Dipende se decideranno di mettersi tutti (RTM-Telecentro-Di.TV. e Quintarete & C.) su di un unico mux, lo stesso per tutta la regione, o di suddividere il contenuto dello stesso mux, e quindi della frequenza, a zone. Dipenderà molto dalle scelte dei singoli editori.
In ogni caso spero che Etv (l'unica tv locale che seguo) abbia una frequenza non scadente come il 42 e 33 anche perchè è arrivata terza in graduatoria e tali frequenze sono piuttosto interferite oltre che avere una copertura min-max decisamente basse (difatti ReteA aveva storto il naso e ottenuto una suddivisione territoriale per il suo mux 2)