francesco077 ha scritto:
Caro Pipione, ma ti rendi conto che quello che scrivi (che purtroppo è vero) è devastante?
Il Canale 27 non lo possono occupare per le Marche, perché c'è RTV Slovenia e TV Koper Capodistria. Sai quante volte loro, in Istria, ricevono i nostri canali del Nerone e del Petrano? Ricevono le Marche. Lo so, perché ho collaborato tanti anni con Radio Capodistria.
Come pure ti posso dire che dal centro storico di Urbino si ricevevano, senza difficoltà, canali come
06 Slo 1
11 HTV 1
21 LA9
27 Capodistria
29 HTV 2
31 TMC
32 Rai Tre Veneto (Porta Santa Lucia, Via Gramsci e Piansevero, fuori dalla copertura della locale Teleradiocity che trasmetteva dalle Cesane)
35 (Anni 80) HTV 2
39 HTV 3
41 Slo 2
43 Serenissima (poi diventata Canale Italia)
45 Slo 2 o Capodistria (a seconda di come girava la propagazione)
46 Slo 2
47 Rai Tre Friuli-Venezia Giulia
52 RTL (poi sostituita con un altro canale croato)
55 Canale 55 Friuli
57 RTL (poi sostituita con un altro canale croato)
61 Slo 3
65 Tv Primorska
Inoltre, in propagazione, prendevano anche canali come Reteazzurra, Triveneta e altri che non ricordo.
Quello che scrivi dimostra che da Roma decidono dietro alle poltrone e non fanno sopralluoghi. Ne sentiremo per forza delle belle, quando la Slovenia si lamenterà e pure la Croazia.
Lo sai che io prendo a Urbino, in pianta stabile, il MUX A di HRT in polarizzazione orizzontale? Quelli là fanno dei programmi migliori dei nostri e persino sottotitolati. Siamo noi ad essere antiquati e, per giunta, con telepromozioni, chiromanti, maghi, fattucchiere, ciarlatani e piazzisti vari di attrezzi ginnici.
Capisco benissimo il tuo disappunto, ci mancherebbe altro! Ma ora come ora sembrerebbe che il can 27 da M.Nerone arrivi sino a Fano e Pesaro. A meno che, in futuro, non provvedano a spegnere una o due facce (quelle verso le Marche e l'Umbria) e servire solo e soltanto (con le due facce rimanenti) la Toscana.
Sembrerebbe che , al momento, ciò non succeda, poichè il sito di RaiWay, prevede appunto a Fano e nella provincia di Pesaro e Urbino la ricezione del Mux 1 FI.

E' un errore? Lo penso anch'io.
Perchè quel Mux a Pesaro e Urbino non serve una cippa!

E, come hai detto tu, disturba o potrebbe disturbare, Capodistria!
La medesima cosa succederebbe per il Mux1 PG sul canale 29!!!

e che interferirà il canale croato, se non erro, HTV2.
Mentre, ad esempio, il can 32 Mux 1 AN, è stato concesso alla Rai nella regione Marche. E, naturalmente non disturba nè la Slovenia, nè la Croazia e ne tantomeno Capodistria.
Io ho detto quello che ho detto, prendendo in considerazione:
a) Il documento allegato da me stesso, in cui è precisato, nell'area tecnica 9, che M.Nerone (sottolineato in rosso) trasmetterà (UHF PG e UHF FI) e poi in Area tecnica 10 trasmetterà sul canale 32 (UHF AN).
b) Il sito di RaiWay in cui è precisato che per la provincia di Pesaro e Urbino viene ricevuto M.Nerone sul canale 27 ?????

ed è anche detto che è il Mux 1 Toscana e che è entrato in servizio il giorno 14/11/2011.
A quel punto, facendo 1+1=2, ne ho tratto le conclusioni e ve le ho postate!
Probabilmente, ed è quasi certo, che faranno quello che ho detto più sopra (spegnere qualche faccia che guarda verso le Marche e in direzione dei paesi dell'ex Jugoslavia), se non si vuole certamente rischiare una infrazione a livello internazionale.
In ogni caso l'amico Andrea (AG-BRASC) ha compendiato bene la situazione per lo Switch-off delle Marche dove evidenzia quello che ho detto sul M.Nerone:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=132404
Leggetevelo bene.
Sorvolo su maghi, fattucchiere e ciarlatani vari di cui io personalmente non ne sento la necessità.