Segnali TV nel Molise [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Return20 ha scritto:
Ogni scarrafone è bella a mamma soia!

Accetto che Pozzilli non è periferico ed irradiare il mux 5 e dfree è strategico per la comunicazione nazionale... e Cercemaggiore e Patalecchia che sono allora piccoli ripetitori dove guardacaso la rai ci mette il mux hd?

Caro Luigi non convince la tua risposta perché ci sono centri più grandi di venafro e pozzilli che non vengono colpiti manco per sbaglio da mds5 e dfree!!
Cmq Hotel Dora serve PURE Venafro che è il 3° centro + grande del molise, eppoi è indispensabile per servire Pozzilli che è molise. Non credo che Patalecchia sia un piccolo ripetitore, ma poi scusami non capisco perchè ti dia tanto fastidio che queste postazioni abbiano questa capacità. Non ragionare niente per me niente per gli altri, magari auspicati che arrivano questi mux in tutte le postazioni. Infine conosci così bene l'orografia delle nostre parti per giustificare quello che dici? Ovvio che quello che scrivo è senza polemica...
Ciao Luigi
 
AG-BRASC ha scritto:
Per carità, non sia mai...
Ci manca solo di fare un'altro "Monte Amiata" pure qui (vedere discussione sulla Toscana)!
Con la nuova piattaforma digitale, salvo rare eccezioni, non ha più senso utilizzare siti ad alta quota con possibilità di raggiungere zone in ottica per centinaia di Km. Sarebbe perfettamente inutile, perché in tali zone lontane sarebbe impossibile far rientrare il segnale nei corretti parametri di intervallo di guardia, fattore INDISPENSABILE per la corretta coesistenza dei segnali in isofrequenza. :icon_rolleyes:
E' ovvio e giusto quello che dici, volevo solo informare che con lo spegnimento progressivo di Pesche (giustissimo per la salvaguardia della salute dei cittadini di Pesche, e se vuoi ti mando una foto della selva di ripetitori presenti anche nel centro abitato) c'è la soluzione per coprire una vasta area senza minare la salute dei cittadini.
Ciao
 
Luigi mi dispiace che la prendi come un caso personale.
Io non ce l'ho mica con te e mica mi dispiace se Pozzilli e Venafro vedano tutti i canali.
La mia polemica tra virgolette è con mediaset che mette i mux a Pozzilli si e non si preoccupa di metterli in posti diciamo più affollati. Perciò faccio notare sempre il comportamento della rai che almeno in questo caso sembra abbia fatto una scelta (non dico giusta!) ma che risponde ad una certa razionalità.
Luigi senza nessuna polemica con te ma devi ammettere che non ha senso mettere mds5 e dfree a Pozzilli e lasciare metà Campobasso e provincia senza.
 
mingo6 ha scritto:
Anche tra Maiella e Gargano, fino a Peschici, ci sono parecchi Km di mezzo (circa 160) ma nonostante tutto è, lo sara anche dopo lo s.off, la postazione di riferimento per Mediaset ed altre emittenti locali.
si infatti anche per le radio, ricordo che quando facemmo un ferragosto nella foresta umbra passammo per queste zone e le frequenze radiofoniche sono le stesse che si prendono da Vasto in su
 
mingo6 ha scritto:
Anche tra Maiella e Gargano, fino a Peschici, ci sono parecchi Km di mezzo (circa 160) ma nonostante tutto è, lo sara anche dopo lo s.off, la postazione di riferimento per Mediaset ed altre emittenti locali.
E' diverso, non è una situazione paragonabile a quella del Monte Amiata che citavo poc'anzi.

Tra l'altro nelle zone più vicine al Gargano servite dalla Maiella non ci sono impianti "grossi" che possono raggiungere aree di pari lontananza all'opposto (in zona ai piedi della Maiella, per capirci) e a siti come Monte d'Elio è possibile imporre un piccolissimo ritardo delle trasmissioni per portarlo in fase con l'emissione del lontano sito della Maiella, senza che tale ritardo di Monte d'Elio vada in conflitto con altri siti.

Ma un sito ad alta quota che va a fornire dei contributi in zone servite da altri impianti ripetitori di potenza elevata e bacino d'utenza vasto... Creerebbe un bel pasticcio (proprio come per l'Amiata). :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
E' diverso, non è una situazione paragonabile a quella del Monte Amiata che citavo poc'anzi.

Tra l'altro nelle zone più vicine al Gargano servite dalla Maiella non ci sono impianti "grossi" che possono raggiungere aree di pari lontananza all'opposto (in zona ai piedi della Maiella, per capirci)

Il stessa cosa per il versante nord fino a S.Benedetto del Tronto.
 
noi che siamo nelle cosi dette aree svantaggiate dobbiamo attendere switch off per fare liberare la frequenze cosi si potranno attivare altri mux che tuttora non possono essere disponibili
 
Return20 ha scritto:
Luigi mi dispiace che la prendi come un caso personale.
Io non ce l'ho mica con te e mica mi dispiace se Pozzilli e Venafro vedano tutti i canali.
La mia polemica tra virgolette è con mediaset che mette i mux a Pozzilli si e non si preoccupa di metterli in posti diciamo più affollati. Perciò faccio notare sempre il comportamento della rai che almeno in questo caso sembra abbia fatto una scelta (non dico giusta!) ma che risponde ad una certa razionalità.
Luigi senza nessuna polemica con te ma devi ammettere che non ha senso mettere mds5 e dfree a Pozzilli e lasciare metà Campobasso e provincia senza.
Ciao figurati no assolutamente non ho pensato ciò, anzi scusami tu se ho dato questa impressione non era mia intenzione. Quello che volevo dire e che mi sono espresso male, talvolta le logiche che a a noi sembrano ovvie magari hanno dei risvolti che ci sfuggono perchè le menti di chi governa grosse società hanno degli obbiettivi che a noi non ci raccontano. Cmq spero che tutti possano usufruire di tutto, ma io sostanzialmente credo che la nostra è solo grande curiosità accompagnata dalla passione per la grande novità del dtt. Alla fine magari guarderemo sempre e solo le nostre reti preferite in genere 2 o 3.
Ciao con cordialità
Luigi
 
Ci sono novità per Cerro del Ruccolo? Per Sambuco e la RAI non ci sono problemi da quello che ho capito, ma ad esempio, da Casacalenda si trasmetterà in pol. H o V?
 
Salvo rarissime eccezioni (sarà capitato per due o tre casi significativi in tutta Italia), le polarizzazioni non cambiano dalla situazione analogica a quella digitale post switch-off.
 
In Molise Mediaset rinuncia alla postazione di Pesche (come già spiegato) e a quella di Sesto Campano
 
Infatti... attraverso il sito di mediaset ho appena constatato che Cerro trasmetterà in V. Bene, suppongo che ci sarà lo stesso caos attuale. Magari il mux di La7 verrà trasmesso dallo stesso sito in orizzontale, quindi due antenne solo per Cerro.... :icon_twisted:
 
Otg Tv ha scritto:
In Molise Mediaset rinuncia alla postazione di Pesche (come già spiegato) e a quella di Sesto Campano
Ciao per Pesche ok, ma a Sesto Campano (Is) non sono a conoscenza di una stazione ripetitrice di Mediaset? Forse ti riferisci a un vecchio 35 se ricordo bene. Ma attualmente non sono a conoscenza di ciò che dici, io sono di Venafro a circa 10 km. Mi puoi dire di più per cortesia?
Ciao Luigi
 
luigiC ha scritto:
Ciao per Pesche ok, ma a Sesto Campano (Is) non sono a conoscenza di una stazione ripetitrice di Mediaset? Forse ti riferisci a un vecchio 35 se ricordo bene. Ma attualmente non sono a conoscenza di ciò che dici, io sono di Venafro a circa 10 km. Mi puoi dire di più per cortesia?
Ciao Luigi
35 da Colle Ruta, confermo. Solo Canale 5 ora
 
Finalmente anche Rai Way ha aggiornato il sito sulle frequenze tv, ed ecco il risultato per il capoluogo di regione:
http://www.raiway.it/index.php?lang...olise&provnome=Campobasso&locid=70006&type=tv
Il 17/5 vedremo...

e spulciando gli altri comuni, quasi tutti riceveranno tutti i 4 mux (alcuni pure il DVB-T2), notevole x una regione orograficamente complessa come la nostra. Ma spiegatemi xkè Larino e Montenero, tra i principali comuni della provincia, resteranno dopo lo switch con un solo mux...
 
Ultima modifica:
Ranma25783 ha scritto:
Finalmente anche Rai Way ha aggiornato il sito sulle frequenze tv, ed ecco il risultato per il capoluogo di regione:
http://www.raiway.it/index.php?lang...olise&provnome=Campobasso&locid=70006&type=tv
Il 17/5 vedremo...

e spulciando gli altri comuni, quasi tutti riceveranno tutti i 4 mux (alcuni pure il DVB-T2), notevole x una regione orograficamente complessa come la nostra. Ma spiegatemi xkè Larino e Montenero, tra i principali comuni della provincia, resteranno dopo lo switch con un solo mux...
Ciao aggiungo per la provincia di Isernia

http://www.raiway.it/index.php?lang...e=Molise&provnome=Isernia&locid=94052&type=tv

Pochi all'alba!!! :badgrin:
 
Ranma25783 ha scritto:
Finalmente anche Rai Way ha aggiornato il sito sulle frequenze tv, ed ecco il risultato per il capoluogo di regione:
http://www.raiway.it/index.php?lang...olise&provnome=Campobasso&locid=70006&type=tv
Il 17/5 vedremo...

e spulciando gli altri comuni, quasi tutti riceveranno tutti i 4 mux (alcuni pure il DVB-T2), notevole x una regione orograficamente complessa come la nostra. Ma spiegatemi xkè Larino e Montenero, tra i principali comuni della provincia, resteranno dopo lo switch con un solo mux...
a larino hanno un ripetitore rai dentro il comune, penso serva al paese vecchio dove non arriva il segnale di monte sambuco

monte sambuco ha il mux 1 su 2 frequenze 32 e 39???? giusto i 2 rai 3 puglia e molise........... cmq penso che nella mia zona le cose si sistemeranno solo dopo che switcherà il resto della puglia visto che dove sto io prendo i canali di corato che sicuramente mi intereferiranno alla grande
 
Ultima modifica:
obly28 ha scritto:
a larino hanno un ripetitore rai dentro il comune, penso serva al paese vecchio dove non arriva il segnale di monte sambuco

monte sambuco ha il mux 1 su 2 frequenze 32 e 39????
si, 32 per la Puglia e 39 per il Molise. Ovviamente in caso di LCN sceglieremo la seconda opzione
 
e secondo Rai Way nel comune di Montagano si potranno ricevere i mux 1 puglia(dal sambuco)e abruzzo(da schiavi d'abruzzo)..io non me ne intendo..ma secondo me sarà impossibile che accada..di sicuro il segnali regionali saranno solo verso le loro regioni e non verso la nostra ;)
 
yellowbluesupporters ha scritto:
e secondo Rai Way nel comune di Montagano si potranno ricevere i mux 1 puglia(dal sambuco)e abruzzo(da schiavi d'abruzzo)..io non me ne intendo..ma secondo me sarà impossibile che accada..di sicuro il segnali regionali saranno solo verso le loro regioni e non verso la nostra ;)
si ma dal sambuco si ricevono un buona parte del molise pure RAI 1 e RAI 2, e dopo lo switch anche gli altri mux RAI (tutti, pure quello destinato al dvb-t2)
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso