Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho inserito la domanda nel forum Emilia-Romagna.

La ripropongo anche qui.

Qualcuno mi sa dire del Canale 57 di ETV Bologna?

Oggi è stato riacceso dal Monte Montone. Non doveva andare sul 42 e lasciare il 57 a Retecapri?

C'è un accordo in vista tra reti private o modifiche al piano frequenza autorizzato dal Ministero?
 
ti chiedevo se fosse lo stesso di prima... da masterplan risulta anche un 57 da carpegna...credo spento da tempo...magari son prove...
rete a ha definitivamente spento da quella postazione
rete 7 dovrebbe spegnerlo
in teoria rimane solo retecapri..
con una postazione che mi lascia perplesso...
 
X momolive

Da Calcinelli dovresti prendere tutto bene dai ripetitori di Fossombrone.
Io sono di Borgaccio, e da me non ci sono problemi su nessun mux.
Ovviamente alcune emittenti ancora latitano perche' debbono riaccendere il trasmettitore digitale (etv,tele2000 , teleadriatica, tele a e fanotv)
 
Luca, la cosa è strana e puzza.

Il 57 è di nuovo attivo con gli stessi canali che si prendono da più di un anno a questa parte. Leggo ETV Rete 7, Antenna 1, Sport e altri....
Era un canale sperimentale e provvisorio. Intanto oggi è acceso. Lo prendo anche in centro storico.
 
magari...visto che retecapri ancora non va sul 57 e il 42 per rimini e' interferito legittimamente da rtv san marino... finche non trovano un accordo... per non lasciare scoperta al zona di rimini son tornati sul 57,,,
 
3750... ha scritto:
Prima di mettere mano all'antenna, attendi ancora qualche giorno. TIMB sta installando una nuova antenna a Novilara in questi giorni. ;)

grazie della notizia 3750. attendero' qualche giorno .
 
zebedeo ha scritto:
X momolive

Da Calcinelli dovresti prendere tutto bene dai ripetitori di Fossombrone.
Io sono di Borgaccio, e da me non ci sono problemi su nessun mux.
Ovviamente alcune emittenti ancora latitano perche' debbono riaccendere il trasmettitore digitale (etv,tele2000 , teleadriatica, tele a e fanotv)

Stasera ho fatto l'aggiornamento mi ha trovato la7 in hd,ma ovviamente con sto vento salta spesso, speriamo nei px. Giorni...
 
Di una cosa non mi sono ricordato, Luca.

Nel bouquet c'è San Marino RTV. Che cosa strana.....i sammarinesi sono anche nel bouquet di Sestarete sul canale 32.

Ecco un'altra miccia incendiaria....il 32 della RAI che confligge con Sestarete.

Secondo me il Ministero avrebbe dovuto fare così. Avrebbe dovuto fare di noi come con la Provincia di Viterbo. Noi, proprio perché abbiamo un San Paolo, un Nerone e un Petrano che servono anche la Romagna, saremmo dovuti essere stati accorpati con l'Emilia-Romagna. Infatti, noi della nostra Provincia abbiamo le barriere naturali che separano le ricezioni dall'Ascensione e dalla Majella con quelle del Nerone e del Petrano. Per esposizione noi siamo rivolti verso Nord, Nord-Est. L'ho sempre detto e i fatti mi danno ragione, giorno per giorno, anche ora che ci si sta accorgendo del mancato coordinamento del San Paolo. A Rimini si lamentano delle interferenze marchigiane e adesso si trovano perfino TVCM sul 23 (legittimamente) al posto di Telesanterno.
Ma finché decideranno da dietro le poltrone senza fare sopralluoghi e sentire la gente del posto, avremo sempre queste fregature.


Credimi, Luca. Il fatto di ricevere di nuovo dal 57 mi ha reso felice. Mi sono preso una soddisfazione morale che mi conferma la giustezza delle mie affermazioni che ho fatto da un mese a questa parte sui canali locali.
 
Stasera ho fatto l'aggiornamento mi ha trovato la7 in hd,ma ovviamente con sto vento salta spesso, speriamo nei px. Giorni...

Hai puntato l'antenna verso il nerone???? se cosi' dovresti prendere 100 canali a "palla".

Altrimenti hai l'antenna da rivedere :mad: :mad:
 
La bellezza di questo S.O. è che ora puoi puntare l'antenna dove meglio pensi di ricevere buoni segnali et meno interferenze , in quanto le frequenze sono praticamente le stesse .
Con questo presupposto , domani proverò a girare la mia antenna posizionata verso SUD , puntatore verso la vicinissima Colbuccaro , la completezza dell'Ascensione e la lontanissima Maiella , da cui ogni tanto arrivano segnali in propagazione ( ieri sul canale 66 arrivava Rete8 e rete8 Sport ) e da cui ricevo con segnale basso ma qualità perfetta , il mux Mediaset2 sul canale 67 , prima verso il colle Redentore ( Tolentino ) poi verso il Monte D'Aria ( Camerino ) e vi aggiornerò se arrivano e come qui a Macerata .:D
 
X LOST

Su masterplan Apecchio vedo un Mux Telemondo sul ch 34 (era sul 36 in analogico)
Ma che da dove trasmette questa emittente????
 
iw6abc ha scritto:
domani proverò a girare la mia antenna posizionata verso SUD , puntatore verso la vicinissima Colbuccaro , la completezza dell'Ascensione e la lontanissima Maiella , da cui ogni tanto arrivano segnali in propagazione ( ieri sul canale 66 arrivava Rete8 e rete8 Sport ) e da cui ricevo con segnale basso ma qualità perfetta , il mux Mediaset2 sul canale 67

E sul ch 59 non ti arriva il mux 1 dalla Maiella?
Se vuoi provare, fai la ricerca manuale sul ch 59.
Mentre il mux Dfree ch 62 credo che non ti arriva, poi non si sa mai :D
 
Domtechnik76 ha scritto:
E sul ch 59 non ti arriva il mux 1 dalla Maiella?
Se vuoi provare, fai la ricerca manuale sul ch 59.
Mentre il mux Dfree ch 62 credo che non ti arriva, poi non si sa mai :D
Hai ragione , si al 59 ma non pensavo arrivasse dalla Maiella , mentre il 62 non mi arriva proprio !!
Al momento mi risultano spenti i pacchetti Telecom 48 e 60 , quest'ultimo da un pezzo !:eusa_think:
 
iw6abc ha scritto:
Hai ragione , si al 59 ma non pensavo arrivasse dalla Maiella , mentre il 62 non mi arriva proprio !!

I 2000m della Maiella si fanno sentire su tutti i colli della prv. di Macerata.
Mentre il mux Dfree lo immaginavo che non ti arrivava poiche' non esce nell'antenna del mux1 ch 59, ma ha un'antenna a parte puntata a 80g°sud e riva max a S.Benedetto del tronto.

ps per la ricezione dei nuovi mux aspettate la fine dei lavori perche' lo swich off deve essere completato ancora non e' che fila tutto liscio...
 
il fatto che a Sassoferrato non vedo la rai è perché ho l'antenna puntata verso nerone?

però non vedo manco italia 2 :p
 
losco ha scritto:
Ho contattato nuovamente un tecnico di Mediaset ad Ascoli per risegnalare le difficoltà a ricevere i loro Mux 2 e Mux 4: mi hanno detto che per lunedì 19 dicembre al mattino avevano già programmato una trasferta a Fano (proprio nella mia zona) con un loro furgoncino appositamente attrezzato per verificare di persona il problema che già era stato loro segnalato.
Il tecnico mi ha detto che è assolutamente da escludere secondo lui che i due canali 36 e 49 si possano annullare a vicenda poiché i trasmettitori sono collocati troppo lontano tra loro.
Ciao losco.. credo che Mediaset abbia effettivamente ancora qualche problemino su Fano.. ieri sera mentre prendevo un caffè al Pino Bar (chi è di Fano e dintorni sa di sicuro di cosa sto parlando :D ) avevano la tv sintonizzata su Iris (ch.36) ed anche li il segnale ha cominciato a fare le bizze :D :D

In quella parte di Fano gli impianti sono solitamente composti da terza banda sul Cònero ed UHF larga banda a metà strada tra Novilara-Nerone-Fossombrone, quindi credo che il problema che riscontri sul Mux 2 Mediaset possa essere legato ad una non perfetta sincronizzazione dei segnali in aria da lunedì scorso..

Del resto visto che hai specificato che la tua antenna è collegata sull'ingresso UHF del centralino tenderei ad escludere il tipico problema che si presenta a chi ha il taglio classico tra quarta e quinta banda sul 36..

Per chi diceva che la copertura di Novilara su Fano è passata da un misero 5% prima dello switch-off all'attuale 45% ricordo che in realtà il dato non è indicativo per il semplice motivo che il vecchio mux MDS sul 37 (ex Retemia) era limitato verso sud a causa della presenza di TeleAdriatica dal Cònero sullo stesso canale..
Storicamente invece gli analogici MDS da Novilara (61,62 e 69) arrivavano tranquillamente alle porte di Ancona, con antenne opportunamente orientate..
Io da Mondolfo ad esempio ho sempre ricevuto 61,62 e 69, ma mai il 37..

MDS offre copertura da Novilara anche su San Costanzo, Piagge e dintorni, a significare che la copertura dei nuovi mux è ricalcata su quella del trittico analogico di cui sopra..
tonimkd ha scritto:
Salve ragazzi.Vi volevo chedere se sapete se per caso sara accesso il Mux DFREE da Arcevia.Grazie.
E' lecito immaginare che in un futuro possano arrivare le autorizzazioni anche per D-Free su Arcevia, visto il bacino che copre e visto che sono venute meno le limitazioni legate a interferenze a terzi (il 50 è D-Free in tutta Italia ;) ).
Sui tempi... ci vorrebbe qualcuno vicino a Elettronica Industriale per risponderti.. magari prova a telefonare alla sede di Marino del Tronto (AP) per avere maggiori informazioni, visto che si occupa della nostra zona..
zebedeo ha scritto:
Su masterplan Apecchio vedo un Mux Telemondo sul ch 34 (era sul 36 in analogico)
Ma che da dove trasmette questa emittente????
Uno dei famosi impianti "di carta" di cui parlavamo giorni fa zebedeo.. :D :D
In realtà sono tutti impianti ceduti da TeleAdriatica (come l'F/07 che trasmetteva dal Monte della Croce di Montefelcino che compare alla voce Quintarete..) alcuni mesi prima dello switch-off..
A onor del vero perlomeno Telemondo da Posatora, Cònero, Jesi, Colbuccaro ha sempre trasmesso in analogico... il 34 (se e quando lo accenderanno) trasmetterà molto probabilmente in tutta la regione gli stessi contenuti visto che è stato assegnato all'intesa composta proprio da Quintarete, TeleMondo, E21Network e Studio Nord Tv.. ;)
 
Ultima modifica:
Uno dei famosi impianti "di carta" di cui parlavamo giorni fa zebedeo..
In realtà sono tutti impianti ceduti da TeleAdriatica (come l'F/07 che trasmetteva dal Monte della Croce di Montefelcino che compare alla voce Quintarete..) alcuni mesi prima dello switch-off..

Ho fatto una ricerca in internet, e questa Telemondo dovrebbe essere un'emittente toscana soprattutto dedita allle televendite (il proprietario e' Roberto Artigiani, noto piazzista televisivo) e quindi ahime' di scarso interesse.
Poi se tu la prendevi da Posatora, mi potrai dare conferma (se e' poi la stessa ripetuta ad Apecchio sul 36..).
Riguardo il canale F di Tele Adriatica dal Monte della Croce, non e' mai esistito, in quanto da quel sito veniva trasmesso solo il 57 di deejay tv (ora probabilmente nemmeno passato al DTT).
Dubito peraltro che Quintarete (emittente ascolana) accenda proprio da quel sito :D :D :D
 
Ti do conferma che questo impianto non è mai stato acceso e non ha mai trasmesso nemmeno in relay Teleadriatica sul 36 analogico! Non credo che guadagnerei qualcosa dall'accensione di quel canale, ma sicuramente se ho degli aggiornamenti ve li darò sicuramente!
 
Ultime novità a Urbino centro storico.

A questa notte:

31 MTV è nero. Non trasmette, ma il ripetitore è acceso.
45 TVRS spento.

Sono rimasti i seguenti canali.
10 RAI UNO Cesane
13 RAI UNO Nerone
24 TVRS Petrano
25 Tele2000 Cesane
30 Canale 5 Cesane sabbiato
33 RAI DUE Nerone
35 RAI DUE Cesane
43 Canale 5 Petrano (in concorrenza con TVRS in DTT)
47 TeleA Cesane. E' solo acceso. Fa rumore e si vedono i puntini neri su sfondo grigio scuro.
48 Italia 1 Cesane sabbiato
51 RAI TRE Cesane
54 RAI TRE Nerone
59 Tele2000 nero. Non trasmette, è solo acceso.
61 TVCM
62 Tele2000 Petrano
66 Rete 4 Petrano

Ohi ragazzi!!!! Siamo rimasti soli in tutta le Marche! Ormai non ci aspettiamo più novità fino al 20 mattina!

Una domanda, ma di solito la RAI a che ora spegne? La mattina o la notte fonda?
 
francesco077 ha scritto:
Ultime novità a Urbino centro storico.

Ohi ragazzi!!!! Siamo rimasti soli in tutta le Marche! Ormai non ci aspettiamo più novità fino al 20 mattina!

Una domanda, ma di solito la RAI a che ora spegne? La mattina o la notte fonda?
Ciao Francesco , alzandomi alle 6:30 tutte le mattine e partendo poi alle 7:30 insieme ai figli ( abbiamo 1 solo bagno quindi il primo turno all'alba è mio :D ) , ho avuto modo di assistere praticamente all'inizio dello S.O. dell'Ascensione ( già attivo per la Rai alle 7 ) e quello di Colbuccaro e per quest'ultimo alle 7 mancava in analogico solo RAI1 ( visto che la frequenza che avrebbe occupato il mux è la stessa e cioè 5(D) in verticale ) ma il digitale era ancora spento .
Alle 7:30 ultima prova con conseguente sparizione delle altre 2 emittenti RAI e accensione in analogico , anche se il segnale andava e veniva .
Non ho assistito al Conero ma almeno per la RAI mi sembra che inizino veramente di buon'ora .
Poi purtroppo torno alla sera quindi per le altre non saprei dirti , ma certo che tra tutte quelle che dalle mie parti continuano a dare altalenanza di servizio , è sicuramente La7 , che ultimamente sta lasciando al buio per giorni interi ....
Sarà il caso Mentana che ha fatto scendere in borsa ? :badgrin:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso