Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
elettt ha scritto:
Te lo spiego io. Per funzionare la SFN ha necessità che il flusso di bit che compone la trasmissione venga emesso nello stesso istante da tutti i trasmettitori, ovviamente non considerando opportuni ritardi inseriti ad arte (ma di questo magari ne parliamo poi...). Per ottenere ciò si usa come riferimento l'orologio atomico del GPS.

Non so fino a che punto un GPS più performante possa influire su alcunchè. I tempi di base sono quelli, e lo sono per tutti, ricevitori e satelliti della flotta GPS.

Ciao Elettt, grazie per la spiegazione! ;)
per capirla bene avrei bisogno di capire quale delle due seguenti situazioni mi sta causando lo sfasamento dei due segnali che ricevo:
1) entrambe i bit escono in fase ma li ricevo sfasati a causa del diverso tempo che impiegano per raggiungermi, dovuto alle distanze molto diverse.
In questo caso devo inserire un ritardo nel trasmettitore piu vicino pari al tempo che la luce impiega a percorrere la differenza di distanza dei due trasmettitori.
Quindi il problema è dovuto unicamente al tempo che impiega la luce a coprire la distanza
2) i bit partono non in fase ed è per questo che vanno messi in fase in modo più preciso con il GPS, il ritardo del bit che arriva dal trasmettitore piu lontano, dovuto al tempo impiegato dalla luce per coprire la distanza è solo una variabile secondaria che comunque può essere compensato con il ritardo "inserito ad arte" di cui parlavi (ovviamente ritardo da inserire nel trasmettitore piu vicino)

Il fatto che questo problema sia presente in modo particolare quando la distanza dei due trasmettitori è molto diversa mi fa pensare che sia giusto il punto 1, ma potrebbe anche essere dovuto al punto 2 a cui si somma anche il punto 1 che va a costituire solo una aggravante

D'altra parte però se la spiegazione fosse unicamente quella del punto 1 la messa in fase varrebbe solo per il mio punto di ricezione, ora inizerebbe ad avere problemi un altro ricevitore che si trovasse a metà strada fra i due trasmettitori.

Quanto al GPS, non ho capito se serve solo a fare partire dai due trasmettitori lo stesso bit nello stesso istante o se ha anche a che fare con il determinare la distanza. Se fosse solo per sincronizzare la trasmissione andrebbe bene anche il segnale DCF77 sui 77,5 khz (?)

Spero che tu non stia pensando di esserti cacciato in una grana :D
Comunque il discorso sul funzionamento del GPS è diventato secondario, mi piacerebbe capire meglio quello sulla causa dello sfasamento :)


Edit:
ho chiarito il discorso sulla funzione del GPS
http://it.wikipedia.org/wiki/Orologio_radiocontrollato#Sistemi_satellitari
serve a dare la stessa ora in punti diversi senza sfasamenti dovuti alla differente distanza dalla sorgente del segnale :)
 
Ultima modifica:
zebedeo ha scritto:
Butta su una Dat 45 Televes con il rotore sotto :D :D :D
Così è la volta buona che mi mandano via di casa.. :D :D
Metz_ ha scritto:
Allora non sono il solo che a volte becca 1+1 sul VHF R1 dall'Ucraina in E-sporadico... :D
Ecco le prove: :D



francesco077 ha scritto:
Ivan......te l'ho già detto....per la postazione del San Paolo ho l'impianto condominiale e con quello NON ricevo la RAI.
Impianto condominiale con antenne e amplificatore di canale, se ho ben capito dalla spiegazione che ti aveva dato zebedeo.. quindi del tutto insufficienti per ricevere correttamente 26, 30 e 40.. :icon_rolleyes:
P.S. Ti conviene chiedere a qualche mod di spostare la discussione sul tuo impianto nelle generiche tecniche, per avere più evidenza. ;)
3750... ha scritto:
FERMIGNANO per TIMB è coperta da (dipende ovviamente dalle zone):

- Monte ASDruAlDo (H)
Per una volta, ti correggo. :D
3750... ha scritto:
Le attività in campo di verifica ed ottimizzazione in quest'area cmq ancora per TIMB non sono iniziate.
Se puoi darci un'occhiata, in sezione tecnica c'è un'utente che ha aperto una discussione dedicata a problemi con anche TIMB a Montefelcino (PU). ;)
roxy1974 ha scritto:
quelli di elettronica industriale hanno detto ad un elettricista qui di fermignano che venerdi faranno delle prove dal petrano e sembra ,ma l'elettricista non vi ha voluto dir tutto, che trasmetteranno in verticale .....
Se confermata, sarebbe una buonissima notizia a mio modesto parere.. e non solo per voi, ma anche per la Romagna. :D
 
Ultima modifica:
Oggi identificato un segnale dal canale 25 direzione Cesane con segnale potente anche in polarità verticale.

Il pacchetto comprende 4 canali, che il decoder o non mi prende oppure sono canali già presenti nell'elenco.

Il canale 25 di chi è? Non mi risulta che nelle Marche ci sia questa assegnazione.
 
Quesito :
in questi giorni arriva spesso dal canale UHF 66 dalla Maiella , il pacchetto Rete8/Telemare che comprende i canali Rete8 , Rete8 sport e Telemare che si posizionano sul TV rispettivamente sui canali 9-10-16 .
Con sorpresa noto che , anzichè cancellare i già presenti Deejay TV e TVMC , questi producono un doppio canale 9 ed un doppio canale 10 , lasciando i già presenti .
Come mai ?
 
francesco077 ha scritto:
Oggi identificato un segnale dal canale 25 direzione Cesane con segnale potente anche in polarità verticale.

Il pacchetto comprende 4 canali, che il decoder o non mi prende oppure sono canali già presenti nell'elenco.

Il canale 25 di chi è? Non mi risulta che nelle Marche ci sia questa assegnazione.
Il 25 di Rai Mux 1 da Torriana... credo sia quello. Un po' di propagazione
 
Digitale terrestre una vera vergogna!

Quì da Fano, zona Rosciano ai piedi di Montegiove :D , oltre a non ricevere da Ancona il ch 49 mediaset è da qualche giorno che anche la Rai squadretta ed è irricevibile! Il problema è sempre lo stesso: SEGNALE INSTABILE.:eusa_naughty:
VIVA IL SATELLITE!!!! (l'ho sempre ripetuto...):crybaby2:
 
iw6abc ha scritto:
Quesito :
in questi giorni arriva spesso dal canale UHF 66 dalla Maiella , il pacchetto Rete8/Telemare che comprende i canali Rete8 , Rete8 sport e Telemare che si posizionano sul TV rispettivamente sui canali 9-10-16 .
Con sorpresa noto che , anzichè cancellare i già presenti Deejay TV e TVMC , questi producono un doppio canale 9 ed un doppio canale 10 , lasciando i già presenti .
Come mai ?
Dipende dal tuo TV/Decoder, alcuni li mettono in coda ad esempio, altri ti fanno scegliere quale impostare sulla stessa numerazione in caso di conflitto di LCN, altri li mettono direttamete sul primo spazio di LCN che trovano libero, altri come il tuo creano una doppia LCN dello stesso numero.
Ad esempio io ricevo sia il mux 1 marche che il mux 1 toscana, i miei tv samsung mi fanno scegliere quale Rai 1, Rai 2, Rai 3 TGR Toscana o Marche scegliere da mettere nelle LCN 1,2 e 3, gli altri mi vanno dopo l'850 dove non ci sono LCN assegnate.
 
ivangas85 ha scritto:
Per una volta, ti correggo. :D
Sul MasterPlan del Ministero c'è scritto "MONTE ASORULIO"... credo sia un problema di trascrizione (per TIMB la postazione è denominata "Fermignano"). ;)

ivangas85 ha scritto:
Se puoi darci un'occhiata, in sezione tecnica c'è un'utente che ha aperto una discussione dedicata a problemi con anche TIMB a Montefelcino (PU).
Già visto. Sarà oggetto delle prossime verifiche. ;)
 
TIMB ch 47 e 60

Zona Urbania, da tempo problemi con i due mux in oggetto,al momento in cui scrivo il 60 addirittura non pervenuto.
Qualcuno ravvisa gli stessi problemi?
 
timb 1,2,3 a pesaro

a pesaro come anticipato da 3750 i mux timb provenienti da s.rocco (novilara) non hanno una buona ricezione e cercheranno di migliorare la potenza. il mio impianto poi non e' nuovo e non li ho mai ricevuti . ad oggi sono gli unici che non ricevo. da qualche antennista ho sentito dire che sono in fase di "prove" in quanto se aumentano il segnale poi ci sono dei problemi. secondo voi vale la pena adeguare l0impianto o aspettare che la cosa si stabilizza?
 
x Nazzaflu

Carissimo compaesano, se vuoi risolvere i tuoi problemi di ricezione, ti suggerisco di orientare l'antenna verso fossombrone, i segnali arrivano meglio, io sto bene con una blu220F, sempre restando che trovi campo libero. Aspettando che il ministero dia l'autorizzazione al mux dfree ch50 da santa maria della valle, un saluto a tutti, in particolar modo a Ivangas...
 
gigiata ha scritto:
a pesaro come anticipato da 3750 i mux timb provenienti da s.rocco (novilara) non hanno una buona ricezione e cercheranno di migliorare la potenza. il mio impianto poi non e' nuovo e non li ho mai ricevuti . ad oggi sono gli unici che non ricevo. da qualche antennista ho sentito dire che sono in fase di "prove" in quanto se aumentano il segnale poi ci sono dei problemi. secondo voi vale la pena adeguare l0impianto o aspettare che la cosa si stabilizza?

E' consigliato attendere perchè potrebbero abbassarle addirittura e ancora da alcuni antennisti ho saputo che non hanno perfezionato tutto, mancano ancora poi alcuni canali. La Rai qualche giorno fa saltava e Rai Sport (mux B) non si vedeva.
 
Ciao a tutti,

fonte E.I., dalla prossima settimana grandi manovre sul Petrano (forse va in verticale) e sul Cucco per i mux Mediaset.........devono cercare di limitare le interferenze che questi due siti riversano verso l'Umbria dato che non possono metterli in SFN perchè fanno parte di due dorsali diverse.

Franco
 
ma in analogico TELEMAX sui 710 mhz e canale 5 815mhz da dove trasmette ?
 
capy.3 ha scritto:
ma in analogico TELEMAX sui 710 mhz e canale 5 815mhz da dove trasmette ?
Stando a OTG trasmette dalla provincia di Chieti, precisamente dalla Maielletta - Rifugio Pomilio
 
si si ho controllato anche io . il segnale è pessimo ma arriva fino a civitanova marche spero che non creino disturbi sul digitale ..... problemi finora non l'ho avuti ma sono sempre frequenze in aria . ma voi in questi giorni dopo lo SO notate sui tetti gli antennisti che lavorano?
 
capy.3 ha scritto:
si si ho controllato anche io . il segnale è pessimo ma arriva fino a civitanova marche spero che non creino disturbi sul digitale .....
Non dovrebbe crearne perchè il Ch 51 su cui trasmette ancora in analogico nel sud delle marche non è stato assegnato a nessun canale per il digitale.
 
davinci1967 ha scritto:
Ciao a tutti,

fonte E.I., dalla prossima settimana grandi manovre sul Petrano (forse va in verticale) e sul Cucco per i mux Mediaset.........devono cercare di limitare le interferenze che questi due siti riversano verso l'Umbria dato che non possono metterli in SFN perchè fanno parte di due dorsali diverse.

Franco
Due voci.. fanno una prova.. :D :D
roxy1974 ha scritto:
quelli di elettronica industriale hanno detto ad un elettricista qui di fermignano che venerdi faranno delle prove dal petrano e sembra ,ma l'elettricista non vi ha voluto dir tutto, che trasmetteranno in verticale .....
 
Ragazzi, dal M. Conero oggi vedo mediaset malissimo (abito a Macerata), sapete se ci sono lavori in corso? Chi posso chiamare per segnalare il problema?
 
Fino la scorsa settimana avevo mediaset perfetta dal conero. negli ultimi giorni scatta molto nonostante abbia potenza e qualità altissimi....bo....

con la rai continuano i problemi....ma qua a camerano ci sta facendo a molti....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso