Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
O.T.Dario5 ha scritto:Croazia non fa disturbi su canali italiani perche tutta la costa Adriatica a pasato in digitale e usa canali asegnati a Croazia con acordi internazionali, ma e Italia che usa clandestinamente i canali che non dovrebbe.
Nit da Učka causa problemi tecnici usera il 57 uhf in analogico ancora al massimo due mesi!
Dario5 ha scritto:ma e Italia che usa clandestinamente i canali che non dovrebbe.
GabriRuflex ha scritto:Secondo me l'anno prossimo dovremo orientare le antenne verso l'entroterra per vedere le tv locali. Probabilmente verso M.Nerone o verso ripetitori che ci evitino le fastidiose interferenze estere.
Dario5 ha scritto:I canali per trasmetere dopo switch off sono asegnati in area adriatica per evitare disturbi tra paesi cosi che Croazia non potra usare i canali asegnati a Italia e vice versa.
Dopo totale switch off, sula costa Croata si vedrano i canali Italiani senza disturbi dove ariva segnale e cosi sula costa Italiana si vedrano i canali
Croati senza interferenze dove ce ricezione.
Questo vuol dire per esempio, che canali usati da Monte Maggiore(Učka) per ora 28,29,53 uhf non possono essere utilizzati da trasmettitori Italiani in tutta area Adriatica Italiana.
thor142 ha scritto:scusate la mia domanda, io sono di fano e volevo solo sapere se questo ostracismo che ultimamente stanno facendo le tv locali marchigiane verso il passaggio al DTT possa far slittare lo swich off di giugno 2011.Vorrei sapere se 8 emittenti locali (TV Centro marche, E-TV Marche,TVRS, Tele200, FanoTV,Teletolentino, teleadriatica ecc...) possano impuntarsi a non volere il piano delle frequenze approvato dall'AGCOM. Perche'![]()
Non lo so... forse l'obiezione a) potrebbe essere verosimile, anche se non mi è molto chiaro cosa si intende per "canali più puliti"JoeTheDOdger ha scritto:Beh, ci sono degli aspetti che non vanno:
a) il piano frequenze di AgCom assegna ai network nazionali i canali più puliti dove saranno presenti anche quegli inutili canali replica tipo: Rete4 +1 o Rai1 +1 (che ritrasmettono la stessa programmazione con un ora di ritardo) oppure dove sono dei segnali di servizio che al momento non trasmettono niente ma che, di fatto, vengono occupati in attesa di creare nuovi canali (Rai4 o Italia2 ...) dove quindi riscuotere introiti pubblicitari, togliere spazio ad altri ecc. ecc.;![]()
b) ai network locali vengono invece lasciate le frequenze più disturbate dai canali oltre-adriatico e con limitazione alla nascita di nuove emittenti.
Ti pare poco?
Nella migliore delle ipotesi si è bruciato l'alimentatore.. visti i danni al resto della casaAlex56 ha scritto:salve ragazzi...io sono di porto sant'elpidio ma ho un problema....dopo un temporale dove mi sono giocato pc tv modem e mezza linea elettrica di casa ,ora dopo aver ricomprato la tv nuova riesco a vedere solo rai 1 benissimo rai 2 e 3 così così ,gli altri canali per nulla....devo cambiare l'antenna?! chi mi da una mano gentilmente?!ci capisco ben poco ....grazie a tutti!!![]()
Problema risolto, emissione regolare.ivangas85 ha scritto:Difficoltà tecniche per il mux TIMB2 ch.27 da Ancona-Forte Montagnolo (AN); forti squadrettamenti a intervalli irregolari, pur in presenza di ottimi valori di qualità e potenza.
Il problema dura da più giorni, a seguito di forti temporali in zona.