Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se rimettessero in funzione il "ponte" in terza banda sul campanile di Montemaggiore riuscireste sicuramente a vederlo anche a Calcinelli..

Il ripetitore di Montemaggiore aveva probabilmente l'ingresso sul canale 21 dal Carpegna in quanto il 27 non e' mai stato stabile in quanto soggetto a propagazione.
Sul monte Carpegna difatti c'era il ripetitore principale di Svizzera (canale 54 ante Rai 3 Nerone) e Capodistria (canale 21), dopodiche' ogni piccolo paese aveva il suo ripetitore fatto in casa sul monticello piu' alto , spesso frutto dell'intraprendenza dell'antennista locale, che poi ovviamente ci riguadagnava con l'installazione delle antenne :D :D

Inoltre ri-allestire quel genere di ripetitori costa "una cifra" in quanto i convertitori adatti all'analogico (ad oscillatore libero) non sono idonei al digitale che richiede obbligatotriamente per le conversioni di canale, convertitori quarzati PLL, e per Capodistria (che gia' vedo sul satellite), non ne vale la pena poiche' non ha piu' la programmazione, come quella degli anni 70.
 
Ultima modifica:
Rere ha scritto:
Confermo: quassù il 27 in genere è libero e oggi si affacciano Koper & co. Tra parentesi da stamattina sono in crisi i mux Rai (in particolare 24-26-40): viva il servizio pubblico per l'ottima pianificazione delle frequenze...
C'è da sperare che prima della prossima estate decidano di cambiare la frequenza di emissione del Mux 1 Rai o in Romagna o in Friuli-Venezia Giulia per assicurarvi almeno i tre generalisti + RaiNews.. assegnare a entrambe le regioni il 24 è stato un suicidio annunciato visto che la tripletta degli analogici da Udine è sempre arrivata tranquillamente alle nostre latitudini con un filo di tropo..

La vedo più dura sincronizzare 26-30-40.. e non solo dalle tue parti, ma anche qua sulla costa secondo me sarà un delirio nei prossimi mesi.. :icon_rolleyes:

francesco077 ha scritto:
Confermo. La RAI è la peggiore, insieme a Mediaset.
A francé.. ma ancora con l'antennina giri :D .. e te credo che nun t'ariva niente (per dirla in romanesco :D )..

zebedeo ha scritto:
Il ripetitore di Montemaggiore aveva (...)
Quanto vi siete divertiti in quegli anni.. :D :D
 
Ultima modifica:
Quanto vi siete divertiti in quegli anni..

Io in quegli anni su Capodistria data l'eta' che avevo, ci vedevo spesso i cartoni animati, quindi divertimento era pure quello :D :D (anche perche' con 4-5 canali a disposizione c'era poco da scegliere).

Te che li becchi lassu' "dall'ermo colle" , i Mux Canale Italia e Tv Italia (canali 27 e 53) e' roba di qualita' o semplice spazzatura
 
Di Canale Italia.. si salva solo France24.. per i francofoni e per chi vuole allargare un pò i propri orizzonti.. per il resto no comment.. :icon_twisted:

Tivuitalia contiene i tre Sportitalia.. e da quando sono stati re-inseriti nel TIMB2 è solo un "doppione".. si spera che trovino qualche altro editore interessato a farsi ospitare..
 
Certo che se inserissero in qualche mux la Tv Svizzera, quella si che sarebbe una figata....
Pero' purtroppo con il discorso dei diritti d'autore, ad oggi, rimane un'utopia.
Tra l'altro esce criptata anche sul satellite (e mi pare che non ci sia verso di decriptarla....)
 
Zebedeo, con il satellite effettivamente ci sono i diritti di autore, ma con il digitale terrestre la cosa è relativa. Qua c'entra più un'altra cosa che adesso mi sfugge. La Svizzera vuole essere vista solo in Svizzera e non ha interesse ad allargare il bacino in Italia, fatta eccezione per la provincia di Varese e, forse, anche Como.

Ivangas!!! :D Vedi che l'antennina mi sta dando grandi soddisfazioni in centro storico. Là prendo tutto (tranne La7).

Nella postazione del San Paolo ho l'antenna centralizzata.....e lì non prendo la RAI. Ecco la stranezza.....Ho pure chiesto un aiuto tecnico, cui mi ha risposto Zebedeo. Ho postato anche la foto dell'impianto condominiale!!!!
 
ivangas85 ha scritto:
Di Canale Italia.. si salva solo France24.. per i francofoni e per chi vuole allargare un pò i propri orizzonti.. per il resto no comment.. :icon_twisted:

Tivuitalia contiene i tre Sportitalia.. e da quando sono stati re-inseriti nel TIMB2 è solo un "doppione".. si spera che trovino qualche altro editore interessato a farsi ospitare..



Oggi non so cosa stia succedendo alla Rai...a casa della mia ragazza con il Monte Conero a 2 passi e visibilissimo ogni tanto scompariva l'immagine e tornava dopo 2 minuti. A casa di un amico stasera non lo beccava più.
A casa mia stessi problemi....
Bo......

Sul giornale qualche giorno fa c'era anche un articolo di protesta del quartiere Monte d'Ago di Ancona che non veda la Rai....

Mi sa che ancora c'è molto da lavorare....
 
m_a_x ha scritto:
Oggi mi sono dilettato a fare qualche foto del panorama ripetitori, ecco qua cosa vedo dalla mia casa a Pesaro: http://tinyurl.com/ripetitori-pesaro

:wave:
Belle foto, quello alla destra del Carpegna è Monte San Paolo. ;)
Ancora più a destra troveresti le tre punte di San Marino. :D
henryxp ha scritto:
Ma dal ripetitore Sul MonteNerone che MUX della RAI ci sono?
Tutti e quattro i mux Rai, (32 [Marche],30,26,40) più le versioni regionalizzate della Toscana (27) e dell'Umbria (29) con irradiazione sui rispettivi versanti. ;)
 
Caro Henry,
dal Monte Nerone trasmettono tutti i MUX della RAI.

Non hai scritto di dove sei.

Per le Marche i MUX attivi sono:

MUX TgR Marche canale 32
poi ci sono i MUX dei canali 26, 30 e 40.

Poi la RAI trasmette anche sul canale 27 il MUX col TgR Toscana (che ricevono fino ad Urbania) e pure sul canale 29 il MUX col TgR Umbria.


Poi, sempre sul Monte Nerone, dal canale 39 trasmette anche Tele2000 e dal canale 41 TVCM.



Oh, ragazzi. Qua con Retecapri bisogna fare attenzione, perché mi sa che il masterplan non contiene nessun errore. Quell'assegnazione a Retecapri del canale 32 non mi sa tanto campata per aria. Vedete in Puglia su questa pagina: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2589048&postcount=1339 . Lo Stato assegna il 32 a Retecapri.

Qui, delle due l'una. O Retecapri fa una causa allo Stato, oppure la Rai sloggia dal 32 e approda sul 9.

Qualcuno mi sa dire se Retecapri nelle Marche ha acceso da qualche parte?
 
Caro Henry,
dal Monte Nerone trasmettono tutti i MUX della RAI.

Non hai scritto di dove sei.

Per le Marche i MUX attivi sono:

MUX TgR Marche canale 32
poi ci sono i MUX dei canali 26, 30 e 40.

Poi la RAI trasmette anche sul canale 27 il MUX col TgR Toscana (che ricevono fino ad Urbania) e pure sul canale 29 il MUX col TgR Umbria.


Poi, sempre sul Monte Nerone, dal canale 39 trasmette anche Tele2000 e dal canale 41 TVCM.



OH, RAGAZZI. Allarme! Qua con Retecapri bisogna fare attenzione, perché mi sa che il masterplan non contiene nessun errore. Quell'assegnazione a Retecapri del canale 32 non mi sa tanto campata per aria. Vedete in Puglia su questa pagina: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2589048&postcount=1339 . Lo Stato assegna il 32 a Retecapri.

Qui, delle due l'una. O Retecapri fa una causa allo Stato, oppure la Rai sloggia dal 32 e approda sul 9.

Qualcuno mi sa dire se Retecapri nelle Marche ha acceso da qualche parte?
 
Una domanda e poi a nanna.

Quando pensa la TIM di accendere la terna 47-48-60 dalle Cesane? Finora mi pare tutto spento. Al centro storico di Urbino non mi risulta l'accensione, altrimenti avrei il segnale a bomba, visto che ho le Cesane di fronte a me.

Altra domanda. Sempre al centro storico, mi risulta di prendere il 36 di Mediaset e il 46 di Teleadriatica. Da dove li ricevo? Da Pesaro o da Ancona? I segnali sono discreti.
 
francesco077 ha scritto:
Qualcuno mi sa dire se Retecapri nelle Marche ha acceso da qualche parte?
ReteCapri è regolarmente accesa sia da Posatora (per la costa da Ancona a Fano) che dal Cònero (per la riviera del Cònero fino a Pedaso), ovviamente sul 57.
Quindi nessun problema.
Probabile che a breve riaccendano anche dal Monte Montone, sempre sul 57.

IL 32 è stato assegnato alla Rai in via prioritaria nella nostra regione perchè completamente coordinato a livello internazionale.
ReteCapri del resto come prassi consolidata occupa il 57 già in Friuli, Veneto ed Emilia-Romagna, oltre al resto d'Italia già switchato.. sempre alla faccia del coordinamento internazionale.. :icon_rolleyes:
francesco077 ha scritto:
Quando pensa la TIM di accendere la terna 47-48-60 dalle Cesane? Finora mi pare tutto spento. Al centro storico di Urbino non mi risulta l'accensione, altrimenti avrei il segnale a bomba, visto che ho le Cesane di fronte a me.
Da Via San Donato, dove c'è anche la Rai, escono in verticale secondo OTGTV.
L'altro impianto sulle Cesane (quello vicino alla sede di Tele2000) invece fa servizio solo in direzione Trasanni e non più verso Urbino.
francesco077 ha scritto:
Altra domanda. Sempre al centro storico, mi risulta di prendere il 36 di Mediaset e il 46 di Teleadriatica. Da dove li ricevo? Da Pesaro o da Ancona? I segnali sono discreti.
Fossombrone, più probabilmente.

A rischio di sembrar ripetitivo ribadisco però che secondo me con l'antennino ti entra un minestrone di segnali che è praticamente impossibile distinguerne la reale provenienza e polarizzazione..
 
Ultima modifica:
francesco077 ha scritto:
Caro Henry,
dal Monte Nerone trasmettono tutti i MUX della RAI.

Non hai scritto di dove sei.

Per le Marche i MUX attivi sono:

MUX TgR Marche canale 32
poi ci sono i MUX dei canali 26, 30 e 40.

Poi la RAI trasmette anche sul canale 27 il MUX col TgR Toscana (che ricevono fino ad Urbania) e pure sul canale 29 il MUX col TgR Umbria.


Poi, sempre sul Monte Nerone, dal canale 39 trasmette anche Tele2000 e dal canale 41 TVCM.

Io abito in provincia di Arezzo, ho sempre ricevuto la rai da MonteNerone, sino a ieri ricevevo anche il CH27 oggi invece non si riceve, voi lo vedete?

saluti.
 
henryxp ha scritto:
Io abito in provincia di Arezzo, ho sempre ricevuto la rai da MonteNerone, sino a ieri ricevevo anche il CH27 oggi invece non si riceve, voi lo vedete?

saluti.
Ciao io abito proprio ai piedi del Nerone e il 27 con Tgr Toscana l'ho sempre ricevuto benissimo fin dalla sua accensione il 23/11, anche questa mattina non ci sono problemi, come del resto sono sempre stati perfetti anche tutti gli altri mux!
 
ivangas85 ha scritto:
Belle foto, quello alla destra del Carpegna è Monte San Paolo. ;)
Ancora più a destra troveresti le tre punte di San Marino. :D

Grazie per la precisazione, avevo immaginato che fosse M.S. Paolo ma sono rimasto nel dubbio perchè anche guardando con il binocolo mi sembrava una continuazione del M. Carpegna.
Io comunque ricevo da S.Veneranda e Novilara, l'impianto centralizzato ha 2 yagi UHF e una VHF verso S. Veneranda.
Devo dire che nonostante la vicinanza alcuni canali squadrettano di tanto in tanto e la qualità dell'immagine di molti altri sembra scadente nonostante l'intensità del segnale, si salvano i grandi network nazionali
 
scusate ma la7, mtv, e compagnia bella stanno trasmettendo dal via san donato? io abito davanti istituto d'arte villa maria, urbino, praticamente non vedo il timb di la7.ho l'antenna verso il conad quindi dovrei vedere questi mux..qualcuno sa qualcosa?
 
francescobella ha scritto:
scusate ma la7, mtv, e compagnia bella stanno trasmettendo dal via san donato? io abito davanti istituto d'arte villa maria, urbino, praticamente non vedo il timb di la7.ho l'antenna verso il conad quindi dovrei vedere questi mux..qualcuno sa qualcosa?
Stando al sito di TIMB (http://www.telecomitaliamediabroadcasting.it/it/assistenza/copertura/copertura) loro trasmettono da San Donato in polarizzazione Verticale, ma sicuramente qui c'è chi ti può dare maggiori informazioni di me! Di solito questi siti non sono attendibili al 100 % anche se sono i siti del broadcaster stesso!
In analogico ricevevi la7? Da quella postazione?
 
francescobella ha scritto:
scusate ma la7, mtv, e compagnia bella stanno trasmettendo dal via san donato? io abito davanti istituto d'arte villa maria, urbino, praticamente non vedo il timb di la7.ho l'antenna verso il conad quindi dovrei vedere questi mux..qualcuno sa qualcosa?
strano mio suocero dalla piantata li prende
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso