Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
francesco077 ha scritto:
Là pensavano tutti che il Gargano fosse spacciato con un mux soltanto e invece hanno ottenuto, grazie all'aiuto di qualche utente locale che scrive nel forum, tutti i bouquet (eccetto, pare, per ora, il DFREE) che, poi, sono anche in SFN con la Maiella.

Francesco io conosco il territorio, ma non per me sono stati attivati quasi tutti i mux.
Il Gargano non era spacciato prima e nemmeno adesso.Il problema essendoci la Maiella che arrivava bene sul Gargano(versante nord), non conveniva accendere dei mux su Delio e Vico visto che i mux del grosso sito abruzzese coprivano bene,mentre la rai avevo il suo mux b ch 61 sul M.Delio.
E chiaro che Mediaset rai e la7 avevo interessi a coprire Peschici e Vieste perche' oltre 25.000 abbitanti per 6 mesi estivi fanno tremilioni di presenze... e non vuoi portare negli alberghi e hotel i canali nazionali.Pensa la7 non ha potuto mai accendere perche non aveva frequenza in analogico:5eek: adesso pur di trasmettere hanno fatto accordi con la rai.
E chiaro che per accendere Vico e Vieste devi per forza accendere anche il D'elio altrimenti la Maiella avrebbe distrutto tutto.
 
Simone81 ha scritto:
Non so cosa sia successo....ma Mediaset scatta parecchio (canale 49 e premium cinema). RTM e CIELO sempre morti....ma che sta succedendo???

Adesso il canale 49 è scomparso per l'ennesima volta!!!
 
Mux RTM sul can.22 da Porto d'ascoli

Mio cognato che abita a Porto d'Ascoli(SBT) non riceve TVPItalia che trasmette da Montesecco sul can.22:qualcuno di voi della stessa zona ha problemi di ricezione?
Grazie.
 
francesco077 ha scritto:
Allora, visto che ci sono questi signori che, quando chiamano, ottengono qualcosa, allora facciano attivare il 36 anche da noi....almeno quello.
Fosse così semplice... :doubt:
 
francesco077 ha scritto:
Allora, visto che ci sono questi signori che, quando chiamano, ottengono qualcosa, allora facciano attivare il 36 anche da noi....almeno quello. Lo chiedo proprio per favore. Quello della crisi è una scusa. Ci sarà pure, ma non è il motivo principale. In reltà, Mediaset fa come gli pare.

E' uno scherzo, vero? Non puoi pensare seriamente una cosa simile.....
 
elettt ha scritto:
E' uno scherzo, vero? Non puoi pensare seriamente una cosa simile.....

Si riferisce a l'utente di M.Piano che e' stato acceso il mux1e4 MDS,pero' lui non sa che prima in quella postazione si receveva sia i 3 analogici che il mux sul ch 31.
Veramente si dovevano accendere tutti....
 
easysat ha scritto:
E' difficile ci siano interferenze tra marche e abruzzo perchè in genere nelle marche basse c'è il conero che risulta a nord mentre sia la maiella che s.silvestro sono a sud e penso quindi che da san silvestro le potenze siano anche piuttosto basse, perchè l'area da servire è piuttosto piccola inoltre ci sarebbe anche il problema dell'elettrosmog.
Senza rancore, ma bisognerebbe conoscere meglio la regione Marche sia dal punto di visto orografico che radioelettrico prima di avventurarsi in certe affermazioni abbastanza semplicistiche.. :icon_rolleyes:
ans1973 ha scritto:
ste hai perfettamente ragione però come avevo spiegato in un precedente post bastava che dopo il posticipo dello swicth-off dell'abruzzo assegnassero alle tv locali abruzzesi frequenze non utilizzate dalla tv locali marchigiane di ascensione e montesecco:
Facile a dirsi.. un pò più difficile a farsi.. :icon_twisted:
Le frequenze che menzioni sono tutte legittimamente occupate dalle emissioni croate (a parte il 39, che però è stato assegnato alla Rai per il Molise), che non penso avrebbero gradito centinaia di Watt dalla Majella.. per esempio le assegnazioni sul 51 e 53 mi sembrano abbastanza "rischiose".. :icon_rolleyes:
ans1973 ha scritto:
guarda ad esempio tv centro marche e il suo passaggio su uhf 39 sicuramente e' solo politica in quanto tvcm e' vera spazzatura al contrario di 7gold.
Avranno sicuramente gli agganci giusti, però non dormono.. appena accertate le interferenze si son mossi ed hanno bruciato tutti gli altri sul tempo..
E poi ripeto.. TeleAdriatica e Antenna10 sono dello stesso gruppo.. dovrebbero avere un supplemento di attenzione nella cura degli impianti per evitare di autointerferirsi..:icon_rolleyes:
Comunque son passate solo un paio di settimane dallo switch della Majella.. penso che ci sia ancora margine per le ottimizzazioni.. ;)
 
Ultima modifica:
Questa notte acceso a Pesaro il ch 42 di E' tv Marche, con E' tv Ancona, Macerata, e Sport+ San Marino, strano che otgtv non lo riporta ancora, quindi il ch 10 dovrebbe essere spento tra un pò, da quel che ho letto con la delibera del 18 Aprile le tv private non possono utilizzare la Terza banda, solo i Network Nazionali.:5eek:
 
Noooooooo.....e io che pensavo di ricevere il 42 con le Marche e il 10 con la Romagna.......Ad ogni modo ancora non lo ricevo ETV Marche. Appena scansionato e non c'è nessun segnale sul 42.
 
Probabile che sia a Santa Veneranda, è un sito molto limitato per la città e i dintorni o forse ancora ci stanno lavorando perchè da ieri notte la qualità del segnale è migliorata.
 
Da Montesecco (Grottammare) non ricevo più la Rai dal can.30 e 40...cosa stanno combinando? Sapete qualcosa?
Grazie.
 
Salve, qualcuno sa dirmi se RTM ha intenzione di trasmettere anche in verticale da colle san marco o monte piselli verso la vallata del tronto? Da monte Ascensione ci arriva a malapena a Porto d'Ascoli ed ho montesecco coperto!!
 
Trasmissioni Rai Da Monte Ascensione

Ciao a tutti.
Ho parlato oggi con un responsabile dello switch off per la regione Marche chiamando direttamente la sede di Ancona.
Mi ha confermato che il sito in questione non trasmette i mux 3 (rai4, ecc.) e 4 (rai5, ecc.). L'attivazione dei due mux è però in programma. Infatti dal mese di settembre 2012 potrebbero già iniziare le trasmissioni dall'Ascensione. L'allungamento dei tempi è dovuto al fatto che i ripetitori sono in una zona militare che dovrebbe aver negato l'autorizzazione per installare nuovi ripetitori. La Rai sta provvedendo con l'ottenimento di permessi per spostare il traliccio in un'altra zona dalla quale verranno attivate tutte le trasmissione dei mux rai (ad eccezione del quinto -test- che per ora non è previsto). Il responsabile mi ha dato come data orientativa settembre ma è ovvio che potrebbe volerci un po' più di tempo. L'importante è che si stia muovendo qualcosa.
Spero che questo post sia utile a qualcuno.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso