Segnali TV nel Molise [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Speriamo invece che da cerro del ruccolo trasmettino in verticale anche rete A...almeno si potrebbe risolvere i vari problemi che ci sono...MAGARI!!!!!
 
niky1980 ha scritto:
Speriamo invece che da cerro del ruccolo trasmettino in verticale anche rete A...almeno si potrebbe risolvere i vari problemi che ci sono...MAGARI!!!!!

Non penso,ormai si e' capito che agiranno su maiella,anche perche' il bacino di utenza servito da quella antenna e' notevole !
 
termoli

ciao a tutti

quanto a telenorba che attualmente senza filtro prendo da volturino pare ma debolmente...è davvero previsto che inizino a trasmettere anke da petacciato?

e per retecapri dalla maiella?

in ultimo...nn si parla più dei conflitti tra mux abruzzo e molise...ci sono novità?
 
ciao giovani qualcunoo prende, dalle zone di Campobasso, Bojano, Frosolone....

- Tvq da Riccia
- Rete 8 non da "ripetitori abruzzesi"
- 7 Gold Puglia oo Campania
- Top calcio 24

da Frosolone prendoo anche un pò di canalii penso da Camposauro - Vitulano....qualcuno che prende anche qualcosa da quelle zone, cosa prendee??????
 
Dany Molise ha scritto:
ciao giovani qualcunoo prende, dalle zone di Campobasso, Bojano, Frosolone....

- Tvq da Riccia
- Rete 8 non da "ripetitori abruzzesi"
- 7 Gold Puglia oo Campania
- Top calcio 24

da Frosolone prendoo anche un pò di canalii penso da Camposauro - Vitulano....qualcuno che prende anche qualcosa da quelle zone, cosa prendee??????
nessuno dei canali citati da te(quarta banda ancora verso Cerce,però mi entra il 33 di Telenorba presumo sempre da Riccia)...da Camposauro si ricevono tutte le tv campane..ma ormai non le ricevo più(meglio così eheh) dato che la quinta banda l'ho girata verso Schiavi ;)
 
Non so se dipenda dal calo dell'afa o da un effettivo intervento tecnico sulla maiella ma al momento in cui vi scrivo i mux ReteA li ricevo perfettamente con qualità 100% e segnale alto. Magari sarà solo un caso momentaneo, però se sono davvero intervenuti come promesso, chissà che sia la volta buona che abbiano davvero risolto.
 
mux rete A da termoli

markuccio confermo il netto miglioramento anke io.. nn arrivo al tuo livello di qualità ma credo solo perchè con l'antenna sambuco li prendo lievemente da casacalendo penso non avendo un filtro passacanale solo per i mux rai...infatti quando escludo l'antenna sambuco aumenta di conseguenza anke la qualità di rete A 1 e 2 che da qnd ho rifatto l'impianto meno di un mese fa non avevo mai agganciato da maielletta...ora nn so se l'intervento dei tecnici sia terminato...ma il miglioramento anke a mio giudizio è netto e continuo...non casuale...(io di mio devo ankora migliorare la mia ricezione ed anke il puntamento cmq...) e probabilmente rifarò anke i fili dell'impianto per ottimizzare al massimo...

ora suggerisco a tutti noi di adottare la stessa metodica anke con quelli di RETECAPRI :)
 
Dany Molise ha scritto:
ciao giovani qualcunoo prende, dalle zone di Campobasso, Bojano, Frosolone....

- Tvq da Riccia
- Rete 8 non da "ripetitori abruzzesi"
- 7 Gold Puglia oo Campania
- Top calcio 24

da Frosolone prendoo anche un pò di canalii penso da Camposauro - Vitulano....qualcuno che prende anche qualcosa da quelle zone, cosa prendee??????
tvq non ce a riccia mentre rete otto si
 
markuccio74 ha scritto:
Non so se dipenda dal calo dell'afa o da un effettivo intervento tecnico sulla maiella ma al momento in cui vi scrivo i mux ReteA li ricevo perfettamente con qualità 100% e segnale alto. Magari sarà solo un caso momentaneo, però se sono davvero intervenuti come promesso, chissà che sia la volta buona che abbiano davvero risolto.
Confermo in parte,segnale passato da circa il 60% all' 85%.

Ottimo lavoro,il top adesso sarebbe la trasmissione da cerro in verticale.
 
Aggiornamento mux ReteA a Termoli

Stamattina ho ricontattato l'assistenza di ReteA ringraziandoli per il lavoro svolto e, per mia curiosità (e penso anche di voi tutti), ho chiesto loro che tipo di intervento abbiano effettuato, giusto pochi minuti e mi hanno subito risposto e mi hanno scritto testualmente:

"è stato ruotato il pannello di 30°. Prima di potervi rassicurare completamente dobbiamo
superare un secondo controllo che verrà eseguito oggi: dobbiamo verificare
che la rotazione non abbia compromesso il segnale nelle zone limitrofe. In
ogni caso, dovesse essere accaduto questo, provvederemo a risolvere in modo
che tutta la zona possa ricevere correttamente il segnale nel più breve tempo
possibile
."
Comunque devo dire che sono stati molto seri e veloci.
Magari fossero tutti così
 
Ultima modifica:
mi associo anche io e confermo effettivo miglioramento di reteA.

devo invece esprimere un po' di insoddisfazione per i TIMB, negli ultimi giorni ho notato molte situazioni "altalenanti", che sia dovuto a qualche problema di trasmissione in SFN tra Petacciato e Maiella???
 
mux Rete A

ai termolesi..................................riportate gentilmente i vostri valori di potenza segnale e qualità dei due mux di rete A?

grazie mille :)
 
sud42 ha scritto:
devo invece esprimere un po' di insoddisfazione per i TIMB, negli ultimi giorni ho notato molte situazioni "altalenanti", che sia dovuto a qualche problema di trasmissione in SFN tra Petacciato e Maiella???

Quoto, a Vasto alto il TIMB 2 in particolare è degradato a livello di ricezione da un bel pò di giorni
 
digit-user78 ha scritto:
ai termolesi..................................riportate gentilmente i vostri valori di potenza segnale e qualità dei due mux di rete A?

grazie mille :)

Volendo dare un mio riscontro ho due tv, nel samsung serie 7 mi segnala 93% di qualità segnale e 0 di errore, nel tv acer mi segnala intensità segnale 70% e qualità 100%.
Comunque prima di cantare vittoria, come da email che vi ho inoltrato, i tecnici verificheranno se la rotazione del pannello non abbia compromesso la copertura di altre zone prima servite. Personalmente rimango fiducioso.
 
E' ricomparso Canale 21 sul mux di tvi...bah!

Siamo l'unica regione a non avere un LCN ufficiale (questa mattina mi è arrivato l'aggiornamento all'applicazione icanalitv per iphone e mancano solo al Molise i canali regionalie nell'LCN)

Che bello essere gli ultimi in tutto! :(
 
grazie markuccio

e allora è la conferma che devo comunque ottimizzare il nuovo impianto...secondo me ripuntando addirittura l'antenna...mi chiedo se le coordinate indicate su otgtv possano essere usate per ripuntare meglio l'antenna...ma mi chiedo con quali strumenti (o se il misuratore di campo degli antennisti indica anke ste coordinate)

in ogni caso ho beccato un tecnico di telemare e mi ha detto che i problemi anke di telemare son dovuti alle interferenze abruzzo molise...con grande meraviglia mi ha detto che il loro CH 21 dalla maiella...da petacciato confliggerebbe con Rete8 alla quale per il molise sarebbe stata assegnata proprio sul 21...in effetti sarebbero almeno 13 i conflitti esistenti ma pare che entro un paio di settimane dal ministero si risolva tutto....stanno definendo le ultime cose...
 
digit-user78 ha scritto:
e allora è la conferma che devo comunque ottimizzare il nuovo impianto...secondo me ripuntando addirittura l'antenna...mi chiedo se le coordinate indicate su otgtv possano essere usate per ripuntare meglio l'antenna...ma mi chiedo con quali strumenti (o se il misuratore di campo degli antennisti indica anke ste coordinate)

in ogni caso ho beccato un tecnico di telemare e mi ha detto che i problemi anke di telemare son dovuti alle interferenze abruzzo molise...con grande meraviglia mi ha detto che il loro CH 21 dalla maiella...da petacciato confliggerebbe con Rete8 alla quale per il molise sarebbe stata assegnata proprio sul 21...in effetti sarebbero almeno 13 i conflitti esistenti ma pare che entro un paio di settimane dal ministero si risolva tutto....stanno definendo le ultime cose...

Riguardo i conflitti con le abruzzesi partono proprio da Petacciato in giù, ad esempio a Montenero di Bisaccia, proprio posizionata a nord di petacciato e puntando esclusivamente l'antenna verso la Maiella, ricevono tutti i mux abruzzesi (i vari Rete8, Tvq, Antenna10) ma vengono esclusi i mux molisani, inoltre sempre a Montenero avendo un loro ripetitore Rai ricevono senza problemi il mux1 contenente Rai Molise ma, di contro, non ricevono gli atri mux Rai.
A proposito di Rai, non so se dipenderà sempre dal tempo ma ieri per tutta la giornata ho ricevuto con ottima qualità il mux 4 (quello di Rai HD) proveniente dal Gargano. Se mi date altri riscontri, quasi quasi contatto il tecnico Rai e chiedo novità :D
 
digit-user78 ha scritto:
e allora è la conferma che devo comunque ottimizzare il nuovo impianto...secondo me ripuntando addirittura l'antenna...mi chiedo se le coordinate indicate su otgtv possano essere usate per ripuntare meglio l'antenna...ma mi chiedo con quali strumenti (o se il misuratore di campo degli antennisti indica anke ste coordinate)

personalmente ho usato i dati di otgtv e una normalissima bussola (azimut 285). in mancanza di strumentazione professionale, mi sono "arrangiato" ;)
 
markuccio74 ha scritto:
A proposito di Rai, non so se dipenderà sempre dal tempo ma ieri per tutta la giornata ho ricevuto con ottima qualità il mux 4 (quello di Rai HD) proveniente dal Gargano. Se mi date altri riscontri, quasi quasi contatto il tecnico Rai e chiedo novità :D

personalmente posso dire che, dopo la modifica all'impianto, il ch. 40 l'ho sempre ricevuto bene
 
sud42 ha scritto:
personalmente posso dire che, dopo la modifica all'impianto, il ch. 40 l'ho sempre ricevuto bene

Invece visto che nel mio condominio l'antennista ancora non si è visto (con tutti i problemi del caso), ieri ricevere finalmente i mux ReteA a regimen nonchè il mux4 Rai senza problemi è stato un evento:D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso