Segnali TV nel Molise [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
-2 Rionero, Montenero, Roccasicura, Castel del Giudice, San Pietro Avellana
-3 Isernia e prov.
-4 CB e prov.
 
informazioni ricezione

Salve ragazzi non so se questa è la sezione giusta ! e mi scuso in anticipo volevo solo fare una domanda agli esperti , abito ad Isernia zona centrale da casa mia vedo senza ostacoli miranda dove dovrebbe esserci il ripetitore mediaset dopo lo switch, e dall' altro l'lato patalecchia dove ci sono i mux rai ! nn avendo la possibilità di installare un antenna sul tetto per varie questioni condominiali ho messo sul mio balcone del 4° piano ,2 antenne da indor calamitate cilindiriche di 15 cm 25 db (l'una), collegate ad un miscelatore, al momento predo i mux rai e mediast senza problemi il decoder sintonizza in tutto 79 canali digitali ;) solo qualche rara volta scattano un po, ma sono già 3 giorni che tutto è molto stabile. Il metodo è rudimentale ma efficiente:badgrin: . Dopo queste premesse volevo chiedere se dopo lo switch potrei avere problemi di ricezione??? Grazie mille a tutti siete fantastici
 
Ultima modifica:
veryape ha scritto:
Salve ragazzi non so se questa è la sezione giusta ! e mi scuso in anticipo volevo solo fare una domanda agli esperti , abito ad Isernia zona centrale da casa mia vedo senza ostacoli miranda dove dovrebbe esserci il ripetitore mediaset dopo lo switch, e dall' altro l'lato patalecchia dove ci sono i mux rai ! nn avendo la possibilità di installare un antenna sul tetto per varie questioni condominiali ho messo sul mio balcone del 4° piano ,2 antenne da indor calamitate cilindiriche di 15 cm 25 db (l'una), collegate ad un miscelatore, al momento predo i mux rai e mediast senza problemi il decoder sintonizza in tutto 79 canali digitali ;) solo qualche rara volta scattano un po, ma sono già 3 giorni che tutto è molto stabile. Il metodo è rudimentale ma efficiente:badgrin: . Dopo queste premesse volevo chiedere se dopo lo switch potrei avere problemi di ricezione??? Grazie mille a tutti siete fantastici



Ciao e benvenuto nel forum. Per favore, poi, presentati nella giusta sezione:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=36708

Tornando a noi. Sono anche io di Isernia Centro.
Se vedi Miranda, allora becchi anche Pesche (posizioni migliori di PAtalecchia).
Considerato che hai un balcone in quella direzione, sei fortunatissimo.
ASPETTA IL 16 E POI VEDIAMO. tI CONSIGLIERò.
Ma togli quelle antennucce e mettiti un paio di antenne normali sul balcone.

P.S., zona esatta?
 
Benvenuto!
Per illustrare il tuo problema devi andare nella sezione DTT-Discussioni tecniche
 
Passaggio al digitale terrestre Cittadini e media a confronto.
La settimana prossima inizieranno alcuni incontri per informare i cittadini e per discutere su eventuali propblematiche.
Il primo è in programma lunedì alle 12 in piazza Vittorio Emanuele, nei pressi dei portici del Municipio di Campobasso
 
emycocco ha scritto:
Ciao e benvenuto nel forum. Per favore, poi, presentati nella giusta sezione:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=36708

Tornando a noi. Sono anche io di Isernia Centro.
Se vedi Miranda, allora becchi anche Pesche (posizioni migliori di PAtalecchia).
Considerato che hai un balcone in quella direzione, sei fortunatissimo.
ASPETTA IL 16 E POI VEDIAMO. tI CONSIGLIERò.
Ma togli quelle antennucce e mettiti un paio di antenne normali sul balcone.

P.S., zona esatta?
Ciao e grazie per la risposta, zona è piazza giustino d'uva, in che senso antenne normali,? Visto che nn è la sezione giusta apro un altro post nella sezione giusta?
 
ilvipa ha scritto:
Ma non sai quanti emy... prevedo corse infuocate e isteriche presso gli antennisti locali
anche io sono un antennista e sto a riccia i problemi li risolvo con due antenne logaritmiche una puntata su Cercemaggiore e l'altra su riccia bis(impianto locale della RAI) e monte verdone con un map 207
 
pepito17molise ha scritto:
anche io sono un antennista e sto a riccia i problemi li risolvo con due antenne logaritmiche una puntata su Cercemaggiore e l'altra su riccia bis(impianto locale della RAI) e monte verdone con un map 207
Oh mio Dio......! :eusa_wall:
 
Dico solo questo: il MAP207 ha un'ingresso per III/IV/V banda e un'ingresso IV/V banda.
Auguro ogni bene... :badgrin:
 
Non conosco il Map ma per me entra tutto da una parte e dall'altra.
Stessa cosa sul Tavoliere,usavano un accoppiatore che faceva 21-46 e 47-69 pero' il ch 33 dalla Croazia entravo lo stesso nell'antenna puntata su M.Celano e rovinava il MER del ch 33 Volturino.Purtroppo questo era colpa di E.I.T. di Bari:eusa_wall: per le interferenze.
 
BTS ha scritto:
No, sistemi di sicurezza in caso di guerra e occupazione del territorio !
é risaputo che in caso di attacco, i primi obiettivi sono le comunicazione di massa dell'emittente statale.
Semplificando molto: tutti i centri trasmittenti Rai (quindi non i ripetitori puri, secondo la dizione vera del termine) sono anche presidiati dai militari in caso di crisi internazionale. Mi capito di essere rimbalzato dai soldati salendo al Serra anni fa...
 
AG-BRASC ha scritto:
Dico solo questo: il MAP207 ha un'ingresso per III/IV/V banda e un'ingresso IV/V banda.
Auguro ogni bene... :badgrin:
fin ora con questo tipo di impianto non ho mai avuto problemi map 207 più due antenne logaritmiche
 
pepito17molise ha scritto:
io ci lavoro con le logaritmiche e fin ora non ho avuto mai problemi anche in zone disagiate
Non è un tipo di antenna che mi ispira fiducia, poi insomma il la seria MAP non è il massimo. Questa serie ha una gran simpatia per l'intermodulazione e poi gli piace terribilmente il rumore. In verità ne ho disinstallati a decine, sostituendoli con la serie MAK e la risoluzione dei problemi è stata a dir poco immediata. E' un amplificatore che non ha stadi separati per la VHF e UHF per cui è facile immaginare quello che combina. Però se ti ci trovi bene........
:5eek:
 
Otg Tv ha scritto:
Semplificando molto: tutti i centri trasmittenti Rai (quindi non i ripetitori puri, secondo la dizione vera del termine) sono anche presidiati dai militari in caso di crisi internazionale. Mi capito di essere rimbalzato dai soldati salendo al Serra anni fa...

ma non credo siano sempre di istanza (libero di smentirmi :D ). Un paio di anni fa salii ripetutamente sul Monte Serpeddi (come sai il centro trasmittente principale della Sardegna) e non c'era nessuno ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso