Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
TeleA (21 e 35) ha riacceso oggi da Posatora, dopo essere rimasta spenta dalla prima seria nevicata dei primi di febbraio.pijey34 ha scritto:beh, febbraio è stato disastroso a Fano, i canali sono arrivati e ripartiti (tele a e canale italia), qualcuno ha fatto una fugace apparizione (timb hd, di.tv), altri ad intermittenza tipo albero di natale (retecapri, tele 2000). ormai è da una settimana buona che poi, gli unici canali che di solito rimangono stabili, spariscono, scacchettano, scorreggiano e chi + ne ha piu ne metta, non riesco a finir di vedere un film, un cartone o soltanto finir di ascoltar un video musicale, spariscono djtv, radio capital tv, i mediaset spariscono all'improvviso, rimane stabile solo il mux 1 rai, il resto è da mal di testa (fano zona porto ant rivolta verso ancona, controllata, è a posto e fino a prima del nevone, vedevo tutto alla grande)
Da stamattina Mux 1 Rai Veneto sullo 05/D dal Venda a fondoscala ed inoltre ho appena sintonizzato sul 61 il mux Antenna3 sempre dal Venda, sul 64 il mux di Canale55 dal M.Cero e sul 68 il mux La10 da C.Gajardin.. fa te..francesco077 ha scritto:I canali fanno come se ci fosse la troposfera.
Di tutti i canali veicolati dai mux affiliati/prodotti da 7Gold.. sembra che c'abbian rifilato proprio questo, purtroppo..francesco077 ha scritto:A distanza di mezz'ora hanno di nuovo cambiato canale....ora trasmette un certo "Canale 78".
Mi sembra strano che tra Cònero, Fossombrone e Nerone non sia possibile ricevere decentemente i canali Rai a Sant Orso e soprattuto il Mux 1 con i tre canali generalisti..sempliciot ha scritto:ciao a tutti, scrivo da Fano (santorso, ma non so su che ripetitore ho puntato l'antenna); ho il problema che non riesco a vedere una serie di canali, soprattutto la RAI (rai 1,2,3) ma anche altri come Cielo.
L'antennista sostiene che il problema non riguarda l'impianto ma è una questione di segnale in arrivo, a suo dire ancora troppo debole: ma secondo voi è possibile?
Considerate che da quando c'è stato lo switch-off la situazione è sempre stata questa.
Col Gaiardin effettivamente è la sorgente del CH 68 come indicato da OTGTV.ivangas85 ha scritto:Ti correggo solo perchè questa sera l'ho ricevuto anche io dalla provincia di Pesaro, dovrebbe provenire da Col Gajardin (OTGTV)
Visto che oggi abbiamo avuto un antipasto di quello che succederà nei prossimi mesivolevo proprio chiedervi se alle vostre latitudini avete notato qualche problema causato dai segnali digitali marchigiani..
Penso che le istituzioni croate prenderanno sicuramente tutti i provvedimenti del caso, visto che la situazione nei prossimi mesi estivi non potrà che peggiorare..Dario5 ha scritto:Istria costiera a causa del uso abusivo dei canali destinati alla Croazia, certi giorni come ieri e oggi, non si riceve niente.
Noi non vediamo nostri canali nazionali a causa dei canali spazzatura con televendite dal Italia.
Ma siamo in Europa o non so dove?
Dario5 ha scritto:Noi non vediamo nostri canali nazionali a causa dei canali spazzatura con televendite dal Italia.
Invece sembra che non ci sia più limite al peggiom_a_x ha scritto:Ti assicuro che ne faremmo volentieri a meno anche noi (italiani in generale) di quelle tv spazzatura che non hanno nulla da dire e nulla da dare (...)
francesco077 ha scritto:...... un motivo ci sarà e se non ricevo la RAI dal 32 del Nerone che ce l'ho quasi in linea ottica (non lo vedo visivamente, perché ho i tetti davanti a me verso il monte, ma sono appaiato con il Nerone, perché la sua cima è in pari con le punte dei tetti del centro storico rispetto a casa mia: sul tetto sopra di me, a 3 metri più in alto, si vede bene) è perché il segnale è debole.
E' da tanto che cerco di spiegarglielo, ma niente da fare..davinci1967 ha scritto:Non credo che i tuoi problemi con la Rai dal Nerone dipendano dalla potenza di trasmissione, io da Gualdo Tadino, con distanza di circa 40 Km in linea d'aria e il ponte non in vista ricevo perfettamente i mux 26-29-30-32-40 Rai, secondo me ci sono altri fattori.
Non son d'accordo neanche su questofrancesco077 ha scritto:Non serve a niente mettere diecimila ripetitori da pochi watt che riescono a coprire 10 metri, meglio mettere uno bello potente di alcuni KW sopra un monte che arrivi a coprire per molti chilometri. In questo modo si riduce, come effetto secondario, l'inquinamento elettromagnetico, perché non si attivano i microripetitori.
Se punti quella famosa 20 elementi su Novilara, li becchi assieme a Di.Tv sul ch.22..francesco077 ha scritto:TELESANTERNO
TELECENTRO