Segnali TV nel Molise [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
rubik ha scritto:
Confermo come gia' scritto in altro post precedente la ricezione di telenorba da cerro del ruccolo sul 33 (in precedenza mai ricevuto su questo canale) la trasmissione del segnale e' molto piu' stabile rispetto al canale 27.

La cosa strana e' che a te entra con il filtro :eusa_shifty:

Sul canale 10 non ricevo nulla,forse perche' la mia vhf e' puntata su schiavi dove ricevo perfettamente il mux rai molise.

il filtro credo attenui 10-15 db, quindi se il segnale è molto forte entra...
 
Ultima modifica:
Calmi.
Le private anche se nessuno le vede sono cmq una risorsa per la nostra società (io non le guardo mai). Certo sono sempre "questuanti" e quindi fanno da grancassa al potere.
L'Agcom ha promesso che risolverà in tempi brevi il problema dell'LCN dopo la sentenza del consiglio di stato. Staremo a vedere.

Dell'ultima ora posso dirvi che è stato rigettato dal TAR Lazio il ricorso contro la costruzione del traliccio nuovo della Rai a Cercemaggiore.
Qualche giorno per i tempi tecnici per le varie comunicazioni e credo che i lavori per la costruzione del traliccio nuovo a Santa Maria a Monte inizieranno la settimana prossima
 
Return20 ha scritto:
Calmi.
Le private anche se nessuno le vede sono cmq una risorsa per la nostra società (io non le guardo mai). Certo sono sempre "questuanti" e quindi fanno da grancassa al potere.
L'Agcom ha promesso che risolverà in tempi brevi il problema dell'LCN dopo la sentenza del consiglio di stato. Staremo a vedere.

Dell'ultima ora posso dirvi che è stato rigettato dal TAR Lazio il ricorso contro la costruzione del traliccio nuovo della Rai a Cercemaggiore.
Qualche giorno per i tempi tecnici per le varie comunicazioni e credo che i lavori per la costruzione del traliccio nuovo a Santa Maria a Monte inizieranno la settimana prossima
c'è poco da stare calmi quando un straniera vuole sorpassare le molisane!
 
Return20 ha scritto:
è stato rigettato dal TAR Lazio il ricorso contro la costruzione del traliccio nuovo della Rai a Cercemaggiore.
Qualche giorno per i tempi tecnici per le varie comunicazioni e credo che i lavori per la costruzione del traliccio nuovo a Santa Maria a Monte inizieranno la settimana prossima

bene, grazie return per l'aggiornamento
 
03/09/2012 - DIGITALE TERRESTRE, DI PIETRO JR: "IL MINISTRO DIA RISPOSTE CERTE"

«Risposte certe dal ministro o chiederemo di non pagare il canone». Così il consigliere regionale dell’Italia dei Valori Cristiano Di Pietro sulla vicenda del pessimo funzionamento del digitale terrestre in Molise. A breve il gruppo parlamentare dell’Idv presenterà un’interrogazione al Ministro delle Telecomunicazioni Corrado Passera «per ristabilire il normale funzionamento delle frequenze digitali».
Secondo Di Pietro «occorre capire quale sia la vera ragione del disservizio. Non è possibile che nella nostra regione i cittadini non possano avere libero accesso né alle televisioni di Stato (per le quali è richiesto il canone annuale), né ad altre frequenze televisive. Non escludiamo – avverte Di Pietro – in caso di risposte non esaustive, una raccolta firme per chiedere al Governo l’esenzione, per i mesi di oscuramento dovuti al passaggio dal vecchio segnale al digitale terrestre, del pagamento del canone Rai. Intanto – conclude l’esponente IdV - come gruppo regionale stiamo già predisponendo un ordine del giorno da presentare in Consiglio al fine di impegnare anche la Giunta regionale alla sensibilizzazione del Governo rispetto al problema».

ANCHE NOI VOGLIAMO RISPOSTE CERTE!
 
Adriatick ha scritto:
devono far tornare il sambuco in VHF così sistemi davvero mezzo Molise...

Coosaaa? Ora che la maggior parte hanno tolto le Vhf dai pali? Si, sistemi mezzo Molise, per le feste però :D
Ahh per non passare da ca**aro, ma il 33 uhf (Telenorba mux 3) che ricevete a Termoli (segnalato da Sud42), proviene proprio da Volturino. Da Cerro è trasmesso solo Telenorba mux 1 ch.27, segnalatelo anche ad Otgtv.
 
learningtofly ha scritto:
Coosaaa? Ora che la maggior parte hanno tolto le Vhf dai pali? Si, sistemi mezzo Molise, per le feste però :D
Ahh per non passare da ca**aro, ma il 33 uhf (Telenorba mux 3) che ricevete a Termoli (segnalato da Sud42), proviene proprio da Volturino. Da Cerro è trasmesso solo Telenorba mux 1 ch.27, segnalatelo anche ad Otgtv.

È stato piu volte detto di non rimuovere la VHF dai tetti per una questione di compatibilità futura.
Sicuramente non si tornerà indietro, ma qualcosa aggiungeranno.

Per telenorba entrambe le frequenze arrivano da cerro o al massimo da vico... Volturino è coperto sulla costa.
 
Ancora? Ma sei de coccio.Ma se l'utente Sud42 sostiene che riceve anche il vhf 10 di tivùitalia, ancora ti ostini a dire che Volturino è coperto, magari non avrà una buona copertura, ma da li a dire che non passa niente ce ne vuole. Dove abito sono schermato da Cerro, (e so per certo che il 33 non lo trasmette), e tutto mi arriva da Sambuco e Volturino, da sempre, quindi ho molto chiara la situazione.
Le vhf di III banda, anche se potrebbero venire utili un domani, su tutti gli impianti che sono stati rivisti o se le sono portate vie, o c'erano delle log 3/4/5 che sono state rimpiazzate con delle uhf, questo è!:happy3:
 
learningtofly ha scritto:
Ancora? Ma sei de coccio.Ma se l'utente Sud42 sostiene che riceve anche il vhf 10 di tivùitalia, ancora ti ostini a dire che Volturino è coperto, magari non avrà una buona copertura, ma da li a dire che non passa niente ce ne vuole. Dove abito sono schermato da Cerro, (e so per certo che il 33 non lo trasmette), e tutto mi arriva da Sambuco e Volturino, da sempre, quindi ho molto chiara la situazione.
Le vhf di III banda, anche se potrebbero venire utili un domani, su tutti gli impianti che sono stati rivisti o se le sono portate vie, o c'erano delle log 3/4/5 che sono state rimpiazzate con delle uhf, questo è!:happy3:

Confermo la difficolta' di ricevere volturino da Termoli,Sud42 riceve da Volturino in vhf ma non bene e poi sappiamo che in vfh il segnale e' piu' potente,quindi e' sbagliato dire che la costa del Molise riceve da Volturino,per quanto riguarda l'antenna VHF,e' grave toglerla,anche perche' ci sono dei siti vedi San Silvestro e Schiavi che trasmettono ancora in VHF inoltre c'e il mux di Europa 7 in vhf,insomma,gli antennisti che hanno rimosso la VHF hanno fatto un grave errore.

lobello1970 ha scritto:
ciao scusate ma il 33 secondo me viene da petacciato ed e sempre mux 1

E' probabile perche' porta i canali di Telenorba sul 18-19 LCN riservati da Telenorba per il Molise,al contrario del canale 27 !
Io al momento non posso fare la prova perche' ho inserito sull'antenna un miscelatore senza filtri che unisce Maiella e montesambuco in un unico cavo di discesa verso il centralino.
 
learningtofly ha scritto:
Ancora? Ma sei de coccio.Ma se l'utente Sud42 sostiene che riceve anche il vhf 10 di tivùitalia, ancora ti ostini a dire che Volturino è coperto, magari non avrà una buona copertura, ma da li a dire che non passa niente ce ne vuole. Dove abito sono schermato da Cerro, (e so per certo che il 33 non lo trasmette), e tutto mi arriva da Sambuco e Volturino, da sempre, quindi ho molto chiara la situazione.
Le vhf di III banda, anche se potrebbero venire utili un domani, su tutti gli impianti che sono stati rivisti o se le sono portate vie, o c'erano delle log 3/4/5 che sono state rimpiazzate con delle uhf, questo è!:happy3:

Io di coccio? Per prima cosa non sappiamo la tua posizione; sicuramente sarai in una zona limitrofa di SERRACAPRIOLA, dove li arriva per diffrazione volturino!! se vuoi dati alla mano ti dimostro che qui sulls costa
Volturino non arriva; poi prendere in esame una frequenza VHF che, anche in assenza di ottica riesce comunque a creare un buon campo d'azione grazie anche all'ottimale comportamento delle onde metriche su fenomeni di diffrazione.
Dimostrato anche dal fatto che polarizzazioni diverse in gamma VHF è quasi sempre inutile

Il 33 ben venga se fosse stata eseguita l'attivazione da petacciato, sicuramente solo verso sud in quanto qui non arriva nulla sul 33 (a parte HRT)
 
per quanto mi riguarda posso confermare che il mux tivuitalia sul VHF 10 da volturino lo ricevo regolarmente. non posso fare misure, non avendo strumentazione adatta, posso solo dirvi che lo vedo senza squadrettamenti e che l'indicatore del televisore sony indica segnale "alto" (per quello che può valere).

vedo bene anche telenorba sul 33 (e NON lo vedo sul 27). non posso confermare con certezza la provenienza (otgtv non cita per niente petacciato per telenorba).
nel frattempo vedo sul sito qui sotto che telenorba trasmetterebbe (uso per forza di cose il condizionale) sul 33 da casacalenda e schiavi (il che potrebbe forse confermare quanto diceva lobello sull'antenna da maiella, trattandosi di circa 40 gradi di differenza)
https://sites.google.com/site/litaliaindigitale/moliseindigitale/telenorbamux1molise

controllando otgtv su campobasso, effettivamente riporta telenorba sul 33 da schiavi, ma in verticale!
 
Ultima modifica:
Adriatick ha scritto:
Io di coccio? Per prima cosa non sappiamo la tua posizione; sicuramente sarai in una zona limitrofa di SERRACAPRIOLA, dove li arriva per diffrazione volturino!! se vuoi dati alla mano ti dimostro che qui sulls costa
Volturino non arriva; poi prendere in esame una frequenza VHF che, anche in assenza di ottica riesce comunque a creare un buon campo d'azione grazie anche all'ottimale comportamento delle onde metriche su fenomeni di diffrazione.
Dimostrato anche dal fatto che polarizzazioni diverse in gamma VHF è quasi sempre inutile

Il 33 ben venga se fosse stata eseguita l'attivazione da petacciato, sicuramente solo verso sud in quanto qui non arriva nulla sul 33 (a parte HRT)

Lasciamo perdere va, parlare con i muri è più utile a volte.
P.s: ma quale Serracapriola, molto più vicino a Termoli di quanto non lo sia tu da Vasto.:happy3: :happy3:
 
comunque la VHF va assolutamente mantenuta. anche la rai, su documenti ufficiali reperibili su internet, conferma che

"Per finire, il Mux 5, destinato alla sperimentazione del DVB-T2 per la diffusione di contenuti in HD, sarà trasmesso sul canale 11 VHF."
 
learningtofly ha scritto:
Lasciamo perdere va, parlare con i muri è più utile a volte.
P.s: ma quale Serracapriola, molto più vicino a Termoli di quanto non lo sia tu da Vasto.:happy3: :happy3:

Sicuramente sei molto piu in alto rispetto a Termoli...
SantaCroce?... Dove anche li personalmente ho misurato su di un tetto a circa 100 metri dal comune, rilevando segnali da tutte le parti(celano,vico,sambuco,volturino,d'elio,caccia)...
Ho mappato anche Termoli; e se ribadisco la mia posizione non di certo senza avere una valida prova..
Allora senza ulteriore villipendio nei miei confronti prendi e dimostrami il contrario con dati alla mano ricavati da Termoli, con CID o TXID meglio ancora un bel log se hai un R&S, dove dimostri l'ottima qualità e agganciabilita dei segnali da Volturino... sarò felice di essere smentito.

Ps. Tivuitalia arriva anche qui, ma ovviamente il segnale è inagganciabile, ma
Ripeto siamo in VHF, dove tutto è possibile...

Telenorba così forte sul 33 arriva di sicuro da molto piu vicino. Così come ribadivo che il 27 arrivasse da cerro, ma pochi mi hanno dato ascolto.
Ricordate che otg è un sito fatto da segnazioni e riscontri effettivi che oliviero ci mette a disposizione.
Se effettivamente dimostro che da petacciato è attiva il 33 non esiterò a pubblicarne i risultati così chi di dovere molto probabilmente aggiornerà il sito
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso