Se rimettessero in funzione il "ponte" in terza banda sul campanile di Montemaggiore riuscireste sicuramente a vederlo anche a Calcinelli..
Il ripetitore di Montemaggiore aveva probabilmente l'ingresso sul canale 21 dal Carpegna in quanto il 27 non e' mai stato stabile in quanto soggetto a propagazione.
Sul monte Carpegna difatti c'era il ripetitore principale di Svizzera (canale 54 ante Rai 3 Nerone) e Capodistria (canale 21), dopodiche' ogni piccolo paese aveva il suo ripetitore fatto in casa sul monticello piu' alto , spesso frutto dell'intraprendenza dell'antennista locale, che poi ovviamente ci riguadagnava con l'installazione delle antenne
Inoltre ri-allestire quel genere di ripetitori costa "una cifra" in quanto i convertitori adatti all'analogico (ad oscillatore libero) non sono idonei al digitale che richiede obbligatotriamente per le conversioni di canale, convertitori quarzati PLL, e per Capodistria (che gia' vedo sul satellite), non ne vale la pena poiche' non ha piu' la programmazione, come quella degli anni 70.
Ultima modifica: