Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Toto-frequenze! :D
Siccome il masterplan ancora non è uscito (ovviamente fanno tutto all'ultimo come sempre :icon_rolleyes: ) ho provato ad unire i dati sulla presunta copertura (come riportato nel piano frequenze) delle singole frequenze con la graduatoria delle emittenti ordinando le frequenze per copertura massima della popolazione.

Ne è uscito questo:
35 TV CENTRO MARCHE
27 TVRS
21 E' TV MARCHE RETE 7
41 TIVUITALIA
59 TELEADRIATICA
28 QR QUINTARETE STUDIONORD E21 NETWORK TELEMONDO
22 RTM TELECENTRO DI.TV

Ordinandole per minima copertura della popolazione ho invece ottenuto quest'altro risultato:
35 TV CENTRO MARCHE
21 TVRS
22 E' TV MARCHE RETE 7
27 TIVUITALIA
41 TELEADRIATICA
46 QR QUINTARETE STUDIONORD E21 NETWORK TELEMONDO
39 RTM TELECENTRO DI.TV

Ho provato solo le prime 7 frequenze locali poichè in teoria viene data un unica frequenza in SFN solo a quelle emittenti che hanno attualmente una copertura superiore al 70%.

Resta da capire come mai anche la graduatoria definitiva riporti un totale di 18 frequenze invece di 17.. mah!
Voi invece cosa prevedete che accada? :)
 
Dì nulla, Jimmy.

Per Gabry_Ruflex.
Hai fatto una totoassegnazione. C'è, però, un problema.

Il 35 "sarebbe" occupato da Telesanterno e il 46 è occupato da Teleromagna che ha interesse a coprire il nord delle Marche fino a Urbino.
Poi, va considerato che sul 27 prende Capodistria, sul 28 in pianta stabile HTV, per non parlare anche del 29 e del 53 che, tra l'altro, non solo sono frequenze straniere, ma "sarebbero" assegnati ad altri canali nazionali.

Quindi, ci sono 5 frequenze in tutto che non posson oessere utilizzati, almeno nel nord marchigiano.
 
luca_pesaro ha scritto:
la graduatoria sembra ancora provvisoria.
io avevo capito che le frequenze per le locali nelle marche erano 17 e non 18
sono 18 di cui 2 (ch33 e ch42) pianificate per mezza regione
 
francesco077 ha scritto:
Il 35 "sarebbe" occupato da Telesanterno e il 46 è occupato da Teleromagna che ha interesse a coprire il nord delle Marche fino a Urbino.
Poi, va considerato che sul 27 prende Capodistria, sul 28 in pianta stabile HTV, per non parlare anche del 29 e del 53 che, tra l'altro, non solo sono frequenze straniere, ma "sarebbero" assegnati ad altri canali nazionali.

Quindi, ci sono 5 frequenze in tutto che non posson oessere utilizzati, almeno nel nord marchigiano.

per me non e' nemmeno da prendere in considerazione che il 35 e il 46 sono occupati..sempre i soliti discorsi..secondo me a pesaro e provincia abbiamo perso telecentro telesanterno e teleromagna. amen. rigurdo i canali esteri... in romagna e veneto son stati assegnati lo stesso... sperare in una non assegnazione ...mi sembra alquanto ridicolo... se poi si vuole ripetere compulsivamente lo stesso concetto in ogni intervento...
 
Ultima modifica:
Allora, messo su questo tono. Dalle mie parti non interessano né i TG anconetani e maceratesi di TVCM, né quelli bassomarchigiani di TVRS, né il TG di Ascoli Piceno di RTM e né quello di Pescara di AB Channel.

Con questo, significa che non interesserà nessuno dei canali marchigiani.

Pesaro e Urbino avranno solo Tele2000 e Pesaro Tv (supposto che avrà un suo telegiornale).
Peggio di prima eh!
 
se ho usato un tono errato me ne scuso non era mia intenzione.
il senso del mio intervento era: guarda come e' andata nelle altre regioni e trai le conclusioni
anche il 32 e'occupato da sestarete... ed e' gia stato assegnato al mux 1 rai per quale motivo dovrebbero salvaguardare le altre?

pesaro e urbino oltre a tele 2000 hanno sempre avuto tvrs tv centro marche tele adriatica e' tv
coa vuol dire che ai pesaresi interessa solo tele 2000
io son contento di vedere le tv storiche locali meglio di prima..
se poi per motivi storici di impianto teleromagna telecentro e telesanterno si son sempre viste perche avevano frequenze libere verso pesaro dal san paolo e' un altro paio di maniche...

se interessava la provincia di pesaro ( tutta) acquistavano impianti come han fatto sestarete la 9 rete 8 e nuova rete... non lo hanno fatto deduco che non gli interessa coprire pesaro
un'ultima cosa
la provincia di pesaro non e' composta solo da urbino
pesaro ha 95.000 abitanti fano 64.000 urbino 16.000....
 
Ultima modifica:
Telesanterno e Teleromagna hanno impianti nelle Marche.

Il Monte San Paolo è in territorio marchigiano.
Teleromagna l'ho contattata stamattina e mi hanno detto di aspettare allo SO e di vedere dopo il grado di copertura.

Purtroppo le nostre tv regionali, rispetto alle romagnole che hanno fatto meno trambusto e hanno lavorato meglio, non hanno creato bouquet convincenti. Anzi, non hanno nulla. Sono le vecchie tv con la mentalità vecchia di 30 anni fa.

Credimi, a Urbino nessuno guarda TVCM e dalle mie parti la ricevo solo da tre anni a questa parte. Tvrs la guarda forse qualcuno, giusto perché il Comune di Urbino, per qualche tempo, ha comprato gli spazi informativi.
L'unica tv che si guarda è Tele2000 e anche Teleromagna, perché la chiamavano anche da Petriano per i servizi giornalistici e pubblicitari.

Telesanterno non saprei. Il bouque mi interessava solo per vedere TgNorba 24. Se questo canale lo si recupera con un altro bouquet, sono contento lo stesso.

Sestarete ho dei dubbi che abbia altri impianti. Forse uno a Pesaro, ma a Urbino c'è Teleadriatica.

La famiglia 7gold ha occupato 4 frequenze, perché ci sarà Teleadriatica che è un 7gold e nel suo bouquet non c'è niente altro.
Sestarete è un altro 7 gold, poi c'è Rete8 e, giustamente, qualcuno ha fatto notare che può essere anche l'omonima Rete8 abruzzese, poi c'è Nuovarete.

Quindi, tra Sestarete 7gold e Teleadriatica, rischieremo di avere degli inutili doppioni, visto che Teleadriatica è una tv inconsistente che di suo fa solo una specie di telegiornale anconetano.

Almeno ETV sarà in grado, in un'unica frequenza, di ospitare tutte le reti in un unico bouquet.

Beh...ormai è fatta. Vedremo che copertura avranno tutte queste reti.

Certo che La8, La9, Canale Italia non servono proprio a nulla.
 
Luca, non preoccuparti per il tono. Purtroppo lo scritto non ha la stessa consistenza del parlato.
 
luca_pesaro ha scritto:
il senso del mio intervento era: guarda come e' andata nelle altre regioni e trai le conclusioni
anche il 32 e'occupato da sestarete... ed e' gia stato assegnato al mux 1 rai per quale motivo dovrebbero salvaguardare le altre?
purtropo è così: NON hanno MAI tenuto conto di salvaguardare i canali fra i confini di bacino. Esempi per tutti è Piacenza e dintorni dove sul 24 si ha sia mux RAI che tv locali da Penice e Valcava!!! (Ma anche rimini con 42 per sanmarino e etv). Roba da matti...Siamo tornati in pieni anni 80 dove queste cose erano all'ordine del giorno...!!
 
In effetti, Luca, su Telecentro è da verificare se useranno il bouquet Telesanterno, perché interessava il TgNorba24. Al limite, potenzieranno il canale 35 di Telesanterno.

Per Teleromagna, voglio ancora sperare. Dal San Paolo, il 46, tolto l'analogico DeeJay, risulta libero intorno.
 
MTV e Deejay TV a Osimo???

Ciao a tutti!
Abito a Osimo Stazione e normale che sul digitale non vedo i canali MTV e Deejay Tv sul DT! :eusa_think:

Grazie in anticipo per un eventuale risposta!
 
Sto sentendo ora alla radio il direttore di Etv ancona. hanno ricevuto le frequenze assegnate questa mattina.
 
viandante ha scritto:
Non ci crederai ma ho già fatto tutto ciò nell'ultima assemblea a novembre.
L'amministratore mi ha fatto passare per un idiota incompetente dicendo che le antenne vecchie non possono funzionare col digitale terrestre, vanno "adeguate" con antenne nuove...... invece le calate che hanno 40 anni le lasciamo lì.... Ho portato con me due documenti stampati da pdf che spiegano la tecnologia del digitale terrestre.....
Ma sai....quando fai terrorismo contro anziani che hanno la paura di non vedere più la loro cara tv......non c'è nulla da fare....


La cosa che mi fa più in****are è che sto in una posizione molto buona per la ricezione tv...scopro a vista fino a pesaro, con un palo potrei ricevere anche dal conero e non prendo interferenze dalla croazia.
Sono molto dispiaciuto ma temo che a questo punto vi sia rimasto ben poco da fare salvo legarti con le catene sul palo delle antenne in modo che il tecnico sia impossibilitato ad eseguire il lavoro (ma gli resteranno le mani libere per chiamare al cellulare il Centro di Igiene Mentale più vicino :lol: )
Oppure:
Prova ad ostacolare le cose tipo rompendo la chiave dentro la serratura della porta che dà accesso al terrazzo condominiale ma senza farti beccare...
Fai la danza della pioggia in modo che quel giorno venga giù un diluvio universale...
Manda in corto il centralino TV in modo che non si veda una emerita mazza...

Oppure, SERIAMENTE:
Chiami un testimone e fai fare un test con un analizzatore di spettro dei segnali che si ricevono prima del cambio delle antenne (segnali che ovviamente arrivano in ingresso al centralino).
Ti fai dare il preventivo dell'antennista dall'amministratore con i costi indicati.
Consulti online un po' di prezzi (che all'ingrosso scendono anche del 50%) la manodopera la calcoli moltiplicando per circa 25 euro + iva all'ora per ogni tecnico presente per il lavoro.
Fai presente all'installatore che hai fatto già analizzare i segnali da un tecnico e che ti opponi fermamente a quanto programmato e che prima di procedere alla sostituzione di quanto stabilito, egli firmi una dichiarazione che in caso di nessun miglioramento (o peggio deterioramento) della ricezione si impegni a proprie spese a ripristinare la situazione antecedente (ovviamente badando a non danneggiare le vecchie antenne che si potrebbero rompere anche da sole durante lo smontaggio).
In ultimo fai presente all'amministratore che non ti senti in dovere di pagare un lavoro inutile e che ti rivolgerai alle associazioni di categoria per il conto salato dell'installatore e per la sua "professionalità".
L'altro utente che ha detto che per un lavoro simile sono sufficienti circa un terzo di quanto vi viene chiesto è nel giusto!
1000 Euro per 2/3 antenne, un palo, un pezzo di cavo coassiale a 75 Ohm e (forse) un centralino TV (che in genere non è alle intemperie come tutto il resto e quindi non si deteriora) mi sembra uno sproposito che non sta né in cielo né in terra.
In bocca al lupo.
 
Qualche notizia su quando verrà pubblicato il masterplan??? Dovremmo quasi esserci, Otg se ci sei batti un colpo!;)
 
knight14 ha scritto:
Ciao a tutti!
Abito a Osimo Stazione e normale che sul digitale non vedo i canali MTV e Deejay Tv sul DT! :eusa_think:

Grazie in anticipo per un eventuale risposta!
non ci sono adesso, verranno accesi il 7 dicembre dal Conero
 
Ma il masterplan di solito viene pubblicato dal Ministero? O dobbiamo sperare che qualcuno ce lo fornisca da fonti segrete? :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso