Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
DarkAp89 ha scritto:
Ma il masterplan di solito viene pubblicato dal Ministero? O dobbiamo sperare che qualcuno ce lo fornisca da fonti segrete? :D
Viene pubblicato dal ministero e in teoria non dovrebbe essere pubblicato, ma ho visto che Otg l'ha sempre condiviso con noi utenti per le altre regioni, quindi speriamo anche per noi marchigiani!!! Attendiamo, ma comunque siamo arrivati!!! :D (anche se io sarò tr gli ultimi della regione :mad: )
 
pertecara ha scritto:
Oppure, SERIAMENTE:
Chiami un testimone e fai fare un test con un analizzatore di spettro dei segnali che si ricevono prima del cambio delle antenne (segnali che ovviamente arrivano in ingresso al centralino).
...

Non ultimo, se monta sul tetto senza imbragature: denuncialo o utilizza come scusa per non farlo saire sul tetto per ragioni di sicurezza: non vuoi che il condominio possa essere considerato responsabile di un eventuale incidente.

Poi fatti consegnare copia delle fatture per il lavoro svolto.
E segnala alla finanza il tipo: se si becca 1000 euro al lavoro chissà che stipendio che mette su in queste settimane ;)

Penso che i vari Carlini e Bugiardoni avrebbero fatto meglio a evidenziare questi pericoli e la presenza di un codice etico per gli antennisti (con un tariffario indicativo) piuttosto che prospettare catastrofi.

P.S. per un attimo, ma solo per un attimo, ho pensato che l'amministratore ci potesse guadagnare qualcosa sottobanco. :D
 
Sul Messaggero c'era scritto che presto sarà pubblicato sul sito della Regione Marche la graduatoria LCN e le frequenze, comunque hanno assicurato che le frequenze usate non avranno interferenze con Slovenia e Croazia, in quanto sono quelle concordate.
 
luca_pesaro ha scritto:
se interessava la provincia di pesaro ( tutta) acquistavano impianti come han fatto sestarete la 9 rete 8 e nuova rete... non lo hanno fatto deduco che non gli interessa coprire pesaro
un'ultima cosa
la provincia di pesaro non e' composta solo da urbino
pesaro ha 95.000 abitanti fano 64.000 urbino 16.000....

92 minuti di appalusi (CIT.) :D

E vista la "moltiplicazione dei pani e dei pesci" in atto in questi giorni (vedi liste di OTG) si sarebbero accodati a tanti altri che approfittano degli ultimi "saldi di fine stagione".. :icon_rolleyes:
 
ivangas85 ha scritto:
Dico la mia..
TVCM 41
TVRS 43
èTV 42
TeleAdriatica 22

Tivuitalia 27
La9 28
Canale Italia 53

Si accettano scommesse.. :D

Su TivuItalia, La9 e CanaleItalia ti do ragione: sono le stesse frequenze che hanno ricevuto già nelle altre regioni e siccome sono tv macroregionali potrebbero avere un assegnazione coordinata con quanto già assegnato.

Per le altre sono ancora convinto di quanto "previsto" :lol:
35 TV CENTRO MARCHE
21 TVRS
22 E' TV MARCHE RETE 7
41 TELEADRIATICA
46 QR QUINTARETE STUDIONORD E21 NETWORK TELEMONDO
39 RTM TELECENTRO DI.TV

Domani vedremo chi vincerà! :D
 
GabriRuflex ha scritto:
Su TivuItalia, La9 e CanaleItalia ti do ragione: sono le stesse frequenze che hanno ricevuto già nelle altre regioni e siccome sono tv macroregionali potrebbero avere un assegnazione coordinata con quanto già assegnato. (...)
Ho ragionato proprio in questo modo.. ovviamente èTV nel sud della regione si vedrebbe assegnato un altro canale visto che il 42 toccherà a ReteA..

Ho pensato che a loro una rete k-SFN possa far comodo visto che ad oggi la programmazione a nord e a sud del Cònero è splittata in maniera differente..
Per il resto delle assegnazioni non mi sbilancio oltre se non nell'ipotizzare che Tele2000 e VideoTolentino si divideranno la stessa frequenza su bacini non sovrapponibili come per il duo FanoTv-TRG..

Probabile che le intese/consorzi RTM-Telecentro-Di.TV. e Quintarete & C. possano avere copertura regionale in base alla copertura garantita in analogico dalle varie concessioni..
 
Ultima modifica:
Dipende se decideranno di mettersi tutti (RTM-Telecentro-Di.TV. e Quintarete & C.) su di un unico mux, lo stesso per tutta la regione, o di suddividere il contenuto dello stesso mux, e quindi della frequenza, a zone. Dipenderà molto dalle scelte dei singoli editori.

In ogni caso spero che Etv (l'unica tv locale che seguo) abbia una frequenza non scadente come il 42 e 33 anche perchè è arrivata terza in graduatoria e tali frequenze sono piuttosto interferite oltre che avere una copertura min-max decisamente basse (difatti ReteA aveva storto il naso e ottenuto una suddivisione territoriale per il suo mux 2)
 
Il 42 è limitato a causa della coabitazione forzata con San Marino, altrimenti sarebbe stato il top per creare un mux "Marche Nord" di èTV (o forse qualcuno preferirebbe si chiamasse Romagna Sud, come mi pare di capire da diversi interventi nella discussione :icon_twisted:)..

Poche ore ancora (si spera).. e sapremo.. :D
 
Inoltre San Marino ha già assegnato il canale 51 per tutta la Regione Marche... potrebbe anche rivedere la copertura del 42 cercando di non interferire con emittenti italiane.
 
non mi addentro nel toto frequenze non trovo il file con le frequenze...

ma volevo provare a esprimere una mia idea.

tutte le frequenze che in romagna sono accese sul san paolo..non sono molto buone per pesaro citta... una parte di popolazione ha l antenna puntata verso la romagna... serviva per prendere rete 7 telemare telesanterno ec ec ec

quindi mio pensiero...se qualcuno vedesse tutte le nazionali...e non vedesse teleadriatica o e' tv...(esempio) chiamerebbe l antennista?!
 
GabriRuflex ha scritto:
Inoltre San Marino ha già assegnato il canale 51 per tutta la Regione Marche... potrebbe anche rivedere la copertura del 42 cercando di non interferire con emittenti italiane.
oltre tutto san marino e' ospitato in romagna anche da e' tv...
secondo me prima o poi spegnerà il 42 che a rimini e' di e' tv
 
GabriRuflex ha scritto:
Inoltre San Marino ha già assegnato il canale 51 per tutta la Regione Marche... potrebbe anche rivedere la copertura del 42 cercando di non interferire con emittenti italiane.
luca_pesaro ha scritto:
oltre tutto san marino e' ospitato in romagna anche da e' tv...
secondo me prima o poi spegnerà il 42 che a rimini e' di e' tv
Sarebbe una cosa sensata.. per questo motivo non la faranno mai.. :icon_twisted:
 
Lost88 ha scritto:
Anche qui presente l'intera LCN delle marche http://www.dtt.marche.it/Trovaicanali.aspx
in questa lista vedo molti canali hd come raisport 1 e 2 hd rai 1,2,3,hd ,rai movie hd . ma nei mux che ho visto nell'altra pagina non sono presenti.

ho visto anche pesarotv. non esiste piu' una tv a pesaro fin dai tempi di antennatre marche (villa fastiggi) e la mitica telepesaro dal garage di via perozzi.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso