Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Zona entro terra urbino - Pietrarubbia

Ciao, visti i tanti problemi qualcuno mi può aiutare??? Abito a Pietrarubbia e dal 12/12 nn riesco più a vedere i canali mediaset (tutti incluso Premium) ed alcune RAI ( quello del pacchetto Yoyo, sport e storia). Se dal 05 al 12 li vedevo tutti perfettamente e come dite dall'analogico hanno solo passato i ripetitori in digitale, perchè adesso è sparito tutto? il mio antennista ha detto che l'antenna è direzionata bene sul monte San paolo per quelli che nn vedo ma si deve aspettare che lo potenzino... riuscirò a rivedere le mediaset?? grazie per l'aiuto e per favore nn proponete la parabola... mi rifiuto di spendere altri soldi per una cosa du questo tipo.....
 
Caro Shad, se la tua antenna è ben posizionata sul San Paolo, allora va bene. I canali li dovresti ricevere tutti, a meno che il tuo impianto non sia completamente arrugginito.

Il segnale del digitale terrestre è molto delicato e basta uno sbattere d'ali per peggiorarlo. Infatti, penso che sia per questo motivo che adesso stanno testando alcuni nuovi standard come il DVB-T2, ossia il digitale terrestre di seconda generazione, attualmente utilizzato da Europa 7 sul canale 08 e dalla RAI sul canale 11.

In ogni caso, per il San Paolo, parlo con cognizione di causa, perché in una delle postazioni dove risiedo a Urbino città, ricevo il San Paolo con potenza intorno al 55%, ma con qualità pazzesca, al 97%.
Ti dico i canali "forti", che sono sicuro che prenderanno anche da te con una buona risintonizzazione del tuo decoder. Occhio, però, perché qui parliamo dei bouquet nazionali, di Mediaset e di La7, perché il discorso cambia con le tv locali.


Ora sono accesi questi canali:
33-44 Rete A
36-38-49-50-52-56 Mediaset. Il 58 è spento.
37 La3
43 TVRS
47-48-60 TIMB-La7
51 San Marino

Per quanto riguarda i canali privati, purtroppo il Ministero e l'Agcom hanno pianificato male e non hanno considerato che il San Paolo è un monte di confine che serve due province (Pesaro-Urbino e Rimini).

Ci sono canali attivi, per esempio sul 22 di Teleravenna, che però non hanno propagazione nelle Marche. Il 32 di 7Gold non è ricevibile a causa dell'interferenza con il 32 del Monte Nerone della RAI. Il 42 di ETV Romagna è spento per conflitto con San Marino. Ecco, ci sono questioni da risolvere. Addirittura ci sono dei canali ancora da accendere: il 31 di Nuovarete, il 53 di Teleregione e il 59 di Rete8Vga.

Ad onore del vero, il 59 l'ho ricevuto lo stesso da Urbino, anche se con segnale debole, ma c'è qualcosa che non va, perché ancora risulta che non è stato attivato il ripetitore per le Marche. Probabilmente ricevo la propagazione sempre dal San Paolo, ma di onde radio dirette in Romagna.
 
Tutti su Calpino (dove c'è già la Rai) sarebbe chiedere troppo!!

Bisogna trovare un punto dove si puo' "sparare" sia su Bivio Borzaga che sulla direttrice Ca' L'Agostina- S. Silvestro, a meno che non riparta il Petrano con tutti i mux ad ora depotenziati.
Poi va a capire come sono direzionate le antenne di trasmissione sul crossodromo, che tra l'altro mi pare una postazione (vista da lontano) alquanto artigianale, senza un traliccio di una certa altezza, che intravedi tra le piante solo se sai che li' c'e' un ripetitore :D :D :D

Oggi ho visto che il canale 37 (La 3) e' criptato
Anche da voi e' cosi' ......(tra l'altro, per quel poco che ho visto, a me pareva un canale strano)

Direi che le possibilità di vedere Fano Tv dalle mie parti son del tutto legate all'esito delle vendite della lotteria de "I raccomandatissimi"!

La lotteria e' finita e pare che abbiano venduto molti biglietti....
 
Ultima modifica:
zebedeo ha scritto:
Bisogna trovare un punto dove si puo' "sparare" sia su Bivio Borzaga che sulla direttrice Ca' L'Agostina- S. Silvestro, a meno che non riparta il Petrano con tutti i mux ad ora depotenziati.
Poi va a capire come sono direzionate le antenne di trasmissione sul crossodromo, che tra l'altro mi pare una postazione (vista da lontano) alquanto artigianale, senza un traliccio di una certa altezza, che intravedi tra le piante solo se sai che li' c'e' un ripetitore :D :D :D
ecco appunto il traliccio che dicevo di Capaino!
 
ecco appunto il traliccio che dicevo di Capaino!

Da quelle parti se non erro ci dovrebbe essere anche il traliccio ex Radiobanana (ora 101) + Radio Padania (che nelle Marche si prende solo a Fermignano....)
 
zebedeo ha scritto:
Da quelle parti se non erro ci dovrebbe essere anche il traliccio ex Radiobanana (ora 101) + Radio Padania (che nelle Marche si prende solo a Fermignano....)
ecco meglio dico al sindaco di buttargli giu e metterci un bel traliccio TV !
 
zebedeo ha scritto:
Oggi ho visto che il canale 37 (La 3) e' criptato
Anche da voi e' cosi' ......(tra l'altro, per quel poco che ho visto, a me pareva un canale strano)
Da me tutto regolare.. anche se non mi ci sono fermato per più di due minuti da quando l'hanno acceso..:doubt:
zebedeo ha scritto:
La lotteria e' finita e pare che abbiano venduto molti biglietti....
Allora ho buone speranze :D .. a parte gli scherzi, se come riferiva pvedovi durante il mese di Gennaio accenderanno Novilara potrei sfruttare temporaneamente quel 45, visto che sono tranquillamente in ottica con i tralicci ;)

roxy1974 ha scritto:
ecco meglio dico al sindaco di buttargli giu e metterci un bel traliccio TV !
Che poi l'idea di coinvolgere il Comune sai che non sarebbe sbagliata.. una voce istituzionale avrebbe sicuramente più peso.. visto anche che i problemi sono disseminati in buona parte del territorio comunale, come mi pare di capire..

Se il traliccio l'avete già.. basterebbe la buona volontà degli operatori e l'ok dell'Arpam, credo..
 
Stasera ho notato che il mio fido decoder Philips 4610 mi rileva un segnale digitale troppo debole da agganciare, sul 6 VHF..

Qualche idea????

Che si tratti di DI.TV da Montescudo o Bertinoro? (anche se ricevere, dal retro della mia log in orizzontale, un segnale in verticale la vedo dura..:eusa_think: )
 
Che si tratti di DI.TV da Montescudo o Bertinoro? (anche se ricevere, dal retro della mia log in orizzontale, un segnale in verticale la vedo dura.. )

Potrebbe essere anche SLO1 (Slovenia) che trasmette su quella frequenza
 
Fano

Salve io abito a Cuccurano di Fano e becco tutti i canali non prendo i canali Premium Cinema, Emotion, Joi, Mya ect.
Secondo voi orientando l'antenna da qualche altra parte si riuscirebbe ??
 
Zenit76 ha scritto:
E' da ieri che non ricevo piu' il segnale dal M.conero del Mux 4 della rai sul ch40. E' un mio problema o dato il forte vento che c'e' stato e' successo qualcosa?

Stesso discorso a Fermo,,nessuna ricezione del mux 40 dal Conero ch 40
 
zebedeo ha scritto:
Potrebbe essere anche SLO1 (Slovenia) che trasmette su quella frequenza
Lo escluderei, perchè da quando l'hanno spento, il 1 dicembre 2010, credo non sia più stato riacceso.. e se non ricordo male sia in Slovenia che in Croazia sembra che non abbiano intenzione di riaccendere la VHF in digitale, almeno a breve..

E poi ieri sera non c'era neanche un filo di tropo perchè Tivuitalia sul 27 da Posatora non faceva una piega.. mentre quando parte la tropo "seria" questo è uno dei primi canali a saltare (assieme al 28 di La9 ed al 53 di Canale Italia quando si fa sentire Ucka)..
 
Lo escluderei, perchè da quando l'hanno spento, il 1 dicembre 2010, credo non sia più stato riacceso.. e se non ricordo male sia in Slovenia che in Croazia sembra che non abbiano intenzione di riaccendere la VHF in digitale, almeno a breve..

Allora rimane un mistero....Cmq questa estate capitava spesso di vedere RAI 1 sul canale 27 da Fossombrone disturbato (Rai 1 era preso dal Conero mentre RAI 2 e 3 dal Nerone), e pensavo che fossero gli Sloveni in tropo con il loro E06.

Fortunatamente adesso con il link satellitare in ingresso il problema non si porra' piu' :D :D
 
Propongo una situazione sintetica della ricezione sui due versanti di Urbino di cui mi occupo personalmente.

1) Centro storico versante "pesarese".

09 RAI UNO Cesane
26 RAI TRE Cesane
27 TV Koper Capodistria (Monte Nanos - tropo)
28 HTV 1 Monte Maggiore
29 HTV 3 Monte Maggiore
30 RAI DUE Cesane
33 Rete A Pesaro
36 MDS
37 LA 3
38 MDS
39 TELE 2000 (non so se Nerone o Cesane, il segnale non è al massimo)
40 RAI QUATTRO Cesane
41 TVCM Nerone
43 TVRS (non so se Pesaro o Cesane)
44 Rete A Pesaro
46 Teleadriatica (non so se Pesaro o Ancona)
49 MDS 4 Cesane
53 HTV 2 Monte Maggiore
56 MDS


Chiedo a OTG di considerare al centro storico la ricezione di HTV sulle frequenze 28-29-53, perché prendono in maniera stabile.


Non sono riuscito a verificare se si riesce a prendere da diverse posizioni (ancora il mio decoder non li becca) i MUX di TIM (che non hanno mai preso ad eccezione dei primi giorni. Alle Cesane non hanno acceso niente, anche se prima c'era il mux sperimentale sul canale 65).

Un dato è certo. Data la presenza dei croati, risulta impossibile ricevere il 29 di 7Gold da Pesaro. Bisogna vedere se si riesce a riceverlo dai canali 31 con Nuovarete e 59 con Rete 8 Vga. Non so come, ma spero di riuscire a beccarli. Ancora non becco il canale 22 da Pesaro.

Certo che i canali privati latitano parecchio, ad eccezione di TVCM e TVRS. Sembra che le Marche siano un deserto peggio di prima. Me ne lamentavo prima, figuratevi adesso!


Versante San Paolo.

32 RAI UNO Nerone (scarso)
33 Rete A
36 MDS
37 La 3
38 MDS
39 Tele2000 Nerone (scarso)
41 TVCM Nerone (discreto)
43 TVRS
44 Rete A
47 TIMB
48 TIMB
49 MDS 4
50 MDS
51 San Marino
52 MDS
56 MDS
59 Rete 8 Vga (scarso - credo che si tratti di troposfera, non mi risulta che lo abbiano attivato dal San Paolo verso Sud).

Sorpresa delle sorprese. Non si ricevono i bouquet della RAI, tranne il 32. Anche qui i canali privati latitano, ad eccezione di TVCM e TVRS.
 
zebedeo ha scritto:
Allora rimane un mistero....Cmq questa estate capitava spesso di vedere RAI 1 sul canale 27 da Fossombrone disturbato (Rai 1 era preso dal Conero mentre RAI 2 e 3 dal Nerone), e pensavo che fossero gli Sloveni in tropo con il loro E06.

Fortunatamente adesso con il link satellitare in ingresso il problema non si porra' piu' :D :D
Sul 27 era di sicuro il disturbo digitale del Mux A sloveno dal Nanos, che è trasmesso sul mitico canale di TeleCapodistria..

Oggi verso mezzogiorno avevo Tivuitalia a nero, segno che arriva "a busso" il Nanos.. :D :D :D :D

Se rimettessero in funzione il "ponte" in terza banda sul campanile di Montemaggiore riuscireste sicuramente a vederlo anche a Calcinelli.. :D :D :D :D
 
Ultima modifica:
Propagazioni

ivangas85 ha scritto:
Oggi verso mezzogiorno avevo Tivuitalia a nero, segno che arriva "a busso" il Nanos..
Confermo: quassù il 27 in genere è libero e oggi si affacciano Koper & co. Tra parentesi da stamattina sono in crisi i mux Rai (in particolare 24-26-40): viva il servizio pubblico per l'ottima pianificazione delle frequenze...
 
Confermo. La RAI è la peggiore, insieme a Mediaset.

Un plauso a TVCM e a TVRS per l'ottima copertura su Urbino.
Tele2000 l'ho chiamata ieri sera. Tontini è veramente inc****ato. Mi ha detto che dal San Paolo trasmette a potenza ridotta e che per Urbino c'è solo il Nerone.
In ogni caso, dal Nerone ci aspetteremo un miglioramento di qualità (e non di potenza) tra due o tre giorni.

Speriamo bene.

7gold Marche latita nelle periferie urbinati e al centro storico non so da dove la prendo, se da Pesaro o da Ancona.

Ma il 59 del San Paolo è acceso anche verso Sud o ricevo solo per propagazione? Il segnale è molto debole. Da Pesaro, invece, sul 59 non mi arriva ancora niente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso