Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
3750... ha scritto:
TIMB è su Colle Spina. Ca' Quattrocchi è dismesso. ;)
Aspettavo una tua risposta e che fosse di questo tipo!!! Grandissima notizia, non mi resta che attendere e fare continue sintonizzazioni... ;)
 
Urbino è ufficialmente digitalizzata, all digital.

Ora gli unici canali rimasti sono quelli abruzzesi che si prendono nella bassa Marca. Per quelli si attenderà qualche mese.

Ho detto cose ormai scontate, ma mi è bello dirle.
 
Lost88 ha scritto:
Aspettavo una tua risposta e che fosse di questo tipo!!! Grandissima notizia, non mi resta che attendere e fare continue sintonizzazioni... ;)
Bene molto Bene cominciavo a preoccuparmi allora oramai sara' questione di ore per la riattivazione!
 
Confermo a Pesaro una drastica caduta della qualità del segnale RAI dopo l'accensione in SFN col Nerone, da 100 è passata a 55-54, stessa cosa con i canali Mediaset.:5eek:
 
riccardo 60 ha scritto:
Bene molto Bene cominciavo a preoccuparmi allora oramai sara' questione di ore per la riattivazione!
Speriamo sia solo questione di ore, ma da quello che mi ha detto la centralinista potrebbero esserci questi stacchi per circa 2 settimane! :mad:

Amici del forum che avete digitalizzato oggi o in questi giorni, avete avuto coi problemi con TIMB?
Chi ha digitalizzato circa 2 settimane fa (ascolano) come è messo ora con questi mux?

A Apecchio emittenti locali/regionali in pratica inesistenti (Tele 2000 solamente che non copre nemmeno tutto il paese), in attesa di Fano tv nel futuro...
 
a Fabriano continuano a mancare:
- DFree (canale 50) - postazione Monte San Silvestro di Fabriano;
- Etv Marche (canale 42) - medesima postazione;
- TVRS (canale 43 - apparso durante lo switch off per poche ore) - Poggio San Romualdo
- Trg (canale 45) - postazione Monte San Silvestro di Fabriano;

ora che oggi finisce lo switch off, ci sbrighiamo ad attivare gli ultimi mux rimasti, rete a e timb hanno già provveduto lunedì... dai forza !!! siamo con voi, a me interessa molto molto di più Dfree e Etv !!!
 
Lost88 ha scritto:
Speriamo sia solo questione di ore, ma da quello che mi ha detto la centralinista potrebbero esserci questi stacchi per circa 2 settimane! :mad:
E' difettoso l'apparato. Lo stanno sostituendo. Credo che in giornata sarà di nuovo tutto ok. Puoi stare tranquillo. ;)
 
3750... ha scritto:
E' difettoso l'apparato. Lo stanno sostituendo. Credo che in giornata sarà di nuovo tutto ok. Puoi stare tranquillo. ;)
Telecom da 10 e lode!!! soprattutto per l'attivazione di tutti i mux
 
nel comune di Serrapetrona nella frazione di Caccamo sono attivi solamente i seguenti canali

rai1,rai2,rai3,rai4,rai movie, rai premium, tv2000, raisport,sportitalia,tvcm e arturo, i mediaset premium di calcio e basta....penso siamo una zona altamente disagiata aimè
 
Montone E'TV spento definitivamente ed emittente persa per grande fetta di romagna, in attesa del "cerotto" che arriverà quanto prima...
 
Ultima modifica:
cris81 ha scritto:
nel comune di Serrapetrona nella frazione di Caccamo sono attivi solamente i seguenti canali

rai1,rai2,rai3,rai4,rai movie, rai premium, tv2000, raisport,sportitalia,tvcm e arturo, i mediaset premium di calcio e basta....penso siamo una zona altamente disagiata aimè

A Visso stiamo messi peggio!!!

:mad:

Ringrazio solo Timb perchè pur essendo la mia zona non ad alta densità ha attivato i 3 mux....un plauso anche a TVRS e TVCM che hanno acceso subito. Un voto super negativo a Rai e Mediaset per la loro offerta base attivata e nulla più!!!
 
Telecom ancora salta e torna il segnale che comunauq attiva con tutti i mux ad Apecchio trasmessi da Colle Spina

Quindi, sperando che la situazione di attacco/stacco dei TIMB si assesti vi riassumo la situazione ad Apecchio, che credo sia più o meno definitiva, di seguito vi indico solo cosa si riceve (quindi non cosa è emesso dal comune di Apecchio ma che nel paese non si vede, come TVCM)

Trasmessi da Monte Nerone vetta:
Mux 1 rai Marche UHF 32
Mux 1 rai Toscana UHF 27
Mux 2 rai UHF 30
Mux 3 rai UHF 26
Mux 4 rai UHF 40

Trasmesso da Monte Nerone:
Mux Tele 2000 UHF 39 (non ricevibile da tutto il paese)

Trasmessi da Colle Spina:
Mux 4 mediaset UHF 49
Mux 1 timb UHF 47 (segnale che fa le bizze, al momento di nuovo off)
Mux 2 timb UHF 60 (segnale che fa le bizze, al momento di nuovo off)
Mux 3 timb UHF 48 (segnale che fa le bizze, al momento di nuovo off)

I mux che ricevo sono solo questi, quindi devo fare i miei complimenti solo a Telecom (sperando che risolvano velocemente i problemi di emissione e per questo ora si becca un voto 7 1/2) e in parte a Tele 2000 (voto 7, sono mie opinioni riguardo le accensioni qui) in quanto ha attivato subito il digitale dal Nerone perchè copre buona parte della provincia, ma ovviamente l'impianto principale per Apecchio sito a Pian della Villa è spento (forse se verrà acceso però creerà problemi qui a Apecchio essendo trasmesso anche dal Nerone).
Non faccio complimenti alla Rai perchè era "obbligata" a accendere tutti i suoi mux dal Nerone.
Mediaset si becca un voto 0, ovviamente ragiona in base al mercato, quindi noi non "conveniamo" a quell'azienda, ma ne ha da imparare da Telecom!!!
Voto 0 + alle locali (sempre Tele 2000 a parte) perchè sono talmente locali che non sono interessate a coprire tutta la regione, compresi i paesi più "remoti", so che ragionano anche loro come mediaset e quindi hanno un punto comunque in più rispetto a mediaset perchè ovviamente hanno risorse economiche che non sono nemmeno paragonabili, ma speravo in un'attenzione in più!
 
Coordinate e istruzioni x creare una mappa dei ripetitori con Google Earth

Coordinate e istruzioni x creare una mappa dei ripetitori con Google Earth

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=135825

Vi ricordo che inserendo le coordinate su Google Earth (scaricabile gratuitamente) potete creare una mappa locale della vostra zona/provincia per esplorarla anche con con Street View,
ed arricchirla con le segnalazioni di postazioni mancanti tramite le segnalazioni di altri utenti del forum.


;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)
 
cardosa ha scritto:
A Visso stiamo messi peggio!!!

:mad:

Ringrazio solo Timb perchè pur essendo la mia zona non ad alta densità ha attivato i 3 mux....un plauso anche a TVRS e TVCM che hanno acceso subito. Un voto super negativo a Rai e Mediaset per la loro offerta base attivata e nulla più!!!

Guarda che a Visso Mediaset deve attivare anche i mux sui canali 36 e 52.
Immagino che con "offerta base" tu intenda il mux sul ch 49.
Hai provato a sentire per i tempi d'attivazione E.I. ad Ascoli ?

Per gli altri mux Rai, per Visso sono previsti i mux2 e 3, ma si parla in futuro, intendo quandi tutta l'Italia sarà digitale...
 
losco ha scritto:
Il tecnico di Elettronica Industriale, di Ascoli Piceno, mi ha telefonato per aggiornarmi sull'esito dei controlli effettuati circa la cattiva ricezione dei Mux 2 e 4 di Mediaset a Fano: è stato veramente gentile e lo voglio ringraziare pubblicamente.
Purtroppo a tanta gentilezza non hanno corrisposto buone notizie per noi, nel senso che è vera la storia di un abbassamento della potenza da Ancona e che è stata invece aumentata quella da Novilara, con la conseguenza che - a suo dire - gli abitanti di Fano dovranno puntare l'antenna verso Novilara per non avere problemi. Tradotto in soldoni, forse occorre aggiornare il classico impianto larga banda su Ancona con un'antenna verso Novilara, un filtro passa canale per il ch 36, uno per il ch 49 ecc....? .. Con la conseguenza che i canali vicini potrebbero essere soppressi o che ci siano altri problemi causa i due filtri ecc... Bah !
In verità il tecnico mi ha detto anche che il problema potrebbe anche stare nell'eccessivo guadagnano su cui erano stati tarati i centralini con l'analogico e che, in assenza di filtri, potrebbe accecare i ricevitori sui canali meno potenti come i Mediaset: la soluzione, quindi, potrebbe essere quella di provare ad abbassare la potenza o livellarla opportunamente.
Ho esternato al tecnico tutte le mie perplessità sulla situazione, poichè pòer molti a Fano non è possibile la ricezione da Noviilara in quanto coperti dalle colline di San Biagio e Novilara e lui mi ha ribadito che comunque la scelta di Mediaset è stata quella di destinare come polo trasmittente su Fano quello di Novilara poiche più vicino rispetto a Posatora e Monte San Paolo (verso Nord).
Ritengo che l'unica soluzione facilmente praticabile sia quella di comprarsi un paio di ricevitori super sensibili e sfruttare gli attuali bassi livelli di segnale:-
Grazie per le notizie riportateci, però non capisco perchè questi problemi possa averceli solo Mediaset. Rai, Timb, e locali non hanno problemi.
Io con l'antenna su Posatora, li ricevo a singhiozzo, i miei vicini (più di uno), con l'antenna verso Novilara, non riescono neanche ad agganciarli. Allora dove dobbiamo puntare ste benedette antenne su Arcore??????
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso