Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ivan....qui ti volevo.....con la famosa antenna da tetto, manco con quella li becco. Il problema è il segnale in arrivo. Troppo debole.

Poi, il fatto che la RAI Marche prende a Gualdo Tadino mi conferma i miei dubbi sulla pannellatura e sulla potenza dei segnali.

Per carità....ora ho i miei motivi fondati. Da me, per fortuna ho il canale 09 delle Cesane, perché altrimenti avrei avuto dei seri problemi.


Anzi....anche il 32 ha seguito la regola che i primi giorni qualcosa arrivava (quando non ero ancora riuscito a sintonizzare il canale 09, perché il mio Telesystem ha una numerazione da 4 a 12)......ora con un'antenna da tetto non arriva e invece con l'antennino da interni arriva solo se messo fuori dalla finestra girata verso il Nerone e un segnale così scarso che non si carica nemmeno l'immagine.

Come si spiega che il 32 non arriva e il 41 di TVCM sì? Semplice, perché TVCM trasmette con più potenza ed è pannellato meglio della RAI. Voglio vedere se a Gualdo Tadino si riceve TVCM del Nerone.

Se qualcuno mi spiegasse quali sono gli altri fattori che non mi fanno vedere i segnali di Novilara e del Nerone (che da me sono Novilara in linea ottica e il Nerone in linea quasi ottica), forse si potrebbe vedere come fare.

Intanto, neanche con una prova di antenna sono riuscito a cavare questi segnali. Al più, sono riuscito a beccare con molti scacchettamenti ReteA.
 
Francesco a ragione,perche da noi a Pola dal Nerone 26,30,40,41 si ricevono bene sempre,pero 32 no.
Questo significa che 32 a un segnale molto piu basso dei altri mux Rai dal Nerone,che a noi dispiace molto.
 
Dario5 ha scritto:
Francesco a ragione,perche da noi a Pola dal Nerone 26,30,40,41 si ricevono bene sempre,pero 32 no.
Questo significa che 32 a un segnale molto piu basso dei altri mux Rai dal Nerone,che a noi dispiace molto.
Questo è un altro discorso.. il 32 ha una pannellatura diversa da 26,30 e 40 che irradiano in circolare.. è studiato per coprire solo le Marche perchè in Romagna e Veneto il 32 è occupato da 7Gold..
 
Grazie, Dario. Hai centrato il mio problema.
E' la stessa ragione per cui da casa mia ricevo HTR 28 e HRT 53, mentre il 29 lo ricevo meno spesso e solo se sposto di poco l'antenna più a sinistra di Pesaro (direzione Pola). Il MUX 1 RAI puoi recuperarlo attraverso il canale 5 del Monte Venda.

Il 32 trasmette, infatti, a 1,5 kw di potenza, ma che potenza è? Fa ridere. Sarebbe dovuto essere almeno di 3 kw.

I giornali, caro Ivan, rilevano quello che vogliono loro. Di certo non vanno a pestare i piedi alla RAI. Quindi, sorvoliamo sulla stampa e, casomai, è molto più utile vedere se posso trovare delle buone soluzioni per la mia zona. Tra l'altro, la mia zona è quella tra le meglio servite in centro storico. Ci sono situazioni peggiori. Molti non ci credono che prendo La7, i canali croati e TVCM. Evidentemente, molti in centro storico hanno le antenne girate solo verso le Cesane. E' la stessa situazione per cui prima non ci credevano che riuscissi a prendere Rete4 da Pesaro (canale 61), quando al centro storico non la prendeva nessuno, salvo coloro che vedevano il Petrano a vista.

Purtroppo, il DTT ha scombussolato consuetudini quarantennali e ha aiutato solo il mercato a girare la moneta a danno dei consumatori.
 
Grazie per la risposta,ma perche il 41Tvcm si riceve bene con
copertura per sola regione Marche.
Nerone da noi arriva da direzione Pesaro.
Canale 28,53 forza 5 kw,canale 29 forza 2,5kw dal Monte Maggiore-Ucka.













.
 
Ultima modifica:
Scusa ma se il Nerone arrivasse basso come dici ad Urbino, quelli di Gallo di Petriano, per dire uno dei tanti paeselli che dividono il capoluogo ducale da Pesaro, non vedrebbero assolutamente nulla visto che possono puntare solo lì e sono praticamente in una buca..

Inutile continuare oltre, purtroppo non posso verificare sul campo..

Fatto sta che di segnalazioni del genere dai dintorni di Urbino, almeno su questo forum, non ne ho viste..

Poi ovvio, non è che chiunque abbia problemi deve iscriversi e segnalarlo qua.. però che non ci sia neanche un riscontro che fosse uno, oltre al tuo, mi pare strano..
 
Dario5 ha scritto:
Grazie per la risposta,ma perche il 41Tvcm si riceve bene con
copertura per sola regione Marche.
Nerone da noi arriva puntando antenna verso Pesaro.
Infatti a Rimini TVCM sembra stia creando problemi al 41 di TeleEstense.. arriva dove non dovrebbe.. cosa che non fa il 32 della Rai.. ;)

Hai provato ad orientare l'antenna più a sud-est, verso il Cònero, per tentare di discriminare meglio il 32 Rai?
 
Caro Dario, tu ricevi TVCM, perché è più potente della RAI canale 32. Fai un prova, punta sul Conero come ti ha suggerito Ivan e vedi se prendi qualcosa.

Ivan,
a questo punto me ne frego di Telestense, perché se al Ministero conoscessero la geografia, avrebbero unificato il San Paolo (stessi canali tra Marche e Romagna) e agganciato la Romagna con il Nerone e il Petrano, esattamente come era prima dello switch-off. Mi hanno riferito che al Ministero il Ministro Romani non sapesse che le Marche hanno le montagne. Questa è la realtà. Tu stai sul poggio e prendi tutto, ma tu sei solo un'eccezione alla regola del "non si prende niente nelle Marche collinari".

Purtroppo sai qual è il problema? Che in questo forum, di gente di Urbino che scrive spesso ci sono solo io. Un riscontro potrebbe farlo Nosky che abita a valle, ma vedo che non scrive più da un po' di tempo. Eppure i suoi contributi sarebbero molto utili.
Per alcuni giorni hanno scritto anche altri due da Urbino, ma da come scrivevano, non mi sono sembrati molto pratici di sintonizzazione e di provenienza di segnale.
Ivan, mi devi credere, non scrivo fesserie, non è nell'interesse di nessuno, sono nel forum apposta per capire meglio e risolvere problemi. Quando posso, faccio qualcosa e contatto pure le sedi tv.
 
Dario scrive...

Canale 28,53 forza 5 kw,canale 29 forza 2,5kw dal Monte Maggiore-Ucka.

Uhm.....c'è qualcosa che non quadra. La RAI (26-30-40) la ricevi con la potenza ultraridotta di 1,5 kw. Magari la ricevi pure in maniera continua senza propagazione.
 
Monte Nerone da sempre e unico punto da dove si prendeva la Rai a Pola senza problemi.Segnali Rai dal Conero,Monte Venda,San Marino causa bassa altezza non si ricevono sempre bene.
Nerone coprendo provincia Pesaro iradia anche verso Pola, e se segnale non arriva qui vuol dire che a una potenza bassa per canale 32.
Francesco mi ricordo che tanti anni fa qui da noi si prendeva ITV Urbino dove da giovane lavorava anche Maurizio Costanzo.
Ciao!
 
ivangas85 ha scritto:
Infatti a Rimini TVCM sembra stia creando problemi al 41 di TeleEstense.. arriva dove non dovrebbe.. cosa che non fa il 32 della Rai.. ;)

Hai provato ad orientare l'antenna più a sud-est, verso il Cònero, per tentare di discriminare meglio il 32 Rai?
A Rimini il 41 disturbava Telestense ma sembra risolto il problema dopo il primo mese e' tornato visibile almeno a casa mia (Rimini centro) invece il 32 disturbava parecchio Sestarete ma poi hanno risolto accendendo un 32 (oltre a San Paolo) anche a Montescudo e uno sul Monte Aquilone (vicino al Monte Pincio).
Non vorrei che quello del Monte Aquilone arrivi da voi e sia la causa del disturbo non so' da quanto sia acceso me ne sono accorto da poco guardando la lista di OTGTV sotto Rimini cliccando su Verucchio.
 
MITICA ITV. Infatti, negli anni '80 trasmetteva da Urbino. Poi si trasferì in Ancona per avere maggior incasso pubblicitario.

Trasmetteva LUPIN III.
 
Uhm.....c'è qualcosa che non quadra. La RAI (26-30-40) la ricevi con la potenza ultraridotta di 1,5 kw. Magari la ricevi pure in maniera continua senza propagazione.

Cosi scrivono i giornali.Dal principio Učka 28,53 con 2 kw e poi e aumentato su 5kw.
Mi informero se i dati sono esatti.
Qui la Rai dal Monte Nerone C-26,30,40 si riceve sempre con ottima qualita solo il 32 e molto variabile.
Rispondendo a Andrea dico che e possibile perche da noi i segnali da prov. Rimini/Pincio,S.Marino/ si ricevono,ma sonno di qualita variabile.
 
Ultima modifica:
Dario....i croati hanno fatto bene ad aumentare la potenza.
Così si assicurano che l'Italia non invada le loro legittime frequenze, ma mi sa che ancora non è bastato. Forse dovranno aumentare a 10 kw. Sono sicuro che lo faranno.
 
Intanto, rilevo che FANO TV è un altro esempio di segnali che si riducono di potenza.

Fino a qualche giorno fa si riceveva stabile. Poi si riceve a ore alterne.

In questo momento il segnale è assente. Naturalmente da Pesaro il 45 è attivo. Ho già fatto ieri prove e controprove con antenna "seria".

Ecco un altro segnale di potenza diminuita.

Avanti il prossimo....
 
A Pesaro ricevo il 32 dal M.Nerone con segnale 89/100 mentre il 26 lo ricevo consegnale 100/100
Guardando google map vedo che M.Nerone, Urbino, Pesaro, Pola sono più o meno lungo la stessa traiettoria, ovviamente non è una mappa azimutale e la traiettoria la vedo ad occhio.
Probabilmente nella ricezione a Pola incide la potenza di trasmissione e a Urbino l'apertura visiva verso l'antenna.
Se la pannellatura desse un oscuramento così netto mi chiedo da dove riceverebbero il mux 1 Marche tutte quelle località più a nord di Urbino come Montecalvo, Sassocorvaro, ma anche Colbordolo
 
ivangas85 ha scritto:
Mi sembra strano che tra Cònero, Fossombrone e Nerone non sia possibile ricevere decentemente i canali Rai a Sant Orso e soprattuto il Mux 1 con i tre canali generalisti.. :doubt:
Idem Cielo, che potresti ricevere o da Ancona o da Fossombrone sul mux Rete A1.. ;)

I tuoi vicini hanno gli stessi problemi?

Altrimenti potresti cominciare a pensare di sentire un'altra campana.. ;)

I miei vicini intesi come quelli cha hanno la mia stessa antenna, si.
I miei vicini intesi come abitanti di santorso, credo di no.

Io penso che sia un problema di impianto; ma chiedo a voi se esiste invece la possibilità che l'antenna è puntata su un ripetitore che ha questo problema?
e se si, questo problema si va a risolvere prossimamente?
la questione e' rilevante perchè sarebbe da riparare un'antenna condivisa da + condomini, alcuni dei quali avendo sky non hanno interesse a farlo e lo farebbero solo in caso di effettivo malfunzionamento dell'impianto, ma non se è un problema di ripetitori che saranno da qui a poco sistemati.
 
sempliciot ha scritto:
Io penso che sia un problema di impianto; ma chiedo a voi se esiste invece la possibilità che l'antenna è puntata su un ripetitore che ha questo problema?
e se si, questo problema si va a risolvere prossimamente?
la questione e' rilevante perchè sarebbe da riparare un'antenna condivisa da + condomini, alcuni dei quali avendo sky non hanno interesse a farlo e lo farebbero solo in caso di effettivo malfunzionamento dell'impianto, ma non se è un problema di ripetitori che saranno da qui a poco sistemati.

Per capire se è un problema di impianto bisognerebbe vedere quali antenne hai e in quale direzione sono puntate, una foto aiuterebbe. Confronta le tue antenne per tipo e direzione con quelle che vedi sui tetti dei vicini, cosa cambia? Ma soprattutto bisognerebbe controllare come è composta la centralina e/o eventuali amplificatori a palo. Quando è stato fatto l'impianto? Se è stato fatto prima dello switch-off e hai amplificatori canalizzati il problema si spiega, anche se le antenne sono orientate nella direzione giusta. Certo che in questo caso il tecnico non avrebbe potuto dirti che l'impianto è a posto, a meno che non sia lo stesso che vi ha fatto l'impianto di recente e abbia fatto qualche errore di valutazione sulla situazione futura.
 
francesco077 ha scritto:
Anzi....anche il 32 ha seguito la regola che i primi giorni qualcosa arrivava (quando non ero ancora riuscito a sintonizzare il canale 09, perché il mio Telesystem ha una numerazione da 4 a 12)......ora con un'antenna da tetto non arriva e invece con l'antennino da interni arriva solo se messo fuori dalla finestra girata verso il Nerone e un segnale così scarso che non si carica nemmeno l'immagine.

Come si spiega che il 32 non arriva e il 41 di TVCM sì? Semplice, perché TVCM trasmette con più potenza ed è pannellato meglio della RAI. Voglio vedere se a Gualdo Tadino si riceve TVCM del Nerone.

A Gualdo Tadino TVCM non arriva e non potrà mai arrivare perchè andrebbe ad interferire con le locali Umbre.........
Il problema che hai sul mux 32 Rai dipende, quasi sicuramente, da interferenze dello stesso mux che ricevi da altre parti, ti ricordo che il mux 1 Rai non è in SFN perchè, se lo fosse, non potrebbero "svicciare" per i tg regionali e questo viene confermato che lo ricevi "meglio" con l'antenna da interni che non viene influenzata dai segnali interferenti perchè è protetta, nelle altre direzioni, dai muri della casa.

Quindi riassumendo, secondo me, la situazione è questa:

- Mux 32 verso Urbino, forse, leggermente meno potente che verso altre zone per non interferire con altre postazioni che trasmettono il 32 Marche.

- Impianto antenna esterno non adeguato, antenna poco direttiva, due o più antenne UHF puntate verso direzioni diverse senza gli opportuni filtraggi e accorgimenti.

Possibile soluzione: vedere con un antennista serio e opportuna strumentazione cosa ti arriva effettivamente in antenna (e quando dico antenna intendo solo con l'antenna collegata, no miscelatori o amplificatori ecc.), poi con questi dati vedere come muoversi.

Sicuramente, ognuno di noi, vorrebbe che tutto funzionasse perfettamente senza smazzarsi più di tanto ma, secondo me, prima di sparare a zero sulla Rai, che sempre secondo il mio modesto parere, ha fatto un discreto lavoro riguardo al digitale, bisognerebbe verificare che da parte nostra si sia fatto tutto nel migliore dei modi.

Francesco077, scusa la lunghezza del post e non prendere quello che ho detto come se ti volessi fare la morale, lungi da me, considera il tutto come uno spunto per poter risolvere, anche perchè non conosco bene la tua zona e tantomeno la configurazione esatta del tuo impianto.

Ciao ;)
 
Ultima modifica:
Per mio parere per Rai mux1 dal Nerone era sbagliato assegnare il 32 uhf perche segnale non puoi fermare sul confine Romagnolo.
Si doveva fare come con Venda, cioe nel mux-1 della Rai dal Nerone inserire anche Rai3-E.Romagna e usare un canale libero che non viene disturbato da nesuno in Romagna e Marche.
E poi perche ogni canale deve avere suo ripetitore sul suo monte,perche per esempio non potrebbero da M.Nerone andare tutti i canali nazionali come Mediaset,Timb ecc.
In questo modo di fare se uno vuole vedere tutti canali deve montare 10 antenne quando, si potrebbe ricevere tutto con una come da noi.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso