Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
iw6abc ha scritto:
Il satellite Santo subito , e siccome nessuna televisione Marchigiana è riuscita ad approdarci ( unica Regione in Italia ) , si vada avanti comunque verso l'innovazione , anche se il nostro megapresidentissimo Spacca , se non le TV private , chi ce lo fa vedere ?
Ah , dimenticavo ... TG3 Marche , l'unica TV che porta il nome Marche , ma nata e costruita solo ed esclusivamente per il servizio del Capoluogo di Regione !! :evil5:

ETv Marche è marchigiana ed è sul satellite...
 
iw6abc ha scritto:
Il satellite Santo subito , e siccome nessuna televisione Marchigiana è riuscita ad approdarci ( unica Regione in Italia ) , si vada avanti comunque verso l'innovazione , anche se il nostro megapresidentissimo Spacca , se non le TV private , chi ce lo fa vedere ?
Ah , dimenticavo ... TG3 Marche , l'unica TV che porta il nome Marche , ma nata e costruita solo ed esclusivamente per il servizio del Capoluogo di Regione !! :evil5:

DarkAp89 ha scritto:
Come non quotare, dovrebbero chiamarlo TGR Ancona.

Chiedo scusa ai moderatori per l'OT ma, triste ammetterlo, anche per me è così!
 
E tv, quella sul satellite, non è marchigiana. E' Emilia-Romagna e non prende nemmeno a tutte le ore, perché si alterna con un certo Telepiù.

TGR Marche è TGR Ancona-CGIL.
Non solo, ma anche TVCM è TV Centro Ancona e Fabriano (Merloni).

TVRS ci prova a fare qualcosa di diverso e Teleadriatica è inconsistente.

Per Zebedeo. Sì, la collinetta con i cipressi davanti alle Cesane c'è, ma è bassa e non copre le Cesane, che si vedono tutte da Urbino. Ripeto, per Urbino centro c'è il ripetitore sul canale 49 in polarizzazione verticale che, per la verità, è un po' difettoso, perché su 100 giorni, 80 fanno lo schermo nero, perché questo ripetitore è collegato con il segnale che viene dal satellite.

Non sappiamo qual è l'antenna di MTV, ma è probabile che abbia i pannelli rivolti verso valle. Un po' come Rete 4. Per spill-off la prendiamo anche noi da Urbino centro dal canale 58, ma questo ripetitore delle Cesane è rivolto verso Trasanni. Non capisco perché, visto che Rete 4, in centro storico, si vede pochino, soprattutto nelle parti basse della città.
 
Per quanto riguarda Tele Adriatica 7 Gold qui a Pesaro sul ch 40 è sempre stata pesantemente interferita da Tv Centro Marche da Apiro, a tratti risulta inguardabile, che senso ha tenere una frequenza così?
 
JoeTheDOdger ha scritto:
TVCM - Fabriano - Merloni.... Spacca.... blocco Switch-Off.
ecco perche' Spacca (Presidente della Regione di Fabriano) vuole bloccare lo switch-off, causa il suo amichetto Merloni (Fabriano) che ha mandato a casa tanti operai dell'Ariston:angry4: :angry4: ... vergognatevi politici come sempre.. si pensa sempre ai ca... propri. ..............per quanto mi riguarda TV CM puo' anche chiudere domattina
 
ivangas85 ha scritto:
Mi sa che dobbiamo cambiare "informatore" GabriRuflex :D :D
Chiedo scusa per l'altro messaggio ma avevo riportato pari pari le indicazioni ricevute via mail da RaiWay..

Come si dice.. ultime parole famose..:icon_redface:
Comunque son contento per quelli che stasera hanno avuto una inaspettata sorpresa ;)

No, scusate se mi intrometto, non dovete cambiare "informatore", ma dovete soltanto riflettere un pochino.

In questi giorni si sta facendo lo Switch-off della Toscana, poi dell'Umbria, poi ancora la Zona di Viterbo, ed infine la zona delle Marche.

Ci sono dei trasmettitori, come il M.Argentario, che trasmette il 27 (Mux 1 FI) e il 28 (Mux 1 RM), M.Peglia che trasmette il 29 (Mux 1 PG) e il 28 (Mux 1 RM) e finalmente M. Nerone che trasmette o trasmetterà ben tre Mux 1 (FI, PG e AN) naturalmente su tre frequenze diverse: can 27 (Mux 1 FI), can 29 (Mux 1 PG) e can 32 (Mux 1 AN).

Oggi come oggi, l'unica frequenza resasi libera dallo switch-off della Toscana è il can 27. E' chiaro allora che, in prossimità del trasmettitore di M. Nerone, al momento, si può ricevere , dal 14/11, questo canale che trasmette il TGR Toscana.

Per gli altri canali (can 29 Mux 1 PG) e (can 32 Mux 1 AN) occorre aspettare dal 22/11 al 30/11 per lo Switch off dell'Umbria e dal 5/12 al 21/12 per lo Switch-Off delle Marche. E occorre aspettare anche perchè sia il can 29 che il can 32 sono attualmente occupati da altri Operatori di Rete

Quindi abbiate pazienza che tutto si risolverà.
 
Ultima modifica:
Per Zebedeo. Sì, la collinetta con i cipressi davanti alle Cesane c'è, ma è bassa e non copre le Cesane, che si vedono tutte da Urbino. Ripeto, per Urbino centro c'è il ripetitore sul canale 49 in polarizzazione verticale che, per la verità, è un po' difettoso, perché su 100 giorni, 80 fanno lo schermo nero, perché questo ripetitore è collegato con il segnale che viene dal satellite

Il ripetitore che dici tu e' quello che ogtv battezza come Via Sasso, per intenderci rimane sotto il ripetitore Rai.
Quello che dico io e' invece quello di Via Cesane; se sai dov'e' la sede di Tele 2000, rimane sulla destra 100 metri prima venendo da Urbino e "spara" verso Trasanni-Gallo.
E' probabile pertanto che qualche canale ti entra da quella postazione in maniera riflessa.

TVCM - Fabriano - Merloni.... Spacca.... blocco Switch-Off.

Se intendete Tv Centro Marche, non e' di Merloni ma dell'industriale Pieralisi di Jesi
 
Da fabrianese, risulta anche a me che TV centro Marche sia di Pieralisi che poi ha legami con merloni sono daccordo, ma TV centro marche è di Pieralisi.
...e anche se supponessimo fosse di merloni, comunque tale emittente fa informazione su Jesi e circondario, fermandosi all'appennino. Raramente in questi ultimi anni TV centro marche svalica l'appennino.....
Per concludere, se il servizio offerto da TV centro marche è questo, può anche chiudere.
Per chiarire, a fabriano la crisi è della ARDO di Antonio Merloni, non della Ariston o della Indesit (governate da Francesco e Vittorio Merloni)...e tra l'altro Antonio Merloni ha uno schieramento politico proprio opposto rispetto a Spacca, ed è diversi anni che non conta più nulla.
Fatti questi chiarimenti, mi scuso per l'off topic. :icon_redface:

Tornando a cose serie, tra l'altro TV centro marche a Fabriano si vede solo in digitale da qualche settimana
 
pipione ha scritto:
No, scusate se mi intrometto, non dovete cambiare "informatore", ma dovete soltanto riflettere un pochino. ..
Ovviamente il mio messaggio aveva un tono scherzoso Pipione.. ;) avevo ricevuto via mail una comunicazione da Raiway che quasi sicuramente l'accensione del Mux 1 sul 27 dal Nerone, con pannellattura dedicata verso la sola Toscana, sarebbe avvenuta solo il giorno 23..
Del resto come confermato qui, l'accensione è stata anticipata..
Avevo inoltre cercato (assieme ad altri utenti) di smorzare gli entusiasmi riguardo alle attese create dagli errori di compilazione del sito di Raiway, che ancora oggi segnala che il mux 1 Toscana sarebbe ricevibile anche a Pesaro e Fano.. :doubt:

Del resto direi che sarà possibile valutare la reale entità del servizio del Nerone su tutta la sua area di copertura (per quanto riguarda i mux 2,3 e 4) solo dopo il 20 dicembre pv, quando verrà switchato definitivamente anche il nostro versante, quello marchigiano. ;)
 
ivangas85 ha scritto:
.....Avevo inoltre cercato (assieme ad altri utenti) di smorzare gli entusiasmi riguardo alle attese create dagli errori di compilazione del sito di Raiway, che ancora oggi segnala che il mux 1 Toscana sarebbe ricevibile anche a Pesaro e Fano.. :doubt:

Del resto direi che sarà possibile valutare la reale entità del servizio del Nerone su tutta la sua area di copertura (per quanto riguarda i mux 2,3 e 4) solo dopo il 20 dicembre pv, quando verrà switchato definitivamente anche il nostro versante, quello marchigiano. ;)

Come ti ho spiegato precedentemente il M.Nerone trasmetterà su tre frequenze diverse il Mux 1 (can 27 per la Toscana, can 29 per l'Umbria e il can 32 per le Marche) Essendo il trasmettitore circolare, tu che sei in provincia Pesaro - Urbino(PU), se quella frequenza è libera dalle tue parti devi ricevere il Mux 1 Toscana dal M.Nerone. Su questo non c'è nessun dubbio!

Ergo non c'è nessun errore di compilazione di RaiWay e il segnale è ricevibile come dicono su tutta l'area di servizio della zona Pesaro Urbino. Questo è quanto, a meno che la stessa frequenza (can 27) sia occupata da altre emittenti, che hanno tutto il diritto di trasmettere poichè lo Switch-Off nelle Marche non è nemmeno iniziato. Purtroppo ci sarà un periodo di interregno in cui, da quelle parti, saranno presenti contemporaneamente sia il 27 del Nerone (Mux 1 Toscana), sia ad es D-Free Dvb (can 27) a Pesaro:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=PU10&posto=Pesaro

oppure, sia lo stesso D-Free Dvb (can 27) da Cerreto e Timb2B Dvb (can 27) da Forte Montagnolo a Fano:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=PU20&posto=Fano

mentre, ad esempio, a Fossombrone c'è il can 27 occupato da Rai 1 analogico!

Quindi ragazzi, occorre solo avere pazienza e aspettare il 21 Dicembre quando tutto sarà finito!!

Naturalmente, fra poco accadrà lo stesso fenomeno quando il M.Nerone trasmetterà il can 29 per il Mux 1 dell'Umbria, e anche lì, darà fastidio ad altre emittenti che tuttora stanno trasmettendo su quel canale.

Purtroppo il M. Nerone non solo è un grosso trasmettitore ma è anche strategicamente importante poichè serve un'area molto vasta che comprende parte della Toscana, quasi tutta l'Umbria e buona parte delle Marche.

Ed essendo la propria irradiazione su tutti i 360° ne capirete anche l'invasività.

Vi segnalo il documento ufficiale dello Switch-Off Liguria, Toscana, Umbria e le province di La Spezia e Viterbo, Marche:

http://www.rener.it/allegati_news/Comunicazione Antennisti RAI.pdf

dove viene un po chiarito tutto!

Ciao
 
Motoskipho ha scritto:
Sapete se a Pesaro dopo lo Switch Off si riceverà anche il MUX dell'Espresso?
da un paio di settimane a montelupone sto ricevendo, con bassissima potenza, il mux ReteA 1 sul 44 . Da dove proviene? l'antenna V banda è puntata a sud verso il M. Ascensione.
 
Caro Pipione, ma ti rendi conto che quello che scrivi (che purtroppo è vero) è devastante?

Il Canale 27 non lo possono occupare per le Marche, perché c'è RTV Slovenia e TV Koper Capodistria. Sai quante volte loro, in Istria, ricevono i nostri canali del Nerone e del Petrano? Ricevono le Marche. Lo so, perché ho collaborato tanti anni con Radio Capodistria.

Come pure ti posso dire che dal centro storico di Urbino si ricevevano, senza difficoltà, canali come

06 Slo 1
11 HTV 1
21 LA9
27 Capodistria
29 HTV 2
31 TMC
32 Rai Tre Veneto (Porta Santa Lucia, Via Gramsci e Piansevero, fuori dalla copertura della locale Teleradiocity che trasmetteva dalle Cesane)
35 (Anni 80) HTV 2
39 HTV 3
41 Slo 2
43 Serenissima (poi diventata Canale Italia)
45 Slo 2 o Capodistria (a seconda di come girava la propagazione)
46 Slo 2
47 Rai Tre Friuli-Venezia Giulia
52 RTL (poi sostituita con un altro canale croato)
55 Canale 55 Friuli
57 RTL (poi sostituita con un altro canale croato)
61 Slo 3
65 Tv Primorska

Inoltre, in propagazione, prendevano anche canali come Reteazzurra, Triveneta e altri che non ricordo.

Quello che scrivi dimostra che da Roma decidono dietro alle poltrone e non fanno sopralluoghi. Ne sentiremo per forza delle belle, quando la Slovenia si lamenterà e pure la Croazia.

Lo sai che io prendo a Urbino, in pianta stabile, il MUX A di HRT in polarizzazione orizzontale? Quelli là fanno dei programmi migliori dei nostri e persino sottotitolati. Siamo noi ad essere antiquati e, per giunta, con telepromozioni, chiromanti, maghi, fattucchiere, ciarlatani e piazzisti vari di attrezzi ginnici.
 
Bastava ragionare meglio da Roma.
A questo punto sarebbe bastato un superripetitore trasmittente dal Canale 24. Un MUX con tutti i TGR Emilia Romagna-Toscana-Umbria-Marche e non avremmo rotto le scatole con i canali 27-29-32 che danno solo fastidio e due di questi non sono nemmeno assegnati all'Italia.

Sono le tv di Stato, è lo Stato che bara con l'estero.
 
francesco077 ha scritto:
Bastava ragionare meglio da Roma.
A questo punto sarebbe bastato un superripetitore trasmittente dal Canale 24. Un MUX con tutti i TGR Emilia Romagna-Toscana-Umbria-Marche e non avremmo rotto le scatole con i canali 27-29-32 che danno solo fastidio e due di questi non sono nemmeno assegnati all'Italia.

Sono le tv di Stato, è lo Stato che bara con l'estero.
Sì certo, e dopo con la numerazione dei canali come facevi? Quale dei rai3 regionali sarebbe andato sul numero 3 del telecomando?
Inoltre il 27 del mux1 Rai non interferisce e non interferirà con nessun canale straniero in quanto trasmette verso la Toscana!!! Idem per il 29 umbro.
Il 32 è assegnato all'Italia http://igorfuna.com/dvb-t/slovenia/adriatic-agreement-dividing-uhf-channels
 
Da autentico ignorante in materia vorrei porre dei 2 quesiti....

1- i segnali del digitale terrestre riescono a passare le montagne sopratutto in virtù del fatto che dopo lo SO le frequenze saranno tutte uguali?
2- nel mio comune ad oggi non arriva nessun segnale del digitale terrestre, ma non devono essere fatti dei lavori sui ponti e non vengono fatte delle prove pre SO?
 
francesco077 ha scritto:
Caro Pipione, ma ti rendi conto che quello che scrivi (che purtroppo è vero) è devastante?

Il Canale 27 non lo possono occupare per le Marche, perché c'è RTV Slovenia e TV Koper Capodistria. Sai quante volte loro, in Istria, ricevono i nostri canali del Nerone e del Petrano? Ricevono le Marche. Lo so, perché ho collaborato tanti anni con Radio Capodistria.

Come pure ti posso dire che dal centro storico di Urbino si ricevevano, senza difficoltà, canali come

06 Slo 1
11 HTV 1
21 LA9
27 Capodistria
29 HTV 2
31 TMC
32 Rai Tre Veneto (Porta Santa Lucia, Via Gramsci e Piansevero, fuori dalla copertura della locale Teleradiocity che trasmetteva dalle Cesane)
35 (Anni 80) HTV 2
39 HTV 3
41 Slo 2
43 Serenissima (poi diventata Canale Italia)
45 Slo 2 o Capodistria (a seconda di come girava la propagazione)
46 Slo 2
47 Rai Tre Friuli-Venezia Giulia
52 RTL (poi sostituita con un altro canale croato)
55 Canale 55 Friuli
57 RTL (poi sostituita con un altro canale croato)
61 Slo 3
65 Tv Primorska

Inoltre, in propagazione, prendevano anche canali come Reteazzurra, Triveneta e altri che non ricordo.

Quello che scrivi dimostra che da Roma decidono dietro alle poltrone e non fanno sopralluoghi. Ne sentiremo per forza delle belle, quando la Slovenia si lamenterà e pure la Croazia.

Lo sai che io prendo a Urbino, in pianta stabile, il MUX A di HRT in polarizzazione orizzontale? Quelli là fanno dei programmi migliori dei nostri e persino sottotitolati. Siamo noi ad essere antiquati e, per giunta, con telepromozioni, chiromanti, maghi, fattucchiere, ciarlatani e piazzisti vari di attrezzi ginnici.

Capisco benissimo il tuo disappunto, ci mancherebbe altro! Ma ora come ora sembrerebbe che il can 27 da M.Nerone arrivi sino a Fano e Pesaro. A meno che, in futuro, non provvedano a spegnere una o due facce (quelle verso le Marche e l'Umbria) e servire solo e soltanto (con le due facce rimanenti) la Toscana.

Sembrerebbe che , al momento, ciò non succeda, poichè il sito di RaiWay, prevede appunto a Fano e nella provincia di Pesaro e Urbino la ricezione del Mux 1 FI. :mad: :mad: E' un errore? Lo penso anch'io.

Perchè quel Mux a Pesaro e Urbino non serve una cippa! :mad: E, come hai detto tu, disturba o potrebbe disturbare, Capodistria!

La medesima cosa succederebbe per il Mux1 PG sul canale 29!!!:mad: :mad: e che interferirà il canale croato, se non erro, HTV2.

Mentre, ad esempio, il can 32 Mux 1 AN, è stato concesso alla Rai nella regione Marche. E, naturalmente non disturba nè la Slovenia, nè la Croazia e ne tantomeno Capodistria.

Io ho detto quello che ho detto, prendendo in considerazione:

a) Il documento allegato da me stesso, in cui è precisato, nell'area tecnica 9, che M.Nerone (sottolineato in rosso) trasmetterà (UHF PG e UHF FI) e poi in Area tecnica 10 trasmetterà sul canale 32 (UHF AN).

b) Il sito di RaiWay in cui è precisato che per la provincia di Pesaro e Urbino viene ricevuto M.Nerone sul canale 27 ?????:eusa_think: :eusa_think: ed è anche detto che è il Mux 1 Toscana e che è entrato in servizio il giorno 14/11/2011.

A quel punto, facendo 1+1=2, ne ho tratto le conclusioni e ve le ho postate!

Probabilmente, ed è quasi certo, che faranno quello che ho detto più sopra (spegnere qualche faccia che guarda verso le Marche e in direzione dei paesi dell'ex Jugoslavia), se non si vuole certamente rischiare una infrazione a livello internazionale.

In ogni caso l'amico Andrea (AG-BRASC) ha compendiato bene la situazione per lo Switch-off delle Marche dove evidenzia quello che ho detto sul M.Nerone:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=132404

Leggetevelo bene.

Sorvolo su maghi, fattucchiere e ciarlatani vari di cui io personalmente non ne sento la necessità.
 
Non solo su maghi e ciarlatani, ma anche su programmi scadenti e notiziari regionali inconsistenti e localissimi. Per me certe tv possono anche chiudere.

Io ho come modelli Telenorba e Telemolise. Basta seguire i loro tg.

Per GabryRuflex. C'è il documento di RaiWay che dice che quando c'è conflitto tra diversi TGR, o il decoder fa automaticamente, oppure è lasciato all'utente la possibilità di scegliere manualmente il canale. Sta scritto nel documento, dove precisano anche che per evitare confusione scriveranno Rai Tre - Tgr Toscana o Marche o Umbria.

Il documento RaiWay è postato una o due pagine prima di questa.

Quindi, confermo i miei suggerimenti sul canale 24.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso