Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
si giusta precisazione.
C'è da aggiungere che con lo switch off della costa adriatica anche l'italia non disturberà più la croazia...
 
Dario5 ha scritto:
Croazia non fa disturbi su canali italiani perche tutta la costa Adriatica a pasato in digitale e usa canali asegnati a Croazia con acordi internazionali, ma e Italia che usa clandestinamente i canali che non dovrebbe.
Nit da Učka causa problemi tecnici usera il 57 uhf in analogico ancora al massimo due mesi!
O.T.
Una curiosità Dario.. il 52 di NIT sempre in analogico da dove proviene, da Pola?

Stamattina, per inciso, arrivavano i mux sloveni dal Nanos a bomba sul 27 di TeleCapodistria (surclassando il mux TIMB2 da Ancona), sul 51 e sul 66, peccato che non abbia a disposizione un tv con tuner HD e quindi possa vedere solo uno schermo nero..

Tornando in topic segnalo che a proposito del link al video di èTV MArche su youtube stamattina anche su Radio Cuore (legata a TVRS) è andato in onda un comunicato che parlava dei possibili futuri problemi di visibilità per le tv regionali a causa di un piano delle frequenze fortemente squilibrato a favore dei player nazionali..
 
NIT per citta di Pola e dintorni trasmete sul 52uhf da postazione di Monte Paradiso a Pola.
Causa di non finita copertura digitale di Mux-D can. 29 uhf in sfn per tutta regione,che si avra al massimo fra due mesi Nit e Tv Nova(tv locale Polese can 40uhf dal Monte Paradiso a Pola) sono ancora in analogico!
 
Grazie delle informazioni! Speriamo che la transizione avvenga senza intoppi anche lungo la costa adriatica italiana.. certo che ci avete dato una bella lezione.. io ricevo perfettamente il mux croato :D e mi mancano all'appello alcuni nazionali italiani :icon_twisted:
 
Qui da noi a Pola con analogico e veramente un casino perche arivano canali da Friuli,Veneto,Romagna e Marche e niente non si puo vedere normalmente.
Con arrivo del digitale vediamo canali croati senza disturbi!
Dal Italia si riceve in ottima qualita Rai 1,2,3 dal Monte Nerone in analogico,Rai Mux-B dal Monte Carpegna(PU) e Piancavallo(PN).
Mediaset copre bene in analogico da Piancavallo(PN-Friuli) e Monte Pincio sopra Rimini.
 
Dario5 ha scritto:
ma e Italia che usa clandestinamente i canali che non dovrebbe.

quindi tutti gli impianti che trasmettono nelle marche e oltre sono clandestini??
mi spieghi per quale motivo.
 
Divisione canali in area Adriatica

I canali per trasmetere dopo switch off sono asegnati in area adriatica per evitare disturbi tra paesi cosi che Croazia non potra usare i canali asegnati a Italia e vice versa.
Dopo totale switch off, sula costa Croata si vedrano i canali Italiani senza disturbi dove ariva segnale e cosi sula costa Italiana si vedrano i canali
Croati senza interferenze dove ce ricezione.
Questo vuol dire per esempio, che canali usati da Monte Maggiore(Učka) per ora 28,29,53 uhf non possono essere utilizzati da trasmettitori Italiani in tutta area Adriatica Italiana.
 
Secondo me l'anno prossimo dovremo orientare le antenne verso l'entroterra per vedere le tv locali. Probabilmente verso M.Nerone o verso ripetitori che ci evitino le fastidiose interferenze estere.
 
GabriRuflex ha scritto:
Secondo me l'anno prossimo dovremo orientare le antenne verso l'entroterra per vedere le tv locali. Probabilmente verso M.Nerone o verso ripetitori che ci evitino le fastidiose interferenze estere.

E' l'affermazione piu' sensata che ho letto in tutto il 3D. Ho vissuto 7 anni a Senigallia negli anni 70. Gia' il casino c'era allora che le emittenti erano poche, mi immagino a distanza di 35 anni il caos che avete ora con quello che arriva dalla Croazia e quello che parte dall' Italia verso il mare. Auguri per il futuro sopratutto per le emittenti che trasmettono in ISO SFN, praticamente tutte. Quelle che trasmettono in MFN pero' almeno si salvano e cmq non avranno problemi.
Esperienze da utente gia' all digital da un anno Piemonte Occ. con interferenze analogiche che arrivano dal Piemonte Orientale che in confronto alle vostre sono zucchero, proprio perche conosco bene la vostra zona.
Il consiglio che vi do antenna a parte che piu' è direttiva meglio è, ma questo si sa, sceglietevi un ricevitore che vada bene nella gestione delle frequenze ISO in SFN. E' il ricevitore che fa' la differenza sopratutto in casi come in quelle zone, perche' non solo le interferenze possono essere provocate dai trasmettitori Croati, ma saranno anche i trasmettitori Italiani del friuli che arrivano cmq quando c'e' propagazione in quella zona e anche se sono in SFN è scritto ed è un dato di fatto sopra i 90-100Km le SFN vanno a banane. Li avete distanze anche di 200 Km ed oltre... quindi.
Quando lo fate lo switch??? Sara' molto interessante seguirlo.

Ciau
 
Dario5 ha scritto:
I canali per trasmetere dopo switch off sono asegnati in area adriatica per evitare disturbi tra paesi cosi che Croazia non potra usare i canali asegnati a Italia e vice versa.
Dopo totale switch off, sula costa Croata si vedrano i canali Italiani senza disturbi dove ariva segnale e cosi sula costa Italiana si vedrano i canali
Croati senza interferenze dove ce ricezione.
Questo vuol dire per esempio, che canali usati da Monte Maggiore(Učka) per ora 28,29,53 uhf non possono essere utilizzati da trasmettitori Italiani in tutta area Adriatica Italiana.

grazie dario...adesso mi e' chiaro la situazione:icon_rolleyes:
mannaggia clandestini che usano frequenze croate.
 
Accordi internazionali servono a mettere ordine nel uso dei canali tv,per questo sono fatti. Qui non centra ne Italia ne Croazia!
Problemi sono con tv locali-regionali Italiane, che vogliono tutte un suo canale con proprio mux che e impossibile causa pochi canali in disposizone.
Unica soluzione e formazione di due-tre mux con tutte tv locali-regionali per ogni regione.
Confusione in etere in Italia e sicuramente unica in Europa!
 
Ultima modifica:
Segnalo che è stato risolto il problema che affliggeva, ormai da mesi, l'emissione digitale di Raitre dal ch.50 del M.te Cònero!

L'immagine è nuovamente nitida e priva di artefatti (un fastidioso effetto "calza"), al pari dell'emissione analogica.
 
ma insomma

scusate la mia domanda, io sono di fano e volevo solo sapere se questo ostracismo che ultimamente stanno facendo le tv locali marchigiane verso il passaggio al DTT possa far slittare lo swich off di giugno 2011.Vorrei sapere se 8 emittenti locali (TV Centro marche, E-TV Marche,TVRS, Tele200, FanoTV,Teletolentino, teleadriatica ecc...) possano impuntarsi a non volere il piano delle frequenze approvato dall'AGCOM. Perche' :eusa_think:
 
Piano Frequenze AgCom

thor142 ha scritto:
scusate la mia domanda, io sono di fano e volevo solo sapere se questo ostracismo che ultimamente stanno facendo le tv locali marchigiane verso il passaggio al DTT possa far slittare lo swich off di giugno 2011.Vorrei sapere se 8 emittenti locali (TV Centro marche, E-TV Marche,TVRS, Tele200, FanoTV,Teletolentino, teleadriatica ecc...) possano impuntarsi a non volere il piano delle frequenze approvato dall'AGCOM. Perche' :eusa_think:

Beh, ci sono degli aspetti che non vanno:
a) il piano frequenze di AgCom assegna ai network nazionali i canali più puliti dove saranno presenti anche quegli inutili canali replica tipo: Rete4 +1 o Rai1 +1 (che ritrasmettono la stessa programmazione con un ora di ritardo) oppure dove sono dei segnali di servizio che al momento non trasmettono niente ma che, di fatto, vengono occupati in attesa di creare nuovi canali (Rai4 o Italia2 ...) dove quindi riscuotere introiti pubblicitari, togliere spazio ad altri ecc. ecc.;:eusa_naughty:
b) ai network locali vengono invece lasciate le frequenze più disturbate dai canali oltre-adriatico e con limitazione alla nascita di nuove emittenti.:eusa_wall:
Ti pare poco?
 
Difficoltà tecniche per il mux TIMB2 ch.27 da Ancona-Forte Montagnolo (AN); forti squadrettamenti a intervalli irregolari, pur in presenza di ottimi valori di qualità e potenza.
Il problema dura da più giorni, a seguito di forti temporali in zona.
 
JoeTheDOdger ha scritto:
Beh, ci sono degli aspetti che non vanno:
a) il piano frequenze di AgCom assegna ai network nazionali i canali più puliti dove saranno presenti anche quegli inutili canali replica tipo: Rete4 +1 o Rai1 +1 (che ritrasmettono la stessa programmazione con un ora di ritardo) oppure dove sono dei segnali di servizio che al momento non trasmettono niente ma che, di fatto, vengono occupati in attesa di creare nuovi canali (Rai4 o Italia2 ...) dove quindi riscuotere introiti pubblicitari, togliere spazio ad altri ecc. ecc.;:eusa_naughty:
b) ai network locali vengono invece lasciate le frequenze più disturbate dai canali oltre-adriatico e con limitazione alla nascita di nuove emittenti.:eusa_wall:
Ti pare poco?
Non lo so... forse l'obiezione a) potrebbe essere verosimile, anche se non mi è molto chiaro cosa si intende per "canali più puliti"

L'obiezione b) mi sembra un po' pretestuosa nel senso che c'è un "Adriatic Agreement" dal 2006 cfr: http://igorfuna.com/dvb-t/slovenia/adriatic-agreement-dividing-uhf-channels che assegna all'Italia ben 25 frequenze in UHF contro le 24 da dividersi tra Albania, Croazia, Montenegro, Slovenia.
E siccome la Croazia ha completato lo switch-off lungo la costa (i mux attuali sono ch 28, 33, 51, 53, 59), se ogni Stato rispetta le frequenze assegnate, dubito che le rispettive armoniche possano andare ad interferire da una costa all'altra.
 
salve ragazzi...io sono di porto sant'elpidio ma ho un problema....dopo un temporale dove mi sono giocato pc tv modem e mezza linea elettrica di casa ,ora dopo aver ricomprato la tv nuova riesco a vedere solo rai 1 benissimo rai 2 e 3 così così ,gli altri canali per nulla....devo cambiare l'antenna?! chi mi da una mano gentilmente?!ci capisco ben poco ....grazie a tutti!!:icon_redface:
 
Alex56 ha scritto:
salve ragazzi...io sono di porto sant'elpidio ma ho un problema....dopo un temporale dove mi sono giocato pc tv modem e mezza linea elettrica di casa ,ora dopo aver ricomprato la tv nuova riesco a vedere solo rai 1 benissimo rai 2 e 3 così così ,gli altri canali per nulla....devo cambiare l'antenna?! chi mi da una mano gentilmente?!ci capisco ben poco ....grazie a tutti!!:icon_redface:
Nella migliore delle ipotesi si è bruciato l'alimentatore.. visti i danni al resto della casa :icon_rolleyes:
 
aggiornamento da camerano.
arriva il segnale a bomba del canale 58 (presumo dal conero) ma non aggancia nessun canale :mad:
idem canale 50
:crybaby2:
 
ivangas85 ha scritto:
Difficoltà tecniche per il mux TIMB2 ch.27 da Ancona-Forte Montagnolo (AN); forti squadrettamenti a intervalli irregolari, pur in presenza di ottimi valori di qualità e potenza.
Il problema dura da più giorni, a seguito di forti temporali in zona.
Problema risolto, emissione regolare.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso