Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
zebedeo ha scritto:Segnalo spegnimento di E tv Marche da Fossombrone sul canale 59 e di Tele A sempre dallo stesso sito sul canale 47
Nessuno dei due segnali e' ripartito in digitale.....
totosat ha scritto:Se non erro ho letto dei post precedenti che indicano la possibilita' di ricevere il mux mediaset 5 (quello con cinema hd) da punta bore tesino, io non lo ricevo e voi?
Ulteriore domanda da ieri ricevo anche italia 1, canale 5 ecc.. con il nome in minuscolo, sono migliori dei canali scritti in maiuscolo??? da dove trasmettono????
Grazie
Lost88 ha scritto:Da dove scrivi? E soprattutto da quali trasmettitori ricevi il segnale?
Confermo che FANO TV ha cambiato la sua posizione lcn dalla provvisoria 18 alla definitiva 17, ma non ha ancora cambiato assolutamente il suo canale di trasmissione essendo ancora posizionata sul 53 di Monteschiantello. Lo fara domani nella prima mattinata.calmax ha scritto:Da Calcinelli Media Valle del Metauro dal pomeriggio di ieri si riceve TVCM in digitale sul canale 10 da Fossombrone con un ottimo segnale. Fano Tv ha già cambiato frequenza e dal 53 è passata a quella assegnata del 45 e adesso è ricevibile sul canale 17 e 609 da Monteschiantello . In un video sul digitale terrestre Marco Ferri ha spiegato che il ripetitore di Posatora che servirà la zona costiera da Ancona a Fano e quello di Fossombrone che servirà la valle del Metauro fino a Calcinelli saranno accessi dopo natale
Otg Tv ha scritto:Da Montefalcone Punto Trigonometrico sono attivi i canali di Mediaset 1,2, 4 e 5. Sono però stati girati in modo di fare servizio solo su Altidona e Santa Vittoria in Matenano e depotenziati. Ovviamente in pol. verticale
Se ti posso consigliare girando di 180° l'antenna di 3 banda da montesecco a s.silvestro rivevi anche i mux rai a e b con le notizie di tg3 abruzzo.ste328 ha scritto:Alcune considerazioni per la zona di San Benedetto- Grottammare - Porto d'ascoli :
Copertura: se prima si riceveva bene la RAI in analogico dal trasmettitore di Grottammare, adesso si dovrebbero ricevere tutti i canali trasmessi dallo stesso sito perchè la copertura è più o meno la stessa.
Il MUX RAI 1 è sullo stesso canale 32 che prima era occupato da RAIDUE quindi con il digitale lo si deve ricevere come , anzi meglio, di prima.
Antenne di banda IV e banda V : c'è da dire che Montesecco prima dello switch off trasmetteva solo in 4 banda ( a parte Quintarete e TVCM in digitale) mentre invece dall'Abruzzo si riceveva tutto nella V banda e quindi quasi tutte le antenne della zona hanno la 4 puntata su Montesecco e la 5 verso la Maiella e una in 3 VHF sempre verso Montesecco .
Adesso invece il trasmettitore di M.secco trasmette sia in 4 che in 5 banda essendo state riposizionate le frequenze secondo il piano nazionale.
Quindi chi fino ad ad ora ha usato Montesecco per vedere la RAI e la Maiella per Mediaset ha adesso 2 possibilità:
1) lasciare l'impianto inalterato e vedere quanto segue :
RAI mux 1- 2 - 3 rispettivamente sui canali 26-30-32 ,
Mediaset sul canale 36 ( mux 2 : Rete4-Can5- Ita1) è lo stesso canale dove prima era RAI 3 e quindi l'antenna IV banda verso Montesecco è già predisposta e va bene .
la V banda invece è in direzione sud e permette di vedere :
i canali analogici Mediaset + reti locali varie analogiche
La 7 in digitale sul canale 39 dalla Maiella
Mediaset Premium DVB 1 ( calcio) sul canale 59 orizzontale
D-free ( mediaset premium cinema) canale 62 orizzontale
Mediaset Mux 2 ( can 5- rete 4- Ita1) canale 67 orizzontale
NON SI VEDONO perchè sono nella V banda da Montesecco:
il mux 4 Rai (rai hd - rai storia rai 5) sul canale 40 e Timb 1 - 2 e 3 sui canali 47-48-60 e i Mediaset mux 4 e 5 mediaset sul canale 49 e 56 . Alcuni canali tra l'altro vengono interferiti dai segnali sulla stessa frequenza provenienti da sud esempio: atv7 can 41, rete8 can 56,la7 can 40.... .
Tutto questo fino a quando non ci sarà lo switch off dell'Abruzzo .
Dopo molto probabilmente si potrà vedere tutto dalla Maiella e da Montesecco contemporaneamente .
2) Riconvertire l'impianto di antenna girando l'antenna o le antenne IV-V banda verso Montesecco polarizzazione verticale . Meglio una unica antenna larga banda . Io sto usando una semplice logaritmica non amplificata e niente altro .
Si vedranno tutti e 4 i mux Rai ( canale 26-30- 32-40) tutti i 4 Mux Mediaset (can 36- 49- 52-56)
tutti i mux Timb ( can 47-48-49) TVCM canale 41 TVRS canale 43 RTM canale 22 . Altre emittenti devono ancora attivare gli impianti ( Teleadriatica- Tele A )
Al momento non c'è D-free , ma non si può escludere che venga messo in futuro.
ho notato il canale 56 così come gli altri canali di mediaset cioè il 36 52 e 49 vengono trasmessi con potenza minore rispetto i canali sia di Rai che Timb.
il padrino ha scritto:NON VEDO:
- can. 49
- can. 52
- can. 56
tutti Mediaset, perchè? Forse il 56 non trasmette (come qualcun'altro ha detto)? Oppure tramettono con poca potenza?
Lo dico perchè riesco a vedere bene fino al can. 60 (TIMB)
Grazie.
francesco077 ha scritto:Curiosità. Che fine ha fatto la TV fuori banda sul canale 70 di Serra de' Conti, quella della Chiesa? Chiude o va in DTT?![]()