Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sattv ha scritto:
quindi io cosa devo fare? non vedo i rai!!!

Eh mi sa ke c'è poco da fare :((( I rai principali li prendi, giusto??? Anke a me dispiace non poter vedere Rai4 (è l'unico rai ke mi interessava)...mi consolerò con La5, Extra e Real Time!!!
 
Le Marche e la Romagna sono state trattate malissimo con il passaggio al digitale. Come se fossimo le ultime Regioni.

Che fine ha fatto Tg Norba 24? E' un mese che è nero lo schermo....Oh, sveglia TVCM!
 
Perchè non organizziamo una nuova pagina di discussione dove protestiamo per il trattamento che la Rai ci sta riservano a noi ke abbiamo l'antenna indirizzata verso il Monte Ascensione??? Magari si potrebbe organizzare anke una raccolta firme...non so...forse non serve a nulla...ma tentare non nuoce!!!
 
sattv ha scritto:
quindi io cosa devo fare? non vedo i rai!!!

oggi switcha Teramo e provincia, non trarrete vantaggio da questo? è certo che è una bella grana non ricevere i mux Rai, se fate una raccolta firme, io sono con voi
 
bradz ha scritto:
Perchè non organizziamo una nuova pagina di discussione dove protestiamo per il trattamento che la Rai ci sta riservano a noi ke abbiamo l'antenna indirizzata verso il Monte Ascensione??? Magari si potrebbe organizzare anke una raccolta firme...non so...forse non serve a nulla...ma tentare non nuoce!!!

M.Ascensione è un sito secondario per la Rai, se non ricordo male non veniva trasmesso neppure Raitre in analogico... Fatevene una ragione ;)
 
ioproprioio ha scritto:
io ho enormi problemi con i mux timb. Quando c'è maggiore propagazione la maiella va in conflitto con i 2 segnali locali. Io ricevo montesecco, ce l'ho praticamente a vista ad un paio di km, attraverso una antenna 21-39 collegata ad un ingresso in larga banda, il monte della croce, (circa un km amche questo in perfetta ottica) attraverso una antenna di V banda, e la maiella attraversa la stessa antenna di V. Vorrei provare ad attenuare un po' la V banda, e se non ottengo grandi risultati provara a mettare una larga banda verso montesecco per provare a sconfiggere la maiella. il problema è che sto in un condominio di 8 famiglie..... e non ho alcuna voglia di farmi spillare soldi da un'antennista. per il resto sul 41 segnale 100 qualita 0, sul 43 bene tvrs, sul 45 reteotto, sul 46 nulla. Bene mediaset e bene la rai, compreso il 5 da san silvestro nonostante la mia 5 sia ancora orientata a nord, confermo spenti il 21 ed il 35 di telea e confermo il problema di rtm. Il mux continua a trasmettere tutti i canali che continuo a vedere sul televisore della cucina che non ho risintonizzato, ma se faccio una ricerca mi da = canali. Tra le curiosità ricevo ancora alcuni analogici (un rai 1 sul 54 tlt molise sul 37, telenorba sul 61 ed un capristore) ricevo con buona continuità un mux di telenorba sul 66ed uno della rai sul 54.
Ciao, io abito a 2.5 km da Montesecco ed ho una configurazione di antenne simile alla tua:non mi posso lamentare perchè l'unico vero problema l'ho con il can.46 di Teleadriatica che non ricevo più.
Tutti gli altri mux li ricevo più che bene...
un problema a parte è RTM sul 22 dove c'è TVP...se si rifà la sintonizzazione dei decoder praticamente non aggancia il mux mentre se il canale è stato precedentemente memorizzato si riceve benissimo!!! Io ho due decoder che risintonizzati da capo lo hanno perso ed altri 2 a cui ho aggiunto solo dei canali che lo ricevono perfettamente...
Non ho finito:ieri ho telefonato a TVP e mi hanno detto che non sono il primo che gli pone il problema:cercheranno di farlo presente ad RTM perchè è un problema tecnico del Mux.
 
bradz ha scritto:
Perchè non organizziamo una nuova pagina di discussione dove protestiamo per il trattamento che la Rai ci sta riservano a noi ke abbiamo l'antenna indirizzata verso il Monte Ascensione??? Magari si potrebbe organizzare anke una raccolta firme...non so...forse non serve a nulla...ma tentare non nuoce!!!

...ottima idea, se serve a qualcosa io ci sto, sia per il post cheper le firme...

..comunque qualcosa era stato gia fatto qui:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=135648

..ne parlavamo già a switch off avvenuto, ma aspettavo con pazienza lo switch off abruzzo, in quanto proprio su questo post linkato, i più esperti dicevano che la rai avrebbe attivato i mux rimanenti dopo tale data, in quanto andavano in conflitto alcuni canali....

...a quanto pare però, non sembra essere cosi...
 
Qualcuno ha risolto il problema del conflitto sul 46 tra Teleadriatica e Antenna 10?
Se si come?
Grazie.
 
il padrino ha scritto:
Qualcuno ha risolto il problema del conflitto sul 46 tra Teleadriatica e Antenna 10?
Se si come?
Grazie.
Io ti posso dire che continuo a ricevere bene TeleAdriatica e anzi Antenna 10 la becco a fatica e solo se tolgo l'antenna su Montesecco.
Dato che qui si parla solo della copertura dei vari segnali nelle zone, perchè non apriamo un thread apposito sul forum tecnico del DTT ?
Con piacere potrò dirti come è fatto il mio impianto, ma anche sentire la situazione di altri.
Così vediamo tutti insieme come risolvere .....
 
ste328 ha scritto:
Io ti posso dire che continuo a ricevere bene TeleAdriatica e anzi Antenna 10 la becco a fatica e solo se tolgo l'antenna su Montesecco.
Dato che qui si parla solo della copertura dei vari segnali nelle zone, perchè non apriamo un thread apposito sul forum tecnico del DTT ?
Con piacere potrò dirti come è fatto il mio impianto, ma anche sentire la situazione di altri.
Così vediamo tutti insieme come risolvere .....
stasera, almemo per adesso, nessun problema per i timb, ma non vedo più tvrs (segnale 100 qualità 0) come per teleadriatica a tvcm (sul 41 mentre il 23 va bene). io abito sopra i leoni, montesecco è a portata di mano, così come la croce, la maiella è a vista e sono scoperto verso pescara. Dopo lo switch off ho fatto esperimenti e girando l'antenna mi entra anche l'ascensione!
 
val vibrata post swicth-off

salve a tutti
elenco la situazione in val vibrata ai confini con le Marche

purtroppo gravi conflitti su diverse frequenze come avevo preannunciato su alcuni precedenti post:
-uhf43 conflitto grave tra tv6 e tvrs (la ottima tv abruzzese non e' vedibile in quanto sia s.marco che ascensione distrugge il segnale di tv6 proveniente da Bellante anche puntando solo la maiella quindi bellante; soluzione secondo me cambio di frequenza per tv6 altrimenti non si vede in tutta la valvibrata.
-uhf46 conflitto grave tra antenna10 e teleadriatica; è vero sono entrambe 7gold ma se non si ha un impianto particolare non sono visibili nessuno delle due perche sia da s.marco che da ascensione arriva un segnale forte di teleadriatica e dalla maiella antenna 10 non e' da meno; la soluzione non e' quella del filtro perche sia da una parte che dall'altra si vanno a tagliare le frequenze adiacenti purtroppo secondo me anche qui ci vuole una nuova frequenza per una delle due.
-uhf41 per fortuna teleA dalla maiella e' debole quindi si riceve discretamente bene TVCM anche se ripeto e' una tv inconsistente se non peggiore della stessa teleA.
-uhf21 telemare per adesso e' ottima la ricezione dalla maiella ma uhf21 di teleA e' spento sia da ascensione che da montesecco probabilmemte se riaccendono sara' conflitto anche qui;
per concludere ad oggi abbiamo perso una ottima tv (tv6) non vediamo bene 7gold pero abbiamo ottenuto da questo swict-off Atv7 (solo per il programma sportivo Lunedi di rigore altrimenti vera spazzatura), la immortale TVQ, TRSP su uhf29 che secondo me non la vede nessuno, ottima ricezione di rete8 e telemax
poi attendiamo l'accensione di Teleponte per avere notizie della nostra provincia e del nostro capoluogo Teramo e per la cronaca l'accensione del mux Retecapri dalla maiella su uhf57.
Dimenticavo che tutti i mux nazionali hanno una ricezione e qualità ottima.
Per concludere penso che l'assegnazione di queste frequenze alla tv locali ad oggi e' stata una beffa abbiamo diversi conflitti e ripeto frequenze libere o assegnate a tvlocali che non trasmettono dalla maiella(scandaloso) come uhf33-34-39-53-59.
Speriamo in qualche cambio di frequenza almeno per tv6 da Bellante.


ioproprioio ha scritto:
stasera, almemo per adesso, nessun problema per i timb, ma non vedo più tvrs (segnale 100 qualità 0) come per teleadriatica a tvcm (sul 41 mentre il 23 va bene). io abito sopra i leoni, montesecco è a portata di mano, così come la croce, la maiella è a vista e sono scoperto verso pescara. Dopo lo switch off ho fatto esperimenti e girando l'antenna mi entra anche l'ascensione!
 
Ultima modifica:
ans1973 ha scritto:
Per concludere penso che l'assegnazione di queste frequenze alla tv locali ad oggi e' stata una beffa abbiamo diversi conflitti e ripeto frequenze libere o assegnate a tvlocali che non trasmettono dalla maiella(scandaloso) come uhf33-34-39-53-59.
Speriamo in qualche cambio di frequenza almeno per tv6 da Bellante.

sappi che alla fine dello SO, come in tutte le altre regioni, avrai tanta di quella scelta di ottime emittenti nazionali che ti dimenticherai delle tv locali (forse ne terrai presente un paio) e i canali dal 10 al 20 verranno saltati a piè pari, fidati
 
Chi riceve Tele 2000 dal Nerone ha dei problemi in questi giorni? Io riesco a vederla tranquillamente la sera, mentre durante il giorno passa da livello segnale 100 a 0 e qualità da 0 a 100!
 
Per chi fosse interessato appena fatto una tabella con il riepilogo della situazione ricezione a S. Benedetto del Tronto dopo lo switch-off dell'Abruzzo.
Il mio impianto è così composto :
1 UHF verticale verso Punta Bore Tesino (Montesecco di Grottammare)
1 antenna UHF orizzontale e una antenna VHF orizzontale puntate verso sud ( Maiella )
tutte collegate ad un miscelatore e senza nessun amplificatore .
Il segnale viene ripartito su 3 uscite, la distanza tra l' antenna e i televisori è da 5 a 10 mt.
Il trasmettitore di Montesecco dista da casa mia circa 1 km mentre quello della Maiella circa 80 km.
Le indicazioni di segnale e qualità sono prese dal mio Tv Panasonic con dtt integrato.

*************************************************************************************
Ch 05 Mux 1 RAI Abruzzo S.Silvestro (PE) Intensità 50% Qualità 20-80%
Ch 21 Mux Telemare Maiella Intensità 50% Qualità 10-80%
Ch 22 Mux RTM M.secco Intensità 100% Qualità 100%
Ch 23 Mux TVCM M.secco Intensità 100% Qualità 100%
Ch 24 --
CH 25 --
Ch 26 Mux 3 RAI M.secco e M.te Croce Intensità 80% Qualità100%
Ch 27 Mux TV ITALIA da Maiella Intensità 40% Qualità 40-70%
Ch 28 Mux TVQ da Maiella Intensità 30% Qualità 30-80%
CH 29 --
CH 30 Mux 2 RAI M.secco e M.te Croce Intensità 80% Qualità 100%
Ch 31 --
CH 32 Mux 1 RAI M.secco e M.te croce Intensita 90% Qualità 100%
CH 33 --
CH 34 --
CH 35 --
Ch 36 Mux 2 Mediaset M.secco e Maiella Intensità 50% Qualità 80-90%
Ch 37 --
Ch 38 Mux DVB-H Mediaset Maiella Intensità 40-50% Qualità 100%
Ch 39 --
Ch 40 Mux 4 RAI M.secco Intensità 90% Qualità 100%
Ch 41 Mux TVCM M.secco Intensità 100% Qualità 100%
Ch 42 Mux Rete A Maiella Intensità 60% Qualità 60%
Ch 43 Mux TVRS M.secco Intensità 100% Qualità 100%
Ch 44 Mux Rete A Maiella Intensità 50% Qualità 100%
Ch 45 Mux Rete 8 Maiella Intensità 50% Qualità 90%
Ch 46 Mux T.Adriatica M.secco Intensità 80% Qualità 80-100%
Ch 47 Mux 1 TIMB M.secco-M.te croce-Maiella Intensità 100% Qualità 100%
Ch 48 Mux 3 TIMB M.secco-M.te croce-Maiella Intensità 100% Qualità 100%
Ch 49 Mux 4 Mediset M.secco e Maiella Intensità 70% Qualità 100%
Ch 50 Mux D-free Maiella Intensità 50% Qualità 90%
Ch 51 Mux Telemax Maiella Intensità 50% Qualità 100%
Ch 52 Mux 1 Mediaset M.secco-Maiella Intensità 60% Qualità 100%
Ch 53 --
Ch 54 --
Ch 55 --
Ch 56 Mux 5 Mediaset M.secco-Maiella Intensità 70% Qualità 100%
Ch 57 --
Ch 58 --
Ch 59 --
Ch 60 Mux 2 TIMB M.secco-M.te croce-Maiella Intensità 100% Qualità 100%
 
Ma voi in questi giorni non avete tanti casini con il digitale terreste??? Io a volte da Ancona prendo i canali dell'Abruzzo al posto di quelli miei locali....
Mediaset a volte si prende a volte no....

Fino a una settimana fa era tutto perfetto!!!
 
Ma sei ad Ancona città oppure in zone collinari (ad es. le pendici del Conero), vicino alla costa e rivolto verso Sud?
 
Dalla croazia sul sito di un appasionato ecco UCKA potente tx spesso ricevibile in italia

(particolare) http://www.dxpg.at/senderfotos/kroatien/ucka3gr.jpg

http://www.dxpg.at/senderfotos/kroatien/ucka.htm

Dati tecnici:
FM
Radio Istra - 96,90 MHz (80 kW)
HRT HR 1-99,30 MHz (80 kW)
HRT HR 3-100,50 MHz (5kW),
HRT Radio Pola - 101,30 MHz (80 kW)
HRT Radio Rijeka - 104,70 MHz (80 kW)
HRT HR 2-105,30 MHz (80 kW)
Hrvatski Katoli ckij Radio - 106,70 MHz (80 kW)
TV (DVB-T)
OiV Mux A - canale 28 (100 kW)
OiV Mux B - canale 53 (100 kW)
OiV Mux D (D05) - Canale 29 (100 kW)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso