Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
francesco077 ha scritto:
In tv vedo tutto come al solito. Qui da me, niente propagazione.
Molto criptico come messaggio, la seconda parte sembra contraddire la prima :eusa_think:
Comunque... sapresti darmi la definizione del termine "propagazione" in modo che tutti parliamo la stessa lingua?
Io per propagazione intendo quei fenomeni che causano riflessione del segnale allo strato di troposfera o superiore con conseguente ricezione del segnale a lunga distanza. Nel caso di segnale ricevuto in linea ottica, cioè senza riflessione, non ci sono fenomeni che ne impediscono la ricezione (salvo rari casi dovuti a disturbi causati da elevata attività solare), ecco perchè solitamente nel gergo non si usa il termine "propagazione" o "mancanza di propagazione" riferendosi a segnali dove trasmettitore e ricevitore sono a portata ottica (o quasi, in realtà il segnale segue la curvatura terrestre entro certi limiti).

francesco077 ha scritto:
Anzi, stasera non riesco a vedere i croati. C'è assenza di segnale dal 28 e dal 53.
Uno strano fenomeno che blocca i segnali su gran parte della banda UHF ma con delimitazioni molto precise , stai parlando dei croati o di tutte le emittenti su questa banda? Vedi altri croati prima del 28 o dopo il 53?
 
Caro Max,
la mia affermazione sulla propagazione era la conseguenza di quello che si diceva prima, perché da Pesaro, da Fano e in Romagna affermavano di aver ricevuto segnali provenienti dal Veneto, tra cui Rai Mux 1 dal Monte Venda e altri.
Semplicemente dicevo che a Urbino da Santa Lucia non si è notato niente di particolare e che i canali che prendo li ricevo senza problemi.

Stranamente, se ci fosse il fenomeno riscontrato dagli altri forumisti, avrei dovuto vedere i mux croati "a manetta", invece per tutt'oggi non li ho ricevuti. I mux croati li ricevo sui canali 28 e 53.


Quello che, invece, non riesco a capire è che, se ho Pesaro e Novilara in vista ottica, Fano Tv la ricevo quando gli pare e piace a lui. Mi dicono che non fa servizio a Urbino, d'accordo, però se un segnale prende perché sei in linea ottica, non dovrebbe essere ballerino.
 
francesco077 ha scritto:
Quello che, invece, non riesco a capire è che, se ho Pesaro e Novilara in vista ottica, Fano Tv la ricevo quando gli pare e piace a lui. Mi dicono che non fa servizio a Urbino, d'accordo, però se un segnale prende perché sei in linea ottica, non dovrebbe essere ballerino.
Te lo spiego io il perché sperando che finalmente tu capisca perché i rilievi effettuati con i tuoi mezzi non danno esiti coerenti
Tu ricevi Fano Tv da Novilara al limite della soglia di ricezione (lascia stare quei caz di barre del decoder che NON servono a nulla). Questo implica che alla prima variazione di segnale (che è dovuta alle condizioni meteo NON a un tecnico che tocca i livelli ogni giorno) a te sparisca, oppure ritorna. Col digitale il segnale o si vede o non si vede, non è come l'analogico che permetteva comunque una ricezione precaria. Stesso discorso per quasi tutti i segnali che dici di ricevere. Certo che chiamando un antennista...
 
Per propagazione intendo il segnale che viene riflesso dalla ionosfera, a volte la propagazione è sato dimostrato che può essere anche selettiva per una certa banda, esempio di ieri la banda 3 era aperta la UHF no, può fare anche così, questa estate il Monte Venda mi fonde l'antenna.
 
lucasgamer ha scritto:
Per propagazione intendo il segnale che viene riflesso dalla ionosfera, a volte la propagazione è sato dimostrato che può essere anche selettiva per una certa banda, esempio di ieri la banda 3 era aperta la UHF no, può fare anche così, questa estate il Monte Venda mi fonde l'antenna.
Attento che ci sono vari tipi di propagazione
Tu parli della ionosferica che di solito coinvolge le frequenze VHF (soprattutto la banda I). Esiste quella troposferica che invece è in dipendenza totale dalle condizioni meteo e viene esaltata dalla presenza di specchi d'acqua a temperatura relativamente calda
 
Antennista già chiamato, caro OTG, e mi ha detto che più di così non si riceve. Mettendo 30db di amplificazione si mortificano tutti i segnali. Quindi c'è un limite di ricezione che non giustifica un nuovo impianto. Anzi, si meraviglia pure di come prendo i segnali di Fano, di Teleadriatica e il canale 36 di Mediaset e perfino Tele2000 e i croati, esattamente quando nell'analogico mi arrivavano quasi tutti i segnali pesaresi di Rai e Mediaset.

E così siamo rimasti agli impianti tradizionali, perché con l'antenna il risultato era pressocché identico.
 
Ma in zona Santa Lucia a che serve amplificare di 30 db i segnali che provengono dai trasmettitori di San Donato e che in linea d'aria non distano più di 500 m? :icon_rolleyes:

Non so a chi ti sei rivolto o che richieste gli hai posto, ma da te, con una terza banda in orizzontale, una log in verticale ed un ampli a basso guadagno se devi servire più di due prese, hai fatto l'impianto.

Ovvio che poi non riceveresti più la Croazia o FanoTv o qualsiasi altra cosa che non provenga da San Donato, ma almeno avresti continuità nella fruizione del servizio.

E tra vedere 15 multiplex a singhiozzo oppure 8 multiplex 24/24 h, io non avrei dubbi.. anche perchè sicuramente qualcun altro accenderà prossimamente da San Donato..


P.S. : Ieri sera son stato ad Urbino alla festa irlandese al Mercatale.. sono arrivato alle 21 e la banda FM era ancora piena di segnali dal Triveneto.. ripartito alle 3 circa non ce n'era più traccia..

P.P.S. : Scommetto che oggi vedi nuovamente i croati su 28 e 53..
 
Ultima modifica:
Ivan, ieri ho messo il 105.2 in autoradio. Non si sentiva niente.

Ho scoperto che arrivava, invece, Radio Italia dal 102.2 , probabilmente da Pesaro.

Il fenomeno dei canali triveneti in radio lo conosco, a tal punto che c'è una radio che quasi costantemente prendeva (non so se prende ancora, la radio l'ascolto poco), Radio Monella da FM 97 in quasi tutta Urbino (centro e zona ospedale).

La tv è un caso diverso. Ora non ricevo per niente i canali croati. Stamattina prendevo il 28.

Da Santa Lucia ancora non è necessaria la terza banda. Da quelle frequenze non arriva niente. I bouquet a singhiozzo sono quelli di Tele2000 e TVCM (perché TVCM non attiva dalle Cesane, non lo faranno e Tele2000 non riattiva più il ripetitore di San Donato. Quello che ha acceso è rivolto verso altre direzioni).

Quindi attualmente dalle Cesane e da San Donato arrivano RAI, Mediaset (canale 49) e Timb e non si accenderanno altri mux. Mediaset per motivi economici e i canali privati perché loro si "accontentano" delle accensioni al Nerone o al Petrano, Fano Tv perché non ha frequenze per Urbino, ma solo per Colbordolo, Fermignano e Valle del Metauro. Infine, non accenderà ReteA, perché mi hanno scritto che dalle mie parti si riceve solo da San Cipriano (dove dovranno cambiare l'impianto radiante) o da Monte San Paolo.
L'unica accensione potrebbe farla (secondo me l'ha già fatto) Teleadriatica e ETV, se accende il vecchio canale 52 di ETV Romagna che ora dovrebbe, a stretto rigore di logica, passare a ETV Rete7 sul 42.

Quindi, ho a disposizione dalle Cesane 8 mux nazionali "fissi", dal Nerone 2 mux (TVCM e Tele2000) a singhiozzo e da Pesaro 1 mux mediaset "fisso" (il canale 36) e uno a singhiozzo (Fano Tv). Poi ci sono i croati (mux canali 28 e 53, di norma si vedono) e il mux Capodistria (canale 27, un po' meno spesso). Se metto l'antenna fuori, arrivano in riflessione i 2 mux ReteA da San Cipriano (della provenienza del segnale, rispetto a Santa Lucia, da San Cipriano ho avuto conferma durante il Nevone, perché il San Paolo era rimasto acceso, mentre San Cipriano ha avuto il black-out)

Da questi canali non ho problemi. I problemi ce li ho con i canali locali.

Ecco perché non serve fare un nuovo impianto antenna da me. Sarebbe servito e lo avrei fatto solamente nel caso in cui l'antennista mi avesse assicurato di riuscire a prendere il canale 22 di Dt.tv, il canale 29 di Sestarete e il canale 31 di Nuovarete. Purtroppo, al momento non è possibile. Se, però, qualcuno mi dice come fare per ricevere questi tre canali di Pesaro, senza pensare ad impianti costosi e mastodontici, mi fa un gran favore.
 
per chi riceve il mux RAI sul ch40 da sud. Ho l'antenna in orizzontale sull'ascensione ma non ricevo nulla. Nei precedenti post ho letto che qualcuno di macerata da sud lo riceve bene. Avete l'antenna puntata in qualche altra direzione? A volte riesco anche a ricevere un buon segnale sul ch40 ma qualità zero ed ovviamente niente immagine...:eusa_wall: Devo attendere lo switchoff dell'abruzzo e sperare? Come mai i mux RAI sono gli unici ad avere una bassa potenza di segnale?
 
francesco077 ha scritto:
Ivan, ieri ho messo il 105.2 in autoradio. Non si sentiva niente.
Lo sapevo che avresti dato questa risposta:dovevo fotografarti il display dell'autoradio sui 105.20 con la scritta COMPANY con sullo sfondo la Fortezza ieri sera.. ma per fortuna ancora preferisco altri panorami urbinati.. :icon_twisted:

I 102.2 da San Cipriano di Urbino ex Veronica, ex Reteblu Superhit sono 5 mesi che sono stati collegati a Radio Italia.. hai ragione, non ascolti molto spesso la radio.

Da Santa Lucia è INDISPENSABILE la terza banda per ricevere il mux 1 Rai sul 9 VHF da San Donato. Non devi sevrirti del 32 dal Nerone.

Ma ipotizziamo che non ti interessino i tre generalisti Rai :icon_rolleyes: come pretendi di vedere E'TV Rete 7 senza terza banda (che credo ti interessi)?

Ah, dimenticavo, hanno appena segnalato di averlo ricevuto a Lanciano nel thread dell'Abruzzo.. quindi anche quello è sicuramente debole e ad Urbino non arriva, vero? :eusa_wall:
fustillo ha scritto:
Update 18.03.2012 sintonizzato il mux E' tv rete 7 dvb sul ch 10, naturalmente già non si vede più

OTG ti ha spiegato che tutto quello che arriva da Novilara è inservibile e non devi considerarlo come sito servente la tua zona, e naturalmente continui a citarla, fai pure.

Se TVCM, Tele2000 e FanoTv (e non ne sarei così sicuro) non accendono da San Donato, amen.

Non vorrai mica buttar giù il Duomo ed il Palazzo Ducale di Urbino per puntare sul Nerone?

Abiti in una zona di Urbino dove i segnali disponibili al momento sono quelli. E le altre alternative impercorribili.

Non vorrei essere nel tuo antennista. Si è sicuramente arreso oppure è fuggito in Messico dopo che l'avrai fatto salire e scendere dal tetto 30 volte per cercare di ricevere l'irricevibile.

Da notare che tutto questo polverone nel forum hai ammesso di averlo fatto senza avere un'impianto d'antenna..

Continua pure a dare i numeri dopo che qualcuno più titolato di me ti ha spiegato che stai scendendo nel ridicolo..
 
Ultima modifica:
lanton ha scritto:
per chi riceve il mux RAI sul ch40 da sud. Ho l'antenna in orizzontale sull'ascensione ma non ricevo nulla. Nei precedenti post ho letto che qualcuno di macerata da sud lo riceve bene. Avete l'antenna puntata in qualche altra direzione? A volte riesco anche a ricevere un buon segnale sul ch40 ma qualità zero ed ovviamente niente immagine...:eusa_wall: Devo attendere lo switchoff dell'abruzzo e sperare? Come mai i mux RAI sono gli unici ad avere una bassa potenza di segnale?
Si purtroppo l'unica soluzione al momento è attendere lo switch-off dell'Abruzzo per vedere se la Rai deciderà di irradiare dall'Ascensione la sua intera offerta o continuare a trasmettere solo il Mux 1..

Tra meno di due mesi si avranno sicuramente più info a riguardo, anche se il pdf delle accensioni pianificate dalla Rai pubblicato nel thread dell'Abruzzo non lascia ben sperare.. :icon_rolleyes:
 
Oggi ad Ancona dal Forte Montagnolo problemi con il mux Rai su canale 32 e questo pomeriggio problemi su Mediaset Premium sia cinema che calcio.
 
davinci1967 ha scritto:
Certo che in questo thread non vi annoiate proprio:D :D :D :D
Alla luce dei fiumi di parole profusi (con scarso successo peraltro), avrebbe avuto sicuramente più senso aprire una discussione dedicata in sezione tecnica, senza appesantire inutilmente il thread con contenuti personalistici.. ma se non lo fa l'interessato non lo possiamo fare di certo noi.. :icon_rolleyes:

Ma è anche colpa mia che continuo a replicare, e me ne scuso.
 
Ultima modifica:
@ Francesco

Aspetto ancora la tua risposta...sulle tue convinzioni del fatto che la Rai accende il mux1 (per l'Abruzzo) da C.S.Marco e non da Grottammare.
 
ivangas85 ha scritto:
Ma è anche colpa mia che continuo a replicare, e me ne scuso.

Non e colpa tua.Sei una persona preparata che hai sempre aiutato tutti nelle risposte.;) e i Mod del forum lo vedono.
 
Che convinzioni devo avere sul Tg3 Abruzzo da Colle San Marco? Affari loro. Se c'è qualcuno dalla Val Vibrata che lo prende, va bene. Mica nego l'evidenza. Avevo solo espresso un dubbio.


Per forza a Santa Lucia sono senza impianto. Mi è stato sconsigliato. Con l'impianto avrei preso gli stessi canali che con l'antenna....a me che serve? L'impianto mi serve per prendere più canali dell'antennina, altrimenti non ho interesse a spendere soldi a vuoto.

La terza banda serve fino a un certo punto. Va bene che può servire per il canale 09, ma ETV è impossibile da prendere al centro, a meno che non accenderà dal canale 42. Non so se lo farà, ma intanto posso assicurare 1) che non c'è nessuno di Urbino che mi ha confermato di ricevere ETV e 2) che TVCM e Tele2000 non accenderanno dalle Cesane e da San Donato verso il centro storico. La fonte viene direttamente da loro.

Invece c'è una buona notizia. Dal Monte San Paolo hanno attivato i canali 53 e 59, rispettivamente il MUX Teleregione e Rete8Vga. Ho fatto prove a Piansevero bassa con impianto condominiale e con quello si riceve il 53, mentre con l'antennina mobile si riceve anche il 59. Stranamente, il 59 viene ricevuto puntando l'antenna di lato rispetto al San Paolo. Se la metto di fronte, il segnale scompare.

Manca ancora il 31 all'appello, ma credo che gli altri due mux li abbiano accesi da pochi giorni, perché sabato scorso ancora non si vedeva nulla dopo lo scanning.


Mi state esasperando e mi mancate pure di rispetto, perché non ho più la serenità di dare anche degli annunci di ricezione. Adesso provate a smentirmi sulle nuove accensioni del San Paolo. Magari scapperà fuori che questi ripetitori erano accesi da due anni, anche con pannellature verso Sud.
 
Caro OTG,
se l'accensione è definitiva, adesso nelle liste di Urbino si possono aggiungere anche il canale 53 di Teleregione e il 59 di Rete8Vga Emilia-Romagna.
 
francesco077 ha scritto:
La terza banda serve fino a un certo punto. Va bene che può servire per il canale 09, ma ETV è impossibile da prendere al centro, a meno che non accenderà dal canale 42. Non so se lo farà, ma intanto posso assicurare 1) che non c'è nessuno di Urbino che mi ha confermato di ricevere ETV e 2) che TVCM e Tele2000 non accenderanno dalle Cesane e da San Donato verso il centro storico. La fonte viene direttamente da loro...

Mi state esasperando e mi mancate pure di rispetto, perché non ho più la serenità di dare anche degli annunci di ricezione. Adesso provate a smentirmi sulle nuove accensioni del San Paolo. Magari scapperà fuori che questi ripetitori erano accesi da due anni, anche con pannellature verso Sud.
Monte Cesana non verrà più utilizzato per Urbino per evitare sovrapposizioni troppo complesse di segnale. Sul fatto che stai esasperando... direi che è la conseguenza diretta di stare su un forum pubblico e di sparare sentenze tecniche su basi non tecniche. Così almeno non ti senti offeso...
 
francesco077 ha scritto:
Caro Lost,
Tele2000 non è ancora ottimizzata. Va male.

A Santa Lucia dove sono a 450 m slm il segnale mi arriva molto rifratto.

C'è una potenza superiore al 65%, ma la potenza si attesta al massimo sui 4 db. Quindi il segnale va e viene.
scusa se ti chiedo DI NUOVO spiegazioni su alcune tue deduzioni che risultano incomprensibili...attendo ancora risposta...

Colgo l'occasione per ripetere che le segnalazioni di ricezione dai vari siti vanno fatte CON STRUMENTI ADEGUATI ed attendibili altrimenti sono fuorvianti per tutti e giustamente siamo costretti a intervenire per stoppare le affermazioni meno attendibili. La stessa cosa è già avvenuta in passato in altri forum per switch off di altre regioni.
MA vi prego di non prendere la cosa come un'offesa, ma solo come stimolo ad affinare il vostro sistema di osservazione per poter coltivare con risultati più attendibili l'hobby che amate.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso