Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ivangas85 ha scritto:
Per chi riceve da Posatora: attivato mux Canale Italia sul ch.53, segnale robusto (almeno fino a quando non riparte la tropo dalla Croazia :icon_rolleyes: )..
E' durato si e no 24 ore Canale Italia.. ma confermo che la provenienza era Posatora e non si trattava di propagazione (da Fabriano nel mio caso)..

Impianto spento in questo momento. Peccato SOLO per France24..:icon_rolleyes:
 
dragomac1 ha scritto:
Salve a tutti,
vorrei avere qualche informazione circa lo switch off del Nerone in zona Urbania.

La mia ragazza abita a Urbania (per chi conosce la zona in Località Porta Celle). La zona è, purtroppo, coperta da varie colline e da sempre ha avuto problemi di ricezione. In analogico si vedono solo rai 1,2 e 3 (non nitidi) e Tele 2000 (bene). Le reti mediaset non si sono mai viste.

L'impianto d'antenna è stato rifatto per intero l'anno scorso e si compone di una larga banda puntata al Nerone e di una yagi (credo si dica così: in sostanza è un'antenna con braccia larghissime sulla quale i piccioni amano riposarsi :D).

L'altro giorno è comparso improvvisamente in DTT un forte segnale di TVCM irradiato dal nerone. La mia domanda è: nel post-switch off ci sarà speranza di vedere qualcosa? Magari anche Mediaset? :icon_rolleyes:

Nessuno sa nulla? :crybaby2:
 
Nessuno sa nulla?

Ti rispondo io
Non so esattamente dov'e' Porta Celle, ma ti posso dire che Urbania riceve la Rai dal Nerone mentre le private le riceve o dal Petrano o dalla postazione situata a Peglio (per intenderci, quella dove e' accaduto l'evento luttoso con la morte di un tecnico di qualche settimana fa).
Quindi tranne che per il Nerone che comunque essendo vicino arriva molto forte, occorre vedere se le altre due postazioni sono "a vista" e regolarsi di conseguenza.
Il fatto che vede il Nerone male, mi suona tanto di impianto d'antenna da rivedere poiche' la larga banda non e' sicuramente adatta per zone marginali o coperte :icon_redface: :icon_redface:

L'impianto d'antenna è stato rifatto per intero l'anno scorso e si compone di una larga banda puntata al Nerone e di una yagi (credo si dica così: in sostanza è un'antenna con braccia larghissime sulla quale i piccioni amano riposarsi ).

Hai fatto caso questa Yagi dov'e' puntata????
 
Ultima modifica:
dragomac1 ha scritto:
Nessuno sa nulla? :crybaby2:
Se ora riceve il Mux di TVCM dal Nerone significa che lo ricevi da I Ranchi, non la vetta, quindi credo che riceverai anche i 3 mux TIMB, perchè trasmetteranno da lì, ma MTV la tua ragazza l'ha mai ricevuto in analogico sul 51?
 
Grazie, OTG.

Si, Billy, non abbiamo proprio fretta di perdere ETV, anche perché si perderà in Romagna.

Vuoi mettere il bouquet scadente di Retecapri con la qualità di ETV? Non ci sono paragoni. Retecapri era bellissima ma solo negli anni '80, quando aveva programmazione autonoma con telegiornali, film, cartoni animati e, addirittura, era affiliata (in maniera molto autonoma) a Odeon.

Oggi le tv serie sono poche....
 
Riassunto della giornata di oggi da Urbino.

Ore 20 30, ho scoperto TgNorba24. Con mia grande soddisfazione. E' senza audio, ma intanto si riceve. Forse è un problema di trasferimento del segnale.

Il canale 53 va monitorato costantemente. Se è vero che Posatora spara un segnale a martello bisogna stare un po' attenti che non interferisca con la Croazia. Ora, al centro storico, si vedono i mux digitali 28-29-53.

Analogico.
Zona Centro Storico zona Pesaro.
Canali attivi.
13 Raiuno
24 TVRS
25 Tele2000
30 Canale 5
33 Raidue
35 Raidue
48 Italia1
51 Raitre
54 Raitre
58 Rete4 (credevo fosse spento, invece era sabbiato)
61 TVCM (non si vede molto bene, si è rovinato il segnale)
66 Rete4

Schermi neri.
27 MTV
31 MTV
47 TeleA con schermo grigio scuro e trattini neri
59 Tele2000

I canali del Petrano sono ancora attivi anche se non tutti ricevibili in tutte le zone del centro storico.


Urbino zona appennini-Monte San Paolo.
Canali analogici attivi
13 Raiuno
24 TVRS
25 La7 segnale molto debole
31 MTV segnale molto debole
33 Raidue molto sabbiato
54 Raitre
61 TVCM segnale molto debole
66 Rete4 segnale molto debole

Forse sarà la propagazione modesta, ma i segnali che già erano deboli ora sono così bassi da essere indecifrabili.
Dal 12 dicembre non so se è ancora attivo il canale 52 di Teleadriatica. Un dato è certo, che 7Gold sia Emilia-Romagna che Marche latitano e latita anche ETV Marche. Un grazie a quello di Bologna che copre con il suo cnaale 57. Sarebbe bello che fosse così anche dopo il 21.

Canali digitali.
Dal Nerone arriva TgNorba24 e altri 5 cloni di TVCM. Sono schermi neri.
QVC e HSE sono a schermi neri al centro storico. Non capisco perché.
Canale 46 solo oggi dal centro storico riesco a decodificare qualche segnale. Forse perché Teleadriatica ha acceso a Fossombrone.
Dal centro storico ho notato una cosa. Sarà forse la propagazione, ma ora più canali mi arrivano anche con l'antenna dentro la stanza. Aspetto che spengano il 47-48-33, perché non è semplice acchiappare i mux TIM e ReteA.
 
A Visso ritornato il mux di TVRS dopo 2 giorni di assenza di segnale. Da ieri mattina spento il mux TVCM ch 41....
 
ivangas85 ha scritto:
Credo che dragomac parli dell'antenna per l'A di Rai1 dal Nerone.. visto che parlava di un comodo appoggio per piccioni :D

Sapevo che quella cosa dei piccioni vi sarebbe stata d'aiuto! :D

In ogni caso ho scoperto che la casa è su Google Street View, quindi se cliccate qui vi potete fare un'idea abbastanza precisa dell'impianto di antenna e di dove è puntato.

A differenza di quanto vi avevo detto, la mia ragazza mi dice cche al momento vede bene i tre canali Rai e vede sabbiatissimi i Mediaset (al limite dell'invisibile).

Mi riferisce inoltre che riusciva a vedere MTV (non so in che qualità, nè in quale frequenza). Al momento sul 51 si riceve un pessimo Italia 1.

La nostra posizione geografica è abbastanza curiosa perché se ci sopostiamo di un paio di curve abbiamo il nerone a vista, ma a casa è coperto da una collina. Per quello che riguarda la postazione di Peglio, invece non credo che sia possibile riceverla, poichè nonostante disti in linea d'aria meno di un chilometro, siamo interamente coperti dalle collline.
 
Non ho ricevuto nessuna risposta scritta alla mia domanda verso La7 , ma combinazione o meno , da stamane sono di nuovo attivi i 2 mux segnalati : 48 e 60 , da alcuni giorni spenti .
Se è stato un caso , vabbè , io ci ho fatto il massimo ; se invece sono intervenuti dietro la mia segnalazione , non posso che complimentarmi per la tempestività del servizio dato dai loro tecnici .
 
Ultima modifica:
Ha ripreso a funzionare il ch 41 di TVCM con l'aggiunta di TG Norba 24...sembra essere ok...di nuovo in difficoltà il segnale del mux TVRS.....
 
Spento da sta notte l'analogico di tele 2000 sul 62 rivolto su una buona parte dell'interno della provincia, ancora acceso il 58 rivolto solo su Apecchio! Il 49 di Teleadriatica (frequenza di Fano TV) è ormai una decina di giorni che è spento!
 
Canale 46 solo oggi dal centro storico riesco a decodificare qualche segnale. Forse perché Teleadriatica ha acceso a Fossombrone.

Ti comunico che ora il trasmettitore e' spento
Ha funzionato per circa 24 ore ad intermittenza (rimaneva acceso per 30 secondi poi si spegneva).
Oggi si e' spento del tutto in quanto probabilmente e' intervenuta qualche protezione sul trasmettitore (non credo che lavorino anche la Domenica).
Qui da me Tele Norba 24 ha anche l'audio (ieri era muto), anche se la qualita' del segnale non e' proprio consona a quella di un canale da digitale terrestre (ma ovviamente dipende da loro in quanto TVCM si vede perfetto).
 
leggo su questo forum di persone "eccitate" nel ricevere TG NORBA 24, ma se parla della Puglia a me che abito ad Ancona che mi frega????? allora mettiamo TG Catania TG Calabria TG Livorno TG Val di Non ................. onestamente non capisco:5eek:
 
dragomac1 ha scritto:
Sapevo che quella cosa dei piccioni vi sarebbe stata d'aiuto! :D

In ogni caso ho scoperto che la casa è su Google Street View, quindi se cliccate qui vi potete fare un'idea abbastanza precisa dell'impianto di antenna e di dove è puntato.

A differenza di quanto vi avevo detto, la mia ragazza mi dice cche al momento vede bene i tre canali Rai e vede sabbiatissimi i Mediaset (al limite dell'invisibile).

Mi riferisce inoltre che riusciva a vedere MTV (non so in che qualità, nè in quale frequenza). Al momento sul 51 si riceve un pessimo Italia 1.

La nostra posizione geografica è abbastanza curiosa perché se ci sopostiamo di un paio di curve abbiamo il nerone a vista, ma a casa è coperto da una collina. Per quello che riguarda la postazione di Peglio, invece non credo che sia possibile riceverla, poichè nonostante disti in linea d'aria meno di un chilometro, siamo interamente coperti dalle collline.

Dalla foto si vede chiaramente che le due antenne sono orientate verso M. Nerone. Quella grande (canale A) non serve più. I canali mediaset dovrebbero arrivare da Peglio.
 
dragomac1 ha scritto:
A differenza di quanto vi avevo detto, la mia ragazza mi dice che al momento vede bene i tre canali Rai e vede sabbiatissimi i Mediaset (al limite dell'invisibile).

Mi riferisce inoltre che riusciva a vedere MTV (non so in che qualità, nè in quale frequenza). Al momento sul 51 si riceve un pessimo Italia 1.
xcasux ha scritto:
Dalla foto si vede chiaramente che le due antenne sono orientate verso M. Nerone. Quella grande (canale A) non serve più. I canali mediaset dovrebbero arrivare da Peglio.
Concordo e direi che gli altri canali che riceve siano quelli del Petrano (MTV sul 31 e i Mediaset sulla tripletta 66[R4], 43[C5], 37[I1])..
Mi pare di capire che la casa si trovi in una zona abbastanza "difficile", ma di sicuro non avrà problemi con la Rai ;) .. il Nerone salva tutti..
Il fatto che sul 51 veda un pessimo Italia1 significa che comunque qualcosina dal Peglio è in grado di ricevere.. ovvio che con l'antenna girata in direzione opposta i segnali siano pessimi..

Detto questo io aspetterei comunque di vedere come sarà la situazione dopo martedì e, soprattutto in un caso come il tuo dove i segnali bisogna "andarseli a cercare", per ogni modifica all'impianto d'antenna credo sia più che necessario l'intervento di un professionista con adeguata strumentazione..

In ogni caso, se vorrai, potrai ottenere ulteriori indicazioni dagli esperti del forum aprendo un thread dedicato nella sezione "DTT-Discussioni Tecniche" ;)
 
Per chi ha l'antenna puntata sul conero, posizione civitanova M.
A volte si riceve il mux RTM sul 22 con qualità ed intensità 100%, fortissimo. Altre volte il segnale scompare o è debolissimo. Possibile che quando il segnale è perfetto accendano dal Conero ? Non penso si tratti di propagazione dal Monte Piselli.
Potete verificare anche voi ?
Grazie
 
xcasux ha scritto:
Dalla foto si vede chiaramente che le due antenne sono orientate verso M. Nerone. Quella grande (canale A) non serve più. I canali mediaset dovrebbero arrivare da Peglio.

Quindi, se ho capito bene, se non si interviene aggiungendo un'antenna che punti Peglio vedremmo solo Rai e Timb. Giusto?

Il ripetitore che sul sito Mediaset viene chiamato Urbania e' quello di Peglio o verra attivata una nuova postazione?
 
francesco077 ha scritto:
Il canale 53 va monitorato costantemente. Se è vero che Posatora spara un segnale a martello bisogna stare un po' attenti che non interferisca con la Croazia. Ora, al centro storico, si vedono i mux digitali 28-29-53.
Da Posatora esce un segnale buono, ma non di certo paragonabile ad altri "martelli" :D
Ieri sera mi risultava spento, oggi è di nuovo su.. ma in ogni caso credo che al primo accenno di propagazione (seria) dalla Croazia questo 53 da Posatora faccia una brutta fine :icon_twisted: ..
pierlu1 ha scritto:
Per chi ha l'antenna puntata sul conero, posizione civitanova M.
A volte si riceve il mux RTM sul 22 con qualità ed intensità 100%, fortissimo.
Confermo, credo si tratti di prove tecniche.. e credo trasmettano dalla stessa postazione dove avevano il loro storico 25 (prima che venisse venduto a Mediaset) in quanto lo becco anche io da Mondolfo (PU)..
I canali all'interno del mux trasmettono inoltre senza LCN e quindi si accodano in fondo alla lista..
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso