Segnali TV nel Molise [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
claudiuzzo ha scritto:
IL RICORSO E' STATO RESPINTO.
Ho chiamato il tar del Lazio, ho parlato con la segreteria della prima sezione, mi ha confermato che il TAR ha respinto il ricorso di NAPOLI CANALE 21
Ottima notizia grazie per l'informazione claudiuzzo, tutto andrà come previsto per il Molise e quindi anche per i prossimi switch e finalmente entro il 30/6 si chiuderà con successo tutto il processo che completerà l'intera Italia. ;)
 
Ultima modifica:
informazione di servizio: durante lo switch parziale un mio amico di Ururi ha detto di essere riuscito a ricevere da lì France 24 (quindi il mux Canale Italia).

Propagazione!?:eusa_think:
 
obly28 ha scritto:
per quanto riguarda noi che confiniamo con la puglia penso che le cose si stabilizzeranno quando tutta la puglia switcherà visto che cmq come nel mio caso prendo anche i canali da monte caccia e sicuramente disturberanno i vari mux....esempio teledehon sul 39 e canale 5 sul 32 mi disturberanno il mux 1 della rai:mad:
Sì, ma a te Canale 5 dal Caccia non ti fa niente, perchè tu il mux 1 Rai lo riceverai sul 39.;)
TeleDehon non penso che ti arrivi con una potenza tale da disturbare il mux 1 Rai, dato che da me 7 Gold analogico sul 39 lo ricevo perfettamente.

Semmai, il problema di Canale 5 potrebbe riguardare noi foggiani, ora che ci penso...:eusa_think:
Mi sa che per qualche giorno dovremo guardare forzatamente il vostro Tg regionale, anzichè il nostro.
 
Poynting76 ha scritto:
Sì, ma a te Canale 5 dal Caccia non ti fa niente, perchè tu il mux 1 Rai lo riceverai sul 39.;)
TeleDehon non penso che ti arrivi con una potenza tale da disturbare il mux 1 Rai, dato che da me 7 Gold analogico sul 39 lo ricevo perfettamente.

Semmai, il problema di Canale 5 potrebbe riguardare noi foggiani, ora che ci penso...:eusa_think:
Mi sa che per qualche giorno dovremo guardare forzatamente il vostro Tg regionale, anzichè il nostro.

Salve! Canale5, comunque, è da Murgetta/Corato; però, c'è da dire che un segnale analogico, a meno che non giunga con potenza significativa, non è in grado di creare problemi disastrosi ai danni di un'emissione digitale. Comunque, il disagio sarebbe limitato a pochi giorni. Ciao ;)
 
Poynting76 ha scritto:
Sì, ma a te Canale 5 dal Caccia non ti fa niente, perchè tu il mux 1 Rai lo riceverai sul 39.;)
TeleDehon non penso che ti arrivi con una potenza tale da disturbare il mux 1 Rai, dato che da me 7 Gold analogico sul 39 lo ricevo perfettamente.

Semmai, il problema di Canale 5 potrebbe riguardare noi foggiani, ora che ci penso...:eusa_think:
Mi sa che per qualche giorno dovremo guardare forzatamente il vostro Tg regionale, anzichè il nostro.
un giorno solo
 
Ranma25783 ha scritto:
informazione di servizio: durante lo switch parziale un mio amico di Ururi ha detto di essere riuscito a ricevere da lì France 24 (quindi il mux Canale Italia).

Propagazione!?:eusa_think:
Può essere, forse perché quella frequenza è stata temporaneamente libera. Ma bisognerebbe sapere, appunto, qual'era questa frequenza. Ciao ;)
 
obly28 ha scritto:
ci rendiamo conto, si chiude un'era che è durata 58 anni......
...e sopratutto potrai dire "io ho assistito allo switchoff" :)
spero che qualcuno s'attrezzi di telecamere per registare(e poi caricare su youtube)lo switchoff molisano....quanto vorrei essere giù da voi la prossima settimana :D
 
yellowbluesupporters ha scritto:
...e sopratutto potrai dire "io ho assistito allo switchoff" :)
spero che qualcuno s'attrezzi di telecamere per registare(e poi caricare su youtube)lo switchoff molisano....quanto vorrei essere giù da voi la prossima settimana :D
scendi a montagano e vai a trovare il mio amico Adriano
 
Ma ora penso si conoscano le frequenze e i posti da dove trasmetteranno queste tv locali?!

Qualcuno ci anticipa?
 
M. Daniele ha scritto:
Le frequenze si sapranno solo a ridosso dello switch-off 24/36 ore prima.
telemolise dovrà lasciare il ch 64 da monte verdone e resterà solo sul ch55 sempre da monte verdone
 
pepito17molise ha scritto:
telemolise dovrà lasciare il ch 64 da monte verdone e resterà solo sul ch55 sempre da monte verdone
e meno male, infatti il 64 è una schifezza e si vede squadrettato e rallentato, meglio il 55
 
pepito17molise ha scritto:
telemolise dovrà lasciare il ch 64 da monte verdone e resterà solo sul ch55 sempre da monte verdone
No, le frequenze, anche per le locali, saranno completamente ridefinite e per ogni operatore di rete/emittente, la frequenza sarà la stessa per tutta la sua intera area di copertura (e verrà adottata la tecnica SFN per sincronizzare le emissioni in isofrequenza). Le frequenze attuali non contano niente e non avranno più alcuna rilevanza. Ciao ;)
 
EliseO ha scritto:
No, le frequenze, anche per le locali, saranno completamente ridefinite e per ogni operatore di rete/emittente, la frequenza sarà la stessa per tutta la sua intera area di copertura (e verrà adottata la tecnica SFN per sincronizzare le emissioni in isofrequenza). Le frequenze attuali non contano niente e non avranno più alcuna rilevanza. Ciao ;)

Ciao Eliseo, l'SFN è solo per le emittenti che trasmettono un flusso identico regolato dall'emissione ed in bacini di servizio estesi e contigui. Le locali, avendo bacini ristretti e trasmissioni differenti, dovranno adottare altri accorgimenti che esulano dall' SFN, e quindi dovranno regolarsi tra emittenti in MFN in stato interferenziale.
 
BTS ha scritto:
Ciao Eliseo, l'SFN è solo per le emittenti che trasmettono un flusso identico regolato dall'emissione ed in bacini di servizio estesi e contigui. Le locali, avendo bacini ristretti e trasmissioni differenti, dovranno adottare altri accorgimenti che esulano dall' SFN, e quindi dovranno regolarsi tra emittenti in MFN in stato interferenziale.
Sì, io intendevo che uno stesso operatore locale che trasmette lo stesso identico mux da più postazioni sulla stessa frequenza, adotterà/dovrebbe adottare la tecnica SFN per tenere sincronizzate le emissioni in isofrequenza. Esattamente come fanno gli operatori nazionali o quelli che trasmettono a livello regionale. Ciao ;)
 
Buongiorno a tutti, per chi vive sulla costa avete problemi con i mux di ReteA (quelli con Italia2, DeejayTv, RepubblicaTv, Cielo)? Io li ricevo a fasi alterne durante la giornata, sembra che ogni tanto spengano i segnali e poi li riaccendano, volevo capire se il problema è solo del mio impianto o di tutti. Problema simile con il mux contenente i canali generalisti Mediaset, a volte freezano, probabilmente subiranno interferenze con vicine frequenze analogiche.
 
è inutile cercare soluzioni, spendere soldi in antennisti in questi giorni, se dopo gli switch di molise e puglia i problemi persistono allora si dovrà intervenire, ma ora mi sembra prematuro
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso