Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Salve non so ' se e' questo il modo corretto per inserire una mia curiosita' : vivo a PERGOLA PU e seguendo questo forum "molto interessante " deduco che lo swich off dovrebbe arrivare dal 5 a 21 dicembre , ma sinceramente non ci credo molto visto che attualmente non vedo nessunissimo canale in digitale a differenza di altri .La mia domanda e' : e' normale o devo pensare alla mia vecchia parabola ?
 
ruccorucco77 ha scritto:
Salve non so ' se e' questo il modo corretto per inserire una mia curiosita' : vivo a PERGOLA PU e seguendo questo forum "molto interessante " deduco che lo swich off dovrebbe arrivare dal 5 a 21 dicembre , ma sinceramente non ci credo molto visto che attualmente non vedo nessunissimo canale in digitale a differenza di altri .La mia domanda e' : e' normale o devo pensare alla mia vecchia parabola ?

Normalissimo! Il giorno dello switch off verrà spento l'analogico e subito acceso il digitale, cm avvenuto in tutto il resto d'italia!
 
ruccorucco77 ha scritto:
Salve ...che lo swich off dovrebbe arrivare dal 5 a 21 dicembre , ... non vedo nessunissimo canale in digitale a differenza di altri .La mia domanda e' : e' normale o devo pensare alla mia vecchia parabola ?

Ragazzi del forum, non vi offendete.
lo abbiamo detto e ridetto fino all'esaurimento della voce (e della tastiera dei Pc), non c'è nessuna fretta di andare a fare ogni giorno la scansione di tutte le frequenze per catturare segnali che si accendono e si spengono (ma come mai oggi non funziona :eusa_wall: , me perché lui riceve ed io no :eusa_wall: , dal monte Nerone oggi si riceve... :eusa_think: , dall'Ascensione non si vede più... :eusa_think: ) perché lo switch-off avverrà soltanto e contestuale per tutte le frequenze (che verranno anche quasi del tutto riassegnate) in quei giorni ormai arcinoti a tutti.:evil5:

Tanto per essere più chiari fino alla sera prima, la situazione sarà ancora quella di tutti i giorni fin qui trascorsi e pertanto cerchiamo di pazientare ancora queste 2 settimane che ci separano dall'evento.
Da lì sarà forse necessario confrontarci e giudicare la situazione e avremo modo di risolvere (se ci sarà possibile) tutte le problematiche che verranno a verificarsi.
 
Una mia curiosità:
Che roba è il mux Italia1 Dvb attivo a Pesaro sulla frequenza 23 dal s.Veneranda? Prima trasmetteva il mux Mediaset 6 ed era l'unico (o quasi) in Italia. Mi chiedevo appunto come mai Mediaset avesse questa frequenza di test dal s.Veneranda e se tale impianto verrà mantenuto dopo lo switch off.
Prima che canale analogico trasmetteva?
 
ruccorucco77 ha scritto:
Salve non so ' se e' questo il modo corretto per inserire una mia curiosita' : vivo a PERGOLA PU e seguendo questo forum "molto interessante " deduco che lo swich off dovrebbe arrivare dal 5 a 21 dicembre , ma sinceramente non ci credo molto visto che attualmente non vedo nessunissimo canale in digitale a differenza di altri .La mia domanda e' : e' normale o devo pensare alla mia vecchia parabola ?

Comunque Pergola avrà più giorni di passaggio al digitale e saranno il 9,12,16 dicembre anche se il passaggio delle "grandi" nazionali sarà per tutte il 20 dicembre come per tutto il resto dell'entroterra della provincia di Pesaro e Urbino

carson2 ha scritto:

Riguardo questo articolo mi chiedo una cosa, nelle altre regioni si sono mai verificate con questa insistenza (anche da parte del Pres Spacca) le richieste di rinvio? I piccoli editori non hanno potuto prendere un minimo di esempio da altri editori di altre regioni d'Italia dove lo switch off è già avvenuto (il primo in sardegna è stato più di 3 anni fa). Capisco che l'assegnazione delle frequenze avviene piuttosto tardi, ma nelle ultime 2 regioni passate al digitale come hanno fatto? Non mi sembra che nessuno si sia strappato i capilli in questa maniera! E poi (parlo per me) sono stato fin ora con 2 locali che si vedono anche piuttosto male, ma non sento l'estremo bisogno di vederne di più solo per sorbirmi una dose di televendite e cartomanti!

JoeTheDOdger ha scritto:
lo abbiamo detto e ridetto fino all'esaurimento della voce (e della tastiera dei Pc), non c'è nessuna fretta di andare a fare ogni giorno la scansione di tutte le frequenze per catturare segnali che si accendono e si spengono

D'accordo con te sul fatto che è stato ripetuto più volte, ma comunque un po' di aspetttive ci stanno!!!
 
Piuttosto che sparare nel mucchio provate a ragionare dal punto di vista di un imprenditore e vedrete che le affermazioni riportate nell'articolo son tutt altro che campate in aria..

Posto che il rinvio non credo sia nei piani del nuovo ministro (che ha ben altro di cui occuparsi in questo periodo :icon_rolleyes: ) concorderete sul fatto che avere a disposizione solo poche ore prima dello switch off le nuove frequenze assegnate sia un grosso handicap per tutte le tv locali, che evidentemente non dispongono di decine di squadre di tecnici pronte a convertire e ritarare tutti gli impianti in real-time..

Già i broadcaster nazionali partono avvantaggiati..almeno diamo la possibilità alle locali di partire in contemporanea..

Altro discorso quello dei contenuti..ovviamente le opinioni lì son del tutto personali ma ripeto criticare per partito preso non è che sia molto costruttivo.. :icon_rolleyes:


Piuttosto, se vogliamo fare critiche circonstanziate, vogliamo parlare del fatto che nel 2011 TVCM ritrasmetta Servizio Pubblico (prodotto in 16:9) senza uno straccio di flag facendo si che su una comune tv a tubo catodico l'immagine appaia tutta stirata.. :eusa_wall:
Ma, forse, non sanno neanche cosa sia un flag quelli di TVCM..
 
carson2 ha scritto:

Troppo tardi ormai! Il Ministero potrebbe rispondere che Toscana e Umbria hanno compiuto il passaggio nonostante tutte le difficoltà (alluvione compreso). Le tv private tutto sommato non hanno torto. Le modalità di transizione iniziate male..... tali che lo stesso Ministero che la impone non riesce a rispettare quello che impone a se e ad altri. Paradosso italiano!:5eek: :5eek: :5eek:
 
Senza dimenticare il fenomeno tipicamente italiano :mad: delle graduatorie che cambiano nel giro di una nottata (in Toscana è successo ben tre volte!!!!:eusa_wall: :5eek: ) e l'incomprensibile algoritmo di assegnazione della numerazione LCN :icon_rolleyes:

Le tv locali non avranno ragione al 100%, ma non sono neanche del tutto nel torto..

P.S. Nel thread riguardante lo switch di Viterbo, all digital da ieri, segnalano la presenza di uno "splendido" RaiTre Marche sul 54 dal Nerone.. pensate quanta strada fa quel segnale in assenza di interferenti!!
 
ivangas85 ha scritto:
P.S. Nel thread riguardante lo switch di Viterbo, all digital da ieri, segnalano la presenza di uno "splendido" RaiTre Marche sul 54 dal Nerone.. pensate quanta strada fa quel segnale in assenza di interferenti!!
Segnalo che anche il 33 di Rai 2 da "fastidio" al mux di Rete A in Umbria
 
Ultima modifica:
Mediaset ha pubblicato la copertura programmata per il dopo switch off!!!
Trovate tutto qui: http://www.mediasetpremium.it/copertura/verifica_copertura.shtml?reg=marche dopo aver inserito la provincia e la città cliccate su "Dopo lo Switch Off" a questo punto cliccate su "Verifica" e vedrete le frequenze di MDS Premium previste. Se volete vedere tutte le frequenze (incluse quelle dei canali free) dovete cliccare, dopo che avete fatto Verifica, su "visializza copertura fino allo Switch-Off", attendere il caricamento delle frequenze, e poi cliccare su "visializza copertura dopo lo Switch-Off".

Spero possa esservi d'aiuto!

Per quanto riguarda Ancona città:
Tutti i Mux Rai e Mediaset saranno accesi dal Cardeto-Passeto (via Panoramica) in verticale! Spero che nessuna tv privata rimanga in orizzontale così da semplificare la vita ad antennisti ed utenti :)
 
GabriRuflex ha scritto:
Mediaset ha pubblicato la copertura programmata per il dopo switch off!!!
Trovate tutto qui: http://www.mediasetpremium.it/copertura/verifica_copertura.shtml?reg=marche dopo aver inserito la provincia e la città cliccate su "Dopo lo Switch Off" a questo punto cliccate su "Verifica" e vedrete le frequenze di MDS Premium previste. Se volete vedere tutte le frequenze (incluse quelle dei canali free) dovete cliccare, dopo che avete fatto Verifica, su "visializza copertura fino allo Switch-Off", attendere il caricamento delle frequenze, e poi cliccare su "visializza copertura dopo lo Switch-Off".

Spero possa esservi d'aiuto!

Per quanto riguarda Ancona città:
Tutti i Mux Rai e Mediaset saranno accesi dal Cardeto-Passeto (via Panoramica) in verticale! Spero che nessuna tv privata rimanga in orizzontale così da semplificare la vita ad antennisti ed utenti :)


A San Benedetto attivi mux 1 2 4 5 su 36 49 52 56 tutti in verticale piu il 4 da santa lucia sul 49 in orizzontale. Mancherebbe D-Free. A me non interessa molto visto che sono ideologicamente contrario alla tv a pagamento, comunque spero che sia una dimenticanza del sito visto che su ascoli non attiverebbero, secondo il sito, praticamente nulla. Si procede con la dismissione della storica V banda orizzontale verso la maiella per metterla in verticale verso punta bore..... Però la maiella già mi manca....

PS forse è meno macchinoso il link http://www.tv.mediaset.it/digitaleterrestre/copertura.shtml
 
Ultima modifica:
Devono ancora sistemare comunque. Per Ascoli Piceno non risulta nessun elenco, per Fermo e Macerata solo MDS1 e 5 il che è impossibile. Direi di aspettare qualche oretta per avere il quadro completo di mediaset.

edit: sull'altro link mi dà Colle Morone per Ascoli che non si sa cos'è .___. mah
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso