Segnali TV nel Molise [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Domtechnik76 ha scritto:
Non avevo dubbi.
La mia domanda era per farti capire che molto dipente anche dall'antenna trasmittente.Ti spiego,tu prima dello swich off il ch 67 Mediaset2 non lo ricevevi dalla Maiella(e fino al Gargano)perche trasmetteva da Tufillo TLT Molise.Quindi se Rete A trasmette nella vecchia antenna del ch 67 e chiaro che tu non lo ricevi bene,perche' quell'antenna aveva un nullo per non dar fastidio a TLT Molise.L'antenna e una 8+8 con il lato sud puntata a 50 g°(su Ortona)e gia' un miracolo che tu lo ricevi quel segnale poiche' trasmette dalla Maiella.
Si come l'ho scritto un sacco di volte questo...adesso e Rete A che deve muoversi per adeguare l'antenna sulla Maiella.

Domtechnik76 ha scritto:
Io non guardo al livello del decoder,ma sono sicuro (come ti ho gia spiegato sopra) che tu ricevi il lobo dell'antenna e quel segnale sono sicuro che non sara' continuo 24 ore su 24.E che i 2000m si fano sentire.:D

Ciao,TLT sul 67 in realta' oscurava il segnale del mux digitale di mediaset,ma la localita' e' Tufillo o Tavenna ?

Non sapevo cmq che il mux di reteA corrisponde all'antenna ex canale 67 di mediaset,e cmq io ho una fracarro blu 920 per la maiella e questo spiega come riesco cmq a ricevere tutti i mux anche quelli come reteA che a Termoli non riceve quasi nessuno,stessa cosa di Trsp che sul 29 e canale italia sul 53 che con fatica riescono ad essere visibili ai piu'...........
 
Ultima modifica:
ottimizzazione impianto

ciao rubik

caspita a saperlo allora mi facevo mette una fracarro blu 920 al posto della blu hd perchè anke mio zio a 10 metri da me ha la tua stessa antenna puntata verso maiella e prende rete a ed altri mux che per me restano critici molto meglio di me...

ma tu in che zona ti trovi?
 
unknown ha scritto:
Ma si conosce il problema per le zone del basso Molise (Venafro, Pozzilli, Isernia, etc.)? Qui Mediaset non va assolutamente, sia i canali in chiaro che quelli di Premium.

Edit: Esiste una mappa con tutti i ripetitori presenti nel Molise e a quali zone servono il segnale?

Pozzilli (postazione Hotel Dora) tutto Ok;
Venafro qualche difficoltà per i mux Mediaset da Pozzilli ma sono facilmente risolvibili;
Isernia tutto ok da Patalecchia
:D
 
rubik ha scritto:
Ciao,TLT sul 67 in realta' oscurava il segnale del mux digitale di mediaset,ma la localita' e' Tufillo o Tavenna ?

Non sapevo cmq che il mux di reteA corrisponde all'antenna ex canale 67 di mediaset,e cmq io ho una fracarro blu 920 per la maiella e questo spiega come riesco cmq a ricevere tutti i mux anche quelli come reteA che a Termoli non riceve quasi nessuno,stessa cosa di Trsp che sul 29 e canale italia sul 53 che con fatica riescono ad essere visibili ai piu'...........

In pratica per chi non può adeguare il proprio impianto o per chi vive in un condominio (con tutti i problemi del caso) dovrà rassegnarsi a non ricevere tutti i mux o con i vari freeze? Evviva il digitale terrestre!!!!:eusa_wall: :mad:
 
Mah…

Poynting76 ha scritto:
Dal Sambuco la Rai dà in posizione 3 Rai 3 Puglia sul canale 32.

Se vuoi Rai 3 Molise sul 3 sintonizza manualmente solo il canale 39.

Anche sintonizzando manualmente il ch 39, l'LCN mi dà comunque quello che scrivevo sopra :\

Ranma25783 ha scritto:
Strano, da me il sambuco non ha mai dato alcun problema, e ricevo divinamente tutta la RAI

A riceverla, ricevo tutto e bene; è l'ordine che mi dà perplessità

Invece uno (un altro) dei miei decoder mi dà allla posizione 3 Rai 3 TGR Molise
Non ci capisco niente
 
andy-drew ha scritto:
Anche sintonizzando manualmente il ch 39, l'LCN mi dà comunque quello che scrivevo sopra :\
Prova a resettare prima di risintonizzare manualmente il 39. Io ti posso dire con certezza che da Sambuco Rai 3 Molise sul ch. 39 viene trasmesso con LCN 3.
 
Ho contattato tramite email le varie emittenti locali nonchè la rai per avere notizie sui famosi conflitti, al momento ho ricevuto risposte da Telemose e da Rai Molise.
Telemolise mi ha confermato dei vari tavoli tecnici che si stanno avendo presso il Ministero dello Sviluppo Economico, che ad oggi ancora non sono state riassegnate le frequenze e rimarcando che il ritardo dell'iter di riassegnazione delle frequenze è dovuto all'ostilità delle emittenti che hanno quadagnato delle posizioni di vantaggio (chissà a chi si riferisce).
Per quanto riguarda la Rai il tecnico invece ha ammesso che nella maggior parte dei casi si è costretti ad adeguare il proprio impianto consigliandomi altresì, di orientare le antenne verso Schiavi D'Abruzzo, in modo da ricevere il MUX1 RAI Molise sul canale 9 e, non sul 39, in quanto il livello del segnale ricevuto è più elevato oltre al fatto che chi "vede" il Gargano, potrebbe essere esposto a maggiori interferenze.
Ha altresì dato la propria disponibilità per eventuali sopralluoghi con i propri mezzi attrezzati per l'assistenza agli utenti.
E per fortuna che prima dello switch off si diceva che non avremmo dovuto adeguare i nostri impianti.
 
Ultima modifica:
Siti di ricezione

Buongiorno a tutti.
Abito a Termoli, zona San Timoteo.
Data la disposizione dei palazzi anch'io ho diversi problemi di ricezione dalla Majella soprattutto sui mux più deboli tipo ReteA.

Confermo che il segnale sul canale 9 da Schiavi d'Abruzzo è una buona alternativa per RAI3 Molise per chi non può fare troppe modifiche all'impianto.
Basta solo girare un po' la vecchia antenna di RAI1 ed il segnale è molto forte.

Per i mux nazionali privati sto provando la ricezione da Casacalenda-Cerro del Ruccolo.
Timb e Mediaset in polarizzazione verticale, ReteA e le tv molisane in polarizzazione orizzontale. Il segnale sembra stabile e decente e con antenne vecchie ricevo, con segnali più deboli, anche Telenorba e Retecapri.
Fatemi conoscere i vostri risultati.
 
ven ha scritto:
Confermo che il segnale sul canale 9 da Schiavi d'Abruzzo è una buona alternativa per RAI3 Molise per chi non può fare troppe modifiche all'impianto.
Basta solo girare un po' la vecchia antenna di RAI1 ed il segnale è molto forte.

Ho fatto anch'io cosi, ma con la differenza che il segnale va e viene...praricamente la qualità cambia da 90% a 0...non è stabile! Non capisco il motivo per cui faccia così...eppure non ho ostacoli su schiavi d'Abruzzo...
 
digit-user78 ha scritto:
ciao rubik

caspita a saperlo allora mi facevo mette una fracarro blu 920 al posto della blu hd perchè anke mio zio a 10 metri da me ha la tua stessa antenna puntata verso maiella e prende rete a ed altri mux che per me restano critici molto meglio di me...

ma tu in che zona ti trovi?

Io sto' a porticone,cmq la blu 10 hd con le miei prove si avvicina molto alla blu 920..........per quanto riguarda i mux ieri con il garbino è stata una giornata strana con i segnali dei vari Max di rete a,retecapri,trsp,canale italia 53,telemare e solito Mux di rai hd che andavano e venivano.
Mentre gli altri come rai,mediaset,la7,sempre stabili senza problemi.
Alla fine la cosa migliore è non tenere conto dei Mux sopra citati con segnale ballerino e fare una taratura sulla centralina solo in base agli altri mux stabili,in questo modo i principali mux compreso rai 3 Molise si vedranno sempre senza problemi.
 
Ultima modifica:
rubik ha scritto:
Io sto' a porticone,cmq la blu 10 hd con le miei prove si avvicina molto alla blu 920..........per quanto riguarda i mux ieri con il garbino è stata una giornata strana con i segnali dei vari Max di rete a,retecapri,trsp,canale italia 53,telemare e solito Mux di rai hd che andavano e venivano.
Mentre gli altri come rai,mediaset,la7,sempre stabili senza problemi.

Te l'ho gia' detto, da Termoli fino al Gargano i mux di Rete A non arrivano come i mux Mediaset e Timb perche' il ch 42 e 44 utilizzano la vecchia antenna del ch 67 Mediaset2.Loro non trasmettevano sulla Maiella prima dello swich off, ed e' stato detto che quell'antenna non avrebbe dato una ottima copertura da Vasto in giu.
TLT Molise trasmetteva da Tufillo sul ch 67 e quindi per accendere il mux Mediaset2 ch 67 sulla Maiella l'unica soluzione era di puntare la facciata sud dei pannelli su 50g° (ortona) e l'altro lato a 300g°(San Benedetto).
Se non si decide Rete A ad affettuare quel lavoro...tu non avrai mai un segnale continuo in qualsiasi condizioni meteo,spero che l'hai capito.

PS segnalate il problema a Rete A dei mux della Maiella...
 
Ultima modifica:
Domtechnik76 ha scritto:
da Termoli fino al Gargano i mux di Rete A non arrivano come i mux Mediaset e Timb perche' il ch 42 e 44 utilizzano la vecchia antenna del ch 67 Mediaset2.Loro non trasmettevano sulla Maiella prima dello swich off, ed e' stato detto che quell'antenna non avrebbe dato una ottima copertura da Vasto in giu.
TLT Molise trasmetteva da Tufillo sul ch 67 e quindi per accendere il mux Mediaset2 ch 67 sulla Maiella l'unica soluzione era di puntare la facciata sud dei pannelli su 50g° (ortona) e l'altro lato a 300g°(San Benedetto).
Se non si decide Rete A ad affettuare quel lavoro...

Domtechnik76, una soluzione, magari provvisoria, potrebbe essere casacalenda-cerro del ruccolo (come era stato accennato già da qualcuno)? O casacalenda punta più verso l'interno e non verso la costa (come credo sia effettivamente, da quello che risulta su otgtv)?

per completezza, preciso che ho effettuato l'intervento consigliato qui http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=142995 da AG-BRASC. tutto perfetto, salvo appunto ch. 42 e 44
 
Ultima modifica:
Domtechnik76 ha scritto:
Te l'ho gia' detto, da Termoli fino al Gargano i mux di Rete A non arrivano come i mux Mediaset e Timb perche' il ch 42 e 44 utilizzano la vecchia antenna del ch 67 Mediaset2.Loro non trasmettevano sulla Maiella prima dello swich off, ed e' stato detto che quell'antenna non avrebbe dato una ottima copertura da Vasto in giu.
TLT Molise trasmetteva da Tufillo sul ch 67 e quindi per accendere il mux Mediaset2 ch 67 sulla Maiella l'unica soluzione era di puntare la facciata sud dei pannelli su 50g° (ortona) e l'altro lato a 300g°(San Benedetto).
Se non si decide Rete A ad affettuare quel lavoro...tu non avrai mai un segnale continuo in qualsiasi condizioni meteo,spero che l'hai capito.

PS segnalate il problema a Rete A dei mux della Maiella...

Ciao,si avevo capito il problema e infatti ti avevo risposto prima nell'altro messaggio che forse non hai letto.

Per quanto riguarda la situazione di reteA,concordo con te,forse la migliore situazione e quella di effettuare delle segnalazioni e ne devono essere molte altrimenti non ne terranno conto,per quanto riguarda il segnale debole di Trsp 29,canale italia 53 e retecapri 57 cosa sai ?

sud42 ha scritto:
Domtechnik76, una soluzione, magari provvisoria, potrebbe essere casacalenda-cerro del ruccolo (come era stato accennato già da qualcuno)? O casacalenda punta più verso l'interno e non verso la costa (come credo sia effettivamente, da quello che risulta su otgtv)?

per completezza, preciso che ho effettuato l'intervento consigliato qui http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=142995 da AG-BRASC. tutto perfetto, salvo appunto ch. 42 e 44

Ciao sud42,se hai risolto con il suggerimento di AG-BRASC,perche' proponi l'alternativa cerro del ruccolo?

Ci spieghi cosa hai adottato te in particolare per il suggerimento di AG-BRASC ?

Da dove scrivi ?
 
Ultima modifica:
Poynting76 ha scritto:
Prova a resettare prima di risintonizzare manualmente il 39. Io ti posso dire con certezza che da Sambuco Rai 3 Molise sul ch. 39 viene trasmesso con LCN 3.

Funziona come dici tu; però non posso vedere solo un mux (Rai 1), risintonizzando gli altri canali, torna il problema e Rai TGR Molise va di nuovo al'80… :\ problema di conflitti di numerazione… spero li risolvano presto
 
Ricordo a tutti che il 4 luglio ci saranno alcuni spostamenti dei canali Mediaset ,quindi consiglio vivamente a tutti di rifare una scansione dei canali totale da zero su tutti i decoder e Tv

Composizione Mux dal 04/07/12
 
rubik ha scritto:
Ciao sud42,se hai risolto con il suggerimento di AG-BRASC,perche' proponi l'alternativa cerro del ruccolo?

Ci spieghi cosa hai adottato te in particolare per il suggerimento di AG-BRASC ?

Da dove scrivi ?

termoli difesa grande. ho modificato il mio vecchio impianto singolo inserendo una antenna Emmeesse Excel UHF verso Monte Sambuco e lasciando la vecchia antenna Fracarro UHF a pannello verso Maiella; le due antenne UHF sono accoppiate con un mix-filtro My-Tek tarato sulle frequenze RAI per il Basso Molise (26,30,39,40), come suggerito da AG-BRASC;

Ricezione RAI: ottima
Ricezione Mediaset: ottima
Ricezione TIMB: buona
Ricezione reteA: scarsa

Avevo attribuito il problema reteA alla vecchia antenna a pannello (tanto che volevo cambiarla con una più direttiva), invece ho appreso qui che si tratta di un problema di trasmissione del segnale e non di ricezione.
Per quest'ultimo motivo mi è venuta in mente la soluzione cerro del ruccolo (segnalata anche da altri in questa discussione), ma da otgtv risulta che i pannelli di cerro sono più orientati verso l'interno e non verso la costa
 
Configurazione provvisoria

Per quanto riguarda Cerro del Ruccolo situazione attuale zona Termoli centro con antenna a pannello pol. orizz. ingresso UHF e vecchia RAI3 pol. vert. ingresso V banda entrambe su Cerro.

(pol. orizz.)
- RAi 26-30-32-39-40 Ottimo nonostante puntamento spostato
- Telenorba 27 Discreto
- TLT 43 Buono
- Telemolise 45 Buono
- Retecapri 57 Buono
- Teleregione 46 Debole
- ReteA 44 Ottimo 42 Discreto

(pol. vert.)

- TIMB 47-48 Ottimo 60 Discreto-Instabile
- Mediaset 49-52-56 Ottimo 50 Discreto-Instabile

Il canale 36 di Mediaset è tagliato dall'amplificatore sulla V banda; invertendo gli ingressi delle antenne il 36 diventa Buono ma si perde Telenorba.

Chiaramente per chi ha 2 ingressi UHF e due antenne più sensibili la situazione dovrebbe essere migliore.
 
grazie ven per la segnalazione su cerro del ruccolo. questo week end farò qualche prova e vediamo chi vincerà nella sfida casacalenda - maielletta... ;)


ps: non vorrei andare off-topic perché forse la questione è più da sezione "discussioni tecniche", comunque la vecchia antenna raitre è una yagi quasi sicuramente per "gruppi di canale" 47-53 (la mia era così)
 
Grazie a chi sta facendo i vari test, ahimè non posso farlo in quanto vivo in un condominio altrimenti mi sarei divertito anch'io:D .
Ho notato dal sito di Otg che su Schiavi d'Abruzzo sono presenti un pò tutti i mux nazionali in polarizzazione verticale, ad esclusione del mux dove è presente Rai Molise che è in orizzontale (ch. 9), se da Termoli qualcuno si vuole divertire a sperimentare, chissà che ne viene fuori :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso