Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
viandante ha scritto:
Amici è appena stato nel mio palazzo l'antennista....e ci ho litigato.

Premetto che sono ad Ancona zona grazie/piano. Impianto antenna condominiale abbastanza vecchio 3 antenne, un pannello, una uhf per canali polarizzati in verticale, una vhf in basso.
Sono all'ultimo piano praticamente a tetto ed ho una terrrazzona privata da cui scopro a vista i ripetitori di posatora montagnolo.

Vedo tutti i canali analogici e digitali disponibili in zona alla perfezione.
Addirittura in camera da letto senza antenna (solo un pezzo di filo) riesco a prendere tutto il digitale terrestre...anche il segnale debole di LA7HD .

L'antennista viene e "decide" che da lunedi cambierà tutto !!!!
Antenne, palo e cavo "solo dall'antenna all'amplificatore" ( cioè ognuno si tiene la sua calata) . Sono 8 appartamenti ognuno servito da 2 calate.

Io ho dichiarato che :
-1 non ha senso fare il lavoro prima dello switch off completato
-2 non esiste che ci chiedi 1000 euro
-3 IO HO CHIESTO DI STACCARMI DALL'IMPIANTO !!!!! Metterò eventualmente una mia antenna privata nel mio terrazzo privato sul tetto.

Lui, con arroganza mi dice che con questo impianto dal 7 nessuno vedrà più niente.... !!!!!!!! :mad: e che io per legge non mi posso fare l'antenna da solo se il condominio ha deliberato di fare il lavoro.......

Non l'ho mandato a fare in c...... perchè sono una persona seria.....
Mi ha fatto salire un nervoso.....

beh, farlo prima dello s.o. mi pare assurdo :5eek:
e, come l'avrebbe tecnicamente giustificato?
 
PLUTO7272 ha scritto:
beh, farlo prima dello s.o. mi pare assurdo :5eek:
e, come l'avrebbe tecnicamente giustificato?

TECNICAMENTE ha terrorizzato i vecchietti del palazzo dicendo che dal 7, come per magia, non si vedrà più niente, perchè il digitale terrestre ha bisogno di antenne nuove (invece i cavi di 40 anni li lasciamo.... io me li sono cambiati da solo)
 
viandante ha scritto:
Amici è appena stato nel mio palazzo l'antennista....e ci ho litigato.

Premetto che sono ad Ancona zona grazie/piano. Impianto antenna condominiale abbastanza vecchio 3 antenne, un pannello, una uhf per canali polarizzati in verticale, una vhf in basso.
Sono all'ultimo piano praticamente a tetto ed ho una terrrazzona privata da cui scopro a vista i ripetitori di posatora montagnolo.

Vedo tutti i canali analogici e digitali disponibili in zona alla perfezione.
Addirittura in camera da letto senza antenna (solo un pezzo di filo) riesco a prendere tutto il digitale terrestre...anche il segnale debole di LA7HD .

L'antennista viene e "decide" che da lunedi cambierà tutto !!!!
Antenne, palo e cavo "solo dall'antenna all'amplificatore" ( cioè ognuno si tiene la sua calata) . Sono 8 appartamenti ognuno servito da 2 calate.

Io ho dichiarato che :
-1 non ha senso fare il lavoro prima dello switch off completato
-2 non esiste che ci chiedi 1000 euro
-3 IO HO CHIESTO DI STACCARMI DALL'IMPIANTO !!!!! Metterò eventualmente una mia antenna privata nel mio terrazzo privato sul tetto.

Lui, con arroganza mi dice che con questo impianto dal 7 nessuno vedrà più niente.... !!!!!!!! :mad: e che io per legge non mi posso fare l'antenna da solo se il condominio ha deliberato di fare il lavoro.......

Non l'ho mandato a fare in c...... perchè sono una persona seria.....
Mi ha fatto salire un nervoso.....

Se il lavoro lo fa oggi, se avete un amministratore serio (lo spero per voi) e se da mercoledì-venerdì non vedrete TUTTA l'offerta televisiva da Posatora, potrete tranquillamente richiamarlo per farvi sistemare l'antenna alla perfezione e gratuitamente! Toccherà a lui fare il lavoro due volte, tu fregatene.

Tienici informati su quali antenne monterà e su cosa riceverete prima e dopo, considera che se cambia anche i cavi 1000 euro sono una spesa abbastanza normale che poi diviso 8 viene 125 euro ad appartamento, cioè meno della metà che avresti speso per un antenna nuova singola.

Facic sapere!
 
GabriRuflex ha scritto:
Se il lavoro lo fa oggi, se avete un amministratore serio (lo spero per voi) e se da mercoledì-venerdì non vedrete TUTTA l'offerta televisiva da Posatora, potrete tranquillamente richiamarlo per farvi sistemare l'antenna alla perfezione e gratuitamente! Toccherà a lui fare il lavoro due volte, tu fregatene.

Tienici informati su quali antenne monterà e su cosa riceverete prima e dopo, considera che se cambia anche i cavi 1000 euro sono una spesa abbastanza normale che poi diviso 8 viene 125 euro ad appartamento, cioè meno della metà che avresti speso per un antenna nuova singola.

Facic sapere!
Secondo te ha senso cambiare il cavo dall'antenna all'amplificatore e non cambiare le singole calate?? ( che io mi sono cambiato da solo)

E' vero che per legge devo PER FORZA pagare questo intervento che io ritengo non sia necessario?
 
GabriRuflex ha scritto:
Se il lavoro lo fa oggi, se avete un amministratore serio (lo spero per voi) e se da mercoledì-venerdì non vedrete TUTTA l'offerta televisiva da Posatora, potrete tranquillamente richiamarlo per farvi sistemare l'antenna alla perfezione e gratuitamente! Toccherà a lui fare il lavoro due volte, tu fregatene.

Tienici informati su quali antenne monterà e su cosa riceverete prima e dopo, considera che se cambia anche i cavi 1000 euro sono una spesa abbastanza normale che poi diviso 8 viene 125 euro ad appartamento, cioè meno della metà che avresti speso per un antenna nuova singola.

Facic sapere!
Gabri non è vero che 125 euro sia un risparmio.
Sono all'ultimo piano ed ho un terrazzone che dà su posatora. Ho già provato con una logaritmica da 15 euro senza amplificatore e ricevo tutto alla grande.... la mia calata è già nuova......
 
viandante ha scritto:
Secondo te ha senso cambiare il cavo dall'antenna all'amplificatore e non cambiare le singole calate?? ( che io mi sono cambiato da solo)

E' vero che per legge devo PER FORZA pagare questo intervento che io ritengo non sia necessario?

se regolarmente deliberato dall'assemblea condominiale, credo proprio ti tocca:evil5:

la spiegazione tecnica sul fare il lavoro prima, ed il terrorismo sui vecchietti mi sembrano invece un po'discutibili...:eusa_shifty:
 
viandante ha scritto:
Gabri non è vero che 125 euro sia un risparmio.
Sono all'ultimo piano ed ho un terrazzone che dà su posatora. Ho già provato con una logaritmica da 15 euro senza amplificatore e ricevo tutto alla grande.... la mia calata è già nuova......

Scusami allora, avevo capito che cambiavano anche le calate... beh allora ti do ragione, forse il prezzo complessivo è un pò eccessivo: il mio antennista l'ho dovuto chiamare inevitabilmente a gennaio 2010 per far sistemare il segnale analogico di Rai1-Rai3 e facendogli fare a livello condominiale (12 appartamenti) anche la sistemazione per il digitale terrestre (che dovremo rifare...) ci ha chiesto "solo" € 360. Ha cambiato 3 antenne (3 bracci), i filtri, miscelatori e i cavi che vanno fino all'amplificatore... valuta un pò tu... ;)

Se vuoi posso darti il nome dell'antennista!
 
GabriRuflex ha scritto:
Scusami allora, avevo capito che cambiavano anche le calate... beh allora ti do ragione, forse il prezzo complessivo è un pò eccessivo: il mio antennista l'ho dovuto chiamare inevitabilmente a gennaio 2010 per far sistemare il segnale analogico di Rai1-Rai3 e facendogli fare a livello condominiale (12 appartamenti) anche la sistemazione per il digitale terrestre (che dovremo rifare...) ci ha chiesto "solo" € 360. Ha cambiato 3 antenne (3 bracci), i filtri, miscelatori e i cavi che vanno fino all'amplificatore... valuta un pò tu... ;)

Se vuoi posso darti il nome dell'antennista!

Purtroppo l'amministratore "lavora" solo con quell'antennista.....stile mafia....:mad:
 
viandante ha scritto:
Purtroppo l'amministratore "lavora" solo con quell'antennista.....stile mafia....:mad:

posso suggerire (anche se risolve difficilmente)...

parla con calma con l'amministratore e fai presente l'illogicità del provvedimento di cambiare il parco antenne prima dello S.O. sebbene lui abbia in mano una delibera di assemblea condominiale che lo autorizza ad eseguire il lavoro ed è quindi costretto da chiunque lo pretende perché già deciso (in questo caso opposto a te).

Potresti portare come esempio quello che decide di montare le gomme termiche a fine agosto, ovvero molto prima che arrivi il freddo (sempre ammesso che accada)...
Proprio oggi a dicembre già entrato, tanto per dirti, qui da me il riscaldamento è spento, sto con la finestra aperta e le mie termiche attendono in garage...

Se questo si irrigidisce e si intestardisce, fai presente che alla prossima assemblea di condomio non mancherai di spiegare (possibilmente portando con te documentazione, giurisprudenza tecnica consolidata e schemi sulla tipologia di antenne pre-esistenti e differenze con quelle in via di installazione) l'inutilità del lavoro in via di svolgimento soprattutto alla luce della non sostituzione delle calate che è senza dubbio l'elemento più critico nel sistema di ricezione.

Minaccia/avvisa inoltre l'amministratore che sarà tua premura parlare con ogni singolo condomino della sua irresponsabile ed intempestiva azione e che al primo punto all'Ordine del Giorno della successiva riunione condominiale chiederai la sua sostituzione con effetto immediato.


Troppo?
 
pertecara ha scritto:
posso suggerire (anche se risolve difficilmente)...

parla con calma con l'amministratore e fai presente l'illogicità del provvedimento di cambiare il parco antenne prima dello S.O. sebbene lui abbia in mano una delibera di assemblea condominiale che lo autorizza ad eseguire il lavoro ed è quindi costretto da chiunque lo pretende perché già deciso (in questo caso opposto a te).

Potresti portare come esempio quello che decide di montare le gomme termiche a fine agosto, ovvero molto prima che arrivi il freddo (sempre ammesso che accada)...
Proprio oggi a dicembre già entrato, tanto per dirti, qui da me il riscaldamento è spento, sto con la finestra aperta e le mie termiche attendono in garage...

Se questo si irrigidisce e si intestardisce, fai presente che alla prossima assemblea di condomio non mancherai di spiegare (possibilmente portando con te documentazione, giurisprudenza tecnica consolidata e schemi sulla tipologia di antenne pre-esistenti e differenze con quelle in via di installazione) l'inutilità del lavoro in via di svolgimento soprattutto alla luce della non sostituzione delle calate che è senza dubbio l'elemento più critico nel sistema di ricezione.

Minaccia/avvisa inoltre l'amministratore che sarà tua premura parlare con ogni singolo condomino della sua irresponsabile ed intempestiva azione e che al primo punto all'Ordine del Giorno della successiva riunione condominiale chiederai la sua sostituzione con effetto immediato.


Troppo?

Non ci crederai ma ho già fatto tutto ciò nell'ultima assemblea a novembre.
L'amministratore mi ha fatto passare per un idiota incompetente dicendo che le antenne vecchie non possono funzionare col digitale terrestre, vanno "adeguate" con antenne nuove...... invece le calate che hanno 40 anni le lasciamo lì.... Ho portato con me due documenti stampati da pdf che spiegano la tecnologia del digitale terrestre.....
Ma sai....quando fai terrorismo contro anziani che hanno la paura di non vedere più la loro cara tv......non c'è nulla da fare....


La cosa che mi fa più in****are è che sto in una posizione molto buona per la ricezione tv...scopro a vista fino a pesaro, con un palo potrei ricevere anche dal conero e non prendo interferenze dalla croazia.
 
Sto un po' triste. Avremo dei MUX inutili con La8,9,10,11,12,13,14,15 e Orler Tv....quanti Telesanterno e Teleromagna avremmo potuto avere! Eppure quelli là hanno fatto domanda per il bando di assegnazione delle frequenze!

Teleromagna ha un bouquet favoloso e Telesanterno ha i Comuni alla Ribalta con Tg Norba 24. Allora questa rete con le Marche con chi la prenderemo?
 
Ho chiamato quelli di Teleromagna.

Loro sono convinti che saranno ricevuti anche a Urbino, con la raccomandazione di verificare fino a dove si riesce ad avvertire la coperture.

Loro hanno interesse a coprire Urbino.

Qualcuno può contattare Telesanterno?
 
Salve a tutti..
ma è normale che a pochi giorni dal presunto switch-off a Fossombrone non si vede ancora nemmeno un canale?
 
Sì, Jimmy, è normale.
Fino a tutto il giorno dello spegnimento dei vecchi ripetitori.
La logica è che prima si devono spegnere i ripetitori e poi accendono i nuovi.
 
jammyz ha scritto:
Salve a tutti..
ma è normale che a pochi giorni dal presunto switch-off a Fossombrone non si vede ancora nemmeno un canale?

Non ci sono switch off veri o presunti:eusa_naughty:
Prima della data prevista non vi è mai nessun cambiamento.
Per Fossombrone è il 12 Dicembre.
 
la graduatoria sembra ancora provvisoria.
io avevo capito che le frequenze per le locali nelle marche erano 17 e non 18
esaminando la graduatoria:
  • 1: tv centro marche nessuno aveva dubbi tv storica ottima copertura
  • 2:tvrsidem come sopra
  • 3:è tv marche + rete 7 romagnatv storica ex itv tele urbino insieme a un' altra emittente storica nella zona nel pesarese rete 7 e anche qui la terza posizione penso ci stia tutta
  • 4:tivuitalia se non erro ha comprato un po di frequenze negli ultimi tempi da quinta rete..praticamente nulla la storicita' e totalmente assente come copertura nel pesarese...forse un po alto il quarto posto in graduatoria?
  • 5: teleadriatica 7 goldbuona copertura come le prime tre in graduatoria forse un po meno storica rispetto alle altre 3...spero passi in quarta posizione indubbiamente ha piu storicità e copertura di tivuitalia
  • 6:quintarete editrice21 telemondo studionord come storicità telemondo era presente sia ad ancona che a pesaro in passato.mentre quintirete si vedeva nel sud delle marche...marchi che ora fanno parte del gruppo sediv che se non erro ha frequenze in toscana emilia piemonte lombardia e veneto
  • 7:tele abuona storicità e buona copertura in tutta la regione
  • 8:tele a+nuova entrata se non erro non ha mai avuto nemmeno mezzo impianto nelle marche...magari ogtv ne sa di piu...
  • 9:rtmbuona storicità fino a qualche anno fa arrivava fino a fano. non si e' mai vista a pesaro
  • 10:tele2000 videotolentinola prima storica nel pesarese con un'ottima copertura la seconda storica nel maceratese credo con una buona copertura in zona
    • 11:sestarete 7 gold e rete8buona copertura di entrambe le tv solo nel pesarese
[*]12:fano tv tele gubbiobuona copertura nel fanese e nuove frequenze nel pesarese per la prima. tele gubbio copertura nel fabrianese (credo)
[/LIST]
  • 13:la 9abbastanza storica nel pesarese e anconetano
  • 14:nuovarete come sestarete copertura nel pesarese da qualche anno.
  • 15:rete 8se si tratta della tv del gruppo sestarete ..idem come sopra. se si tratta della tv abruzzese non so di che copertura disponga nel sud delle marche
  • 16:canale italiaufficialmente negli ultimi tempi copriva ancona e fabriano
  • 17:teleregione gruppo sestarete rete 8 ec ec..ha coperto marginalmente la provincia nord di pesaro
  • 18:la 8praticamente come teleregione ha coperto con il 38 dal monte godio una piccola parte della provincia di pesaro
detto cio...mi auguro una salita di posizione da parte di teleadriatica e magari fano tv e tele 2000

mi fa strano che telesanterno/telecentro e teleromagna abbiano avuto meno punteggio di teleregione e la 8 visto che tutte e tre avevano un impianto sul san paolo con buona copertura anche su pesaro citta. mentre teleregione e la 8 no.

poi ci sarebbe il caso di tele a+ ma no sapendo nulla non do giudizi e non mi esprimo

se sono andato off topic od ho scritto cose che non dovevo cancellate pure
e se magari gentilmente ogtv potrebbe correggermi negli eventuali errori mi farebbe piacere
 
Ultima modifica:
@Bluelake
@francesco077 Jammyz no Jimmy :D
@PLUTO7272

grazie a tutti e 3 per la rapidissima risposta...
la mia domanda era nata dal fatto che città come Fano ed Urbino vedono già da tempo alcuni canali, mentre a Fossombrone nel mezzo è buio totale.

Se non erro noi riceviamo dal Nerone la tv analogica.
 
jammyz ha scritto:
Salve a tutti..
ma è normale che a pochi giorni dal presunto switch-off a Fossombrone non si vede ancora nemmeno un canale?
Fino al 12 per Fossombrone nulla, anche perchè è possibile che le frequenze che saranno disponibili per il DTT ora sono occupate da trasmissioni in analogico, quindi fino alla data dello switch off (come già detto migliaia di volte in questo forum) non avrai più o meno nessuna novità per quanto riguarda le trasmissioni in digitale!
 
jammyz ha scritto:
@Bluelake
@francesco077 Jammyz no Jimmy :D
@PLUTO7272

grazie a tutti e 3 per la rapidissima risposta...
la mia domanda era nata dal fatto che città come Fano ed Urbino vedono già da tempo alcuni canali, mentre a Fossombrone nel mezzo è buio totale.

Se non erro noi riceviamo dal Nerone la tv analogica.

posta una lista delle emittenti che ricevi e relativi canali , vediamo di capire cosa e da dove ricevi...
lascia perdere cosa accade a Fano o Urbino ..;-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso