Segnali TV nel Molise [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
consiglioga ha scritto:
ciao otgtc volevo chiederti se avevi qualche notizia in merito a tvp italia di san benedetto che pare avere acquistato le frequenze di tele a+ e che quindi dovrebbe trasmettere,in base al master plan che mi hai fatto avere, dal 34 da Pescara San Silvestro.
infine voglio chiederti se europa 7 inizierá a trasmettere da Pescara.
hai qualche notizia in merito alla delocalizzazione delle antenne?
Su Europa7 ti hanno già risposto in modo perfetto
Tvp Italia ha acceso per ora solo dal Conero.. ci vuole tempo
 
Domtechnik76 ha scritto:
Ma che serve accendere a S.Silvestro...visto che sulla Maiella il loro ch E8 copre dal Conero fino a Bari nord:icon_rolleyes:

per il semplice motivo che dalla Majella bisogna mettere un'apposita antenna in banda terza che nessuno a mai installato in quanto da quella postazione nessuna emittenye storicamente ha trasmesso in banda terza, viceversa a san silvestro essendoci la rai l'antenna in banda terza é sempre stata sul nostro tetto
 
consiglioga ha scritto:
per il semplice motivo che dalla Majella bisogna mettere un'apposita antenna in banda terza che nessuno a mai installato in quanto da quella postazione nessuna emittenye storicamente ha trasmesso in banda terza, viceversa a san silvestro essendoci la rai l'antenna in banda terza é sempre stata sul nostro tetto

E che problema ti fai,visto che le antenne Vhf a Pescara e d'intorni ci sono,pensi che le antenne vhf di Pescara non lo prendono?
Se vuoi provarlo compra un decoder T2 e punti l'antenna verso la Croazia e non sulla Maiella e vedi come lo agganci quel mux,figurati se la punti sul rifugio Pomilio. Oggi ti ho detto che quel mux arriva sul Conero e fino a Bari nord. A Peschici(135 km dalla Maiella) ci sono antenne vhf in pol. V puntate su Vico del Gargano 210 g° che agganciano al limite,figurati chi sta sul litorale Adriatico, che la maggior parte dell'antenne vhf sono in pol. H.
Se gia' il canale vhf da S.Silvestro viaggia di brutto(con quella potenza che ha) a 100m s.l.m. figurati a 2000m che hai portata ottica dal Conero,Balcani e fino al sud della Puglia.

PS prova a domandare al'utente Adriatik come gli arriva il ch 23 ATV7 dalla Maiella su Vasto...
 
Domtechnik76 ha scritto:
E che problema ti fai,visto che le antenne Vhf a Pescara e d'intorni ci sono,pensi che le antenne vhf di Pescara non lo prendono?
Se vuoi provarlo compra un decoder T2 e punti l'antenna verso la Croazia e non sulla Maiella e vedi come lo agganci quel mux,figurati se la punti sul rifugio Pomilio. Oggi ti ho detto che quel mux arriva sul Conero e fino a Bari nord. A Peschici(135 km dalla Maiella) ci sono antenne vhf in pol. V puntate su Vico del Gargano 210 g° che agganciano al limite,figurati chi sta sul litorale Adriatico, che la maggior parte dell'antenne vhf sono in pol. H.
Se gia' il canale vhf da S.Silvestro viaggia di brutto(con quella potenza che ha) a 100m s.l.m. figurati a 2000m che hai portata ottica dal Conero,Balcani e fino al sud della Puglia.

PS prova a domandare al'utente Adriatik come gli arriva il ch 23 ATV7 dalla Maiella su Vasto...

ok appena possibile effettuerò questa prova ma comunque mi fido di voi esperti del forum poi penso che la consistenza di un canale dvd t2 sia sicuramenre maggiore.
il quesito me lo ponevo per il futuro canale della serie b che verrá trasmesso dal noiquet di europa 7
 
Domtechnik76 ha scritto:
E che problema ti fai,visto che le antenne Vhf a Pescara e d'intorni ci sono,pensi che le antenne vhf di Pescara non lo prendono?
Se vuoi provarlo compra un decoder T2 e punti l'antenna verso la Croazia e non sulla Maiella e vedi come lo agganci quel mux,figurati se la punti sul rifugio Pomilio. Oggi ti ho detto che quel mux arriva sul Conero e fino a Bari nord. A Peschici(135 km dalla Maiella) ci sono antenne vhf in pol. V puntate su Vico del Gargano 210 g° che agganciano al limite,figurati chi sta sul litorale Adriatico, che la maggior parte dell'antenne vhf sono in pol. H.
Se gia' il canale vhf da S.Silvestro viaggia di brutto(con quella potenza che ha) a 100m s.l.m. figurati a 2000m che hai portata ottica dal Conero,Balcani e fino al sud della Puglia.

PS prova a domandare al'utente Adriatik come gli arriva il ch 23 ATV7 dalla Maiella su Vasto...

Io da Termoli ho la VHF puntata su schiavi e ricevo bene anche san silvestro !
 
consiglioga ha scritto:
ok appena possibile effettuerò questa prova ma comunque mi fido di voi esperti del forum poi penso che la consistenza di un canale dvd t2 sia sicuramenre maggiore.
il quesito me lo ponevo per il futuro canale della serie b che verrá trasmesso dal noiquet di europa 7

Da Montesilvano (PE) con antenna VHF puntata verso San Silvestro il VHF 8 dalla Majella mi arriva con segnale buono.
 
rubik ha scritto:
Io da Termoli ho la VHF puntata su schiavi e ricevo bene anche san silvestro !

E ti arriva da S.Silvestro (100m s.l.m) con due facce da 8 pannelli.
Loro trasmettono a 2000m (con un finale di 500wat piu' grande di quello della Rai di S.Silvestro) con tre facce di 4 pannelli e figurati se ci metti una antenna da tre facce da 8 pannelli senza inclinarla.
 
telemax nel mux di tlt molise da schiavi!!! wow in analogico non si vedeva!;) adesso spero accendano anche rete8
 
Tra pochi giorni,esattamente il 18 agosto,saranno passati ben 3 mesi dal passaggio completo al digitale terrestre,ebbene in ben 90 giorni ancora non si riesce a risolvere la questione del conflitto di canali assegnati ai ripetitori di petacciato che interferiscono con maiella.

E non si tratta di eseguire modifiche,lavori o altro,ma semplicemente assegnare delle nuove frequenze alle tv molisane interressate,cioe' Telemolise,Tvi e teleregione Molise.

E' una vergogna assoluta tutto questo
 
luigiC ha scritto:
Scusami non avevo letto tutto, no il prb che a Venafro riceviamo un mux di Teleoggi da Gallo Matese che interferisce totalmente sul 42 di Rete A, per cui volevo fare questa segnalazione. Grazie ancora
Luigi :D
il 42 di Teleoggi è attivo dal 2009 da M. Crocella - Le Banere (Capriati A Volturno - CE)
 
Caro OTG
Volevo segnalarti che sul tuo sito, a parte tutte le problematiche dei segnali RAI qui a Bojano da Santa Maria a Monte, vedo che continui a segnalare Telemolise sia sul 23 che sul 45 che dovrebbero arrivare da Monte Saraceno e sempre sul 45 da Monte Patalecchia.
Purtroppo questi segnali non arrivano, anzi, quando venne la macchina raiway, feci fare una misurazione proprio di questi segnali e tranne da M. Patalecchia da dove arrivava un rumore di cira 40 dbmicrovolt senza nessun segnale decodificabile da Monte Saraceno non arriva niente su quelle frequenze.
Mi chiedo se hai un masterplan aggiornato visto che l'editore di Telemolise continua a ribadire che dal ministero devono assegnare nuove frequenze alle tv molisane... tutto condito da molta confusione in stile tipicamente italiano.
 
Return20 ha scritto:
Caro OTG
Volevo segnalarti che sul tuo sito, a parte tutte le problematiche dei segnali RAI qui a Bojano da Santa Maria a Monte, vedo che continui a segnalare Telemolise sia sul 23 che sul 45 che dovrebbero arrivare da Monte Saraceno e sempre sul 45 da Monte Patalecchia.
Purtroppo questi segnali non arrivano, anzi, quando venne la macchina raiway, feci fare una misurazione proprio di questi segnali e tranne da M. Patalecchia da dove arrivava un rumore di cira 40 dbmicrovolt senza nessun segnale decodificabile da Monte Saraceno non arriva niente su quelle frequenze.
Mi chiedo se hai un masterplan aggiornato visto che l'editore di Telemolise continua a ribadire che dal ministero devono assegnare nuove frequenze alle tv molisane... tutto condito da molta confusione in stile tipicamente italiano.
non aggiornano il masterplan... aggiorno io il sito togliendo Monte Saraceno per la tua località. Ma i network indicano per voi copertura da Patalecchia
 
ma chi se ne f.....

Ma chi se ne frega delle emittenti molisane come anche di quelle abruzzesi?
Fosse stato per me le avrei messe tutte in un mux, senza regalargli frequenze come e' stato invece fatto, per trasmettere poi schermi neri, canali +1, televendite e tg ripetuti a rotazione.
Ma che vadano tutti su internet in streaming e lascino l'etere per cose ben piu' serie e per veri imprenditori della comunicazione televisiva.

Saluti a voi....e buona petescia a tutti.....

rubik ha scritto:
Tra pochi giorni,esattamente il 18 agosto,saranno passati ben 3 mesi dal passaggio completo al digitale terrestre,ebbene in ben 90 giorni ancora non si riesce a risolvere la questione del conflitto di canali assegnati ai ripetitori di petacciato che interferiscono con maiella.

E non si tratta di eseguire modifiche,lavori o altro,ma semplicemente assegnare delle nuove frequenze alle tv molisane interressate,cioe' Telemolise,Tvi e teleregione Molise.

E' una vergogna assoluta tutto questo
 
hiroshi ha scritto:
Ma chi se ne frega delle emittenti molisane come anche di quelle abruzzesi?
Fosse stato per me le avrei messe tutte in un mux, senza regalargli frequenze come e' stato invece fatto, per trasmettere poi schermi neri, canali +1, televendite e tg ripetuti a rotazione.
Ma che vadano tutti su internet in streaming e lascino l'etere per cose ben piu' serie e per veri imprenditori della comunicazione televisiva.

Saluti a voi....e buona petescia a tutti.....
ti quoto sul fatto di relegarli su di un mux
 
Otg Tv ha scritto:
il 42 di Teleoggi è attivo dal 2009 da M. Crocella - Le Banere (Capriati A Volturno - CE)

Ciao: grazie per la precisazione in merito alla location che occupa Teleoggi, in realtà Monte Gallo e Monte Crocella sono siti molto vicini, per cui è facile confondersi. Si è attivo da 3 anni circa ma ti assicuro che fino a 2 mesi orsono non era ricevibile da Venafro, per cui immagino che abbiamo aumentato la potenza di trasmissione. Sarebbe opportuno cmq a mio modesto avviso che le frequenze andrebbero pianificate correttamente per evitare prb simili specie in regioni confinanti. Senza toglier assolutamente nulla a Teleoggi (grande emittente storica e di prestigio di Napoli) personalmente preferirei seguire le emittenti del mux di Rete A. Otg visto la tua profonda conoscenza dell'emittenza ti vorrei chiedere se per i mux di Mediaset Premium a Venafro è in previsione una risoluzione dei prb che ci affliggono. Infatti a tutt'oggi è ricevibile solo il mux sul 52 che ha solo il calcio come da link a seguire.

http://www.mediasetpremium.it/copertura/verifica_copertura.shtml?reg=molise

Cordiali saluti

Luigi :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso