Segnali TV nel Molise [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
pepito17molise ha scritto:
continui assenze di segnale sul mux1 rai qui a riccia
Qui a Oratino (sono qui da 2 giorni) non riesco più a captare i Mux 2 e 3 della RAI( e fino a stamattina manco il Mux 4)....visto che non ho più tanto seguito la room é successo qualcosa o é il mio impianto che ha bisogno di una revisioncina?
 
antenne

ciao pepito
vedo che ti piacciono le "mie" antenne (quelle che vedo in foto) sai di chi sono??!!
 
telemolise

telemolise "provvisorio" viene irradiato in maniera temporanea anche sul mux b (ch23) questo per cercare di sopperire un po ai problemi sul basso molise visto che quasi tutti causa interferenza non ricevono il 45 (mux a )
 
qualche notiziaa da Rete 8, TVQ ee Topcalcio 24 nella zona di Campobasso, Riccia, Frosolone....??????:D :D :D :D
 
af001 ha scritto:
telemolise "provvisorio" viene irradiato in maniera temporanea anche sul mux b (ch23) questo per cercare di sopperire un po ai problemi sul basso molise visto che quasi tutti causa interferenza non ricevono il 45 (mux a )

Dove in che zona?? Personalmente per passione monitoro monte fatano e colle breccia..
Di cui il primo trasmette a bassa potenza sul ch.23,Infatti siamo sotto la soglia di ricezione, e da petacciato è attivo solo il ch.45 con potenza molto alta e con un solo canale, anziché il mux completo.
 
af001 ha scritto:
telemolise "provvisorio" viene irradiato in maniera temporanea anche sul mux b (ch23) questo per cercare di sopperire un po ai problemi sul basso molise visto che quasi tutti causa interferenza non ricevono il 45 (mux a )
la qualità di trasmissione è scarsa rispetto ai primi giorni dell'accensione, cmq non capisco perchè mandano solo telemolise senza nessun altro canale del gruppo
 
E' da circa 1 settimana che ho orientato qui a Termoli la mia VHF su canale 9 da Schiavi d' abruzzo,mai problemi fino ad adesso,a quanto pare almeno il problema del mux 1 RAI e' stato risolto :D

Rimane la visualizzazione difficoltosa e problematica del mux 5 quello di Rai HD da monte sambuco,il motivo e' che entrando sulla centralina all'ingresso della 4^ banda e' al limite e provoca probabilmente i problemi di instabilita del segnale,a tal proposito ho gia' montato una semplice antenna verso sambuco e la accoppiero' insieme all'antenna maiella con un MEF40 che purtroppo bisogna ordinare perche' non disponibile dai rivenditori,dopo quest'altro passo,la situazione dovrebbe essere risolta (almeno spero)

Saluti !


* Dimenticavo un'altra cosa,da qualche giorno il mux di retecapri sul canale 53 da maiella sembra sia' tornato a vedeersi con una qualita' intorno al 90% e abbastanza stabile !
 
Adriatick ha scritto:
A eccoti!!, Stavo iniziando a preoccuparmi!
Fatto sta che il sambuco non ha avuto mai di questi problemi in analogico. In digitale si, secondo me è questione anche del sistema radiante adatto ancora per il vecchio VHF...
A questo punto piazzassero qualche trasmettitore su San Giacomo
O cerro, almeno avrete un segnale forte, immune dalle Interferenze

Buongiorno: dovrei fare una segnalazione a Rete A per un prb sul 42 da Pesche, qualcuno ha l'indirizzo e-mail a cui scrivere?
Grazie anticipate
Luigi:D
 
rubik ha scritto:
E' da circa 1 settimana che ho orientato qui a Termoli la mia VHF su canale 9 da Schiavi d' abruzzo,mai problemi fino ad adesso,a quanto pare almeno il problema del mux 1 RAI e' stato risolto :D

Rimane la visualizzazione difficoltosa e problematica del mux 5 quello di Rai HD da monte sambuco,il motivo e' che entrando sulla centralina all'ingresso della 4^ banda e' al limite e provoca probabilmente i problemi di instabilita del segnale,a tal proposito ho gia' montato una semplice antenna verso sambuco e la accoppiero' insieme all'antenna maiella con un MEF40 che purtroppo bisogna ordinare perche' non disponibile dai rivenditori,dopo quest'altro passo,la situazione dovrebbe essere risolta (almeno spero)

Saluti !


* Dimenticavo un'altra cosa,da qualche giorno il mux di retecapri sul canale 53 da maiella sembra sia' tornato a vedeersi con una qualita' intorno al 90% e abbastanza stabile !
rubik hai provato a puntare tutto su schiavi anche per le altre tv per vedere cosa prendi?
 
obly28 ha scritto:
rubik hai provato a puntare tutto su schiavi anche per le altre tv per vedere cosa prendi?

Si ho provato,ma il segnale e' buono ma non ottimo come nel caso del canale 9 VHF e quindi ho lasciato l'antenna verso montesambuco,da segnalare che da mia prova effettuata con antenna uhf in verticale,ricevevo solo i mux rai ,gli altri mux come mediaset,tim,reteA etc,etc nessuna traccia nonostante trasmettono regolarmente da Schiavi d' Abruzzo,evidentemente le tv private hanno i pannelli orientati all' opposto del mare (presumo) !
 
rubik ha scritto:
Si ho provato,ma il segnale e' buono ma non ottimo come nel caso del canale 9 VHF e quindi ho lasciato l'antenna verso montesambuco,da segnalare che da mia prova effettuata con antenna uhf in verticale,ricevevo solo i mux rai ,gli altri mux come mediaset,tim,reteA etc,etc nessuna traccia nonostante trasmettono regolarmente da Schiavi d' Abruzzo,evidentemente le tv private hanno i pannelli orientati all' opposto del mare (presumo) !

Non li prendi perche c'è cerro che li manda fuori sync!
Poi la Rai è su di un traliccio molo alto,
Poi come vedi Schiavi usa la VHF da quando era in analogico, ma soprattutto anche adesso che è in digitale, e si vede come il tutto è accordato!! Infatti ho un MER di circa 25db qui a vasto!!
 
Adriatick ha scritto:
Non li prendi perche c'è cerro che li manda fuori sync!
Poi la Rai è su di un traliccio molo alto,
Poi come vedi Schiavi usa la VHF da quando era in analogico, ma soprattutto anche adesso che è in digitale, e si vede come il tutto è accordato!! Infatti ho un MER di circa 25db qui a vasto!!

Non capisco infatti perche' San Sivestro e Schiavi ad esempio hanno mantenuto la portante VHF,mentre montesambuco no !

Ieri mi ha chiamato un amico,praticamente per molte ore del giorno non ha visto il mux 1 della Rai,da poco un antennista ha messo mano al loro impianto,ma ha tolto incredibilmente la Vhf lasciando solo 2 antenne uhf :mad:
 
rubik ha scritto:
Non capisco infatti perche' San Sivestro e Schiavi ad esempio hanno mantenuto la portante VHF,mentre montesambuco no !

Ieri mi ha chiamato un amico,praticamente per molte ore del giorno non ha visto il mux 1 della Rai,da poco un antennista ha messo mano al loro impianto,ma ha tolto incredibilmente la Vhf lasciando solo 2 antenne uhf :mad:

Penso che abbiano scelto questa soluzione in quanto avendo solo 2 freq. In VHF LA RAI ha optato di lasciare in MFN solo schiavi che teoricamente dovrebbe coprire solo la zona interna del confine tra Abruzzo e Molise; Pescara poi serve quasi mezza costa adriatica; Sambuco anch'esso ha in bacino d'utenza enorme e lasciandolo in MFN avrebbe distrutto qualche micro ripetitore giù in Puglia.
C'è da dire peró che avrebbero potuto sfruttare qualche altra frequenza VHF (212,5mhz) destinata al dab che è stata data misteriosamente a tv Italia; quindi i paletti delle max frequenze assegnabili almeno per la tv di stato non avrebbero dovuto esserci, o almeno una in piu avrebbe fatto molto comodo!

Altra soluzione era quella di sfruttare meglio gli impianti rimasti in VHF TRASMETTENDO piu di un rai3 regionale, es. Noi in area 11 avremmo potuto avere da Pescara RAI3 Abruzzo,Molise e Puglia, e rendere felice tutti.

Per quanto riguarda l'antennista che ha tolto la VHF, nulla di nuovo! Ad oggi non si usano piu misuratori di campo con antenne log per scansionarle i segnali , ma si da un occhiata sul sito di raiway o OTG e, vedendo che tutto è in UHF, con un semplice decoder portatile si punta al meglio l'antenna data e scelta dal grossista di materiale elettrico... Oramai questa è la prassi:(
 
Adriatick ha scritto:
Per quanto riguarda l'antennista che ha tolto la VHF, nulla di nuovo! Ad oggi non si usano piu misuratori di campo con antenne log per scansionarle i segnali , ma si da un occhiata sul sito di raiway o OTG e, vedendo che tutto è in UHF, con un semplice decoder portatile si punta al meglio l'antenna data e scelta dal grossista di materiale elettrico... Oramai questa è la prassi:(

Spero di no...
 
Otg Tv ha scritto:
Spero di no...

ciao otgtc volevo chiederti se avevi qualche notizia in merito a tvp italia di san benedetto che pare avere acquistato le frequenze di tele a+ e che quindi dovrebbe trasmettere,in base al master plan che mi hai fatto avere, dal 34 da Pescara San Silvestro.
infine voglio chiederti se europa 7 inizierá a trasmettere da Pescara.
hai qualche notizia in merito alla delocalizzazione delle antenne?
 
consiglioga ha scritto:
infine voglio chiederti se europa 7 inizierá a trasmettere da Pescara.

Ma che serve accendere a S.Silvestro...visto che sulla Maiella il loro ch E8 copre dal Conero fino a Bari nord:icon_rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso