EliseO ha scritto:scegliendo come nuovo Paese, un paese europeo come la Germania (come lingua del decoder/tv, comunque, puoi sempre optare per la lingua italiana). Ciao!
L'ho fatto anch'io tempo fa (quest'estate, per evitare problemi)
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
EliseO ha scritto:scegliendo come nuovo Paese, un paese europeo come la Germania (come lingua del decoder/tv, comunque, puoi sempre optare per la lingua italiana). Ciao!
Oramai, è praticamente confermato che, per tutte le Regioni adriatiche per le quali è previsto lo switch-off per il 1° semestre 2011, non ci sarà switch-over, ma ci sarà direttamente ed esclusivamente lo switch-off (penso ad iniziare dalle Regioni più settentrionali e via via a scendere - ci vuole ancora un anno quasi pieno). Ciaoniky1980 ha scritto:Lo Switch Over in molise quando è previsto?
salve! Il mux 4 della Rai con RAI HD è attivo solo nelle zone di switch-off (e non in tutte) e da alcune postazioni in zone di switch-over; e quindi dal Molise non lo puoi ricevere da nessuna parte; l'unica alternativa è quella di Tivùsat (come sai).NumberOne ha scritto:Inoltre non c'è speranza di prendere rai1 HD da Motta Montecorvino o Volturino, vero? Addirittura Rai1 in digitale da Celano, è stata oscurata da tempo, avevo fatto le acrobazie per prendere il mux rai da lì....
Si parlo del mux A, ma la cosa strana è che da mesi è scomparso solo rai1, rai2, 3 e 4 si vedono benissimo....EliseO ha scritto:salve! Il mux 4 della Rai con RAI HD è attivo solo nelle zone di switch-off (e non in tutte) e da alcune postazioni in zone di switch-over; e quindi dal Molise non lo puoi ricevere da nessuna parte; l'unica alternativa è quella di Tivùsat (come sai).
Per Rai1, se ti riferisci al mux RAI A da Mte Celano, o si tratta di un calo di potenza del segnale, oppure potrebbe anche essere un sopravvenuto problema al tuo impianto d'antenna. Ciao!
mingo6 ha scritto:Ciao Numberone.
Il mux RaiA da M. Celano è funzionante. Lo ricevo con discreta qualità , tranne i giorni di propagazione. Prova a verificare il tuo impianto.
Saluti.
Ma se è così, allora il mux lo ricevi. Può essere che ci siano state delle variazioni in alcuni parametri di trasmissione e il segnale di Rai1 viene visualizzato in nero, per un problema di decoder che non ha aggiornato correttamente la situazione. In questo caso devi:NumberOne ha scritto:Si parlo del mux A, ma la cosa strana è che da mesi è scomparso solo rai1, rai2, 3 e 4 si vedono benissimo....
PS: contemporaneamente alla socmparsa del suddetto canale, sono comparsi molti rai test....
EliseO ha scritto:Ma se è così, allora il mux lo ricevi. Può essere che ci siano state delle variazioni in alcuni parametri di trasmissione e il segnale di Rai1 viene visualizzato in nero, per un problema di decoder che non ha aggiornato correttamente la situazione. In questo caso devi:
o rimemorizzare il mux con la sintonia manuale questo mux, in base ai suoi parametri di frequenza: ch.51 ovvero Mhz 714
oppure sarai costretto a rifare reinstallazione completa della lista canali in automatico (ma perderai l'ordine dei canali e le liste dei preferiti). ciao!
No scusami, ma tutto può essere dato che non ci conosciamo. Però, se un altro utente ha detto che non ci sono problemi e non può essere quello che dici tu, non so cos'altro possa essere. Se ricevevi il mux al limite, avresti avuto squdrettamenti su tutti i canali del mux oppure avresti agganciato tutti i canali, ma con un segnale molto debole, tutti i canali sarebbero rimasti "in nero", ma solo un canale "in nero" è anomalo.NumberOne ha scritto:Ti assicuro che non sono così sprovveduto!![]()
Nel senso che mi è sembrato strano anche a me che dal bouchet rai a abbiano tolto solo ra1, ma è così. Chiaramente ho fatto la sintonizzazione manuale e automatica, ma niente. Potrebbe essere anche che, essendo al limite dei valori sufficienti alla ricezione del mux, solo rai1 non ce la fa e quindi non lo vedo, il canale è completamente scomparso, non è in nero.
EliseO ha scritto:No scusami, ma tutto può essere dato che non ci conosciamo. Però, se un altro utente ha detto che non ci sono problemi e non può essere quello che dici tu, non so cos'altro possa essere. Se ricevevi il mux al limite, avresti avuto squdrettamenti su tutti i canali del mux oppure avresti agganciato tutti i canali, ma con un segnale molto debole, tutti i canali sarebbero rimasti "in nero", ma solo un canale "in nero" è anomalo.
Si potrebbe eventualmente contattare RaiWay al n° verde 800.111.555 per segnalare l'anomalia. Ciao!
mingo6 ha scritto:Scusami ma non avevo capito bene il tuo problema.
Effettivamente è molto strano che ricevi tutti i canali del mux A tranne raiuno.
Ti posso assicurare che nel mux non è stato eliminato raiuno.
A questo punto puoi fare le seguenti verifiche:
1) Prova a scorrere con il telecomando tutti i canali del decoder, può essere
che qualche altra emittente sulla stessa frequenza (51 O) ha fatto
delle prove cambiando il nome del canale. Quindi potresti vedere raiuno
con un nome del canale diverso.
2) Reset generale e risointonizzazione di tutti i canali (non aggiungi canale).
3) Se hai la possibilità prova con un altro decoder, nel caso ci sia qualche
problema tecnico al tuo.
Assolutamente non è un problema di antenna se vedi gli altri canali del mux.
Buon lavoro.