
Sarebbe una buona alternativa!
 
Confermo che da Cerro non si vede più il timb3 sul ch48. Se non mi sbaglio, trasmetteva in orizzontale, vedendo però oggi il sito otgtv, mi pare lo metta in verticale.
Possibile sbaglio o intervento tecnico?
Ho problemi anche con Italia2 sul ch44... :mad:
 
NumberOne ha scritto:
Confermo che da Cerro non si vede più il timb3 sul ch48. Se non mi sbaglio, trasmetteva in orizzontale, vedendo però oggi il sito otgtv, mi pare lo metta in verticale.
Possibile sbaglio o intervento tecnico?
Ho problemi anche con Italia2 sul ch44... :mad:

Stesso problema che riscontro anche io!
Cmq io ho l'antenna su cerro del ruccolo in posizione verticale e sono 3 giorni che non vedo piu' timb 3...il 44 anche a me da problemi!
Allora dobbiamo segnalare il problema...:mad:
 
rubik ha scritto:
Incredibile,sono senza parole,ho fatto una ricerca canali sulla mia televisione in mansarda con antenna da interni,allego cosa mi ha sintonizzato con un segnale incredibilmente fluido !

scaled.php

propagazione sul mare dal friuli???


rubik ha scritto:
Far passare il cavo proveniente dall'antenna puntata verso monte sambuco nel filtro my-tek che a sua volta fara' passare solo i canali e mux rai,e l'uscita del filtro collegarla all'ingresso della centralina 4^ banda.

L'antenna direzione maiella non bisogna farla passare nel my-teck,ma inserirla direttamente nell'ingresso centralina UHF,in questo modo possiamo eseguire le tarature su centralina distinguendo i 2 segnali ,questa e' la conclusione a cui sono giunto fino ad oggi,e forse la migliore da intraprendere.

In attesa di un parere di Sud 42.................

effettivamente mantenere gli ingressi separati avrebbe il grande vantaggio di poterli regolare separatamente. la soluzione migliore potrebbe essere a questo punto non un mix-filtro unico (che contemporaneamente è un passacanale e una trappola) ma un filtro solo passacanale per monte sambuco e un filtro solo trappola per maiella (ce ne sono della my-tek, della fet multimedia, della offel che io sappia). collegati ad un amplificatore con due ingressi UHF regolabili separatamente
 
sud42 ha scritto:
ho effettuato una segnalazione qui
http://www.deejay.it/D5/php/segnalazioni/segnalazioni_tv.php
per quanto riguarda la scarsa qualità del 42 e 44 su termoli

Direi di farla tutti la segnalazione ai tecnici di reteA,piu ne siamo meglio è, non si può avere un segnale cosi degradado dalla Maiella!!!... :icon_cool: :icon_cool: :icon_cool:

Per quanto riguarda RAI Friuli è da un mese circa che scrivo della sua propagazione, ma nessuno sembra che mi legga...:eusa_whistle: :eusa_whistle:

Per gli addetti ai lavori ecco Dati tecnici raccolti con FRACARRO SIGMA 9HD

RETE A2 (CH.42) :
Potenza: 55,7 dBuV
MER: 16,6dB
SNR: 16db


RETE A1 (Ch.44):
Potenza: 56,6dBuV
MER: 17,3dB
SNR: 17dB
 
Ultima modifica:
Ieri pomeriggio sono stato a casa dei miei a Montenero di Bisaccia, ho fatto una scansione veloce delle varie tv e, pazzesco, ricevono perfettamente buona parte dei mux nazionale, compresi i mux ReteA!!! Come annotazione faccio presente che mio padre ha le antenne puntate esclusivamente sulla maiella e, per quanto riguarda la Rai, sul ripetitore posto a Montenero, si riceve solo il Mux 1 Molise (Rai1, 2, 3, news), mentre dalla Majella oltre a ricevere bene i canali nazionali non ha alcun problema con le emittenti locali....abruzzesi:D , difatti riceve perfettamente i mux Rete8 (ch.45) ed Antenna 10 (ch.46), nonchè Tlt Molise (ch.43 da Petacciato), probabilmente quest'ultimo non avendo interferenze con altre emittenti lo riceve bene indipendentemente dalla direzione dell'antenna.
Riguardo ReteA mi aggiungo anch'io nel segnalare il problema.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso