Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ag-Brasc. Non ci sono aperture verso Sud, tipo Maiella o Sambuco o Monte Caccia, che ancora trasmettono in analogico? Raiuno del Sambuco trasmette in banda III e dal Monte Caccia trasmette sulla A.

Novità dal versante urbinate del San Paolo, con qualche sorpresa, tipo "effetto domino".

Accesa la RAI, ma, contrariamente a quello che altri hanno scritto....si riceve SOLO il 32 e solo se si è collegati all'impianto condominiale. Gli altri MUX non si ricevono....segnale 0. Al più, arriva debolmente il canale 40. Me lo aspettavo. Qua ci vuole il segnale a martello di TVCM.

L'altra sorpresa è che il 57 di ETV Rete7 ancora resiste e Retecapri ha occupato il 67.

Leggendo il forum emilianoromagnolo mi pare di aver capito che ETV ha grossi problemi.

Se San Marino ha il 42 e il 51 ed ETV ha il 42, ergo si deduce che ETV se la piglia in quel posto. Tra l'altro, la RAI dovrebbe uscire dal 51 sammarinese per essere ospitata nel 42. Ma ETV dove va? Ecco che ha riacceso da sabato il 57 di Carpegna. Così, Retecapri ha dovuto accendere sul 67.....anche perché il masterplan gli ha assegnato il 32!!!!!


Ma, scusate, viviamo nella Repubblica delle Banane? Queste cose NON sarebbero successe se avessero coordinato il Monte San Paolo e il Carpegna con l'Emilia-Romagna e con espansione anche a Sud. Non si può dividere il bacino geografico "marchignolo", altrimenti da noi manca la "quadra" delle frequenze e a Rimini non prendono i loro canali a causa dei nostri disturbi elettromagnetici.
 
guarda che i mux nerone arrivano belli forti fino a ravenna e oltre, altro che solo l'1...
Montone comunque doveva switchare DOMANI non oggi...quindi attendi un attimo per il 57...
Mentre per E'tv non ho avuto notizie di canali alternativi...ma immagino sarebbero cmq decisioni dell'ultima ora...
 
BillyClay ha scritto:
guarda che i mux nerone arrivano belli forti fino a ravenna e oltre, altro che solo l'1...
E' per questo motivo che dicevo a francesco077 che i rilievi con antennina da interni sono poco veritieri.. :D
 
Al contrario....
nella mia postazione del centro storico ricevo tutta la RAI. 9,26,30,32,40. Il 32 è più debole.

Nell'altra zona, Francescobella dice (versante ospedale) di ricevere la RAI ma non Mediaset, mentre nella mia seconda postazione si distingue. Con l'antenna condominiale aggancio solo il MUX 1 della RAI, ma non gli altri. Con l'antennina portatile aggancio appena appena il 40. In ogni caso, i segnali RAI sono molto deboli, perché il Nerone è coperto da un colle e prende a bomba solo il San Paolo.

E' chiaro che deve essere ritoccato l'impianto condominiale, perché ha l'antenna per il primo (la A), l'antenna dedicata per il secondo (canale 33), un'antenna per il terzo (con trasferimento in banda VHF da canale 54), un'antenna quarta banda e un'antenna in quinta banda. Secondo me bisogna girare l'antenna usata per la quarta banda dal San Paolo al Nerone. Mi sono fatto l'idea che il San Paolo entrerà sempre e in ogni caso.
 
info San severino Marche (MC)

salve, nel mio paese appena è subentrato il digitale (7 dicembre) riuscivo a vedere quasi tutti i canali ad esclusione di cielo, qualche canale di mediaset premiun ecc.
ad oggi dopo una scansione non vedo piu (in aggiunta agli altri che gia non vedevo) la7, la7d ,la7 hd, mtv real time e i canali di quel bouquet.

da cosa puo dipendere....ho notato che anche dall'altra parte del paese è sorto lo stesso problema.

metteranno ancora dei canali oppure la situazione rimarrà invariata qui a san severino marche ?
 
Ultima modifica:
ivangas85 ha scritto:
E' per questo motivo che dicevo a francesco077 che i rilievi con antennina da interni sono poco veritieri.. :D
è lì che volevo infatti arrivare...
 
Continuano a non trasmettere Teleadriatica-7gold nè dall'Ascensione , nè da Colbuccaro , e per questo stamattina ho scritto questa mail a Teleadriatica .
Ovviamente non mi risponderà nessuno , ma tentar non nuoce . Vi informerò di eventuali reply :

info@teleadriatica.com

Buongiorno , sono Claudio di Macerata .
La mia posizione è rivolta verso il sud , quindi ricevo correttamente i ripetitori di Colbuccaro e Monte Ascensione .
Al passaggio al digitale terrestre , ho sperato che accendeste un ripetitore anche per la mia zona , tra l'altro un ripetitore al Monte Ascensione coprirebbe Macerata , il Fermano e tutte le zone che non hanno a vista il Conero . Purtroppo sto leggendo che avete acceso un pò dappertutto , inclusa San Benedetto , ma nulla nella zona , quindi presumo che l'unica emittente Marchigiana che trasmette 7Gold , continuerà ad escludere oltre 200.000 utenti del Centro-Sud delle Marche e vi garantisco che la mia posizione è invidiabile , tanto che ricevo 7Gold in analogico dalla Maiella trasmessa da Antenna 10 , ma presumo che con il passaggio al DTT Abruzzo , la potenza verrà abbassata quindi non più ricevibile .
E si che arrivano veramente bene TVRS , TVCM , E'TV , Teletolentino ecc, TV senz'altro con contenuti più locali dei vostri , visto che ritrasmettendo 7Gold potete contare su show decisamente più Nazionali oltre che locali .
Capisco che accendere un ripetitore costa , ma un maggior bacino di utenza garantirebbe anche a voi una maggior visibilità e vi garantisco che un ripetitore al Monte Ascensione , garantirebbe una copertura di circa 1/4 dell'intero territorio Marchigiano .
Pensate di poter accendere un ripetitore nella zona indicata ?
Grazie e buon lavoro .
Claudio .
 
Buongiorno a tutti! Appena spenta La7 analogica sa Colle Spina, rimaste solo le mediaset! Finalmente anche noi oggi chiudiamo con il DTT!

Edit, spenta anche Italia 1, rimaste Canale 5 e Rete 4 che ancora disturba il mux rai sul ch 30!
 
Spente ora anche Canale 5 (ch 21) e Rete 4 (ch 30), infatti non sono più presenti interferenze sul mux 2 rai (UHF 30)
Analogico definitivamente ADDIO! :D
 
Ciaoa tutti volevo sapere ma il petrano trasmette ? io da fermignano zona bivio prendevo prima dello switch i premium con copertura 10% , adesso quelli sono spenti e dovrei prendere tutti i mediaset sempre dal petrano perche' il ripetitore di fermignano mi rimane coperto, ma niente.
 
:D Acceso il mux MDS 4! (UHF 49) e per un attimo il TIMB 3 (UHF 3 ora di nuovo spento)

Edit: Switch off affettuato!!! Attivi anche tutti i 3 TIMB!!! Nazionali al completo (peccato che Mediaset abbia acceso solo il mux 4)
Totale segnali digitali 81!!! (pochi per molti di voi, ma per Apecchio tantissimi, fortuna sky fin ora)
Anche Apecchio entra nell'era digitale!!! ;)

Dopo il riepilogo sei mux attivi su Apecchio
 
Ultima modifica:
ivangas85 ha scritto:
Se l'avessero acceso sul M.Cucco non avrei avuto dubbi, ma guardando su OTGTV sembra che ReteA abbia acceso solo a M.Fano (o S.Silvestro di Fabriano che dir si voglia), che ad Ostra è altrettanto improbabile ricevere..:eusa_think:

Questa è la direzione della mia direttiva (Sigma 6HD), direzione scelta per la migliore ricezione possibile in analogico:

casajh.jpg


e entrambi i MUX Rete A li ricevo con segnale 90% di media e qualità 98%.

l0v3r
 
Problemi con il mux TIMB1 sul UHF 47 da colle Spina, attivato pochi minuti poi saltato, attendiamo fiduciosi, per il resto tutto ok!!! :D

Ore 09.43: mux TIMB 1 di nuovo attivoooo!!!

Ore 10.30: disattivi tutti i TIMB, telecom ancora al lavoro!!!
 
Ultima modifica:
io sono nella stessa situazione di ieri..
ho provato stamattina alle 9:30 a fare la sintonizzazione dei canali digitali e non vedo i canali rai e mediaset!!!

in che ora avverrà lo swich off definitivo dalle mie parti??
o mi devo rassegnare e chiamare subito l'antennista??
 
jessica ha scritto:
io sono nella stessa situazione di ieri..
ho provato stamattina alle 9:30 a fare la sintonizzazione dei canali digitali e non vedo i canali rai e mediaset!!!

in che ora avverrà lo swich off definitivo dalle mie parti??
o mi devo rassegnare e chiamare subito l'antennista??
Vedo da questa lista http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=28327 che la tua zona ancora oggi è interessata a "lavori".
Attendi pazientemente e prima di chiamare l'antennista (e quindi mettere mano al portafoglio) verifica da qualche vicino se i problemi sono di tutti o solo tuoi!;)
 
Lost88 ha scritto:
Problemi con il mux TIMB1 sul UHF 47 da colle Spina, attivato pochi minuti poi saltato, attendiamo fiduciosi, per il resto tutto ok!!! :D

Ore 09.43: mux TIMB 1 di nuovo attivoooo!!!

Ore 10.30: disattivi tutti i TIMB, telecom ancora al lavoro!!!
Ciao. I Timb mi risultano attivati da Ca’ Quattrocchi e non da C. Spina
 
Otg Tv ha scritto:
Ciao. I Timb mi risultano attivati da Ca’ Quattrocchi e non da C. Spina
Sono stati attivi da Colle Spina fino a un ora fa più o meno, non capisco perchè si ostinano a accendere Ca' Quattrocchi che ha pochissima copertura!!! :mad:
Secondo te c'è la possibilità che vengano riaccesi su Colle Spina?
Hai modo di informarti?

Anche il sito di TIMB indica colle spina come emissione dei mux

Ho appena contattato il servizio clienti LA7, mi dicono che nell'arco di 2 settimane si possono verificare degli attacchi/stacchi di segnale, loro mi hanno confermato che l'emissione è da Colle Spina (anche se non so se sono molto attendibili, rispondendo un semplice call center) e che comunque quello che è indicato nel loro sito internet è la reale postazione di emissione!

Non so che dire, chi devo ascoltare?
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso