Segnali TV nel Molise [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
niky1980 ha scritto:
Ho chiesto alla rete A se fosse stato possibile trasmettere in verticale su cerro del ruccolo, ecco la risposta:

Gent.le Telespettatore,

siamo spiacenti, ma a noi risulta che la maggioranza dell’utenza che dobbiamo servire (fino a Termoli) abbia le antenne orientate per ricevere in orizzontale pertanto, pur sapendo che da retaggio analogico alcune zone hanno mantenuto le antenne orientate in verticale, non riteniamo vantaggioso modificare l’orientamento per soddisfare un bacino d’utenza limitato



Cordiali Saluti

Servizio di Assistenza


ReteA

Quindi sarà così! L'unica rete da cerro del ruccolo a trasmettere per sempre in orizzontale...STABBENEEE

mi daresti l'indirizzo di questi tecnici ke voglio chiedergli quando attiveranno dalle mie parti ???
 
....un'antenna UHF da Frosolone verso Campobasso/Riccia/Volturino

in questi giorni spostando un'antenna UHF mi è comparsoo un nuovo gruppoo:
Canale 41 (634) Teleradioerre, Tbm ed altrii al 100 %

invece ho problemi oo non si vedono proprioo, vorrei sapere come si vedono a voii:
- Canale 29 (538) CONSORZIO DVBT PUGLIA….Telemajg, Trm, La 4 Italia ed altrii

- Canale 51 (714) TELEREGIONE COLOR….Diretta sport, Teleregione Color, Tr news 24, TeleMaria ed altrii

- Canale 21 (474) non ricevoo niente….voi cosa prendeete Delta Tv oo Rete 8????

- Canale 6 (184,5) Euronews Puglia HD, Euroshopping, L’AAtv ed altrii (normale che non si vedano con una UHF....)

- Canale 35 (586) 7 Gold Puglia....non si vede nientee

riuscite a prendere tutti i Canale Italia, Italia 135 ecc.ecc. da Castelnuovo della Dauniaa????? prima si vedevanoo bohhhhhh



Questa antenna UHF se la giro verso il beneventano prendo un pò di canali con frequenza oltre gli 800 Mhz....
- 817 Mhz....tv beneventanee
- 834 Mhz....Tv Luna
- 858 Mhz....Canale 58


altri campobassi ee limitrofi prendono altri canali dal beneventanoo??????
 
Return20 ha scritto:
Il giorno 26 luglio ci sarà la discussione al TAR per il ricorso alla sostituzione del traliccio RAI a Cercemaggiore.
Incrociamo le dita.

Intanto oggi la macchina Raiway ha misurato davanti casa mia ai mux rai un segnale di circa 30 dBmicroV mentre per i segnali mediaset il valore saliva a oltre 50.

Il tecnico raiway sosteneva che con il traliccio nuovo e le antenne non provvisorie potremmo guadagnare dai 10 ai 20 dBmicroV

Quindi per ora pazienza per i fruitori di Cercemaggioe e poi dopo il 26 sapremo cosa succederà

Io prendo bene i canali RAI mentre non ho alcun segnale sul mux mediaset5 sul 56 che dopo 3 anni ancora non è stato acceso da Camposauro. Quindi il segnale mediaset sarà più forte ma non lo ricevo...
 
Articolo di giornale

Il Co.Re.Com incontra le emittenti locali per garantire una tv più sicura
Giovedì 19 Luglio 2012 18:37

Il Co.Re.Com. del Molise continua la propria azione di monitoraggio sulla qualità e sulla sicurezza dei palinsesti mandati corecomquotidianamente in onda dalla emittenti televisive locali. Dopo il conferimento della delegata relativa alla vigilanza sul rispetto degli obblighi di programmazione e delle disposizioni in materia di esercizi delle attività radio televisive da parte dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, il Comitato regionale ha voluto incontrare presso la sede di via XXIV maggio a Campobasso, i rappresentati di tutte le tv molisane. Presenti all’incontro i responsabili delle principali emittenti regionali, il presidente del Corecom Molise, Federico Liberatore, il dirigente regionale del comitato, Giuseppe Rossi e Maria Antonietta Battista, docente all’Università degli studi del Molise e responsabile del monitoraggio emittenza. “In questo fondamentale tavolo – commenta il presidente del Co.Re.Com. Federico Liberatore - abbiamo voluto informare gli operatori televisivi delle attività di monitoraggio che verranno svolte per la tutela dei telespettatori, in piena conformità con le direttive
 
per rubik

ciao!

rubik anke io son d'accordo con la tua idea di puntare l'antenna per i mux rai-sambuco più verso il gargano proprio per eliminare le interferenze di casacalenda...avendo una fracarro blu hd che nn è molto direttiva appunto a abbraccia un fascio più largo della sigma secondo me

ma mi chiedo: a questo punto allora si potrebbe davvero evitare il filtro passacanale ottenendo lo stesso risultato...se poi mi dite che telenorba trasmetterà da petacciato speriamo prima possibile è davvero fatta e potrei addirittura nn passare nemmeno ad una centralina più affinata quanto a trimmer...

a questo punto della questione correggetemi se sbaglio ma risolti i conflitti tra mux abruzzesi e molisani (voci ottimistiche parlano addirittura di una definizione entro fine mese) resterebbe solo RETECAPRI da risolve...ma nn escludo che eliminando le interferenze da sambuco si risolva da se...intensità c'è...è qualità che è zero
 
...infatti ti confermo che é la qualità pari a 0 per Retecapri, ma in tutti i sensi.
Ti confermo che hanno diversi problemi di antenna, io a Pescara Nordi lo vedo a mala pena, ma laqualità della programmazione, oltre a quella del flusso video va ben oltre lo scandaloso...
 
niky1980 ha scritto:
Il Co.Re.Com incontra le emittenti locali per garantire una tv più sicura
Giovedì 19 Luglio 2012 18:37

Il Co.Re.Com. del Molise continua la propria azione di monitoraggio sulla qualità e sulla sicurezza dei palinsesti mandati corecomquotidianamente in onda dalla emittenti televisive locali. Dopo il conferimento della delegata relativa alla vigilanza sul rispetto degli obblighi di programmazione e delle disposizioni in materia di esercizi delle attività radio televisive da parte dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, il Comitato regionale ha voluto incontrare presso la sede di via XXIV maggio a Campobasso, i rappresentati di tutte le tv molisane. Presenti all’incontro i responsabili delle principali emittenti regionali, il presidente del Corecom Molise, Federico Liberatore, il dirigente regionale del comitato, Giuseppe Rossi e Maria Antonietta Battista, docente all’Università degli studi del Molise e responsabile del monitoraggio emittenza. “In questo fondamentale tavolo – commenta il presidente del Co.Re.Com. Federico Liberatore - abbiamo voluto informare gli operatori televisivi delle attività di monitoraggio che verranno svolte per la tutela dei telespettatori, in piena conformità con le direttive

Nessuna notizia sulle interferenze dalla Majella??? :(
 
Ultima modifica:
emipar ha scritto:
Io prendo bene i canali RAI mentre non ho alcun segnale sul mux mediaset5 sul 56 che dopo 3 anni ancora non è stato acceso da Camposauro. Quindi il segnale mediaset sarà più forte ma non lo ricevo...


Beh dipende di dove sei.
Io parlo di una zona di Bojano dove prendiamo ottimamente direi tutti i segnali da M. Patalecchia. I segnali Rai invece arrivano solo in pessima qualità da Cercemaggiore.
Quindi non puoi paragonare i miei segnali con i tuoi che non so di dove sei.

Ciao
 
Mux ReteA a Termoli

Non so se sarà colpa del mio impianto condominiale, delle varie interferenze o di ulteriori interventi sulla Maiella ma ho ancora molti disturbi del segnale, va e viene con molti errori, eppure l'altro ieri era perfetto, anzi troppo per essere vero:D . Ripeto, sarà forse colpa del mio impianto, vorrei giusto avere conferme.
 
markuccio74 ha scritto:
Non so se sarà colpa del mio impianto condominiale, delle varie interferenze o di ulteriori interventi sulla Maiella ma ho ancora molti disturbi del segnale, va e viene con molti errori, eppure l'altro ieri era perfetto, anzi troppo per essere vero:D . Ripeto, sarà forse colpa del mio impianto, vorrei giusto avere conferme.
Sarà il tuo impianto, probabilmente con le interferenze da cerro del ruccolo
guarda qui il mio report, il segnale di RETE A dalla majella adesso è molto buono
http://digital-forum.it/showpost.php?p=3033998&postcount=6621
 
Ultima modifica:
qualcuno di voi a provato a puntare l'antenna VHF con frequenza 5 su larino in verticale?
Io domani vorrei provare, magari c'è qualcuno che puo' informarmi se va bene....
 
digit-user78 ha scritto:
ciao!

rubik anke io son d'accordo con la tua idea di puntare l'antenna per i mux rai-sambuco più verso il gargano proprio per eliminare le interferenze di casacalenda...avendo una fracarro blu hd che nn è molto direttiva appunto a abbraccia un fascio più largo della sigma secondo me

ma mi chiedo: a questo punto allora si potrebbe davvero evitare il filtro passacanale ottenendo lo stesso risultato...se poi mi dite che telenorba trasmetterà da petacciato speriamo prima possibile è davvero fatta e potrei addirittura nn passare nemmeno ad una centralina più affinata quanto a trimmer...

a questo punto della questione correggetemi se sbaglio ma risolti i conflitti tra mux abruzzesi e molisani (voci ottimistiche parlano addirittura di una definizione entro fine mese) resterebbe solo RETECAPRI da risolve...ma nn escludo che eliminando le interferenze da sambuco si risolva da se...intensità c'è...è qualità che è zero

L'unica cosa e' provare,alla fine ogni impianto ha dei risultati diversi,nel caso facci sapere!
Per quanto riguarda Telenorba,network che si fregia di ascolti da record,e' scandaloso che non riesca a trovare spazio nella trasmissione del segnale da Maiella o quantomeno cercare un accordo con qualche tv abruzzese per trasmettere nel proprio mux.
Intanto non mi hanno risposto alle 2 mail che ho loro inviato per la copertura della zona Termoli-Vasto,e gia' qui si vede ad esempio la differenza con ReteA,anni luce !

markuccio74 ha scritto:
Non so se sarà colpa del mio impianto condominiale, delle varie interferenze o di ulteriori interventi sulla Maiella ma ho ancora molti disturbi del segnale, va e viene con molti errori, eppure l'altro ieri era perfetto, anzi troppo per essere vero:D . Ripeto, sarà forse colpa del mio impianto, vorrei giusto avere conferme.

Non e' colpa del tuo impianto,in generale con situazioni di fresco,poca umidita' e maestrale la visione e' sempre ottima come in questi 3-4 giorni passati,ma gia' da ieri qualche disturbo si e' ripresentato !

Diciamo che durante l'inverno questi disturbi non sono quasi mai presenti,quindi tranquillo !
 
Ultima modifica:
Return20 ha scritto:
Beh dipende di dove sei.
Io parlo di una zona di Bojano dove prendiamo ottimamente direi tutti i segnali da M. Patalecchia. I segnali Rai invece arrivano solo in pessima qualità da Cercemaggiore.
Quindi non puoi paragonare i miei segnali con i tuoi che non so di dove sei.

Ciao

Sono di Apice (BN) io volevo solo dire che hai scritto che il segnale Mediaset è più forte di quello RAI, mentre da me è il contrario. Quindi ci sono anche altri fattori che permettono la ricezione del segnale, forse anche la direzione dei pannelli per esempio...
 
emipar ha scritto:
Sono di Apice (BN) io volevo solo dire che hai scritto che il segnale Mediaset è più forte di quello RAI, mentre da me è il contrario. Quindi ci sono anche altri fattori che permettono la ricezione del segnale, forse anche la direzione dei pannelli per esempio...

No o forse non so di preciso come sono dirette le pannellature, di certo sappiamo dopo aver contattato mediaset che loro servono Bojano da Monte Patalecchia e non da Cercemaggiore.
Da qui i problemi che abbiamo a far coesistere due antenne UHF con differenti potenze da direzioni diverse (99 gradi Cercemaggiore e 294 M.Patalecchia) .
La differenza di potenze noi l'abbiamo perché i segnali mediaset, compresi gli altri privati, da M.Patalecchia sono perfetti mentre i segnali Rai sono una ciofeca da Cercemaggiore (lo sono anche quelli mediaset che arrivano da lì per quelli che arrivano)
Quindi ti dicevo che non parliamo di situazioni analoghe tra me e te.. io da Cercemaggiore parlo solo della RAI.

Posso dirti però che se la situazione non viene sanata dal punto di vista amministrativo quelli che rischiano di più sono i segnali mediaset da Cercemaggiore perché pare che la lora antenna sia abusiva.
 
emipar ha scritto:
Sono di Apice (BN) io volevo solo dire che hai scritto che il segnale Mediaset è più forte di quello RAI, mentre da me è il contrario. Quindi ci sono anche altri fattori che permettono la ricezione del segnale, forse anche la direzione dei pannelli per esempio...
Sicuramente la pannellatura incide ed anche tanto... pensa che nella mia posizione ricevo benissimo il 40 e malissimo il 26/30!
 
niky1980 ha scritto:
qualcuno di voi a provato a puntare l'antenna VHF con frequenza 5 su larino in verticale?
Io domani vorrei provare, magari c'è qualcuno che puo' informarmi se va bene....
si si sono curioso fammi sapere come va!!!
 
stranezza: TVI Molise e Telemolise 2 sono in conflitto sul canale 12! Io ho messo la prima
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso