Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ioproprioio ha scritto:
A San Benedetto attivi mux 1 2 4 5 su 36 49 52 56 tutti in verticale piu il 4 da santa lucia sul 49 in orizzontale. Mancherebbe D-Free. A me non interessa molto visto che sono ideologicamente contrario alla tv a pagamento, comunque spero che sia una dimenticanza del sito visto che su ascoli non attiverebbero, secondo il sito, praticamente nulla
Il sito web sarà sicuramente ancora in fase d'aggiornamento.
Però, nello specifico per D-Free, solitamente la "regola" è che viene attivato solo dai siti dove è presente prima dello switch. E in effetti da Punta Bore Tesino D-Free attualmente non mi risulta attivo.
Ovvio poi che Mediaset, con l'occasione delle riassegnazioni e ripianificazioni portate dagli switch off, chieda agli organi competenti le autorizzazioni alle attivazioni ex novo per un Mux come quello di D-Free, ma da quel momento devono comunque attendere i tempi burocratici (assolutamente imprevedibili) degli enti preposti. :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Il sito web sarà sicuramente ancora in fase d'aggiornamento.
Però, nello specifico per D-Free, solitamente la "regola" è che viene attivato solo dai siti dove è presente prima dello switch. E in effetti da Punta Bore Tesino D-Free attualmente non mi risulta attivo.
Ovvio poi che Mediaset, con l'occasione delle riassegnazioni e ripianificazioni portate dagli switch off, chieda agli organi competenti le autorizzazioni alle attivazioni ex novo per un Mux come quello di D-Free, ma da quel momento devono comunque attendere i tempi burocratici (assolutamente imprevedibili) degli enti preposti. :icon_rolleyes:

in effetti non c'è ma è ricevibile dalla maiella sul canale 62. ma se giro l'antenna è perduto. Spero che agli altri del condominio non interessi nulla.
 
Comunque sto notando che quello che era anticipato dal post del grande AG-BRASC con le anticipazioni riguardante la regione Marche (http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=132404) si sta configurando realmente sul territorio, infatti nel mio paese solo il Mux 4 per ora sarà attivato :mad:
Sperando comunque che in futuro venga aggiunto qualcos'altro!
 
Grazie a quanti ieri hanno rispettato il silenzio forum (almeno per la prima parte della giornata).

Quello che non mi è piaciuto è l'avere strumentalizzato il triste evento con l'assurda necessità del rinvio.

Bastava seguire il Tg di Tele2000 ieri per rendesi conto dell'acrimonia contro l'avvento del digitale terrestre....e la mancata assegnazione, e il fatto che non si è pronti, e l'evento luttuoso, e il cattivo tempo.

Basta!

Le tv private hanno avuto tutto il tempo per digitalizzarsi (dal 2004!) e hanno avuto anche i soldi. Se sono impreparate, sono affari loro.
Non preoccupatevi, amici. Si andrà avanti e anche loro ci saranno. Se non ce la faranno, noi non ne sentiremo la mancanza.
 
Il sito di Mediaset alla fine non è stato aggiornato a dovere. Per Ascoli uno non dà nessun dato, l'altro da solo MDS4 il che è impossibile.
 
E' impossibile che dal MONTE ASCENSIONE che serve 3 provincie marchigiane
non venga accesa nemmeno una frequenza MEDIASET con lo S.O.
Attualmente sono ricevibili in analogico rete4, canale5, italia1 e in digitale mds1 e d-free, sarebbe quindi assurdo che vengano tutti spenti.
Voi che ne pensate?
 
digimati ha scritto:
Voi che ne pensate?
Che è appena stato detto, poco sopra, che il sito è ancora in fase di aggiornamento.. ;)
Inoltre, tutte le risposte che cercate le trovate qui.. quanto riportato è praticamente quello che succederà tra poco meno di due settimane..
 
Certo che la pianificazione delle coperture mediaset secondo me non sono fatte proprio bene.....nella zona di camerino verranno attivati ben due ponti ( Monte D'aria e Sentino di Camerino) con tutti i mux e distano in linea d'aria circa 2-3 km!! Mentre zone come le mie totalmente ignorate!! Per esempio avessero messo i mux invece che a sentino su Monte fema avrebbero coperto molto meglio la zona a minor costo!!!:eusa_whistle:
Credo anche che elettronica industriale delle marche lavori in modo diverso rispetto ad esempio alla confinante umbria!!:mad:
 
cardosa ha scritto:
Certo che la pianificazione delle coperture mediaset secondo me non sono fatte proprio bene.....nella zona di camerino verranno attivati ben due ponti ( Monte D'aria e Sentino di Camerino) con tutti i mux e distano in linea d'aria circa 2-3 km!! Mentre zone come le mie totalmente ignorate!! Per esempio avessero messo i mux invece che a sentino su Monte fema avrebbero coperto molto meglio la zona a minor costo!!!:eusa_whistle:
Credo anche che elettronica industriale delle marche lavori in modo diverso rispetto ad esempio alla confinante umbria!!:mad:
probabilmente a camerino i lecchini del berlusca sono maggiori rispetto ad altre zone ed hanno maggiore influenza :5eek: :5eek: :5eek:
 
francesco077 ha scritto:
Le tv private hanno avuto tutto il tempo per digitalizzarsi (dal 2004!) e hanno avuto anche i soldi. Se sono impreparate, sono affari loro.
Non preoccupatevi, amici. Si andrà avanti e anche loro ci saranno. Se non ce la faranno, noi non ne sentiremo la mancanza.

PAROLE SANTE ;) ;) io da 2 anni seguo solo il digitale terrestre, quindi ho già escluso le "locali" dal mio palinsteso familiare
 
Comunque noto che Telecom ha più cura dei suoi telespettatori rispetto a mediaset (probabilmente perchè ha una buona ottica di espansione) dalle anticipazioni che abbiamo e da come hanno lavorato anche nelle altre regioni il loro 3 mux avranno più copertura rispetto ai mux mediaset, che in molte zone si limetrà a accendere solo il mux MDS4.

Anticipazioni riguardanti i mux ReteA e Tivuitalia invece ce ne sono?
Grazie
 
C'è qualcuno che sa cosa è successo al canale 37 di MDS 2 da Novilara?
Io, a Fano, da ieri non lo ricevo più mentre negli ultimi mesi l'ho costantemente ricevuto in maniera non perfetta ma più che accettabile. L'avranno spento????? Se qualcuno ne sa qualcosa lo ringrazio anticipatamente.. Buon SO a tutti.:icon_bounce:
 
Ultima modifica:
mare999 ha scritto:
probabilmente a camerino i lecchini del berlusca sono maggiori rispetto ad altre zone ed hanno maggiore influenza :5eek: :5eek: :5eek:
Ma parlare di digitale terrestre e non di politica è così difficile? E dire che è proibito, senza se né ma...
 
Ma per chi ne sà più di me: ma Sentino di Camerino sarà una nuova accensione? Perchè mi sembra che ad oggi non ci sia analogico da quel punto almeno per mediaset...perchè se fosse così ripeto sarebbe una scelta folle...sentino altezza 680 mt....Monte fema 1800 con già la postazione della rai e privati....:eusa_naughty:

...accesione per accensione allora dovrebbero essere prese in esame le montagne più alte!!!
 
Una cosa strana di Rai Tre Marche da Colle San Marco (UHF 40), non so se sia un problema alla fonte del segnale o qualche interferenza, ma noto a sfondo un disturbo continuo con leggere linee orizzontali bianche che si ispessiscono in alcuni determinati punti.

La cosa bella è che su nero non si nota nulla, mentre per il resto della trasmissione sì. Mah XD
 
cardosa ha scritto:
...accesione per accensione allora dovrebbero essere prese in esame le montagne più alte!!!
Ed è proprio questo che sbagli cardosa..non a caso impianti in quota come il Monte Amiata (che tra l'altro a Frontigano in analogico arrivava benissimo) sono deleteri per la nuova architettura di rete digitale.. leggi qualche pagina del thread toscano..

Serve a poco andare più in alto di tutti e sparare watt indiscriminatamente a 360°.. e se poi per coprire Visso ti ritrovi a disturbare, ed è solo un esempio, Macerata, come la mettiamo?

E ribadisco che le scelte economiche, tanto più in questo periodo, stanno alla base di tutto..
 
cardosa ha scritto:
Ma per chi ne sà più di me: ma Sentino di Camerino sarà una nuova accensione? Perchè mi sembra che ad oggi non ci sia analogico da quel punto almeno per mediaset...perchè se fosse così ripeto sarebbe una scelta folle...sentino altezza 680 mt....Monte fema 1800 con già la postazione della rai e privati....:eusa_naughty:

...accesione per accensione allora dovrebbero essere prese in esame le montagne più alte!!!
Ovviamente ci sono i tre analogici adesso a Sentino
 
Si hanno notizie sull' assegnazione delle frequenze alle private e sulla data di pubblicazione del Masterplan per la nostra regione?
 
Visto quanto è successo in tutte le altre regioni/aree tecniche switchate, probabilmente non si saprà nulla prima di sabato prossimo.. salvo autorevoli anteprime :D :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso