Segnali TV nel Molise [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
claudiuzzo ha scritto:
Sai quando escono i nostri Comuni?
Non lo so. Ma per logica, conoscendo le date di switch delle aree tecniche, immagino entro 15-20 giorni.
 
AG-BRASC ha scritto:
@ return20

Sì, ma attualmente, con la V banda puntata in direzione Patalecchia, Rai 3 analogico sul 40 lo ricevete o no? E se lo ricevete, con che qualità? :eusa_think:


No da M. Patalecchia per ora prendiamo solo la7 in digitale e i canali mediaset in analogico. Poi ci sono una serie di tv locali (oltre i canali 60 che credo spariranno).
Secondo me l'equivoco nasce perché ci sono due denominazioni Patalecchia una detta proprio Monte Patalecchia e l'altro Patalecchia Collicello. Dalla seconda vengono irradiati attualmente i canali analogici della rai ma solo per il comune di Castelpetroso perché è una posizione nascosta a noi.
Avevo detto qualche post fa che giravano voci che univano le due postazioni ma non sappiamo niente di preciso... (qui ci sta ancora la neve mentre voi a Roma avete fatto solo pubblicità negativa mentre noi soffrivamo sotto la neve) :)
 
Pubblicità negativa versi chi/cosa? :eusa_think:
Ad ogni modo ho sentito pure io (letta qui sul Forum) di questa eventualità x Patalecchia, la cosa sarebbe anche auspicabile perché a quel punto da Bojano non dovreste modificare nulla, ricevendo i Mux 1 e 4 direttamente in V banda, rispettivamente sui ch. 39 e 40 (per questo chiedevo se Rai 3 da Patalecchia si riceveva lo stesso, malgrado il sito differente di Collicello). ;)
 
Che domanda è? :icon_eek:
Certo che sì, se ne parla da anni... Un Mux è un canale digitale che veicola (in un certo senso "contiene") al proprio interno più segnali (più TV in questo caso).
Il Mux 4 della RAI contiene RAI 5, Rai Storia e RAI HD.
Il Mux 4 di Mediaset contiene Rete 4, Canale 5, Italia 1, Mediaset Extra, La5 e TG Com 24.
Entrambi questi Mux non sono ricevibili prima che sia effettuato lo switch off.

Prima dello switch off in alcune zone è possibile vedere alcuni di questi canali tramite il Mux RAI B (Rai Storia), Mediaset 2 (RETE 4, CANALE 5 e ITALIA 1 con ID in maiuscolo, come lo ho scritto ora) e TIMB1 Nazionale (LA5 e MEDIASET EXTRA in maiuscolo pure in questo caso).
 
Ultima modifica:
AG-BRASC ha scritto:
Che domanda è? :icon_eek:
Certo che sì, se ne parla da anni... Un Mux è un canale digitale che veicola (in un certo senso "contiene") al proprio interno più segnali (più TV in questo caso).
Il Mux 4 della RAI contiene RAI 5, Rai Storia e RAI HD.
Il Mux 4 di Mediaset contiene Rete 4, Canale 5, Italia 1, Mediaset Extra, La5 e TG Com 24.
Entrambi questi Mux non sono ricevibili prima che sia effettuato lo switch off.

Prima dello switch off in alcune zone è possibile vedere alcuni di questi canali tramite il Mux RAI B (Rai Storia), Mediaset 2 (RETE 4, CANALE 5 e ITALIA 1 con ID in maiuscolo, come lo ho scritto ora) e TIMB1 Nazionale (LA5 e MEDIASET EXTRA in maiuscolo pure in questo caso).
ti spiego il senso: il mux 4 della RAI (con il canale HD) è quello che fa tanto discutere in questo forum x il caso di zone non coperte, e il caso della Campania, regione del Sud coperta molto parzialmente, mi fa preoccupare in vista dello switch, per il resto nessun problema
 
Ultima modifica di un moderatore:
Sulla Campania alzo le mani circa l'inspiegabilità di ciò che è sotto gli occhi di tutti gli appassionati, gli esperti e gli addetti ai lavori. :sad:

Per il resto, varrà la stessa regola sinora applicata per gli switch più recenti: se la RAI pressi alcuni siti ha programmato l'attivazione non solo del Mux 1, allora li attiva tutti. Magari non subito il primo giorno (come dovrà fare invece per il Mux 1), ma tutti. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Sulla Campania alzo le mani circa l'inspiegabilità di ciò che è sotto gli occhi di tutti gli appassionati, gli esperti e gli addetti ai lavori. :sad:

Per il resto, varrà la stessa regola sinora applicata per gli switch più recenti: se la RAI pressi alcuni siti ha programmato l'attivazione non solo del Mux 1, allora li attiva tutti. Magari non subito il primo giorno (come dovrà fare invece per il Mux 1), ma tutti. ;)
guarda, per gli altri mux RAI non mi preoccupo, più che altro xkè il Sambuco è un ricevitore strategico (irradia per buona parte di 2 regioni). Lo stesso vale x Mediaset-TIMB-Espresso, che presumibilmente saranno accesi dal Verdone (comune di Riccia)
 
Per il Molise qualche news sulla Rai al volo. Il mux 4 sarà irradiato da Campobasso, Pesche, Cercemaggiore, M.Cervaro e M. Patalecchia Collicello. Quest'ultima postazione rimane e non viene accorpata al Patalecchia tipico delle private. Anche da Capracotta verranno trasmessi i mux di Abruzzi e Molise su due frequenze separate (succederà anche da Montenero di Bisaccia, Gamberale, M. Farano e Schiavi di Abruzzo). Da M. Sambuco ci sarà un segnale per il Molise e uno per la Puglia
 
Ultima modifica:
Otg Tv ha scritto:
Per il Molise qualche news sulla Rai al volo. Il mux 4 sarà irradiato da Campobasso, Pesche, Cercemaggiore, M.Cervaro e M. Patalecchia Collicello. Quest'ultima postazione rimane e non viene accorpata al Patalecchia tipico delle private. Anche da Capracotta verranno trasmessi i mux di Abruzzi e Molise su due frequenze separate (succederà anche da Montenero di Bisaccia, Gamberale, M. Farano e Schiavi di Abruzzo). Da M. Sambuco ci sarà un segnale per il Molise e uno per la Puglia
ottime notizie :icon_bounce:
 
Otg Tv ha scritto:
Per il Molise qualche news sulla Rai al volo. Il mux 4 sarà irradiato da Campobasso, Pesche, Cercemaggiore, M.Cervaro e M. Patalecchia Collicello. Quest'ultima postazione rimane e non viene accorpata al Patalecchia tipico delle private. Anche da Capracotta verranno trasmessi i mux di Abruzzi e Molise su due frequenze separate (succederà anche da Montenero di Bisaccia, Gamberale, M. Farano e Schiavi di Abruzzo). Da M. Sambuco ci sarà un segnale per il Molise e uno per la Puglia
la provincia di Isernia è messa molto bene con 3 postazioni ma bisogna vedere se il segnale sarà potente da arrivare a Venafro, la quale poco + di 2 anni fa fece uno switch parziale.
la mia provincia... dipende dalla polarizzazione (se è o nessun problema) e come sopra il segnale sarà potente da arrivare in Basso Molise!? E la postazione di CB è per caso il Monforte? se si, antenne da girare a 180°
 
Ultima modifica:
Otg Tv ha scritto:
E perché mai??
Te lo spiego: buonissima parte di CB, per ricevere la RAI, ha le antenne puntate sul Sambuco che irradia RAI 3 Molise. Il segnale che riceviamo dal Castello Monforte sulle reti RAI, a voler essere buoni, è pessimo.
 
Ranma25783 ha scritto:
Te lo spiego: buonissima parte di CB, per ricevere la RAI, ha le antenne puntate sul Sambuco che irradia RAI 3 Molise. Il segnale che riceviamo dal Castello Monforte sulle reti RAI, a voler essere buoni, è pessimo.
Appunto. tieni l'antenna che hai e ricevi i mux Rai dal Sambuco, compreso il servizio regionale molisano...
 
Otg Tv ha scritto:
Appunto. tieni l'antenna che hai e ricevi i mux Rai dal Sambuco, compreso il servizio regionale molisano...
appunto cosa? se pago il canone che va alla RAI ho il diritto di ricevere TUTTI i canali del servizio pubblico. Dando x scontati i primi 3 mux RAI (e tutti i mux privati e locali) il punto resta il quarto che contiene l'HD
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso