Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Un'altra informazione per OTG.

Da informazioni dirette non è attivo il canale 41 di TVCM dalle Cesane e il 39 dalle Cesane di Tele2000 non è diretto in Urbino città.
 
OTG, le mie non sono sparate.

Sono osservazioni corredate anche da immagini inviate su IMAGESHACK.

Se vuoi dare credito solo a chi riceve tutto da Pesaro e da Fano (senza offesa), allora ok, cancella pure Urbino dalle liste.
 
francesco077 ha scritto:
OTG, le mie non sono sparate.

Sono osservazioni corredate anche da immagini inviate su IMAGESHACK.

Se vuoi dare credito solo a chi riceve tutto da Pesaro e da Fano (senza offesa), allora ok, cancella pure Urbino dalle liste.

ma ti fermi di dire stupidaggini?!
e' un dato di fatto che otg sia piu attendibile del tuo impianto....

il fatto che dici che bastano due immagini (che per altro non ho mai visto qua...) mi fa capire che ancora non hai capito il perche non sei molto attendibile...
 
Luca, guarda qualche pagina dietro e vedi le immagini che ho postato di tanto in tanto.

Così si passa sul piano dell'offesa personale.
 
francesco077 ha scritto:
Luca, guarda qualche pagina dietro e vedi le immagini che ho postato di tanto in tanto.

Così si passa sul piano dell'offesa personale.

scusa dove e' l offesa personale?!
dire che secondo me hai detto che otg non e' attendibile sia una stupidaggine e' un'offesa personale?!

francesco io non ce l ho con te sia ben chiaro...ma quando chiunque ti ha detto che novilara non fa copertura su urbino e tu ti ostini di dire che ricevi da novilara... se permetti trovo piu attendibile otg... non mi sembra un' offesa personale bensi un' opinione personale (la mia)
 
Va bene.....allora Fano Tv da dove la ricevo? Se non ha acceso in val Metauro, dimmi da dove arriva?

Io che ho un impianto casareccio, ricevo questa rete. I miei vicini, che hanno gli impianti "seri", non la ricevono e nemmeno l'antennista.

Di Fano Tv ho postato una foto qualche giorno fa.
 
Anche Teleadriatica, visto che mi hanno fatto capire che per accendere dalle Cesane e nel Montefeltro stanno attendendo le autorizzazioni, nonostante tutto, ricevo il 46 con buona potenza e, cosa unica insieme a TVRS, con segnale costante.

Sono fatti e non opinioni. Poi, sapere da dove trasmettono è un altro par di maniche.

Ad ogni modo, il 46 di Peglio è acceso da almeno due mesi, ma non viene indicato nelle liste di Urbino.

Come vorrei che qualcuno venisse a casa mia e nel centro storico (lato Cesane) per verificare di persona la situazione. Mi sto accorgendo di essere un vero privilegiato che prende più canali rispetto al vicinato.

Stanno messi meglio solo quelli del centro che si affacciano sul Nerone e sul San Paolo.
 
francesco077 ha scritto:
Va bene.....allora Fano Tv da dove la ricevo? Se non ha acceso in val Metauro, dimmi da dove arriva?

Io che ho un impianto casareccio, ricevo questa rete. I miei vicini, che hanno gli impianti "seri", non la ricevono e nemmeno l'antennista.

Di Fano Tv ho postato una foto qualche giorno fa.
riceverlo non significa che fare servizio su una determinata area..ci sono tante variabili che ti portano a ricevere un segnale a volte si e a volte no...

provo ad andare ot per provare a farti capire...
prendi l fm... a volte anche io a pesaro ricevo radio deejay sui 97.6
ma i 97.6 fanno servizio per rimini non per pesaro...anche se a volte arrivano... ma arrivano talmente male e raramente in base anche alle condizioni atmosferiche ... che naturalmente non fanno servizio su pesaro...

idem per fano tv che tu ricevi da novilara...

oppure io prendo il mux 1 rai da san marino sul 24...ma lo prendo io per una mia particolare configurazione d antenna... di base non arriva a pesaro... e di certo non pretendo che otg lo inserisca nella lista di pesaro e tanto meno mi sogno di dire che la lista di pesaro non sia attendibile
 
Alle condizioni minime, certamente non si può pretendere l'inserimento di un canale.

Su Fano Tv posso darti ragione. All'inizio, quando il segnale era bello forte, mi ero fatto l'idea che il ripetitore, che irradia a 360°, facesse servizio su Urbino

Però, ci sono situazioni che non possono essere messe in discussione, soprattutto se ci sono anche altri che ricevono gli stessi canali.

Facciamo l'esempio dei canali croati. Al centro storico sono un'istituzione. Non fanno servizio su Urbino, ma si ricevono con ottima qualità. Non si ricevono in periferia, dove non c'è l'apertura verso il mare....Eppure sono nelle liste.


Anche il 36 di Mediaset non scherza. Alle Cesane non è attivato, però si riceve anche nel resto del centro storico. Da me arriva con l'antenna rivolta, al solito, verso Pesaro.

Invece, è segnato il canale 10 dal Montone di ETV. Finora non c'è uno di Urbino che mi ha confermato di riceverlo.
 
Ad ogni modo, il 46 di Peglio è acceso da almeno due mesi, ma non viene indicato nelle liste di Urbino.

Francesco, non per volerti dare contro ;) , ma penso che dal Peglio sia un po' difficile che il segnale arrivi ad Urbino.
Se poi dici di abitare dalle parti di Porta S. Lucia - Via dei Morti (o giu' di li con tutta Urbino a ridosso verso il Peglio) penso che la cosa sia impossibile anche con un'antenna "seria" sul tetto...

Prova eventualente a contattarli per sapere da loro da dove potresti ricevere il loro segnale, giusto cosi' per voler togliere il cosiddetto sassolino dalla scarpa :lol: :lol:
 
francesco077 ha scritto:
Caro Nosky.

Il canale 50 è praticamente disattivato. Nei primi giorni, a dicembre, era acceso. Poi non lo so cosa è successo, lo hanno spento. Non posso pensare che lo avessero fatto per evitare interferenze con la Romagna, perché altrimenti avrebbero spento anche gli altri canali.

Il 50, per ora, trasmette solo sulla costa e forse dal Petrano.

Tele2000 è tornato da poco. Solo oggi vedo che il segnale è migliorato.
Il canale 70 che dici lo ricevi in digitale o in analogico? Forse è un segnale temporaneo, perché Tele2000 ha avuto danni forti al Nerone e sta facendo i lavori di recupero del ripetitore.

Mi dici quali MUX ricevi? Anche il 42 di ETV Rete7?

Ciao, allora in ordine...
Il 70 trasmetteva in dgt ma probabilmente erano delle prove fuori banda visto che mi confermi che adesso è ok;
Per quanto riguarda il Mux D-free arriva un segnale sporco probabilmente da Santa Veneranda;
I mux che ricevo praticamente sono tutti.... Rai - Timb - Mediaset - Rete A (il 33 arriva debole ma molto stabile ) 40 - 44 ( instabile) Mediaset Premium (tranne come detto il D-free ) 52 - 56 - 57 ( Rete Capri ecc...) ecc.... magari qualcosa mi sfugge.
Del 42 di ETV neanche l'ombra..... ho lavorato sulla posizione dell'antenna quasi 2 ore e questo è il massimo che ricevo che alla fine dei conti non è male. Ciao!
 
Ultima modifica:
m_a_x ha scritto:
Non avevo ancora fatto caso alla presenza di Channel 24 Digitmedia nel mux di Teleadriatica che si aggiunge alla lista riportata su OtgTV.it
La qualità video non è eccelsa per 11 canali stipati in un mux ma mi sembra che come stazione non sia da buttare
Mi permetto di correggerti soltanto sul fatto che in realtà a fronte di 11 slot, i segnali presenti all'interno del mux sono "solo" 8 :icon_rolleyes:.

Infatti alle posizioni LCN 212, 607 e 608 ci sono doppioni di TeleAdriatica e Canale78, che non occupano banda, in quanto hanno gli stessi pid audio e video delle posizioni 13 e 113. ;)
 
Nosky69 ha scritto:
Il 70 trasmetteva in dgt ma probabilmente erano delle prove fuori banda visto che mi confermi che adesso è ok; (...)
Scusa ma a che pro quelli di Tele2000 avrebbero trasmesso un segnale in digitale fuoribanda, cioè su un canale che non è in grado di sintonizzare nessun tipo di decoder/tv in commercio?

E soprattutto come hai fatto a riceverlo? :eusa_think:
 
ivangas85 ha scritto:
Mi permetto di correggerti soltanto sul fatto che in realtà a fronte di 11 slot, i segnali presenti all'interno del mux sono "solo" 8 :icon_rolleyes:.

A questo non ci avevo pensato, grazie per la precisazione
Ecco perchè ce ne stanno così tanti! :eek:
 
ivangas85 ha scritto:
Scusa ma a che pro quelli di Tele2000 avrebbero trasmesso un segnale in digitale fuoribanda, cioè su un canale che non è in grado di sintonizzare nessun tipo di decoder/tv in commercio?

E soprattutto come hai fatto a riceverlo? :eusa_think:

I vantaggi non lo so... ma ti posso garantire che eravamo in due a guardare lo strumento, mi ricordo che abbiamo riso guardandoci perchè eravamo già da un' ora sul tetto per cercare il 50 con esito negativo e alla fine ci siamo accorti di questo canale 70 che riceveva segnale massimo (credo dal Nerone perchè l'antenna direttiva puntava proprio verso il nostro amato Monte Nerone) Notte a tutti.
 
Nosky69 ha scritto:
I vantaggi non lo so... ma ti posso garantire che eravamo in due a guardare lo strumento, mi ricordo che abbiamo riso guardandoci perchè eravamo già da un' ora sul tetto per cercare il 50 con esito negativo e alla fine ci siamo accorti di questo canale 70 che riceveva segnale massimo (credo dal Nerone perchè l'antenna direttiva puntava proprio verso il nostro amato Monte Nerone) Notte a tutti.
Forse si trattava di qualche ponte di trasferimento.. magari avete beccato quello che parte dalla sede di Tele2000 sulle Cesane.. (dalla quale, se ben ricordo, ricevevi il loro 40 pre switch-off ;) )
m a x ha scritto:
Ecco perchè ce ne stanno così tanti!
E comunque, a parte TeleAdriatica che ha un bitrate molto buono, gli altri canali viaggiano a valori molto più bassi.. se qualcuno fosse in grado di postarci il bitrate dei vari canali contenuti del Mux MarcheUno, farebbe cosa gradita.. ;)

Altra osservazione: correggere gli id è chiedere troppo a chi gestisce questo mux? :icon_twisted:
 
Ultima modifica:
Caro Zebedeo,
sì, è come dici tu. Il mio ragionamento era per assurdo. Ho scritto loro un'email un po' di tempo fa, ma loro non mi hanno indicato quali ripetitori avrebbero acceso. Se lo avessero fatto, avrei capito bene da dove trasmetttono.

Il 46 del Peglio lo ricevo dall'abitazione della periferia, che guarda agli appennini.

Da Santa Lucia, probabilmente, se non è acceso il ripetitore dalle Cesane, il segnale viene da Novilara.

Purtroppo, questa stupida polemica con chi non vuole credere alla situazione di Urbino che ha un segnale a macchia di leopardo, non rende giustizia nemmeno dei segnali che prendono veramente.

Altrimenti, OTG avrebbe sicuramente inserito due liste differenti su Urbino, perché ci sono due esposizioni diverse principalmente e, soprattutto, avrebbe inserito il 36 di Mediaset da Novilara (perché da me è impossibile ricevere il San Paolo o il Petrano e, quando il Petrano era spento, il 36 lo ricevevo lo stesso) e il 46 dal Peglio di Teleadriatica.

Come convincerlo? Non lo so. Purtroppo le persone come me che dicono le cose come stanno, anche se non ho la laurea in ingegneria elettronica, non vengono credute. Ci sono delle verità da ammettere sul DTT che qualcuno, però, comprende. Luke da Macerata è uno dei pochi che ammette che dalle mie parti ci sono dei problemi con i canali privati e, in certe zone, anche con la RAI e che i segnali in DTT sono più deboli dei vecchi analogici, perché il DTT standard non è un segnale solido.

Ma tant'è....va tutto bene a Pesaro e a Fano, va bene in tutta le Marche. Opinioni contrarie, a quanto sembra, non sono ammesse....e io sono quello che scrive stupidaggini, anche se corredo con le foto quello che ricevo.
 
La notizia è già nota.

E' stato attivato RAI Mux 1 - ABRUZZO sul canale 09 VHF, dalla postazione di Colle San Marco (Ascoli Piceno), per servire alcuni paesi abruzzesi ai confini con la regione Marche e la Val Vibrata che dal giorno dello switch off marchigiano non ricevevano più Rai 3 TGR Abruzzo.

La RAI è proprio strana. Per chi ancora non lo sapesse, il Colle San Marco è a Sud di Ascoli Piceno e, secondo la Rai, dovrebbe servire la Val Vibrata....ma mi facciano il piacere. Con i segnali deboli e insignificanti che sparano, dubito che il Colle San Marco serva la Val Vibrata. Forse sarebbe stato più utile utilizzare qualche ripetitorino dalle parti di Grottammare o nell'entroterra sambenedettese, ma da Ascoli proprio no!

E' come se la RAI decidesse di trasmettere il TG3 Umbria da Novilara di Pesaro per servire Apecchio.

Ma mi rifacciano il piacere....spero che questa consegna all'Abruzzo di un segnale marchigiano sia provvisoria.
 
francesco077 ha scritto:
La RAI è proprio strana. Per chi ancora non lo sapesse, il Colle San Marco è a Sud di Ascoli Piceno e, secondo la Rai, dovrebbe servire la Val Vibrata....ma mi facciano il piacere. Con i segnali deboli e insignificanti che sparano, dubito che il Colle San Marco serva la Val Vibrata.
Sicuramente il 9 copre quei paesini che si trovano sulla valle del Tronto ma sono in provincia di Teramo (Colonnella, Controguerra, Ancarano etc.etc.) e in teoria anche la Val Vibrata (bisognerebbe chiederlo a chi abita da quelle parti se è così).
Per le Marche c'è sempre il 32 da Colle S.Marco e dall'Ascensione (anche se il segnale essendo in SFN mi pare leggermente meno stabile del 9, ma questo è solo un mio parere visto che nn ho strumenti x misurarlo).
francesco077 ha scritto:
Forse sarebbe stato più utile utilizzare qualche ripetitorino dalle parti di Grottammare o nell'entroterra sambenedettese
Penso che nn sia possibile xké Montesecco(Grottammare) o S.Lucia-Croce(S.Benedetto) nn scoprono la Val Vibrata...Montesecco copre solo la fascia costiera e nn arriva nemmeno sulla valle del Tronto.
Alcune radio e TV locali trasmettono da Colle Marzio, Colonnella(TE)....ma questa nn credo sia una postazione Rai.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso