shaki
Digital-Forum Junior
pepito17molise ha scritto:per creare problemi
pepito, secondo te il mux mds 5 mi arriva da cerce o da camposauro/monte vergine?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
pepito17molise ha scritto:per creare problemi
ma infatti su cerro sono in verticale anche con l'analogico era cosi....scusate l'overhiroshi ha scritto:Una soluzione per evitare interferenza con le abruzzesi sulle stesse frequenze potrebbe essere che le molisani cambiassero polarizzazione, se le abruzzesi vanno in verticale, le molisane potrebbero trasmettere in verticale. Cosi si potrebbe anche scegliere....
hiroshi ha scritto:Una soluzione per evitare interferenza con le abruzzesi sulle stesse frequenze potrebbe essere che le molisani cambiassero polarizzazione, se le abruzzesi vanno in verticale, le molisane potrebbero trasmettere in verticale. Cosi si potrebbe anche scegliere....
http://it.wikipedia.org/wiki/Isofrequenzamarkuccio74 ha scritto:Domanda per tecnici, sentivo parlare in alcune pagine di reti sfn o isofrequenza, che potrebbero essere applicate dalle postazioni limitrofe, ma in cosa consiste?
Mi risulta attiva sul 31 solo Tlt Moliseobly28 ha scritto:Scusa otg ma Schiavi D'Abruzzo ha perso tutte le locali?
obly28 ha scritto:http://it.wikipedia.org/wiki/Isofrequenza
Nella tecnica della radiodiffusione, con il termine isofrequenza si intende letteralmente sulla stessa frequenza. In pratica, con questa tecnica, una determinata emittente, sia essa analogica che digitale irradia lo stesso segnale da più postazioni, in maniera contemporanea e sulla stessa frequenza.
Ciò permette di ricevere il segnale in qualunque luogo della zona di copertura senza che si rendano necessarie variazioni alla sintonia del ricevitore.
Questa tecnica non è di semplice realizzazione perché è necessario che i trasmettitori abbiano la stessa identica frequenza oltre che ad un ritardo massimo consentito della modulazione nelle zone di overlapping, ovvero dove due trasmettitori sovrappongono le coperture radioelettriche.
Sebbene venga adottata anche per trasmissioni radiofoniche analogiche in FM (ad esempio il canale pubblico di infomobilità Rai Isoradio e la radio privata RTL 102.5), questa tecnica si adatta particolarmente alle trasmissioni digitali. Infatti anche il DVB-T (digitale televisivo terrestre) permette di sfruttare questa possibilità. Non è possibile, invece, adottare l'isofrequenza per le trasmissioni TV analogiche.
Magari fosse cosìmarkuccio74 ha scritto:Da "ignorante" in materia ed in parole spiccioledue emittenti che trasmettono sullo stesso canale (esempio pratico Rete8 e Telemolise sul ch.45) potrebbero trasmettere con questa tecnica (o altre simili) in modo che i nostri ricevitori possare ricevere dallo stesso ch.45 entrambi i mux?
![]()
Però nel frattempo le emittenti si distruggono tra loropaolo-steel ha scritto:Magari fosse cosìno, per essere in SFN devono avere gli stessi flussi audio-video....cioè lo stesso mux che copre un'area da postazioni differenti senza distruggersi a vicenda
markuccio74 ha scritto:Da "ignorante" in materia ed in parole spiccioledue emittenti che trasmettono sullo stesso canale (esempio pratico Rete8 e Telemolise sul ch.45) potrebbero trasmettere con questa tecnica (o altre simili) in modo che i nostri ricevitori possare ricevere dallo stesso ch.45 entrambi i mux?
![]()
skaxxo ha scritto:qualcuno che si trova a termoli, ha dovuto mettere mano all'impianto o è tutto ok?
ilvipa ha scritto:ISERNIA
Pare che mediaset, da quanto ho sentito, non riaccenda più Pesche, e si dovranno girare TUTTE le antenne dei palazzi di Isernia.
Inoltre il segnale da Patalecchia non è eccelso.... mah!
Aspetto domani per un comunicato ufficiale.. .se qualcuno ha aggiornamenti da mediaset... grazie
alle casette di Bonefro tutto ok invece per via della vicinanza allo Sticconiky1980 ha scritto:nemmeno dai paesi del cratere la mediaset non si prende...ma com'è possibile?
non si prendono ne anche a ricciaDTTSepino ha scritto:Salve ragazzi, vi scrivo da Sepino, come da nick![]()
Molti concittadini hanno problemi, da ignorante non capisco se per le antenne vetuste oppure per la particolarità del segnale!Posso solo dirvi che riceviamo molti mux Rai e Mediaset da Cercemaggiore, che è giusto di fronte Sepino!Quindi i mux da cerce trasmettono, non capisco come mai i vicini di Morcone abbiamo problemi con Mediaset che vedo tranquillamente. Forse per rinterferenze? non so..possibile blocchi?