Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Segnalo spegnimento di E tv Marche da Fossombrone sul canale 59 e di Tele A sempre dallo stesso sito sul canale 47
Nessuno dei due segnali e' ripartito in digitale.....
 
idem a pesaro spenti da qualche giorno e' tv marche sul 44 da novilara e tele A(+?) sul 30 da santa veneranda ( o novilara?)
 
zebedeo ha scritto:
Segnalo spegnimento di E tv Marche da Fossombrone sul canale 59 e di Tele A sempre dallo stesso sito sul canale 47
Nessuno dei due segnali e' ripartito in digitale.....

Anche io ho provato a risintonizzare ma attualmente la tv trova solo i 2 canli del mux TVCM sul canale 10 e 110 Fano TV sul canale 17 e Fano Tv Eventi sul 609 con la webcam live puntata da porta maggiore verso monte giove, Scusa siccome sono anche io di Calcinelli tu in che zona abiti ?
 
Ultima modifica:
totosat ha scritto:
Se non erro ho letto dei post precedenti che indicano la possibilita' di ricevere il mux mediaset 5 (quello con cinema hd) da punta bore tesino, io non lo ricevo e voi?

Ulteriore domanda da ieri ricevo anche italia 1, canale 5 ecc.. con il nome in minuscolo, sono migliori dei canali scritti in maiuscolo??? da dove trasmettono????

Grazie

Seleziona quelli con la scritta in minuscolo....sono di qualità migliore!
 
Lost88 ha scritto:
Da dove scrivi? E soprattutto da quali trasmettitori ricevi il segnale?

Mi trovo sotto Colbordolo (Morciola) ricevo sia Tele2000 (tutti i suoi canali che sono 4 correttamente posizionati sulla loro LCN) e TVCM 1 e 2 (anche loro posizionati correttamente) con ottima qualità. Da dove trasmettono non lo so, la mia antenna e direzionata verso Colboldolo-Urbino-Monte Nerone. Ciao!
 
calmax ha scritto:
Da Calcinelli Media Valle del Metauro dal pomeriggio di ieri si riceve TVCM in digitale sul canale 10 da Fossombrone con un ottimo segnale. Fano Tv ha già cambiato frequenza e dal 53 è passata a quella assegnata del 45 e adesso è ricevibile sul canale 17 e 609 da Monteschiantello . In un video sul digitale terrestre Marco Ferri ha spiegato che il ripetitore di Posatora che servirà la zona costiera da Ancona a Fano e quello di Fossombrone che servirà la valle del Metauro fino a Calcinelli saranno accessi dopo natale
Confermo che FANO TV ha cambiato la sua posizione lcn dalla provvisoria 18 alla definitiva 17, ma non ha ancora cambiato assolutamente il suo canale di trasmissione essendo ancora posizionata sul 53 di Monteschiantello. Lo fara domani nella prima mattinata.
 
Il mio impianto antenna era composto da una III banda verso il Conero per rai 1, una larga banda a pannello vero nord-ovest che riceveva da Novilara, Carpegna, Nerone con un angolo di circa 60°, in fine una piccola direttiva verso M.schiantello/Conero collegata ad un amplificatore monocanale (53) esclusivamente per Fano TV.
Volendo anticipare il mio personale S.O., ho staccato la larga banda dall'amplificatore rendendola inattiva, poi ho staccato la piccola direttiva dall'amplificatore monocanale e l'ho collegata all'entrata UHF dell'amplificatore larga banda. Ho così ottenuto un unico puntamento verso Conero, Posatora, M. Schiantello. Questo è il risultato di cui sono pienamente soddisfatto:
21 tele A ottimo
24 tvrs ottimo (ch. provvisorio)
26 rai mux 3 ottimo
27 tv Italia ottimo
30 rai mux 2 ottimo
32 rai mux 1 ottimo
33 rete A 2 ottimo
36 mds 2 ottimo
37 la 3 ottimo
40 rai mux 4 ottimo
41 tvcm ottimo
42 e' tv marche ottimo
43 tvrs ottimo
44 rete a 1 ottimo
46 tele adriatica ottimo
47 timb 1 ottimo
48 timb 3 ottimo
49 mds 4 ottimo
50 d-free ottimo
53 fano tv ottimo (ch. provvisorio)
52 mds 1 ottimo
56 mds 5 ottimo
60 timb 2 ottimo:icon_bounce:
 
risposte varie

MARSILUMA

RIATTIVEREMO AMANDOLA ENTRO POCHI GIORNI

rob7115

Confermo opere di riattivazione Amandola e Comunanza tra pochi giorni

Francesco077

Come detto già in questo forum apriamo le operazioni su pesaro solo domattina per indisponibilità del canale 33 ora usato da mediaset.
ripristiniamo Novilara e Monte San paolo, poi Fossombrone.
Monte Petrano va con la data ultima del 20 perchè così vuole il ministero

i piccoli impianti per noi richiedono più giorni, ma tengo conto della necessità del Sasso di Urbino come prioritario.

Ho parlato con TVCM e sembra che non riaccendono Fermignano e Urbania. non so perchè.
 
Otg Tv ha scritto:
Da Montefalcone Punto Trigonometrico sono attivi i canali di Mediaset 1,2, 4 e 5. Sono però stati girati in modo di fare servizio solo su Altidona e Santa Vittoria in Matenano e depotenziati. Ovviamente in pol. verticale

Ahaha, benissimo, ancora più geniale!!
Che tu sappia verrà modificata questa situazione o resterà tale per l'eternità??
Nel secondo caso è inutile continuare a pagare, ed è meglio cominciare con le disdette!!
In ogni caso, grazie mille per la risposta!

Quindi Gabriele dici che TVRS tornerà anche da noi, mi sembrava strana la cosa infatti. Vi dimostrate addirittura superiori al Biscione.

Ma in ogni caso fino a questo punto non posso che confermare le mie prime impressioni: La7 fa sul serio, e a loro vanno i miei complimenti.
 
Benissimo, Gabriele, così posso sperare che TVRS abbia buona copertura a Urbino, compreso il centro storico che, ora, in alcuni quartieri, compreso il mio, non si riceve, se non debolmente e con interferenze. Grazie per l'interesse su Urbino. Lo prendo come atto di buona volontà, con l'auspicio che uno dei canali liberi sia affittato a TgNorba 24. Vedo che prende in tutto il Nord, Toscana e Lazio e ha attivato Business Tv e sta per attivare il canale verde per l'ambiente.

TVCM non li capisco. O che sono sicuri che con il 41 del Nerone riescono a coprire anche le valli. Tieni presente che il Nerone, lungo la val Metauro, per molti kilometri è a vista ottica. Oppure del Nord marchigiano non gliene importa nulla.

Per Luca Pesaro.
Alcuni canali decodificati da me coincidono. Allora probabilmente è il MUX che dici tu. Strano che Telecentro dia spazio a TeleA. Non mi spiego, però, la presenza di due canali Mediaset Premium.
In ogni caso, sono più interessato a ricevere il canale 35, che mi arriva al Piansevero con una potenza pazzesca, ma il decoder segna qualità non superiore al 40%. Chissà perché.

Segnalo lo spegnimento da oggi di tutte le tv di Teleadriatica ricevibili in Urbino. Canali 19, 22, 32. Presumo che siano spenti anche il 37 e 60 (non li ho verificati, perché dovevo manovrare l'antenna).

ETV Marche dal 44 ha solo l'irradiazione con rumore audio, ma non è spenta la corrente elettrica. Se fosse spento completamente, riceverei il 44 di Tele2000 in rifrazione.


TeleA, canale 47 Monte Montone è spento completamente.
TeleA, canale 47 San Donato-Cesane è accesa solo l'elettricità

E' rimasto acceso solo TVRS nelle sue frequenze 24, 47 e 55.

MTV è spento. E' acceso solo il 60 di Cagli, che, sempre debole, arriva anche con una piccola antenna, ma arriva. Il 49 delle Cesane è nero. Il 28 è spento.

La7 fa una cosa strana. Non ho capito cosa succede nel 53 del Monte San Paolo. Si vede il segnale di Teleregione in analogico e c'è un'interferenza digitale non decriptabile. Sono le prove tecniche di La7 ?

Canale 5 sul canale 30 dalle Cesane vedo dei puntini bianchi. Non so se è la sabbia digitale di Ancona oppure hanno abbassato il segnale. Il decoder non mi dà nulla.

Più avanti parlerò dell'antenna condominiale di un mio amico, che è sistemata in modo molto particolare. Il mio amico abita nella parte nuova di Urbino, zona Piansevero bassa e non vede fisicamente il Nerone e il Petrano.
 
Ma il masterplan io sul sito otg non lo trovo..dove sta'?


sapete dirmi se LA 7 sta' trasmettendo da arcevia??? dovrebbe trasmettere ma e' assenza segnale, si prende il 49 benissimo e il 48 no. Strano!

Sempre su otg ci sono le liste delle tv senigallia ma tvrs e iregionali non compaiono in arcevia, eppure si beccano. come mai?
 
salve gente del digitale sapete se domani ci sarà qualche nuova attivazione di mux dal conero o posatora zone linitrofe?
nuvolari tv dove lo metteranno il mux e che stazione di trasmissione utilizzeranno?

poi ultima domanda ma forse meglio accontentarsi per ora sul mux 11 in vhf rai dovrebbe utilizzarlo per testare il dvb-t2 il famoso sistema che ci potrebbe portare il televoto e servizi iterattivi di questo nono si sa quando verrà implementato.

ciao a tutti
 
Spento l'analogico sul 49 con Teleadriatica (frequenza di proprietà di Fano TV) qui a Apecchio ma ancora nessuna accensione digitale!
 
ste328 ha scritto:
Alcune considerazioni per la zona di San Benedetto- Grottammare - Porto d'ascoli :


Copertura: se prima si riceveva bene la RAI in analogico dal trasmettitore di Grottammare, adesso si dovrebbero ricevere tutti i canali trasmessi dallo stesso sito perchè la copertura è più o meno la stessa.
Il MUX RAI 1 è sullo stesso canale 32 che prima era occupato da RAIDUE quindi con il digitale lo si deve ricevere come , anzi meglio, di prima.
Antenne di banda IV e banda V : c'è da dire che Montesecco prima dello switch off trasmetteva solo in 4 banda ( a parte Quintarete e TVCM in digitale) mentre invece dall'Abruzzo si riceveva tutto nella V banda e quindi quasi tutte le antenne della zona hanno la 4 puntata su Montesecco e la 5 verso la Maiella e una in 3 VHF sempre verso Montesecco .
Adesso invece il trasmettitore di M.secco trasmette sia in 4 che in 5 banda essendo state riposizionate le frequenze secondo il piano nazionale.
Quindi chi fino ad ad ora ha usato Montesecco per vedere la RAI e la Maiella per Mediaset ha adesso 2 possibilità:

1) lasciare l'impianto inalterato e vedere quanto segue :
RAI mux 1- 2 - 3 rispettivamente sui canali 26-30-32 ,
Mediaset sul canale 36 ( mux 2 : Rete4-Can5- Ita1) è lo stesso canale dove prima era RAI 3 e quindi l'antenna IV banda verso Montesecco è già predisposta e va bene .
la V banda invece è in direzione sud e permette di vedere :
i canali analogici Mediaset + reti locali varie analogiche
La 7 in digitale sul canale 39 dalla Maiella
Mediaset Premium DVB 1 ( calcio) sul canale 59 orizzontale
D-free ( mediaset premium cinema) canale 62 orizzontale
Mediaset Mux 2 ( can 5- rete 4- Ita1) canale 67 orizzontale
NON SI VEDONO perchè sono nella V banda da Montesecco:
il mux 4 Rai (rai hd - rai storia rai 5) sul canale 40 e Timb 1 - 2 e 3 sui canali 47-48-60 e i Mediaset mux 4 e 5 mediaset sul canale 49 e 56 . Alcuni canali tra l'altro vengono interferiti dai segnali sulla stessa frequenza provenienti da sud esempio: atv7 can 41, rete8 can 56,la7 can 40.... .
Tutto questo fino a quando non ci sarà lo switch off dell'Abruzzo .
Dopo molto probabilmente si potrà vedere tutto dalla Maiella e da Montesecco contemporaneamente .

2) Riconvertire l'impianto di antenna girando l'antenna o le antenne IV-V banda verso Montesecco polarizzazione verticale . Meglio una unica antenna larga banda . Io sto usando una semplice logaritmica non amplificata e niente altro .
Si vedranno tutti e 4 i mux Rai ( canale 26-30- 32-40) tutti i 4 Mux Mediaset (can 36- 49- 52-56)
tutti i mux Timb ( can 47-48-49) TVCM canale 41 TVRS canale 43 RTM canale 22 . Altre emittenti devono ancora attivare gli impianti ( Teleadriatica- Tele A )
Al momento non c'è D-free , ma non si può escludere che venga messo in futuro.


ho notato il canale 56 così come gli altri canali di mediaset cioè il 36 52 e 49 vengono trasmessi con potenza minore rispetto i canali sia di Rai che Timb.
Se ti posso consigliare girando di 180° l'antenna di 3 banda da montesecco a s.silvestro rivevi anche i mux rai a e b con le notizie di tg3 abruzzo.
 
Curiosità. Che fine ha fatto la TV fuori banda sul canale 70 di Serra de' Conti, quella della Chiesa? Chiude o va in DTT? :D
 
Altra domanda.
La Val Marecchia con chi è stata agganciata con lo SO? Con le Marche o con la Romagna? Che numerazione seguono loro?

TVCM, Tele2000, TVRS e ETV accenderanno anche lì?
 
il padrino ha scritto:
NON VEDO:

- can. 49

- can. 52

- can. 56

tutti Mediaset, perchè? Forse il 56 non trasmette (come qualcun'altro ha detto)? Oppure tramettono con poca potenza?
Lo dico perchè riesco a vedere bene fino al can. 60 (TIMB)

Grazie.

Trasmettono tutti e tre come il ch 36 e con la giusta potenza.
Vi ricordo che ci sono anche gli amici Abruzzesi,molisani e nord del gargano che guardano la televisione e non puoi prentendere che i mux viaggiano come i vecchi canali.
Ritienti fortunato che li vedi, visto che sia la Maiella che San Silvestro sono stati abbasati di potenza prima dello swich off.
Purtroppo questi sono i risultati della divisione tra Abruzzo+Molise+Fg e Marche.
 
francesco077 ha scritto:
Curiosità. Che fine ha fatto la TV fuori banda sul canale 70 di Serra de' Conti, quella della Chiesa? Chiude o va in DTT? :D

Sarei proprio curioso di saperlo. Magari sostituiscono il Commodore64 con qualcosa di più moderno; che so': un'Amiga per esempio.:icon_rolleyes:

Sull'ultimo numero di una rivista di elettronica c'è giusto un econder per un mux DTT a quattro canali. Magari si aggiornano e puoi pure scegliere l'angolazione. :D :D :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso