Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
cicci555 ha scritto:
Fermignano (PU)
per quel che riguarda le locali ricevo:
TVRS
Tele2000 (da un paio di giorni è tornato ok)
TVCM dallo S.O. mai beccato, solo la settimana precedente!! NoSky, tu lo prendi da Morciola? Possibile che io non lo prendo?

E' l'unia emittente privata che ricevo con segnale 95% e qualità 100% da quando hanno switchato dal Nerone. Neanche il segnale Rai è così perfetto. La mia antenna è puntata proprio verso il Nerone è ricevo molto bene tutti Mux Rai, TimB, Mediaset e Mediaset Premium tranno il Mux D-free che trasmette da Novilara, Montescudo e Pesaro S. Veneranda. Non è da escludere al 100% che possano attivarlo anche da Colbordolo (microripetitore per Mux D-frre). Aspetto notizie dal mio antennista che avrà riunione con tecnici MDS alla fine del mese. Per tutto il resto del masterplan.....buio totale. Ciao!
 
roxy1974 ha scritto:
No, il motivo è semplicemente legato al fatto che sulle superfici bagnate aumentano le possibilità di riflessione del segnale..;)

Le colline diventano una specie di specchio.. :D :D

P.S. roxy1974, hai uno spiraglio libero verso San Cipriano (il traliccio che si vede sulla nuova bretella in direzione di Montesoffio)?
Puntando lì un'altra antenna opportunamente filtrata, oltre a quella per i canali Rai dal Nerone, guadaneresti già i due mux ReteA.. e magari potresti ricevere qualche riflessione del San Paolo per quanto riguarda MDS e TIMB.. :eusa_think:

Che ne dici, zebedeo.. :eusa_think:
 
Ultima modifica:
fabrim ha scritto:
zona porto d'ascoli premium oggi e' inguardabile......

Allora quando sono andato a trovare i miei amici a S.Benedetto prima di Natale e volevamo vedere una partita su premium abbiamo risintonizzato il vecchio ch 59 dalla maiella che si vedeva una bomba...il 52 andava a scatti....poi per il Dfree per forza dal 62, sempre dalla Maiella, che ora senza il disturbo del 62 analogico di Italia1 dall'Ascensione non dovrebbe avere problemi!!!!
 
ARMI ha scritto:
Allora quando sono andato a trovare i miei amici a S.Benedetto prima di Natale e volevamo vedere una partita su premium abbiamo risintonizzato il vecchio ch 59 dalla maiella che si vedeva una bomba...il 52 andava a scatti....poi per il Dfree per forza dal 62, sempre dalla Maiella, che ora senza il disturbo del 62 analogico di Italia1 dall'Ascensione non dovrebbe avere problemi!!!!

qui abbiamo l'antenna su P.B.TESINO sara per quello....
 
Che ne dici, zebedeo..

I due mux di Rete A non sono da buttare, ma il problema sorge nel collegare un antenna sfasata di 90 gradi rispetto al Nerone, che se non opportunamente filtrata, puo' dar fastidio non tanto ai mux del Nerone della Rai che li' arriverano a bomba, ma ad eventuali altri mux di potenza e segnale piu' basso magari di prox accensione (es un Mediaset Petrano di ripiego).

Occorre poi vedere che amplificatore monta, se ha un ingresso libero ecc. ecc.

Lo vedo un lavoro per antennista o per "smanettone esperto"
 
Non l'ho specificato, ma che il tutto fosse opportunamente filtrato per continuare a ricevere correttamente la Rai con un' altra antenna puntata sul Nerone lo avevo dato per scontato ;)

Bivio Borzaga comunque è ufficialmente diventata "zona depressa" :D televisivamente parlando.. :icon_rolleyes:
 
ivangas85 ha scritto:
Non l'ho specificato, ma che il tutto fosse opportunamente filtrato per continuare a ricevere correttamente la Rai con un' altra antenna puntata sul Nerone lo avevo dato per scontato ;)

Bivio Borzaga comunque è ufficialmente diventata "zona depressa" :D televisivamente parlando.. :icon_rolleyes:
no lo é sempre stata!
 
ARMI ha scritto:
abbiamo risintonizzato il vecchio ch 59 dalla maiella che si vedeva una bomba.../QUOTE]

Ci credo 12 pannelli 340 g° e a maggio arriveranno gli altri mux.
 
roxy1974 ha scritto:
no lo é sempre stata!
In effetti.. :D
Siete nelle mani di Mediaset e TIMB a quanto pare.. oppure c'è solo Tivusat.. :icon_rolleyes:

Però io un tentativo puntando San Cipriano lo farei comunque, solo se sei abbastanza "smanettone" però :D , come dice giustamente zebedeo ;)
 
ivangas85 ha scritto:
Forse perchè dal Nerone riuscirebbero comunque a servire meglio quelle zone precedentemente servite dal Petrano? :eusa_think:

Se non sbaglio la tua zona era "a pelo" anche con l'analogico per la ricezione dal Petrano.. mentre il Nerone ce l'avete praticamente in fronte da quelle parti :D

Poi penso che, se accenderanno, non lo faranno di sicuro dalla vetta, ma magari da una quota più bassa..

Il problema di fondo è che non hanno avuto il coraggio di cambiare le polarizzazioni dove queste risultavano incompatibili con la realizzazione della nuova rete SFN..
Sarebbe stato impopolare chiedere di stravolgere completamente tutti gli impianti di ricezione dopo anni che andavano dicendo che per effettuare il passaggio non ci sarebbe stato bisogno di alcun intervento all'antenna di casa..:eusa_whistle:

Concludo che le mie sono solo ipotesi, visto che a quanto pare non ci sono serie novità all'orizzonte..:icon_rolleyes:

D-Free= Elettronica Industriale :D :D
Rete A trasmetteva da Monte Cucco sul 66, hanno evidentemente deciso di "scendere" a Monte San Silvestro ed attivare fin da subito i loro due multiplex..

Semplificando in maniera estrema :D è quello che è realmente successo.. Canale 5 si è trasformata nel Mux 4, Italia 1 nel Mux 1, Rete4 nel Mux 2.. e così via.. :D

Grazie mille della tua risposta, adesso ho capito !!! Ma allora lo switch off non gli è costato niente alle tv... cmq io aspetto con trepidante attesa sia dfree sia etv (alla quale sono molto legato - la mia tv preferita)
 
ivangas85 ha scritto:
In effetti.. :D
Siete nelle mani di Mediaset e TIMB a quanto pare.. oppure c'è solo Tivusat.. :icon_rolleyes:

Però io un tentativo puntando San Cipriano lo farei comunque, solo se sei abbastanza "smanettone" però :D , come dice giustamente zebedeo ;)
cesane? pagino? dici niente?
 
abcdef1984 ha scritto:
Ma allora lo switch off non gli è costato niente alle tv... cmq io aspetto con trepidante attesa sia dfree sia etv (alla quale sono molto legato - la mia tv preferita)
In realtà gli apparati sono stati sostituiti/adeguati alla trasmissione digitale.. e le spese, soprattutto per le tv locali (ed in un momento come questo, dal punto di vista economico, sicuramente non felicissimo :doubt: ) sono state tutt altro che trascurabili.. :icon_rolleyes:

E'Tv manca ancora in diverse zone della regione (ad esempio Pesaro).. prova ad interpellarli, magari ti daranno una risposta sui tempi che si son dati.. ;)
roxy1974 ha scritto:
cesane? pagino? dici niente?
Mi sà che è meglio chiamare l'antennista :D
 
cesane? pagino? dici niente?

Cesane ha le antenne che puntano verso Gallo/Trasanni, quindi gli rimani dietro
Pagino, c'e' Monte Polo di mezzo, altrimenti arriva fino a San Marino di Urbino senza problemi.....

Ma se spostassero i ripetitori del crossodromo a Monte Polo o a Sant' Eufemia (dove ci sono due postazioni radiomobili).....non sarebbe meglio??????

E'Tv manca ancora in diverse zone della regione (ad esempio Pesaro).. prova ad interpellarli, magari ti daranno una risposta sui tempi che si son dati..

Io tempo fa mandai una mail, ma non ci fu nessuna risposta; penso che attualmente nella provincia di Pesaro siano ricevuti solo sulla costa dal trasmettitore di Montagnola di Ancona

In realtà gli apparati sono stati sostituiti/adeguati alla trasmissione digitale.. e le spese, soprattutto per le tv locali (ed in un momento come questo, dal punto di vista economico, sicuramente non felicissimo ) sono state tutt altro che trascurabili..

Ferri di Fano tv parlava di 30000 (trentamila) € a ripetitore nel "famoso video"
 
fabrim ha scritto:
ancora continua...addirittura c'e' stata mancanza di segnale per un po...

Sara' sicuramente un problema con il ponte da satellite causa questo vento forte.
 
zebedeo ha scritto:
Ma se spostassero i ripetitori del crossodromo a Monte Polo o a Sant' Eufemia (dove ci sono due postazioni radiomobili).....non sarebbe meglio??????
Tutti su Calpino (dove c'è già la Rai) sarebbe chiedere troppo!! :icon_twisted: :icon_twisted:
zebedeo ha scritto:
Ferri di Fano tv parlava di 30000 (trentamila) € a ripetitore nel "famoso video"
Direi che le possibilità di vedere Fano Tv dalle mie parti son del tutto legate all'esito delle vendite della lotteria de "I raccomandatissimi"! :D :D :D :D
 
ivangas85 ha scritto:
Tutti su Calpino (dove c'è già la Rai) sarebbe chiedere troppo!! :icon_twisted: :icon_twisted:
oppure portare il ripetitore della pista di motocross di fronte a dove e' adesso nel monticciolo di CAPAINO (sarebbe quello sopra il palazzetto) dove ce' gia un traliccio del comune(lunga storia di una adsl mai nata per i cittadini...) cosi' che da coprire tutta fermignano e il bivio e la zona di san silvestro e ca lagostina in parte scoperte ( e che per fortuna ci sta il sindaco !! ahahahahhaha)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso