Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ricapitolando per Colle S. Marco

Situazione con lo switch-off:

11 - RAI MUX 5 DVB-H
22 - MUX RTM (ma viene da Monte Piselli)
26 - RAI MUX 3
30 - RAI MUX 2
32 - RAI MUX 1
34 - MUX QUINTARETE
35 - MUX TELE A+
36 - MEDIASET 2
37 - LA3 TV
38 - MEDIASET 3 DVB-H
41 - MUX TV CENTRO MARCHE
42 - MUX RETE A-2 (da S. Savino, poco sotto)
43 - MUX TVRS
44 - MUX RETE A-1 (da S. Savino, poco sotto)
46 - MUX TELEADRIATICA
47 - TIMB 1
48 - TIMB 3
49 - MEDIASET 4
50 - D-FREE
52 - MEDIASET 1
56 - MEDIASET 5
60 - TIMB 2


Dal masterplan non riesco a trovare il 40 del MUX 4 della RAI e la cosa mi spaventa :5eek:
E non riesco a capire perché Rete Capri abbia il 32 da Monte Ascensione .____.
 
GabriRuflex ha scritto:
Scusa Otg ma così il materplan è inutilizzabile.
Potresti mandarci il file xls? Grazie.
Quando l'ho diffuso via Excel metà delle persone mi hanno detto di avere problemi. Insomma, decidetevi eh...
 
No, OTG. Va benissimo in PDF. Si legge bene.

Purtroppo si vede che l'offerta delle tv locali (il cosiddetto pluralismo dell'infirmazione) è molto scadente. Aspettavo dei pacchetti alternativi alle reti nazionali.

Tre canali vedevamo prima e tre canali vedremo ora. Non è cambiato nulla.
 
francesco077 ha scritto:
No, OTG. Va benissimo in PDF. Si legge bene.

Purtroppo si vede che l'offerta delle tv locali (il cosiddetto pluralismo dell'infirmazione) è molto scadente. Aspettavo dei pacchetti alternativi alle reti nazionali.

Tre canali vedevamo prima e tre canali vedremo ora. Non è cambiato nulla.
Comunque adesso lo trovate anche in Excel compattato. Non voglio leggere che non riuscite ad aprirlo eh :)

http://www.otgtv.it/TRANSFER/marche.zip
 
Io speravo di vedere Tivu Italia da S.Marco... col ciufolo.

Ma nessuno mi sa rispondere concretamente e tecnicamente sulla questione del Mux 4 RAI previsto sul 40 dalla stessa Rai Way e non previsto sul masterplan? Stessa cosa per il 32 di Rete Capri da M.Ascensione che andrebbe proprio ad interferire con il Mux che contiene le tre reti rai da s.marco?

Noto ora tramite il file .xls in cui si possono selezionare i singoli ripetitori, viene riportato per due volte con stessi dati il mux di Quinta Rete. Non è che magari il Ministero lo ha fatto male o chi l'ha copiato ha commesso un errore?
 
Otg Tv ha scritto:
Comunque adesso lo trovate anche in Excel compattato. Non voglio leggere che non riuscite ad aprirlo eh :)

http://www.otgtv.it/TRANSFER/marche.zip

Grazie mille Otg!!!!
Ho due domande:
Come mai Etv non ha avuto l'autorizzazione a trasmettere su
MONTEFALCONE APPENNINO, CORRIDONIA, TOLENTINO e SAN SEVERINO MARCHE con la frequenza 33 (42 nel resto delle Marche)?
Perchè TeleA e TeleA+ sebbene trasmettano gli stessi contenuti hanno ottenuto 2 frequenze diverse (anche se effettivamente coprono territori diversi)?

Grazie ancora!
 
Otg Tv ha scritto:
Comunque adesso lo trovate anche in Excel compattato. Non voglio leggere che non riuscite ad aprirlo eh :)

http://www.otgtv.it/TRANSFER/marche.zip
Il file excel è assolutamente perfetto e veramente facile da consultare .Anche da parte mia un grosso ringraziamento ad OTG per l'ottimo lavoro.

Guardando le frequenze per Punta Bore Tesino salta all'occhio il 32 assegnato sia alla Rai mux 1 che Rete Capri. Spero che sia un errore in quanto per Rete Capri dovrebbe essere il canale 57.
Sarebbe stato utile anche sapere le polarizzazioni ma mi sembra che nel file ci siano solo quelle attualmente in uso e non quelle che si useranno con lo switch off.
 
francesco077 ha scritto:
Domanda.
Ma nella cartina dell'Italia centrale su https://sites.google.com/site/litaliaindigitale/marcheindigitale si vedono ancora delle zone in giallo-analogiche. Non è aggiornata la cartina o c'è un ritardo nel trasferimento.

Se così fosse, capace che i canali privati ritardano Urbino (che è la solita cenerentola delle Marche) per fare fessi lo Stato.

Pensavo anche a una cosa.

L'art. 656 del codice penale prevede la denuncia per diffusione di notizie false, esagerate e tendenziose. Può essere che TVCM e TVRS abbiano esagerato e portato il panico nelle Marche?

Ciao, le zone gialle sono quelle che sono servite anche dal monte Nerone (Apecchio - Pesaro Urbino) che attualmente è ancora analogico, pensa che il segnale di Rai 3 da questo sito si riceve a Roma, documentato da AG Brasc con immagini !!!
 
Grazie mille Otg, puntalissimo, ma una domanda, che significa quando su canale da assegnare è indicato "NO" e la stessa cosa è scritta sotto la colonna del Mux?
 
Caro Lost.

Il NO significa che quel ripetitore sarà spento. Lo Stato ha detto di "NO" a quei canali.

Vedi un po' chi sono? I canali con ottimi bouquet: Teleromagna e ETV Rete 7.

Nota due cose:
1) Retecapri ha lo stesso canale di RAI MUX 1 Marche, il 32.

2) A Pesaro il canale 34 viene assegnato a QUINTARETE!!!! Cosa ce ne facciamo di un canale ascolano io non lo so!

3) Mancano i dati di San Marino.
 
OTG ha fatto veramente un ottimo lavoro.

Un complimenti anche da parte mia, nonostante la mia amarezza per avere perso canali storici a me tanto cari. Ora mi troverò a confrontarmi con canali e realtà completamente estranee alle mie zone.
 
Non so che dire!!! Qui ad Apecchio La7 si riceve solo da Colle Spina e solo sul 42, se mi spengono quel ripetitore voglio proprio vedere da dove me la manderanno, gli altri ripetitori dei mux timb credo che siano tutti coperti per il paese di Apecchio (mi chiedo che utilità hanno)! Sono veramente rammaricato! :mad:

Anche io mi sono chiesto dell'utilità di Quintarete nel Pesarese, bah!
 
GabriRuflex ha scritto:
Europa7 non è presente nel Masterplan :5eek:
immagino perche' europa 7 ha già "switchato": le era già stata assegnata una unica frequenza definitiva a livello nazionale per trasmettere in digitale (poco conveniente trasmettere in analogico con una sola frequenza)
 
cardosa ha scritto:
Nel masterplan vicino ai canali ci sono dei numeri..cosa rappresentano? Tipo ho vsito anche un -99:icon_rolleyes:
se intendi l'ERP è la "potenza" di trasmissione. I due valori indicati dovrebbero essere per la polarizzazione orizzontale (H) e verticale (V). Il -99 penso indichi un valore non conosciuto (per vari motivi) da chi ha redatto il documento.
 
Intanto vedo dal masterplane che per Frontignano di Ussita è autorizzata l'accesione dei mux 1,2 di mediaset...molto bene perchè forse non è detto che non verranno accesi....io mi sono mosso e forse ho trovato la strada giusta....

In fondo quì è zona turistica frequentata da molti romani..che magari lavorano in mediaset anche ai piani alti.....:eusa_whistle:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso