losco ha scritto:
Ho contattato nuovamente un tecnico di Mediaset ad Ascoli per risegnalare le difficoltà a ricevere i loro Mux 2 e Mux 4: mi hanno detto che per lunedì 19 dicembre al mattino avevano già programmato una trasferta a Fano (proprio nella mia zona) con un loro furgoncino appositamente attrezzato per verificare di persona il problema che già era stato loro segnalato.
Il tecnico mi ha detto che è assolutamente da escludere secondo lui che i due canali 36 e 49 si possano annullare a vicenda poiché i trasmettitori sono collocati troppo lontano tra loro.
Ciao losco.. credo che Mediaset abbia effettivamente ancora qualche problemino su Fano.. ieri sera mentre prendevo un caffè al Pino Bar (chi è di Fano e dintorni sa di sicuro di cosa sto parlando

) avevano la tv sintonizzata su Iris (ch.36) ed anche li il segnale ha cominciato a fare le bizze
In quella parte di Fano gli impianti sono solitamente composti da terza banda sul Cònero ed UHF larga banda a metà strada tra Novilara-Nerone-Fossombrone, quindi credo che il problema che riscontri sul Mux 2 Mediaset possa essere legato ad una non perfetta sincronizzazione dei segnali in aria da lunedì scorso..
Del resto visto che hai specificato che la tua antenna è collegata sull'ingresso UHF del centralino tenderei ad escludere il tipico problema che si presenta a chi ha il taglio classico tra quarta e quinta banda sul 36..
Per chi diceva che la copertura di Novilara su Fano è passata da un misero 5% prima dello switch-off all'attuale 45% ricordo che in realtà il dato non è indicativo per il semplice motivo che il vecchio mux MDS sul 37 (ex Retemia) era limitato verso sud a causa della presenza di TeleAdriatica dal Cònero sullo stesso canale..
Storicamente invece gli analogici MDS da Novilara (61,62 e 69) arrivavano tranquillamente alle porte di Ancona, con antenne opportunamente orientate..
Io da Mondolfo ad esempio ho sempre ricevuto 61,62 e 69, ma mai il 37..
MDS offre copertura da Novilara anche su San Costanzo, Piagge e dintorni, a significare che la copertura dei nuovi mux è ricalcata su quella del trittico analogico di cui sopra..
tonimkd ha scritto:
Salve ragazzi.Vi volevo chedere se sapete se per caso sara accesso il Mux DFREE da Arcevia.Grazie.
E' lecito immaginare che in un futuro possano arrivare le autorizzazioni anche per D-Free su Arcevia, visto il bacino che copre e visto che sono venute meno le limitazioni legate a interferenze a terzi (il 50 è D-Free in tutta Italia

).
Sui tempi... ci vorrebbe qualcuno vicino a Elettronica Industriale per risponderti.. magari prova a telefonare alla sede di Marino del Tronto (AP) per avere maggiori informazioni, visto che si occupa della nostra zona..
zebedeo ha scritto:
Su masterplan Apecchio vedo un Mux Telemondo sul ch 34 (era sul 36 in analogico)
Ma che da dove trasmette questa emittente????
Uno dei famosi impianti "di carta" di cui parlavamo giorni fa zebedeo..
In realtà sono tutti impianti ceduti da TeleAdriatica (come l'F/07 che trasmetteva dal Monte della Croce di Montefelcino che compare alla voce Quintarete..) alcuni mesi prima dello switch-off..
A onor del vero perlomeno Telemondo da Posatora, Cònero, Jesi, Colbuccaro ha sempre trasmesso in analogico... il 34 (se e quando lo accenderanno) trasmetterà molto probabilmente in tutta la regione gli stessi contenuti visto che è stato assegnato all'intesa composta proprio da Quintarete, TeleMondo, E21Network e Studio Nord Tv..
