Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mux TeleA da Montesecco

Salve, da ieri non ricevo più i 2 mux TeleA sul 21 e 35 da Montesecco...confermate?
Grazie.
 
il padrino ha scritto:
Salve, da ieri non ricevo più i 2 mux TeleA sul 21 e 35 da Montesecco...confermate?
Grazie.
Ti posso dire che sono entrambi spenti anche nel nord della regione, per la precisione il 21 da Forte Montagnolo ed il 35 dal Cònero.. probabile che stiano lavorando sui ponti di trasferimento..
 
Salve a tutti i partecipanti al forum. Abito in zona Macerata sud, dalle parti del Convitto (ricevitore: un vecchio Sony Bravia; ripetitori: Colbuccaro a vista ottica più Maiella).

Volevo confermare che il MUX Tele A (21 uhf) non è al momento ricevibile. Mi chiedo se lo riaccenderanno, ma comunque sono praticamente solo televendite.

Un fenomeno curioso riguarda il MUX RTM (uhf 22) che il mio tv "aggancia" ma non riesce a risolvere: dopo alcuni secondi di tentativi lo abbandona e avanza nella scansione. Però i canali del MUX, sintonizzati precedentemente, continuo a riceverli senza problemi. Se avviassi una risintonizzazione completa probabilmente li perderei tutti.

Da un paio di giorni ricevo senza problemi il MUX Video Tolentino (uhf 39), mentre in precedenza non riuscivo a prenderlo. Curiosamente i miei da casa loro, distante in linea d'aria un centinaio di metri, non hanno mai avuto problemi dallo switch off di dicembre.

I MUX TIMB 1-2-3 invece qui non stanno arrivando bene: TIMB 2 e 3 (rispettivamente uhf 60 e 48) sono assenti da diversi giorni, mentre TIMB 1 (uhf 47) da ieri squadretta. La cosa sarà probabilmente legata al passaggio al digitale dei vicini Abruzzi.

Una breve digressione sugli Abruzzi. Negli anni sono riuscito a ricevere in modo analogico le seguenti stazioni TV con una certa continuità, per quanto dipendente dalle condizioni di propagazione,: Telemax, Telemare, TVQ , Rete 8, Tele 9, Antenna 10. Tele 9 credo non abbia superato il processo di assegnazione delle frequenze. Attualmente ricevo Telemax (uhf 51) e meno bene Rete 8 (trasferita al ch. uhf 45), TVQ (trasferita al 28 uhf) e una ATV7 (uhf 23) che credo di ricordare vagamente anni addietro. ATV7 ieri sera trasmetteva pubblicità di chat telefoniche e in questo istante ha una videata azzurra con un audio gracchiante di qualche genere; TVQ invece, che pure sembra arrivare in maniera sporadica, occupa il ch 28 di HRT A :eusa_think: Peccato, perché avevo sperato di fare qualche esperimento e vedere se usando un'antenna molto direttiva puntata verso la Croazia non mi sarebbe stato di nuovo possibile ricevere quei canali come un tempo e come credo si possa ancora fare da Macerata nord. Anche uhf 33 qui è occupato da E'TV, quindi la Croazia per me diventa sempre più lontana.
 
Ultima modifica:
Si spera leggano il forum magari qui posso aggiungere quello che a loro sfugge sul campo o attraverso le telemetrie.
 
pogo ha scritto:
Un fenomeno curioso riguarda il MUX RTM (uhf 22) che il mio tv "aggancia" ma non riesce a risolvere: dopo alcuni secondi di tentativi lo abbandona e avanza nella scansione. Però i canali del MUX, sintonizzati precedentemente, continuo a riceverli senza problemi. Se avviassi una risintonizzazione completa probabilmente li perderei tutti.
Come da me a San Benedetto del Tronto...penso che i problemi siano loro...bisognerà dirglielo!!
 
pogo ha scritto:
Salve a tutti i partecipanti al forum. Abito in zona Macerata sud, dalle parti del Convitto (ricevitore: un vecchio Sony Bravia; ripetitori: Colbuccaro a vista ottica più Maiella).

Volevo confermare che il MUX Tele A (21 uhf) non è al momento ricevibile. Mi chiedo se lo riaccenderanno, ma comunque sono praticamente solo televendite.

Un fenomeno curioso riguarda il MUX RTM (uhf 22) che il mio tv "aggancia" ma non riesce a risolvere: dopo alcuni secondi di tentativi lo abbandona e avanza nella scansione. Però i canali del MUX, sintonizzati precedentemente, continuo a riceverli senza problemi. Se avviassi una risintonizzazione completa probabilmente li perderei tutti.

..stesso identico problema, preannunciato in parte su questo forum circa due giorni fa...
...abito lungo la valtesino e punto Monte Ascensione..

La mia curiosita, è che i televisori, sul mux22, non riescono a sintonizzare nulla, anche se ha segnale ottimo, mentre un decoder HUMAX, dopo molto tempo, becca dei canali, tutti come sconosciuti, ma mi fa vedere correttamente e senza nessun problema i canali come TVP ecc...

Spero in qualche risposta Tecnica...

Approfitto del messaggio per rinnovare la totale assenza dei MUX 2, 3 e 4 RAI da Monte Ascensione anche dopo lo switch off Abruzzese...

RaiWay, ma qualche info in merito no? :mad: :mad: :mad:
...che disservizio, lasciamo perdere!!!
 
sud delle marche zona ascensione, da ieri sera niente piu' canali Rai, come mai ?
 
sandro.gregori ha scritto:
Approfitto del messaggio per rinnovare la totale assenza dei MUX 2, 3 e 4 RAI da Monte Ascensione anche dopo lo switch off Abruzzese...

RaiWay, ma qualche info in merito no? :mad: :mad: :mad:
...che disservizio, lasciamo perdere!!!

Infatti...che palle!!! Io voglio RAI4!!!!!!!!!!!!
 
Ho parlato con quelli di raiway. Mi hanno detto che per il 2012 non è prevista nessuna nuova attivazione Rai dal Monte Ascensione, mi hanno detto che per il momento hanno attivato i vari mux rai solo nelle zone + importanti e il monte ascensione non fa parte di queste. Mettiamoci il cuore in pace.
 
oggi, per la prima volta da giorni, a Fano zona mare, tutti i canali visibili senza rifrazione dalla Croazia o dal Triveneto, l'unico mux che latita da un mese è canaleitalia sul 53, livello 46 ma qualità zero, ormai penso che sia perso. qualcuno sa dirmi che fine ha fatto tgNorba24, che è l'unico canale che aggancio su di una tv portatile e antennina da interni, dove non cantano il liscio o vendono di tutto per tutto il tempo? che poi è l'unico canale interessante del mux di tvcm. thanks
 
Ultima modifica:
bradz ha scritto:
Ho parlato con quelli di raiway. Mi hanno detto che per il 2012 non è prevista nessuna nuova attivazione Rai dal Monte Ascensione, mi hanno detto che per il momento hanno attivato i vari mux rai solo nelle zone + importanti e il monte ascensione non fa parte di queste. Mettiamoci il cuore in pace.
quindi io cosa devo fare? non vedo i rai!!!
 
bradz ha scritto:
Ho parlato con quelli di raiway. Mi hanno detto che per il 2012 non è prevista nessuna nuova attivazione Rai dal Monte Ascensione, mi hanno detto che per il momento hanno attivato i vari mux rai solo nelle zone + importanti e il monte ascensione non fa parte di queste. Mettiamoci il cuore in pace.

...io il cuore in pace non me lo metto!!!

...aspetto qualche giorno per sapere se è vero quello che gentilmente anticipava ogtv qui
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=135648&page=5
o quello che ti hanno detto in raiway.

...ma il cuore in pace non me o metto!!!
 
easysat ha scritto:
Majella in SFN quindi alla perfezione??

io ho enormi problemi con i mux timb. Quando c'è maggiore propagazione la maiella va in conflitto con i 2 segnali locali. Io ricevo montesecco, ce l'ho praticamente a vista ad un paio di km, attraverso una antenna 21-39 collegata ad un ingresso in larga banda, il monte della croce, (circa un km amche questo in perfetta ottica) attraverso una antenna di V banda, e la maiella attraversa la stessa antenna di V. Vorrei provare ad attenuare un po' la V banda, e se non ottengo grandi risultati provara a mettare una larga banda verso montesecco per provare a sconfiggere la maiella. il problema è che sto in un condominio di 8 famiglie..... e non ho alcuna voglia di farmi spillare soldi da un'antennista. per il resto sul 41 segnale 100 qualita 0, sul 43 bene tvrs, sul 45 reteotto, sul 46 nulla. Bene mediaset e bene la rai, compreso il 5 da san silvestro nonostante la mia 5 sia ancora orientata a nord, confermo spenti il 21 ed il 35 di telea e confermo il problema di rtm. Il mux continua a trasmettere tutti i canali che continuo a vedere sul televisore della cucina che non ho risintonizzato, ma se faccio una ricerca mi da = canali. Tra le curiosità ricevo ancora alcuni analogici (un rai 1 sul 54 tlt molise sul 37, telenorba sul 61 ed un capristore) ricevo con buona continuità un mux di telenorba sul 66ed uno della rai sul 54.
 
easysat ha scritto:
Majella in SFN quindi alla perfezione??
Non proprio. Da Porto d'Ascoli (V su Ascensione e canalizzati su Colle S.Marco) ho notato un abbassamento dell'intensità e soprattutto della qualità su tutti i Timb e i ReteA, che a volte squadrettano leggermente. Problemi anche per il 46 di Teleadriatica. Ok TVCM e TVRS. RTM morta da tempo (anche se il segnale c'è), off TeleA e TeleA+. Un leggerissimo calo l'ho notato anche sui mux Mediaset, quasi impercettibile però che nn comporta nessun problema. Ovviamente nn è cambiato nulla per i mux Rai.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso