Originale inviato da digit-user78
grazie rubik...ad ogni modo in questi due giorni da queste prove ho acquisito molti più elementi...ad esempio una cosa che potrebbe interessare tutti...
escludendo dalla centralina l'antenna maielletta unicamente con quella sambuco attaccata oltre ai mux rai mi sintonizzava RIBADISCO DA SAMBUCO i 2 mux di ReteA...unico modo in cui si vedono e anke con qualità sufficiente...nn me lo spiego...cioè nn arrivano da maiella?...o li becco in isofrequenza dalla puglia secondo voi?...come solo ricollegavo l'antenna maiella invece li perdevo...anke col trimmer maiella a zero...
Originale inviato da rubik
Sicuramente i segnali di reteA, li ricevi da volturino in puglia,da quella postazione ci sono anche i segnali di mediaset2,sportitalia etc.etc. quindi interferenze a go-go
Provando con Google Earth, Volturino a Termoli risulta coperto proprio da Sambuco.
Da alcune mie prove i due mux di ReteA dovrebbero provenire da Casacalenda in orizzontale al contrario di tutti gli altri mux nazionali che sono in verticale.
Da lì sempre in orizzontale ci sono le tv molisane e Retecapri. Telenorba invece non sono riuscito a capire da quale località a sud irradia verso Termoli, credo arrivi lateralmente da Monte Celano.
Credo che per quanto riguerda ReteA questa situazione, unita ad un SFN non ideale, sia la causa della sua cattiva ricezione per chi non ha il filtro passacanale.
Con una larga banda puntata verso Casacalenda senza quella della Majella la sua qualità è ottima.