Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Grazie per le risposte GabrieleB.

Speriamo di vederti qui anche nel corso dello switch-off :) Quindi domani a S.Marco attiverete subito il digitale di TVRS o dovrò aspettare un po' per vederlo?
 
Mare999. Ogni tanto bisogna pure dire le cose come stanno a chi di dovere, senza offendere nessuno. ;)

Caro Gabriele, ti ringrazio delle risposte e mi accodo anche io a chi ti chiede che tipo di contenuti nuovi metterete. Abbiamo bisogno di maggiore informazione sul Nord delle Marche, per sentirci tutti più vicino. Se avete degli spazi liberi, potete sempre affittarli alle reti che ho citato, in primis TgNorba24 e Business Tv che nascerà tra poco.

I proventi che ti dicevo sono quelli che il Ministero ha assegnato a suo tempo per le sperimentazioni. E' una cosa risaputa e in questo forum e fuori in giro se ne è dato sempre per scontato. Adesso non so i soldi assegnati di preciso, né quale sia la fonte normativa, ma le tv private hanno avuto dei fondi per sperimentare e aggiornarsi al digitale.
 
GabrieleB ha scritto:
Proseguo con le risposte (...)

Leggendo quanto dici emerge chiaramente il fatto che, se si fossero fatte le cose con criterio, a margine di questo passaggio epocale si sarebbero potute pianificare quelle migliorie agli impianti trasmittenti degne di un paese civile..

E con questo parlo di una consistente modifica delle polarizzazioni nonchè di una nuova pianificazione dei siti stessi..

Ma ovviamente se fin dal lontano 2003 i grossi network vanno predicando che "per vedere il digitale terrestre è necessario solo attaccare un decoder alla tv", illudendo gli utenti che non sarebbero occorse comunque sostanziali modifiche anche agli impianti di antenna domestici, si capisce che le proposte di cui sopra sono da "libro dei sogni"..

Dato che l'esborso da parte degli utenti ci sarà comunque (penso ad una città come Ancona dove tanti impianti filtrati dovranno essere rivisti :icon_rolleyes: ), si è persa una grossa occasione..

Ovvio che la spada di Damocle di eventuali (legittime) accensioni oltremare non vi faccia dormire tra due guanciali.. resto comunque dell'idea che l'ipotesi che in Croazia o Slovenia si arrivi a breve a saturare completamente la banda UHF, tanto da dover utilizzare anche canali che non sono stati storicamente mai utilizzati, sia almeno nel breve periodo da escludere..

Per evitare questa eventualità, chi di dovere (leggasi Ministero), dovrebbe attivarsi per produrre un ulteriore accordo integrativo della Conferenza di Ginevra del 2006 con le due Repubbliche ex jugoslave.. ma visti i precedenti.. campa cavallo..:icon_rolleyes:

Glisso infine sulla ipotesi di trasferire gli impianti di Pescara-San Silvestro su di una piattaforma al largo.. immagino che certe "menti" abbiano pensato anche a come evitare un fenomeno noto da diversi millenni: l'ossidazione :D, che non mi sembra vada di pari passo con la conducibilità elettrica in genere.. :doubt:

Poi li vorrei proprio vedere questi signori ad andare a risolvere qualche guasto sulla fantomatica piattaforma con il mare forza 9..:icon_twisted:
 
Ultima modifica:
Non lo dire neanche per scherzo Alpemare :D :D altrimenti qualcuno sviene! :D

A parte gli scherzi, switch-off del Nerone confermato per il 20/12/2011 ;)

Credo che potrai continuare a ricevere Rai2 dal Mux 1 Veneto dal Monte Venda sul 5 VHF, in alternativa..
 
DarkAp89:
Si domattina speriamo di non avere intoppi, attiviamo il nuovo 43 sia ad Ascensione che a San Marco.

Per Francesco77:

Ti ripeto, per programmi o sperimentazione maai nessun contributo, escluso alcuni euro per ogni decoder regalato nei lontani anni 2007. Noi abbiamo regalato 50 decoder ma niente altro.
abbiamo solo avuto obbligo di sperimentazione acquistandoci le attrezzature anche molto care dato che erano le prime. E che oggi non sono buone a niente dato che non erano SFN !!

Ivangas85:

hai capito benissimo Ivan, le cose di questa portata vanno pianificate bene e non di fretta.
Io, seguendo ragionamenti logici, avrei comunicato le frequenze almeno tre mesi prima, ascoltato i suggerimenti (già disponibili), e poi saremmo partiti pianificati e organizzati.
Considerate che per il Ministero l'operazione è una banalità (lo hanno dichiarato), e loro la vivono in un ufficio dove noi dobbiamo inviare gli SMS di ogni spegnimento e poi (quando ci fa comodo) un altro SMS della riaccensione (anche giorni dopo).
Un eventuale cambio di polarizzazione era molto utile in molte aree critiche (es. Conero) ma non se la sono minimamente ipotizzata, dato anche l'inverno.
Ma rischia di diventare necessaria anche soprattutto per le nazionali e non solo per le locali.


Se vi faccio vedere la pianificazione Croata, si vede come oltre un certo numero di Km non hanno usato più la stessa frequenza, hanno diviso il territorio in aree per spezzare le sovrapposizioni.

Per l'Abruzzo ed il resto del sud vedremo, il Ministero si è beccato talmente tante cause (e da tutti) che potrebbero doversi leccare le ferite a breve..
 
Tranquillo, Alpe Adria.

Quello è l'articolo di Spacca, lo pseudo presidente della Regione Marche che rappresenta gli interessi di TVCM.

Potenza della comunicazione giornalistica. Sarebbe da denunciare alla magistratura questa notizia esagerata e tendenziosa.
 
Salve a tutti e' la prima volta che scrivo ma ho trovato molto interessanti i vostri commenti che leggo spesso sullo switch off.
Vorrei dirvi che ad ora domenica alle 18.00 e' gia' cominciato lo switch off nel sud delle Marche provincia di AP e FM.
E' stato spento il mux RTM sul ch 60 ( monte Piselli) ed acceso il ch 22. Al momento la ricezione del mux e' perfetta.
 
francesco077 ha scritto:
Tranquillo, Alpe Adria.
In realtà AlpeMare sperava di poter vedere Rai2 Nerone fino alla prossima estate.. :D e non è proprio contento del fatto che gli spengano il Nerone il 20 p.v. :icon_rolleyes:

Ma ripeto, secondo me se si attrezza con una buona antenna VHF (che non so se sono soliti usare in Carinzia), potrà continuare tranquillamente a seguire il Mux 1 Rai dal Monte Venda.. :D
 
Zenit76 ha scritto:
Salve a tutti e' la prima volta che scrivo ma ho trovato molto interessanti i vostri commenti che leggo spesso sullo switch off.
Vorrei dirvi che ad ora domenica alle 18.00 e' gia' cominciato lo switch off nel sud delle Marche provincia di AP e FM.
E' stato spento il mux RTM sul ch 60 ( monte Piselli) ed acceso il ch 22. Al momento la ricezione del mux e' perfetta.
Benvenuto!

A te l'onore della prima segnalazione!

Possiamo dire ufficialmente che è cominciato lo switch-off anche nelle Marche, a questo punto! :D

P.S.: Ci manca solo l'ormai classico augurio del buon AG-BRASC e poi siamo a posto! :D :D
 
Prima RTM lo ricevevo, ed ora non più XD Ma è anche vero che la mia antenna non è puntata verso M. Piselli, vabbè, pazienza :icon_rolleyes:

O magari ora è proprio spento e stanno facendo test.
 
GabrieleB ha scritto:
DarkAp89:
Si domattina speriamo di non avere intoppi, attiviamo il nuovo 43 sia ad Ascensione che a San Marco.
Deduco che almeno per quanto riguarda TVRS possiamo escludere spegnimenti nel pieno della notte, vero Gabriele?

Qualche indicazione sugli orari previsti di spegnimento (entro le 10 c'è l'obbligo di spegnere tutto di norma..)?
No perchè qui si pensava di far la nottata! :D :D

Poi domattina siam tutti dei cadaveri..
Come dice il proverbio.. alla notte leoni........ :D :D
 
DarkAp89 ha scritto:
Prima RTM lo ricevevo, ed ora non più XD Ma è anche vero che la mia antenna non è puntata verso M. Piselli, vabbè, pazienza :icon_rolleyes:

O magari ora è proprio spento e stanno facendo test.

Ciao ,
non so da dove prendi tu il segnale.
Io ora dal monte piselli, prendo RTM sul 22 la nuova frequenza assegnata dopo lo switch off.
Ad ora ricevo ancora il Mux RTM dall'ascensione sul vecchio ch64.
 
Noisemaker ha scritto:
i MUX di TIMB, TVRS e CENTRO MARCHE trasmetteranno da arcevia?
Aridanghete :icon_rolleyes: .. Noise leggiti bene le risposte che ti hanno dato nelle pagine addietro, ci sono per tutte le cose che chiedi..


Una preghiera a tutti per i prossimi giorni.. fate lo sforzo di leggervi qualche pagina addietro nel forum o di usare l'apposita funzione CERCA.. altrimenti non ne veniamo più fuori e continuaiamo a ripetere sempre le stesse cose.. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso