Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anche a Senigallia siamo partiti :
spenti rai 1 e 3 analogico
su tutto il mux 1 ho da qualche ora "nessun segnale", visibile invece mux 4 " Rai HD e Rai5 " digitale
 
Situazione Macerata Sud

Buongiorno a tutti!
Mentre "imperversa" lo switch-off sul monte Conero, a Tolentino e a S.Severino, in controtendenza vi dò la situazione dei canali analogici captabili con antenna UHF LB puntata verso Ascensione/Majella:

41 - TvCentroMarche (Colbuccaro, UNICO trasmettitore analogico ancora attivo da questa postazione!)
51 - TeleMax (Majella)
53 - CapriStore (Majella)
54 - MTV Italia (Majella)
55 - Antenna 10 (Majella)
57 - Rete8 (Majella)
58 - TVQ (Majella)
64 - Canale5 (Majella)
65 - Rete4 (Majella)
68 - Tele A (Majella)

Sul fronte digitale gran fermento. Da due ore visibile perfettamente VideoTolentino da Colle Redentore (39 UHF), anche se il mio televisore lo posiziona al 93 (?), mentre le altre locali sono scomparse, a parte TVRS con segnale fortissimo. TvCentroMarche continua a interferirsi sul canale 41...
 
AG-BRASC ha scritto:
E io, invece, il 54 di RAI 3 dal Nerone.
Non so se hai letto qualche pagina più indietro... Ma io lo sto ricevendo... DA ROMA (ebbene sì, ero io)! :5eek: :D
La cosa mi fa davvero effetto se penso che ero abituato a riceverlo come riferimento principale per RAI 3 dalla zona di Ravenna dove da ragazzino passavo le vacanze. E che - sia pure in modo un po' discontinuo - lo ricevevo dalla pedemontana Veneta (dove, dopo Ravenna, proseguivo le vacanze estive), quando si andava letteralmente a sostituire al segnale di TVA Vicenza, sempre sul 54... L'idea di riceverlo ora a Roma è pazzesca a dir poco! :D


A me quello che mi manda via di testa è l'idea di premere un interruttore e avere un effetto visibile ad una gran numero di persone su un pezzo di territorio... :D

PS: complimenti e grazie per i tuoi preziosi contributi. :icon_cool:
Sul fronte "amarcord", scomparirà anche la TV-DX, fenomeno possibile grazie alle trasmissioni in banda I e III: ricordo ancora i brividi nel ricevere le trasmissioni di TVE, RTP, ARD, le emittenti dell'Est Europeo per le quali avevo dovuto modificare i tuner in modo da adattarli agli standard allora impiegati (chi ricorda la modulazione positiva del SECAM EST con l'audio in AM...?): si captava il primo canale sovietico... E' vero: se ne va un pezzo di storia, un po' come per la ricezione in AM di Onde Medie e Onde Corte.
 
La Rai come un MARTELLO dal Cònero.. :5eek: ed io che pensavo ci potessero essere problemi con gli analogici isocanale da Arcevia.. :D :D

Tutti e quattro i Mux perfetti, con una misera log.

Zona di ricezione: Mondolfo (PU).

P.S. Aggiungo la gradita sorpresa del Mux 1 Rai Emilia Romagna sul ch.24, probabilmente da San Marino-Funivia..
 
Rai 2 HD e Rai 3 HD???? Ancora presto?

MicFdL ha scritto:
Anche a Senigallia siamo partiti :
spenti rai 1 e 3 analogico
su tutto il mux 1 ho da qualche ora "nessun segnale", visibile invece mux 4 " Rai HD e Rai5 " digitale

Confermo che lo SO qui a Senigallia è avvenuto per gli analogici rai 1,2,3. Ancora visibile Mediaset in analogico.
Dalle 10.30 circa si è spento DjTv analogico.

Sono visibili tutti i mux rai (Rai 1,2,3,4,5,Movie,Premium,Gulp,YoYo,Storia;sport1,2,Rai HD).

Qui da Senigallia non vedo però i canali 502 Rai 2 HD e 503 Rai 3 HD, qualcuno sa il perchè?
 
Problemi sul MUX1 Rai

Noto che prima di agganciare correttamente il MUX1 Rai sul canale 32 il mio televisore "fatìca" a decodificarlo dando un altissimo BER, poi, dopo circa un minuto, aggancia il segnale a livello ottimale e il BER scende (virtualmente) a zero... Problemi di sincronizzazione?
 
abbiamo notizie di mediaset dal conero? devo andare a installare un decoder a una signora anziana dopopranzo che già è in crisi :lol:

Ribadisco che per ora montagnolo posatora ha acceso i 4 mux rai e arrivano alla grande.li ricevo anche con antennina portatile da 4 cm non amplificata
 
ivangas85 ha scritto:
La Rai come un MARTELLO dal Cònero.. :5eek: ed io che pensavo ci potessero essere problemi con gli analogici isocanale da Arcevia.. :D :D

Tutti e quattro i Mux perfetti, con una misera log.

Zona di ricezione: Mondolfo (PU).

P.S. Aggiungo la gradita sorpresa del Mux 1 Rai Emilia Romagna sul ch.24, probabilmente da San Marino-Funivia..
Sta arrivando anche TIMB dal Conero ... ;)
 
Terminato lo switch-off da Colbuccaro!

Dieci minuti fa ha spento anche TvCentroMarche, l'unico segnale analogico da Colbuccaro (Sforzacosta)... ora il MUX dell'emittente jesina è perfettamente captabile sul canale 41 UHF.
 
alexa ha scritto:
perchè non credo esistano! ;)

Ma allora questa lista qui che mi hanno fornito dentro il forum non è valida?

http://www.dtt.marche.it/Trovaicanali.aspx

In questa lista ci sono Rai 2 HD e Rai 3 HD che ripeto qui da Senigallia non ricevo.
Non ricevo questi canali perchè non esistono e non esisteranno mai e quindi la lista di cui al link sopra è errata, oppure arriveranno?

Grazie a chi vorrà rispondere!
 
Ciao a tutti!
Piccolo report da Porto d'Ascoli-San Benedetto del Tronto (zona Agraria). Con antenne orientate in direzione M.te Ascensione (x le private) e Colle S.Marco (Rai) da lunedì si ricevono in maniera ottima tutti i mux nazionali e locali fin'ora attivati (come riportato nei vostri precedenti post). La ricezione è quasi sempre con intensità e qualità massima (ad eccezione de La3 sul 37, TVCM sul 41 e TVRS sul 43 un po' + bassine....ma visibili correttamente senza squadrettare).
In zona Salaria, con antenna condominiale sempre sull'Ascensione e Colle S.Marco ricevo la Rai anche sul 6 e 7, e l'abruzzese RETE8 sul 61(con potenza molto bassa). Nn ricevo invece il 22 di RTM, il 36 MEDIASET2 e il 60 TIMB2. Sul 60 in particolare continuo a ricevere in analogico Rai1 che arriva dall'Abruzzo. Domanda per gli antennisti: cosa consigliate in questo caso? Girare tutte le antenne sull'Ascensione o eliminare filtri nel centralino?

(In questo istante (ore 11.50 del 7/12) il mux Rete8 è momentaneamente spento.)
 
ma questa è una specie di lista dei desideri. anche ormai irrealizzabili, vista la presenza, ad esempio, di sky arte e cielo 2 :)
 
Seniga ha scritto:
Ma allora questa lista qui che mi hanno fornito dentro il forum non è valida?

http://www.dtt.marche.it/Trovaicanali.aspx

In questa lista ci sono Rai 2 HD e Rai 3 HD che ripeto qui da Senigallia non ricevo.
Non ricevo questi canali perchè non esistono e non esisteranno mai e quindi la lista di cui al link sopra è errata, oppure arriveranno?

Grazie a chi vorrà rispondere!

Non tenerne conto di quella lista. Molti sono solo ipotetici e ad oggi non c'è nessuna certezza che verranno attivati!!;)
 
Seniga ha scritto:
Ma allora questa lista qui che mi hanno fornito dentro il forum non è valida?

http://www.dtt.marche.it/Trovaicanali.aspx

In questa lista ci sono Rai 2 HD e Rai 3 HD che ripeto qui da Senigallia non ricevo.
Non ricevo questi canali perchè non esistono e non esisteranno mai e quindi la lista di cui al link sopra è errata, oppure arriveranno?

Grazie a chi vorrà rispondere!

Per controllare i mux nazionali con i relativi canali controlla qui: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761
Questi sono per ora i canali esistenti

Ti invio anche l'elenco LCN delle reti nazionali
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=47621

Queste sono al momento tutte le emittenti nazionali trasmesse dul DTT
 
Otg Tv ha scritto:
Perché Montagnolo lì non arriva e da Via Panoramica risulta passato solo il mux1 per ora

Come è passato solo il Mux1? Io gli analogici da via panoramica non li vedo più, sono spenti!
Mi sembrava troppo bello per essere vero: ricevo sia dal Cardeto che dal Conero la Rai e adesso la qualità di tutti i Mux è fin troppo alta per essere in isofrequenza con due ripetitori su due antenne diverse sulla stessa banda... :crybaby2:
 
Ultima modifica:
GabriRuflex ha scritto:
Come è passato solo il Mux1? Io gli analogici da via panoramica sono spenti!
Mi sembrava troppo bello per essere vero: ricevo sia dal Cardeto che dal Conero la Rai e adesso la qualità di tutti i Mux è fin troppo alta per essere in isofrequenza con due ripetitori su due antenne diverse sulla stessa banda... :crybaby2:

Sono incappato in un errore del database ministeriale. Che palle!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso