Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Otg Tv ha scritto:
Di colle Cappuccini c'è pieno l'Appennino...
Sì, però ce n'è uno a Fossombrone che è presente anche nella vostra lista dell'analogico mentre sparisce nella lista switch-off. Vuol forse dire che questo ripetitore sarà spento?

Grazie Gabri per l'indicazione sul MDS6
 
sammy2009 ha scritto:
Sì, però ce n'è uno a Fossombrone che è presente anche nella vostra lista dell'analogico mentre sparisce nella lista switch-off. Vuol forse dire che questo ripetitore sarà spento?

Grazie Gabri per l'indicazione sul MDS6
No semplicemente non ci sono impianti di Rai, Mediaset e Timb
 
Sì, però ce n'è uno a Fossombrone che è presente anche nella vostra lista dell'analogico mentre sparisce nella lista switch-off. Vuol forse dire che questo ripetitore sarà spento?

Fossombrone e' battezzato come S. Maria della Valle, e sara' equipaggiato con i 4 Mux Rai, 3 Mux Mediaset e 3 Mux Timb.
Non sara' spento in quanto i tecnici di Elettronica Industriale in questi giorni ci stanno gia' lavorando.
 
Ultima modifica:
francesco077 ha scritto:
Per OTG.

Non so chi ha compilato la lista. L'ho scritto tante volte. Monte Cesana, San Donato e Via Sasso rappresentano la stessa località. Non è possibile che la Rai accenderà 12 ripetitori nei Monti delle Cesane.

Invece, a sorpresa, anche se Mediaset trasmette dalle Cesane tutte e tre le reti, attiverà solo il canale 49. Ben serviti a tutti! Le Cesane coprono più di 3000 abitanti, perché servono il centro storico di Urbino e Trasanni. Insieme superano 3000 abitanti.
Il Petrano è un monte basso e non copre tutta la città.

Ripeto la mia domanda a cui neanche Ivangas ha risposto.

Attualmente ricevo tutte e tre le reti mediaset anche da Pesaro Novilara e Santa Veneranda, i canali 61, 62 e 62. Può essere che i futuri canali 36, 38 e 52 li recuperi dalla propagazione pesarese? Ci sono le stesse condizioni di ricevibilità da Urbino?

Per Medaiset e MP se orienti un'altra antenna verso Colbordolo non dovresti avere problemi o sbaglio?
 
francesco077 ha scritto:
Per OTG.

Non so chi ha compilato la lista. L'ho scritto tante volte. Monte Cesana, San Donato e Via Sasso rappresentano la stessa località. Non è possibile che la Rai accenderà 12 ripetitori nei Monti delle Cesane.

Invece, a sorpresa, anche se Mediaset trasmette dalle Cesane tutte e tre le reti, attiverà solo il canale 49. Ben serviti a tutti! Le Cesane coprono più di 3000 abitanti, perché servono il centro storico di Urbino e Trasanni. Insieme superano 3000 abitanti.
Il Petrano è un monte basso e non copre tutta la città.
Per quello che mi riguarda
M. Cesana è posto a 12 40' 31 E 43 43' 44 N
Via Sasso è posto a 12 38' 58 E 43 44' 03 N
Dati desunti dal catasto radio tv, non miei quindi
cmq l'impianto di via Sasso, puntato verso Sud servirà il 15% degli urbinati, quello della Cesana verrà modificato e scenderà all'1%
Urbino verrà servita da M. S. Paolo, M. Petrano e in parte anche da Pagino
 
e in parte anche da Pagino

Pagino serve Canavaccio, popolosa frazione del comune di Urbino
Ma che Pagino arrivi a coprire Urbino, con le cesane che coprono, mi pare alquanto improbabile.
Perlomeno servirebbe un'antenna specifica puntata verso Pagino che nessuno degli urbinati ha ad oggi montata sul suo impianto.
E' piu' facile, come intensita' e qualita' del segnale che arrivino ad Urbino in digitale i segnali emessi da Fermignano-Crossodromo (o Monte Asdrualdo)

Il Petrano è un monte basso e non copre tutta la città
.
E' lo stesso discorso che vale per il Nerone, la Rai ha dovuto installare ad Urbino un ripetitore per coprire la zona Sasso e la zona a ridosso della circonvallazione (via Di Vittorio); stessa cosa vale per il Petrano


Può essere che i futuri canali 36, 38 e 52 li recuperi dalla propagazione pesarese? Ci sono le stesse condizioni di ricevibilità da Urbino?

Secondo me se non hai problemi con l'analogico, non li avrai nemmeno con il digitale
 
Ultima modifica:
zebedeo ha scritto:
Pagino serve Canavaccio, popolosa frazione del comune di Urbino
Ma che Pagino arrivi a coprire Urbino, con le cesane che coprono, mi pare alquanto improbabile.
Perlomeno servirebbe un'antenna specifica puntata verso Pagino che nessuno degli urbinati ha ad oggi montata sul suo impianto.
E' piu' facile, come intensita' e qualita' del segnale che arrivino ad Urbino in digitale i segnali emessi da Fermignano-Crossodromo (o Monte Asdrualdo)
Ragiono sulla popolazione totale del comune, perché i dati di Mediaset non sono forniti per centro abitato. Può essere che Canavaccio basti e avanzi per il 4%
 
Ragiono sulla popolazione totale del comune, perché i dati di Mediaset non sono forniti per centro abitato. Può essere che Canavaccio basti e avanzi per il 4%

Si ma difatti i tuoi calcoli sono giusti in quanto il territorio del comune di Urbino ha un'estensione notevole per cui Canavaccio puo' benissimo rappresentare il 4% della popolazione del comune stante i dati del censimento;) ;)
Quello che volevo sottolineare, essendo (e conoscendo) della zona e' che il ripetitore di Pagino difficilmente coprira' il centro di Urbino, in quanto risulta di bassa potenza e coperto dal monte Cesana.
Poi Francesco potra' dare conferma se attualmente riesce (e in che modo) a ricevere quelcosa da li' :icon_cool:
 
Grazie, amici tutti, per le risposte e, soprattutto, OTG perché è di una precisione incredibile. Risponde persino con il GPS!

Mi sono un po' tranquillizzato. In effetti mi trovo, rispetto a dove abito, Pesaro, Colbordolo e Fermignano sulla stessa linea d'aria, perché, rispetto a casa mia, Pesaro e Colbordolo sono alla mia sinistra e Fermignano alla mia destra.

Ora da Colbordolo mi arriva solo il debole segnale di 7gold dal canale D-16 e da Monte Asdrualio mi arriva, in concorrenza con Canale 5, TVCM sul canale 30.
Pagino so che è tra Canavaccio e Fossombrone, ma non so dove sono le antenne, ma ricevo, in concorrenza con MTV dalle Cesane-San Donato-Sasso, il Tele2000 dal Canale 49.

Quindi, c'è la possibilità di sperare di rintracciare i segnali digitali in un'unica direzione, a maggior ragione quando si dice che in digitale, più ripetitori utilizzano una stessa frequenza per uno stesso MUX, più lo stesso segnale si rinforza e non si annulla.

Mannaggia quanto è difficile coprire Urbino!!!!
Oggi ho scansionato anche l'area San Paolo. Ma il canale 67 di ReteCapri non veicola niente? C'è la sabbia, ma non si decodifica niente.
Inoltre, i canali 32, 35 e 46 di Sestarete, Telesanterno e Teleromagna non si

Novità. Sul canale 57 di ETV Bologna si trasmette anche San Marino. Per ora il suo segnale arriva anche in buona parte di Urbino, ma quando il 57 passerà a Rete Capri, il ripetitore di ETV Bologna dove trasmetterà?
 
Dimenticavo....
1) Anche se mi ha fatto compagnia per poco tempo, mi ci ero affezionato. Dalla postazione della periferia di Urbino, non ricevo più il già debole segnale di RTV38 sul canale 38.

2) Hanno avvistato Rai Tre Nerone sul 54 anche a Viterbo. Magra consolazione. Il Nerone si vede bene dappertutto fuorché nelle zone vicine. Si vede bene a Cattolica, si vede bene a Rimini, si vede a Viterbo. Oh...avessi visto bene il Nerone una volta nella mia vita in Urbino! Nelle zone dove vivo ho sempre visto il 2 e il 3 rifratti e il primo con la neve.
Quando sono arrivato al centro storico non mi pareva vero. Per la prima volta, dopo più di trent'anni, vedo la Rai in linea retta grazie alle Cesane.
 
francesco077 ha scritto:
a maggior ragione quando si dice che in digitale, più ripetitori utilizzano una stessa frequenza per uno stesso MUX, più lo stesso segnale si rinforza e non si annulla.
su non scherziamo...aumenta in potenza non certo in qualità...Il MER di 2 segnali isofrequenziali non può che inevitabilmente peggiorare quello che avrebbe il migliore dei 2...per sua stessa definizione...
Ma chi ha creato certi falsi miti sulla SFN???
 
Ieri sera con la mia UHF larga banda diretta verso sud , da Macerata a tratti anche bene , mi è arrivata Tele9 in digitale al canale 35 .
La TV è Abruzzese e presumo che il segnale provenga dalla Maiella da dove ricevo , anche se male , diversi canali in analogico .
Qualcuno ha maggiori info ?
Sembra strano poter ricevere qualcosa in digitale dalla Maiella .........
 
BillyClay ha scritto:
su non scherziamo...aumenta in potenza non certo in qualità...Il MER di 2 segnali isofrequenziali non può che inevitabilmente peggiorare quello che avrebbe il migliore dei 2...per sua stessa definizione...
Ma chi ha creato certi falsi miti sulla SFN???


Ciao
potresti darmi qualche riferimento tecnico con il quale possa documentarmi?
Va bene anche molto tecnico :icon_cool: .
 
Dalla postazione di Colle S.Marco risultano spenti tutti i servizi analogici e digitali di Telecom Italia Media.

28 UHF - MTV
54 UHF - LA7
57 UHF - Timb 2B DVB

Non risulta più ricevibile (e non è stato convertito in dbv-t) il 51 di La3.
 
errebi ha scritto:
Ciao
potresti darmi qualche riferimento tecnico con il quale possa documentarmi?
Va bene anche molto tecnico :icon_cool: .
ci sono diverse pubblicazioni della crit (centro ricerche rai). Non ho sottomano i link ma con google li trovi. fra l'altro c'è anche un ed tecnico in proposito aperto sul forum nel quale potresti trovare i link.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso