Segnali TV nel Molise [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ch 46

rubik...questi a momenti mi chiamano perchè ormai so diversi giorni che ci sentiamo...nell'attesa ho riscontrato che l'angolo di apertura tra l'antenna sambuco e majella a me è di circa 90° per cui temo che siccome cerro sta in mezzo ai due proprio lateralmente mi entri su majella disturbando il gia debole segnale di antenna 10 che mi ha appunto detto di aver dovuto abbassare di molto per non disturbare le marche...gli proporrò appunto di chiamare teleregione per vedè se cortesemente gli spengono n'attimo da cerro...e scongiuriamo definitivamente se è propagazione ulteriore anke da cerro come si sospetta o no...vi faccio sapè qui...saluti...
 
ch 46 antenna 10-teleregione

allora: ho parlato con antenna 10 e gli ho prospettato l'eventualità che nonostante il cambio di frequenza da petacciato di teleregione sul ch 22 ciò possa non essere sufficiente e possano esserci problemi di entrata di teleregione dal ch 46 di cerro pur con l'antenna sambuco scollegata addirittura...per entrata laterale del segnale di cerro sull'antenna majella...hanno detto che terranno in considerazione anche questo ulteriore elemento e che in ogni caso stan provvedendo ad effettuare ulteriori accertamenti tecnici del caso...mi faranno sapere nei prossimi giorni...gli ho anke prospettato la possibilità di farsi liberare il ch 46 dalla stessa teleregione da cerro per pochi minuti proprio per vedere se per esclusione questa probabilità di entrata per propagazione sia scongiurata definitivamente...speriamo bene e che ci sia collaborazione tra tutti perchè del resto tutti ne beneficeranno...non solo noi utenti... :)
 
ciao digital user, il problema é solo dello scarso segnale di antenna 10 rispetto agli altri mux che trasmettono sempre dalla maielletta, ti faccio un esempio:
Se scollego l'antenna Maiella e lascio solo montesambuco, sul canale 51 vedo trsp da cerro, se ricollego Maiella telemax sovrasta alla grande il segnale di trsp, questo non succede con antenna 10 perché il loro segnale come già scritto è scadente e quindi il segnale da Cerro sul 22 anche se non potente è cmq sufficiente ad inibire la visione di antenna 10.
 
Ciao Digit-User78 ho letto i tuoi post e quelli di Rubik riguardo il problema Antenna10-Teleregione ed apprezzo il tuo impegno per cercare di risolvere il famoso problema dei vari conflitti. Tra le tante dicevi che Antenna10 ha dovuto abbassare di molto il segnale per non creare conflitti con le tv marchigiane ma, io mi chiedo e se puoi rigirare la domanda, visto che la costa molisana si trova nel versante opposto di quello delle marche, non potrebbero aumentare il segnale del singolo pannello rivolto nel versante sud lasciando inalterato quello a nord? Non so se tecnicamente sia possibile farlo pero' quando ti ricontattano poni loro questo quesito, chissa' che così facendo si risolve il tutto.
 
rubik ha scritto:
ciao digital user, il problema é solo dello scarso segnale di antenna 10 rispetto agli altri mux che trasmettono sempre dalla maielletta, ti faccio un esempio:
Se scollego l'antenna Maiella e lascio solo montesambuco, sul canale 51 vedo trsp da cerro, se ricollego Maiella telemax sovrasta alla grande il segnale di trsp, questo non succede con antenna 10 perché il loro segnale come già scritto è scadente e quindi il segnale da Cerro sul 22 anche se non potente è cmq sufficiente ad inibire la visione di antenna 10.

Hanno un problema sull'antenna.I sei panelli che sono puntati a sud c'e' un problema su l'asse che li sorregge e sicuramente sono le staffe che si attaccano al traliccio.
Timb con il ch 39 trasmetteva li e aveva problemi proprio perche' si erano accorti del problema e poi hanno deciso di mettersi sull'antenna di La3:D scelta giusta:D

PS il ch 23 sempre dalla Maiella come lo ricevete?
 
Ultima modifica:
Domtechnik76 ha scritto:
Hanno un problema sull'antenna.I sei panelli che sono puntati a sud c'e' un problema su l'asse che li sorregge e sicuramente sono le staffe che si attaccano al traliccio.
Timb con il ch 39 trasmetteva li e aveva problemi proprio perche' si erano accorti del problema e poi hanno deciso di mettersi sull'antenna di La3:D scelta giusta:D

PS il ch 23 sempre dalla Maiella come lo ricevete?
ATV7 e Antenna 10 erano i canali che prima in analogico vedevo meglio(San Salvo-Montenero), ora invece hanno segnale bassissimo. ATV7 salturiamente lo aggancio, ma è sulla soglia critica...
 
Domtechnik76 ha scritto:
Appunto trasmettono nella stessa antenna e anche il DVB T2 di europa7.
Mi sembra che ATV7 arrivi con qualche dbuv in più, ora ad esempio si vede. Non succede mai. Poi controllo il livello di segnale all'antenna con strumento...
Che tu sappia entrambe le emittenti sistemeranno la situazione?
Per chi come me è malato di calcio, sia ATV7 che ANTENNA10, erano le tv che ospitavano le trasmissioni sportive più belle.
 
Dopo questa important delucidazione di Dom, visto che la sorgente è la medesima sia per antenna10 e atv7; quest'ultima lo agganci proprio per la sua frequenza 'favorevole', dimostrabile analiticamente dal principio di huygens
 
Domtechnik76 ha scritto:
Hanno un problema sull'antenna.I sei panelli che sono puntati a sud c'e' un problema su l'asse che li sorregge e sicuramente sono le staffe che si attaccano al traliccio.
Timb con il ch 39 trasmetteva li e aveva problemi proprio perche' si erano accorti del problema e poi hanno deciso di mettersi sull'antenna di La3:D scelta giusta:D

PS il ch 23 sempre dalla Maiella come lo ricevete?

Innanzitutto grazie a te Domtechnik76 e ad Adriatick che siete tra i piu' competenti e preparati su questo argomento

Se il timb 39 intendevi il telemarket analogico,allora e' vero,il segnale era davvero scandente.


Cmq questa e' la situazione attuale a Termoli:

- Sul canale 23 di Atv7 fino a poco tempo da' il segnale era molto buono e se non ricordo male senza alcun problema,come detto da un paio di settimane circa o forse piu',sul ch.23 segnale zero,e tieni presente che ho una fracarro 92 elementi verso la maiella.

- La situazione attuale di antenna 10 e' identica ad Atv7,e da come hai spiegato,adesso la situazione ci e' molto piu' chiara,speriamo a questo punto che optino per un tempestivo intervento sulla maiellletta,prima che arrivino le bufere di neve:D

- Da segnalare sempre da Termoli che il segnale ricevuto dal mux mediaset 2 sul ch.36 e' inferiore rispetto agli altri mux mediaset.


Domtechnik76 ha scritto:
Timb con il ch 39 trasmetteva li e aveva problemi proprio perche' si erano accorti del problema e poi hanno deciso di mettersi sull'antenna di La3:D scelta giusta:D

Forse l'utente pick up bianco ne' sa qualcosa di tutto questo :D
 
Ultima modifica:
Informazione "di servizio".
Dato che ormai sono passati alcuni mesi dal termine degli switch off e dato che l'assetto dei vari bacini d'utenza, dei vari trasmettitori e rispettivi segnali si può considerare definitivo (salvo casi sporadici), questa discussione viene rimossa dall'area in evidenza per far posto a quelle relative alle zone che, essendo state switchate prima del 2011, ancora non hanno liberato lo spazio 790÷862 MHz per la banda LTE e che a breve, dopo la liberazione dello spazio succitato (canali 61÷69) e comunque entro la fine dell'anno, avranno una riassegnazione dei diritti d'uso delle frequenze utilizzate dalle TV locali. ;)
 
Sicuramente ci stanno lavorando, e mi spiace che i tempi di soluzione non si stiano mostrando brevi, ma oramai il motivo per il quale i thread erano in evidenza, cioè lo switch off, è passato da un bel po' di settimane...
Mentre sta prendendo sempre più corpo questo nuovo "mini-switch" che coinvolge Val d'Aosta, Piemonte, Lombardia, Trentino Alto Adige, veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Lazio (esclusa Viterbo), Campania e Sardegna, con conseguente necessità di riportare in evidenza queste aree. ;)
 
Domtechnik76 ha scritto:
PS il ch 23 sempre dalla Maiella come lo ricevete?

Stranissima novità, ho agganciato una portante molto potente ma senza qualità di Tlt Molise sul... ch.23.
La provenienza credo sia da cerro o da petacciato
 
Adriatick ha scritto:
Stranissima novità, ho agganciato una portante molto potente ma senza qualità di Tlt Molise sul... ch.23.
La provenienza credo sia da cerro o da petacciato

Io invece da Termoli sul ch.23 gia' da un bel po' di tempo ricevo con potenza e qualita' 100% il mux di Telemolise2 da dove trasmettono la sola emittente Telemolise, probabilmente proveniente da Bonefro. Ora sto fuori casa e non posso verificare quest'ultima news.
 
ch 46 e 23

salve a tutti....
allora circa l'aumento di potenza del segnale proprio ad antenna 10 mi dicevano che in sostanza la regolazione della potenza è unica per tutti i pannelli quindi nn si può selezionare limitatamente ad alcuni e nel caso specifico quelli che interesserebbero tutti noi a sud della majella...quanto al ch 23 confermo anke io da una ventina di giorni almeno che nn aggancio più atv7: non è che telemolise oltre a trasmettere sul 23 da cerro ha attaccato sulla stessa frequenza anche da petacciato?...è pur vero che mio zio a 50 metri da casa mia al contrario mio lo aggancia anke se ieri pomeriggio di tanto in tanto a casa sua squadrettava (quindi problemi sul traliccio ci saranno sicuro)

inoltre chiedo ai tyermolesi un suggerimento...per via del 51 da cerro di trsp nn prendo a meno che escludo l'antenna di sambuco TELEMAX sul 51 maiella che se no entra potentissimo...mi consigliereste di puntare l'antenna majella più sulla stessa e meno su petacciato? perchè vedo che l'angolo tra l'antenna sambuco e quella majella è di circa una novantina di gradi e credo che lateralmente mi entri qualkosa da cerro anke quando escludo l'antenna sambuco...cmq probabilmente aspetto sto tentativo prima di cacciare altri soldi e montare la centralina filtri che secondo me (conflitti tra canali a parte sulla stessa frequenza) è l'unica che davvero risolve le interferenze!!
 
digit-user78 ha scritto:
salve a tutti....
allora circa l'aumento di potenza del segnale proprio ad antenna 10 mi dicevano che in sostanza la regolazione della potenza è unica per tutti i pannelli quindi nn si può selezionare limitatamente ad alcuni e nel caso specifico quelli che interesserebbero tutti noi a sud della majella...quanto al ch 23 confermo anke io da una ventina di giorni almeno che nn aggancio più atv7: non è che telemolise oltre a trasmettere sul 23 da cerro ha attaccato sulla stessa frequenza anche da petacciato?...è pur vero che mio zio a 50 metri da casa mia al contrario mio lo aggancia anke se ieri pomeriggio di tanto in tanto a casa sua squadrettava (quindi problemi sul traliccio ci saranno sicuro)

inoltre chiedo ai tyermolesi un suggerimento...per via del 51 da cerro di trsp nn prendo a meno che escludo l'antenna di sambuco TELEMAX sul 51 maiella che se no entra potentissimo...mi consigliereste di puntare l'antenna majella più sulla stessa e meno su petacciato? perchè vedo che l'angolo tra l'antenna sambuco e quella majella è di circa una novantina di gradi e credo che lateralmente mi entri qualkosa da cerro anke quando escludo l'antenna sambuco...cmq probabilmente aspetto sto tentativo prima di cacciare altri soldi e montare la centralina filtri che secondo me (conflitti tra canali a parte sulla stessa frequenza) è l'unica che davvero risolve le interferenze!!

Per quanto riguarda la frequenza ch. 23 a casa mia (a Termoli) ricevo Telemolise gia' da alcuni mesi e se vai sullo stesso sito di Telemolise sezione copertura noterai che il mux 2 di Telemolise sul ch.23 proviene da Bonefro (Monte Ferrone) e non da Petacciato che trasmette solo il mux1 sul ch.45 (salvo aggiornamenti dell'ultima ora).
 
ch 46 e 23

ok markuccio...allora meno male...vuol dire che sul 23 nn c'è interferenza da petacciato...almeno quelo...resta allora da sperare risolvano sto benedetto problema del traliccio di atv7 e antenna 10
 
digit-user78 ha scritto:
ok markuccio...allora meno male...vuol dire che sul 23 nn c'è interferenza da petacciato...almeno quelo...resta allora da sperare risolvano sto benedetto problema del traliccio di atv7 e antenna 10

Eh si, in particolare per Antenna10 il cui mux ospita alcune emittenti interessanti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso