il padrino
Digital-Forum Senior
- Registrato
- 11 Agosto 2004
- Messaggi
- 264
Si,grazie...non ci avevo fatto caso...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Sì, però ce n'è uno a Fossombrone che è presente anche nella vostra lista dell'analogico mentre sparisce nella lista switch-off. Vuol forse dire che questo ripetitore sarà spento?Otg Tv ha scritto:Di colle Cappuccini c'è pieno l'Appennino...
No semplicemente non ci sono impianti di Rai, Mediaset e Timbsammy2009 ha scritto:Sì, però ce n'è uno a Fossombrone che è presente anche nella vostra lista dell'analogico mentre sparisce nella lista switch-off. Vuol forse dire che questo ripetitore sarà spento?
Grazie Gabri per l'indicazione sul MDS6
Sì, però ce n'è uno a Fossombrone che è presente anche nella vostra lista dell'analogico mentre sparisce nella lista switch-off. Vuol forse dire che questo ripetitore sarà spento?
francesco077 ha scritto:Per OTG.
Non so chi ha compilato la lista. L'ho scritto tante volte. Monte Cesana, San Donato e Via Sasso rappresentano la stessa località. Non è possibile che la Rai accenderà 12 ripetitori nei Monti delle Cesane.
Invece, a sorpresa, anche se Mediaset trasmette dalle Cesane tutte e tre le reti, attiverà solo il canale 49. Ben serviti a tutti! Le Cesane coprono più di 3000 abitanti, perché servono il centro storico di Urbino e Trasanni. Insieme superano 3000 abitanti.
Il Petrano è un monte basso e non copre tutta la città.
Ripeto la mia domanda a cui neanche Ivangas ha risposto.
Attualmente ricevo tutte e tre le reti mediaset anche da Pesaro Novilara e Santa Veneranda, i canali 61, 62 e 62. Può essere che i futuri canali 36, 38 e 52 li recuperi dalla propagazione pesarese? Ci sono le stesse condizioni di ricevibilità da Urbino?
Per quello che mi riguardafrancesco077 ha scritto:Per OTG.
Non so chi ha compilato la lista. L'ho scritto tante volte. Monte Cesana, San Donato e Via Sasso rappresentano la stessa località. Non è possibile che la Rai accenderà 12 ripetitori nei Monti delle Cesane.
Invece, a sorpresa, anche se Mediaset trasmette dalle Cesane tutte e tre le reti, attiverà solo il canale 49. Ben serviti a tutti! Le Cesane coprono più di 3000 abitanti, perché servono il centro storico di Urbino e Trasanni. Insieme superano 3000 abitanti.
Il Petrano è un monte basso e non copre tutta la città.
e in parte anche da Pagino
.Il Petrano è un monte basso e non copre tutta la città
Può essere che i futuri canali 36, 38 e 52 li recuperi dalla propagazione pesarese? Ci sono le stesse condizioni di ricevibilità da Urbino?
Ragiono sulla popolazione totale del comune, perché i dati di Mediaset non sono forniti per centro abitato. Può essere che Canavaccio basti e avanzi per il 4%zebedeo ha scritto:Pagino serve Canavaccio, popolosa frazione del comune di Urbino
Ma che Pagino arrivi a coprire Urbino, con le cesane che coprono, mi pare alquanto improbabile.
Perlomeno servirebbe un'antenna specifica puntata verso Pagino che nessuno degli urbinati ha ad oggi montata sul suo impianto.
E' piu' facile, come intensita' e qualita' del segnale che arrivino ad Urbino in digitale i segnali emessi da Fermignano-Crossodromo (o Monte Asdrualdo)
Ragiono sulla popolazione totale del comune, perché i dati di Mediaset non sono forniti per centro abitato. Può essere che Canavaccio basti e avanzi per il 4%
su non scherziamo...aumenta in potenza non certo in qualità...Il MER di 2 segnali isofrequenziali non può che inevitabilmente peggiorare quello che avrebbe il migliore dei 2...per sua stessa definizione...francesco077 ha scritto:a maggior ragione quando si dice che in digitale, più ripetitori utilizzano una stessa frequenza per uno stesso MUX, più lo stesso segnale si rinforza e non si annulla.
BillyClay ha scritto:su non scherziamo...aumenta in potenza non certo in qualità...Il MER di 2 segnali isofrequenziali non può che inevitabilmente peggiorare quello che avrebbe il migliore dei 2...per sua stessa definizione...
Ma chi ha creato certi falsi miti sulla SFN???
errebi ha scritto:Ciao
potresti darmi qualche riferimento tecnico con il quale possa documentarmi?
Va bene anche molto tecnico.
ci sono diverse pubblicazioni della crit (centro ricerche rai). Non ho sottomano i link ma con google li trovi. fra l'altro c'è anche un ed tecnico in proposito aperto sul forum nel quale potresti trovare i link.errebi ha scritto:Ciao
potresti darmi qualche riferimento tecnico con il quale possa documentarmi?
Va bene anche molto tecnico.