Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
luca_pesaro ha scritto:per forza ora e' coperto dal digitale della rai
intendevo prima dell accensione
sul 60 e sul 63 ricevi telecentro e telesanterno? (sempre in analogico)
scusa le domande ma cerco di capire se e' un problema del mio impianto il fatto che vedo il mux A rai con continui squadrettamenti
sacquario ha scritto:Ciao a tutti, da alcuni giorni mi sono trasferito ad Urbino e ho notato che purtroppo sono presenti pochi canali in digitale, al contrario della "vicina" Pesaro che può contare su gran parte dell'offerta di DTT, sia per quanto riguarda la Rai che Mediaset e gli altri mux. Qualcuno ha notizie in merito? Ad Urbino, in pratica, si vedono solo alcuni canali Premium e quelli Dahlia. Di tutti gli altri nessuna traccia. E' vero che ancora la regione Marche non è passata completamente al Dtt ma perchè a Pesaro si vedono così tanti canali e ad Urbino no??
In teoria entro giugno 2011...ma in pratica le cose sono diverse. Penso che anche fano tv, come le altre emittenti regionali, abbia presentato ricorso alle autorità per il problema delle interferenze della ex jugoslavia...luxor17 ha scritto:Riaccendiamo la discussione!!!!![]()
![]()
Si hanno notizie della data in cui FanoTv passerà o comincerà a passare al DTT???
AG-BRASC ha scritto:ATTENZIONE:
Info utile per i residenti nella provincia Nord di Pesaro, al confine con la Romagna.
Ma pensa te... Questa proprio non la sapevo!ivangas85 ha scritto:Grazie Ag-Brasc, sempre puntuale.. ci terrei soltanto a precisare che i comuni che hai citato sono da agosto 2009 ufficialmente passati proprio in provincia di Rimini in seguito ad un Referendum e conseguente ddl..
Aggiungo che già da qualche mese la Valmarecchia dovrebbe vedere (ed ascoltare dalla radio) il TGR emiliano-romagnolo dagli impianti di Antico, Secchiano e Pietracuta (oltre ovviamente a quello marchigiano del Nerone)..
Proprio in un'edizione del TGR Marche venne data notizia del collegamento per quel territorio alla sede di Bologna, con tanti saluti ai comuni secessionisti![]()
luxor17 ha scritto:A Fano Tv una puntata sul Digitale Terrestre nelle Marche
se siete curiosi cliccate sul link che vi porterà direttamente al sito e alla notizia di Fanotv.
http://www.fanotv.it/a-fano-tv-una-puntata-sul-digitale-terrestre-nelle-marche-id1884.html
Scusate, ma questa non l'ho capita.luxor17 ha scritto:A Fano Tv una puntata sul Digitale Terrestre nelle Marche
se siete curiosi cliccate sul link che vi porterà direttamente al sito e alla notizia di Fanotv.
http://www.fanotv.it/a-fano-tv-una-puntata-sul-digitale-terrestre-nelle-marche-id1884.html
mirkan ha scritto:Scusate, ma questa non l'ho capita.
Che cosa vuol dire che le 25 frequenze in UHF assegnate a Italia e S. Marino (di cui 1/3 doveva andare alle tv locali) sono state prese tutte dalle emittenti nazionali???
25/3 = 8.33333 il che vuol dire almeno 8 frequenze per le tv locali, e non più di 17 per le tv nazionali.
L'Adriatic Agreement, è consultabile qui http://igorfuna.com/dvb-t/slovenia/adriatic-agreement-dividing-uhf-channels ed escludendo le 17 frequenze su citate, rimangono disponibili per le tv locali:
ch 24, 32, 37, 38, 42, 55, 62, 63, 65, 69 il che fa n° 10 frequenze. Infatti sarebbe da discutere sul fatto che i ch 33 di ReteA2 e il 57 di Retecapri sono fuori dall'elenco dei 25.
E sia pure considerando che tra alcuni anni i canali da 61 a 69 passeranno alla telefonia, resteranno 21 canali dell'Adriatic agreement. E 21/3 fa 7 frequenze per le tv locali. Quindi è nella prospettiva degli anni a venire che si troverebbero con 6 canali le tv locali, anzichè 7.
Italy agrees that assignments using any of channels allocated to Administrations of Albania, Croatia, and Montenegro inside Polygon A_1 exceeding 1 kW ERP shall be subject to further examinations from Albania, Croatia and Montenegro Administrations. Depending on compatibility analysis the administrative declarations from Administrations of Albania Croatia and Montenegro will be given to Italian Administration